REGIONE AUTONOMA DELLA S ARDEGNA
ASSESSORATO DELLA PUBBLIC A ISTRUZION E, BEN I C ULTURALI, IN FORM AZION E, SPETTAC OLO E SPORT
S ARDEGNA S P EAK S ENGLIS H - AZ IONE 2 .1 .B
B ANDO P ER L’ATTRIB UZ IONE DI V OUC H ER FORMATIV I INDIV IDUALI DES TINATI AI DOC ENTI DI LINGUA INGLES E DELLE S C UOLE S ARDE P ER LA FREQ UENZ A ALL’ES TERO O IN S ARDEGNA DI C ORS I INTENS IV I DI
AGGIORNAMENTO LINGUIS TIC O E METODOLOGIC O
VISTA la L.R. 11.5.2006, n° 4, art. 16, comma 1;
VISTA la Delibera N. 48/29 del 21/11/2006, e in particolare l’azione 2.1.B che prevede uno stanziamento di € 800.000,00 per l’erogazione di voucher per docenti di lingua inglese nelle scuole della Sardegna;
VISTO il Decreto assessoriale n° 9 del 7/5/2007, con il quale vengono approvate le linee-guida dell’azione di cui sopra;
VISTA la determinazione del Direttore del Servizio Istruzione n° 1179 del 16.5.2007 di approvazione del bando di concorso per l’attribuzione dei voucher;
VISTA la determinazione del Direttore del Servizio Istruzione n° 4 del 7.1.2008 di riproposizione del bando relativo all’azione di cui sopra
Art. 1 Finalità generali
E’ approvato il bando per l’attribuzione di voucher individuali per la frequenza all’estero o in Sardegna di corsi intensivi di aggiornamento linguistico e metodologico, destinati ai docenti di lingua inglese delle scuole sarde.
L’intervento ha l’obiettivo di contribuire all’aggiornamento dei docenti di lingua inglese, che lavorano nelle scuole della Sardegna di ogni ordine e grado, attraverso il sostegno alla frequenza di corsi intensivi di aggiornamento linguistico e metodologico.
Art. 2 Tipologia corsi I corsi potranno essere frequentati in alternativa:
• all’estero
presso scuole in Paesi anglofoni accreditate per la formazione di docenti di lingua inglese, come indicato nell’allegato A, e dovranno:
1. essere corsi specifici per docenti di lingua inglese;
2. avere una durata minima di due settimane con almeno 20 ore effettive di lezione settimanale.
• in Sardegna
sulla base di progetti formativi predisposti da soggetti qualificati per la formazione del personale della scuola e ufficialmente accreditati dal Ministero della Pubblica Istruzione in base alla direttiva ministeriale N. 90 del 01/12/2003 e dovranno:
1. avere la durata di almeno 60 ore effettive di lezione da svolgersi in un periodo massimo di dodici settimane;
2. prevedere una parte pari ad un terzo delle ore di aggiornamento metodologico-didattico e due terzi di approfondimento linguistico;
3. avere classi con un numero massimo di 15 corsisti;
4. essere tenuti da docenti di madrelingua inglese specializzati nell’insegnamento della lingua inglese agli stranieri e, per la parte relativa all’aggiornamento metodologico–didattico, da docenti che abbiano una preparazione specifica e documentata per la formazione dei docenti di lingue ed una significativa esperienza pluriennale (minimo cinque anni) di insegnamento ai docenti, a livello internazionale.
I docenti interessati dovranno aver cura di verificare che il Soggetto organizzatore del corso sia in grado di rilasciare autocertificazione che attesti il rispetto dei requisiti stessi.
Al fine di fornire un’adeguata informazione ai docenti interessati circa i corsi disponibili, i soggetti organizzatori dei corsi dovranno comunicare all’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione la tipologia dei corsi, con le modalità e tempi di attivazione degli stessi; tali informazioni verranno rese disponibili sui siti internet www.regione.sardegna.it e www.conoscere.it.
Art. 3
Beneficiari dei voucher e formulazione delle graduatorie di merito
Possono fare richiesta di assegnazione dei voucher i docenti di lingua inglese delle scuole della Sardegna di ogni ordine e grado, statali o paritarie, inseriti nelle graduatorie degli Uffici Scolastici Provinciali della Sardegna o nelle graduatorie d’Istituto.
I voucher saranno assegnati sulla base di tre distinte graduatorie:
• Docenti in servizio con incarico a tempo indeterminato (stanziamento previsto: € 320.000,00);
• Docenti in possesso dell’abilitazione all’insegnamento della lingua inglese con incarico a tempo determinato (stanziamento previsto € 320.000,00):
• Docenti non in possesso dell’abilitazione all’insegnamento della lingua inglese che abbiano svolto un minimo di 180 giorni di insegnamento negli ultimi tre anni (stanziamento previsto € 160.000,00).
Ognuna delle graduatorie verrà elaborata secondo le seguenti modalità:
• Docenti in servizio con incarico a tempo indeterminato
La graduatoria verrà stilata in base alla data di inserimento in ruolo, dando la precedenza ai docenti inseriti in ruolo più recentemente.
• Docenti in possesso dell’abilitazione all’insegnamento della lingua inglese con incarico a tempo determinato
La graduatoria sarà elaborata sulla base del punteggio corrispondente al solo servizio prestato (escludendo i punti relativi ai titoli e all’abilitazione), che dovrà essere autocertificato dal richiedente, così come risultante dalle graduatorie permanenti degli Uffici Scolastici Provinciali.
In caso di parità di punteggio la graduatoria verrà stilata in ordine cronologico rispetto alla data di conseguimento dell’abilitazione.
• Docenti non in possesso dell’abilitazione all’insegnamento della lingua inglese che abbiano svolto un minimo di 180 giorni di insegnamento negli ultimi tre anni (2004/05 – 2005/06 – 2006/07)
La graduatoria sarà elaborata sulla base delle giornate di insegnamento, così come dichiarate nella domanda di partecipazione. I docenti interessati dovranno indicare almeno una Scuola nelle cui graduatorie risultano attualmente iscritti.
Per tutte le graduatorie, in caso di ulteriore parità di punteggio, verrà data la precedenza al candidato più giovane.
Qualora i voucher assegnati risultassero in numero inferiore rispetto a quelli disponibili per ogni graduatoria, gli stanziamenti residui potranno essere ridistribuiti nelle altre graduatorie.
N.B.: Si fa presente che le graduatorie approvate a seguito del bando precedente (determinazione n° 1179 del 16,5,2007) restano comunque valide; pertanto i docenti inseriti nelle stesse NON dovranno presentare ulteriore domanda.
I docenti che hanno già beneficiato del voucher ai sensi del precedente bando, e che intendono frequentare un nuovo corso, potranno presentare un’ulteriore domanda.
Art. 4
Modalità e scadenze per la presentazione delle domande
I moduli di partecipazione, disponibili sui siti internet www.regione.sardegna.it o www.conoscere.it, vanno inviati a mezzo posta a:
RTI SA.SP.IN. 2 c/o SGT10 Via Grecale, 21 – 09126 Cagliari (CA) riportando sulla busta la dicitura:
“SARDEGNA SPEAKS ENGLISH – Azione 2.1.B”.
Le domande dovranno essere inviate entro il giorno 25 febbraio 2008, la data di spedizione sarà attestata dal timbro postale.
Poiché la domanda è in parte relativa all’autocertificazione del possesso di determinati requisiti o titoli, alla domanda dovrà essere allegata copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità.
Per la compilazione della domanda non è necessario fornire indicazioni sul corso da frequentare, che dovranno
Nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente in materia di autocertificazioni, l’Assessorato potrà predisporre controlli, anche a campione, su quanto dichiarato nella domanda di partecipazione al bando.
Le graduatorie relative ai docenti ammessi alla fruizione del voucher saranno pubblicate entro 20 giorni dalla data di scadenza su indicata, e potranno essere reperibili sugli stessi siti internet.
La pubblicazione avrà valore di comunicazione ufficiale, non essendo previste forme di comunicazione individuale. Sarà quindi responsabilità del singolo partecipante prendere visione delle graduatorie e verificare la propria posizione e l’acquisizione del diritto all’assegnazione del voucher.
Per qualsiasi chiarimento e/o informazione, si potrà contattare telefonicamente il numero verde 800905870 (solo da telefono fisso).
Art. 5
Fruizione, durata ed entità del contributo
Coloro che intendono avvalersi dei voucher dovranno confermare la frequenza al corso comunicando il periodo e la sede dello stesso dopo la pubblicazione delle graduatorie, e comunque non oltre il 31 marzo 2008, tramite modalità che verranno indicate direttamente sui siti internet www.regione.sardegna.it o www.conoscere.it.
Potranno essere frequentati solo i corsi la cui conclusione sia prevista per il giorno 15/09/2008.
Coloro che non comunicheranno il periodo di utilizzo del voucher nei tempi indicati, verranno spostati in coda alla graduatoria, e la richiesta potrà essere presa in considerazione solo nel caso in cui risultassero ancora voucher disponibili.
I voucher saranno erogati dietro presentazione del modulo di attestazione di partecipazione al corso (ALLEGATO C) a cui dovrà essere allegata copia (autenticata secondo le modalità di legge):
• della ricevuta relativa alla quota di iscrizione e partecipazione al corso;
• dell’attestato di frequenza rilasciato dalla scuola accreditata per i corsi all’estero e dai soggetti organizzatori per i corsi che si svolgano in Sardegna che attesti la frequenza di non meno dell’80%
delle ore previste;
• dell’autocertificazione, rilasciata dal soggetto organizzatore, che attesti che il corso frequentato rispetta i requisiti richiesti (per i corsi svolti in Sardegna).
Sul modulo dovranno essere indicati i riferimenti bancari per il bonifico.
Il voucher avrà un importo unitario massimo di € 500,00 e comunque non potrà essere in nessun caso superiore al costo del corso.
Il costo del viaggio per la frequenza dei corsi intensivi all’estero non è compreso nell’importo del voucher.
Nel caso di corsi all’estero, il voucher potrà essere cumulabile con altri contributi non regionali.
Ogni docente potrà usufruire di un solo voucher all’interno dello stesso bando.
Tutta la documentazione relativa alla richiesta di pagamento dovrà pervenire entro 30 giorni dalla conclusione del corso, pena la decadenza del diritto al rimborso. Per i corsi che termineranno nel mese di settembre 2008 il termine viene fissato tassativamente al 30/09/2008.
Oltre i termini indicati non sarà più possibile ottenere il pagamento del voucher.
Art. 6
Informativa sui dati personali (Decreto Legislativo 30.6.2003, n° 196, artt. 7 e 13)
La Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, con sede in Cagliari, viale Trieste n° 186, chiede che i soggetti richiedenti il contributo indichino i dati anagrafici, indirizzo, numero telefonico, indirizzo e-mail.
Tali dati verranno registrati e inseriti, a cura del Soggetto attuatore la RTI SA.SP.IN. e dallo stesso Assessorato regionale, in una banca-dati di cui la Regione Autonoma della Sardegna è unica titolare, e verranno utilizzati esclusivamente per le esigenze strettamente riconducibili alle procedure di cui al presente Bando.
Il Dire tto re d e l S e rv izio M aria Luisa Sollai