• Non ci sono risultati.

“Questioni di metodo” n. 1 Links utili per la ricerca di dati, articoli scientifici, etc…

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“Questioni di metodo” n. 1 Links utili per la ricerca di dati, articoli scientifici, etc…"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

“Questioni di metodo” n. 1

Links utili per la ricerca di dati, articoli scientifici, etc…

Prodotti di Qualità

1.

Fondazione Qualivita (dal sito della fondazione è possibile risalire a molti siti di prodotti tipici europei)

2.

www.naturalmenteitaliano.it

3.

www.buonitaliaspa.it

Prodotti di Marca e Certificazioni 4.

www.indicod-ecr.it

5.

http://www.centromarca.it (dai links del sito è possibile risalire a molti organi istituzionali)

6.

http://www.indicam.it

Associazioni internazionali

7. Via Campesina

8.

Slow Food International

9.

http://www.eurofoodbank.org e http://www.bancoalimentare.it

10.

http://www.altromercato.it/

Unione Europea

11.

Portale dell’Unione Europea

12.

EUR-LEX

13.

Official Journal

14.

Attività dell’Unione Europea

15. 

Agricoltura

16. 

Politica regionale

17. 

Sicurezza dei prodotti alimentari

18.

Commissione UE

19. 

DG Agricoltura e Sviluppo rurale

20. 

DG Politica Regionale

21. 

DG Sicurezza dei prodotti alimentari 22. Ricerca

23. 

UE Ricerca e Sviluppo (CORDIS)

24. 

EU - AgriNet

25. 

UE VI Programma Quadro

26. 

Commissione UE — DG Ricerca

27.

COPA-COGECA

28.

Comitato delle Regioni

29.

Comitato Economico e Sociale

30.

Parlamento Europeo

31.

EUROSTAT

32.

Office for Harmonisation in the Internal Market

33.

Autorità per la Sicurezza Alimentare

Italia

(2)

34.

Ministero delle Politiche Agricole e Forestali

35.

Agricoltura italiana on-line

36.

AGEA — Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura

37.

INEA — Istituto Nazionale di Economia Agraria

38.

ISMEA — Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare

39.

Coldiretti

40.

CIA—Confederazione Italiana Agricoltura

41.

Confagricoltura

42.

Rete Leader

43.

Legambiente

44.

Slow Food

45.

Gazzetta Ufficale

46.

www.agriregionieuropa.it

47.

Ministero dell'ambiente

Altri Paesi

48.

Austria - Ministerium für Land und Forstwirtschaft

49.

Belgio - Ministero Agricoltura

50.

Danimarca - Ministeriet for fødevarer, landbrug og fiskeri

51.

Estonia - Ministero Agricoltura

52.

Finlandia - Ministero Agricoltura

53.

Francia — Ministero Agricoltura

54.

Irlanda — Ministero Agricoltura

55.

Islanda - Ministero Pesca

56.

Germania — Ministero dell’Agricoltura

57.

Giappone — Ministero Agricoltura

58.

Grecia — Ministero Agricoltura

59.

Lituania - Ministero Agricoltura

60.

Luxembourg - Service Chasse et Pêche

61.

Malta - Ministero Agricoltura

62.

Norvegia - Ministero Pesca

63.

Olanda — Ministero Agricoltura

64.

Polonia - Ministero Agricoltura

65.

Portogallo - Ministero Pesca

66.

Repubblica Ceca - Ministero Agricoltura

67.

Slovacchia - Ministero Agricoltura

68.

Slovenia - Ministero Agricoltura

69.

Spagna — Ministero Agricoltura

70.

Svezia - Jordbruksdepartementet

71.

Ungheria - Ministero Agricoltura

72.

UK — DEFRA

73.

UK — The Soil Association

74.

USA — USDA (United States Department of Agricolture)

Istituzioni internazionali 75.

United Nations

76.

European Union

77.

OECD – Organization for Economic Co-Operation and Development

78.

CGIAR – Consultative Group on International Agricultural Research

(3)

79.

FAO - Food and Agriculture Organization of the United Nations

80.

IFAD – International Fund for Agricultural Development

81.

IFPRI – Internaziona Food Policy Research Institute

82.

UNDP - United Nations Development Programme

83.

UNFPA -The United Nations Population Fund

84.

WTO – World Trade Organization

85.

DG VI - Direzione Generale Agricoltura dell’Unione Europea

86.

Codex Alimentarius (FAO-OMS)

87.

FMI - Fondo Monetario Internazionale

88.

Banca Mondiale

89.

International Food and Agricultural Trade Policy Council

90.

Institute for Food and Agricultural Standards

91.

UK Food Standards Agency

Altre organizzazioni professionali 92.

Apicoltura on-line

93.

a.i.a. - Associazione italiana allevatori

94.

a.n.a.f.i. - Associazione nazionale allevatori frisona italiana

95.

a.n.a.b.i.c. - Associazione nazionale allevatori bovini italiani da carne

96.

anb - Associazione nazionale bieticoltori

97.

Confcooperative

98.

L ega Cooperative

Università e istituti di ricerca

99.

università di ancona – facoltà di agraria

100.

università di bologna - facoltà di agraria

101.

università di bologna - dipartimento di economia e ingegneria agrarie

102.

università di parma - facoltà di agraria

103.

università degli studi di siena - centro interdipartimentale di politica agro-alimentare- ambientale

104.

università degli studi di torino - facoltà di agraria

105.

università di milano - facoltà di agraria

106.

università di pisa - facoltà di agraria

107.

istituto sperimentale per il tabacco

108.

ucea - ufficio centrale di ecologia agraria

109.

cnr - centro di studio sulla gestione dei sistemi agricoli e territoriali

110.

cnr - ibv - istituto biosintesi vegetali

111.

enea: ente per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente

112.

istituto sperimentale agronomico - sezione di modena

113.

isc - centro collegamento ricerca divulgazione

114.

ismaa - istituto agrario di S.Michele all'Adige

115.

ismea

116.

isnp - istituto sperimentale per la nutrizione delle piante

117.

ispave - Istituto sperimentale per la patologia vegerale

118.

istituto di ecofisiologia delle piante arboree da frutto

119.

istituto di nematologia agraria applicata ai vegetali

120.

inea – istituto nazionale di economia agraria

121.

crpa - centro ricerche produzioni animali

122.

cipas –centro intedipartimentale di politica agro-alimentare-ambientale

(4)

123.

istituto luzzatti

124.

plunkett foundation – united kingdom

125.

university of wisconsin center for cooperatives

126.

SIDEA — Società Italiana di Economia Agraria

127.

EAAE— European Association of Agricultural Economists

128.

IAAE—International Association of Agricoltural Economists

129.

Associazione “Alessandro Bartola”

130.

The Arkleton Centre for rural development research

131.

The Institute for Rural Futures

132.

UC Santa Cruz—Agro-Food Studies Research Group

133.

EconPapers

134.

Laboratorio di studi rurali “Sismondi”

Informazione e documentazione 135.

l'informatore agrario

136.

agriline

137.

agrofood – database agroalimentare (ulysse)

138.

agri net – riosorse per le aziende agricole (ulysse)

139.

foodarea – informazioni economiche (ulysse)

140.

global agribusiness information network (ulysse)

141.

agrumi – quotazioni e informazioni sul mercato (ulysse)

142.

http://www.report.rai.it

143.

http://www.winebusiness.com

Inoltre, per chi non lo conoscesse, si raccomanda l’uso di scholar.google.com , metamotore di ricerca scientifica.

N.B.: molti dei siti suggeriti sono segnalati alla seguente pagina personale:

http://www.webalice.it/andrea.marescotti/index_file/Links.htm

Riferimenti

Documenti correlati

Progyesso notevole si nota inveee n el tegime alimentare e tale d tt de- terminare talvolta, pa1·ticolarmente nei riguardi delle famiglie dte pai·teci- pano

(luelle famiglie che non posseggono il mulo od il somaro, per trasportare il fi.eno e le patate devono noleggiarlo, sottoponendosi ad un onere non

stenti che gravano tuttora sulla proprietà. Questo titolo di passività del bilancio della famiglia M.. Il capo della famiglia dichiara ehe la sua proprietà, nella attuale struttura

Questa tassa viene anticipata dall'Amministrazione la quale addebita al conto co- lonico. I contadini di questa regione non mangiano, coone quelli deLl'Italia

Il ca- poccia acquista il grano necessario al mantenimento della famiglia, oltre quello che è stato raccolto (quando non viene fornito dal proprietario in conto

(2) presentati più re- centemente alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, per rendersi conto della tendenza ad imporre restrizioni al commercio a

Stakeholders’ information needs and categorisation of information: in the last part of the questionnaire, stakeholders were asked to evaluate and provide comments on

General Assistance Act the Netherlands Flemish Green Party Belgium Basic Income Basic Income European Network Christian-Democratic Party the Netherlands Public Centre for