• Non ci sono risultati.

Relazione dell organo di revisione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Relazione dell organo di revisione"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PALERMO

Relazione dell’organo di revisione

- sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione 2015

- sullo schema di rendiconto per l’esercizio finanziario 2015

L’organo di revisione

ANTONINOBRANCATO

SEBASTIANOORLANDO

ANTONINOSCIACCHITANO

(2)

INTRODUZIONE

I sottoscritti Antonino Brancato, Sebastiano Orlando e Antonino Sciacchitano, componenti del Collegio Revisori dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo:

 ricevuta la proposta di delibera consiliare e lo schema del rendiconto per l’esercizio 2015, approvati con delibera del 31/03/2016, completi di:

a) conto del bilancio;

b) stato patrimoniale ; c) conto economico;

d) Relazione del tesoriere;

e) Relazione sulla gestione;

f) Tabella dimostrativa avanzo di amministrazione e corredati dai seguenti allegati:

 elenco dei residui attivi e passivi distinti per anno di provenienza;

 visto il bilancio di previsione dell’esercizio 2015 con le relative delibere di variazione;

 visto il regolamento di contabilità approvato con delibera dell’organo consiliare del 04/11/2008 con effetto dal 01/01/2009 e successive modifiche

DATO ATTO CHE

 l’ente ha utilizzato il sistema di contabilità semplificato – con tenuta della sola contabilità finanziaria ed utilizzo del conto del bilancio per costruire a fine esercizio, lo stato patrimoniale ed economico;

TENUTO CONTO CHE

 il controllo contabile è stato svolto in assoluta indipendenza soggettiva ed oggettiva nei confronti delle persone che determinano gli atti e le operazioni dell’ente;

RIPORTA

(3)

CONTO DEL BILANCIO

Verifiche preliminari

L’organo di revisione, sulla base di tecniche motivate di campionamento, ha verificato:

 la corrispondenza tra i dati riportati nel conto del bilancio con quelli risultanti dalle scritture contabili;

 il rispetto del principio della competenza finanziaria nella rilevazione degli accertamenti e degli impegni;

 la corretta rappresentazione del conto del bilancio nei riepiloghi e nei risultati di cassa e di competenza finanziaria;

 l’equivalenza tra gli accertamenti di entrata e gli impegni di spesa dei capitoli relativi alle partite di giro;

 l’adempimento degli obblighi fiscali relativi a: I.R.A.P., Sostituti d’Imposta;

 che l’ente ha provveduto ad effettuare il riaccertamento dei residui.

(4)

Gestione Finanziaria

L’organo di revisione, in riferimento alla gestione finanziaria, rileva e attesta che:

 risultano emessi n.2527 reversali e n. 656 mandati;

 i mandati di pagamento risultano emessi in forza di provvedimenti esecutivi e sono regolarmente estinti;

(5)

Risultati della gestione

a) Saldo di cassa

Il saldo di cassa al 31/12/2015 risulta così determinato:

RESIDUI COMPETENZA

Fondo di cassa al 1 gennaio 2015 433.469,02

Riscossioni 296.351,32 754.648,39 1.050.999,71

Pagamenti 403.667,42 711.188,16 1.114.855,58

Fondo di cassa al 31 dicembre 2015 369.613,15

Pagamenti per azioni esecutive non regolarizzate al 31 dicembre

Differenza 369.613,15

In conto

Totale

Il fondo di cassa al 31.12.2015 è distinto secondo il prospetto che segue:

Banca Popolare S.Angelo c/c 1654/6 90.138,79

Libretti per avanzo di cassa 200.000,00

Libretti TFR 9.581,78

c/c postale 13.077,96

Libretto ordinario nominativo 44.185,88

Cassa contanti 12.628,74

TOTALE 369.613,15

(6)

b) Risultato della gestione di competenza

Il risultato della gestione di competenza è il seguente:

Accertamenti 825.130,41

Impegni 823.233,62

Totale avanzo di competenza 1.896,79

così dettagliati:

Avanzo applicato

Riscossioni (+) 754.648,39

Pagamenti (-) 711.188,16

Differenza [A] 43.460,23

Residui attivi (+) 70.482,02

Residui passivi (-) 112.045,46

Differenza [B] -41.563,44

[A] - [B] 1.896,79 Totale avanzo di competenza

(7)

RESIDUI COMPETENZA

Fondo di cassa al 1° gennaio 2015 433.469,02

RISCOSSIONI 296.351,32 754.648,39 1.050.999,71

PAGAMENTI 403.667,42 711.188,16 1.114.855,58

369.613,15

PAGAMENTI per azioni esecutive non regolarizzate al 31 dicembre

Differenza 369.613,15

RESIDUI ATTIVI 102.151,92 70.482,02 172.633,94

RESIDUI PASSIVI 152.820,56 112.045,46 264.866,02

Differenza -92.232,08

277.381,07

Fondi vincolati 220.000,00

13.909,58 Fondi incentivante produttività 29.263,21

Fondi non vincolati 14.208,28

Totale avanzo 277.381,07

Totale

CONSISTENZA DI CASSA AL 31 DICEMBRE 2015

Suddivisione dell'avanzo di amministrazione

complessivo

Fondo TFR dipendenti Avanzo di Amministrazione al 31 dicembre 2015

In conto

L’avanzo di amministrazione al 31/12/2015 pari ad €. 277.381,07 è disponibile nella misura di

€. 14.208,28, secondo lo schema che segue:

Parte vincolata

Pegno su apertura di credito BPSA €. 200.000,00

Inesigibilità crediti v/ iscritti morosi giusta delibera consiliare del 27/03/2012 €. 20.000,00

Fondo TFR dipendenti €. 13.909,58

Fondo incentivante per la produttività €. 29.263,21

Totale parte vincolata €. 263.172,79

Parte disponibile €. 14.208,28

Totale avanzo di amministrazione al 31/12/2015 €. 277.381,07

(8)

Analisi del conto del bilancio

a) Confronto tra previsioni iniziali e rendiconto 2015

Previsione iniziale

Rendiconto

2015 Differenza Scostam.

Titolo I Entrate contributive 429.300,00 427.856,03 -1.443,97 -0,34%

Titolo II Entrate in conto capitale

Titolo III partite di giro 406.810,00 397.274,38 -9.535,62 -2,34%

Avanzo di amministrazione applicato ---

836.110,00 825.130,41 -10.979,59 -1,31%

Previsione iniziale

Rendiconto

2015 Differenza Scostam.

Titolo I Spese correnti 363.300,00 369.752,97 6.452,97 2%

Titolo II Spese in conto capitale 66.000,00 56.206,27 -9.793,73 -15%

Titolo III partite di giro 406.810,00 397.274,38 -9.535,62 -2%

836.110,00 823.233,62 -12.876,38 -2%

Totale

Spese Entrate

Totale

(9)

b) spese per il personale

La spesa di personale sostenuta nell’anno 2015 spesa personale 163.052,90

Negli ultimi tre esercizi non sono intervenute variazioni del personale in servizio:

2013 2014 2015

Dipendenti (rapportati ad anno) 4 4 4

spesa per personale 173.253,96 164.412,72 163.052,90

spesa corrente 406.104,51 405.595,61 369.752,97

Costo medio per dipendente 43.313,49 41.103,18 40.763,22 incidenza spesa personale su spesa corrente 42,66% 40,54% 44,1

.

(10)

Analisi della gestione dei residui

I residui attivi e passivi esistenti al primo gennaio 2015 sono stati correttamente ripresi dai rendiconti relativi all’esercizio 2014

L’ente ha provveduto al riaccertamento dei residui attivi e passivi al 31.12.2015 I risultati di tale verifica sono i seguenti:

Gestione Residui iniziali

Residui riscossi

Residui da riportare

Totale residui accertati

Residui minori/maggiori

Corrente Tit. I 76.925,97 45.832,61 36.121,12 74.997,12 -€ 5.027,76

C/capitale Tit. II 228.120,00 218.000,00 - 10.120,00

Partite di Giro Tit. III 98.549,51 32.518,71 66.030,80 97.636,82 -

-

Totale 403.595,48 296.351,32 102.151,92 172.633,94 5.092,24

Gestione Residui iniziali

Residui pagati

Residui da riportare

Totale residui impegnati

Residui stornati

Corrente Tit. I 87.789,15 36.409,76 49.195,69 95.736,90 2.183,70 C/capitale Tit. II 244.776,84 221.857,83 5.164,57 28.913,35 17.754,44 Partite di Giro Tit. III 243.866,13 145.399,83 98.460,30 140.215,77 6,00 Totale 576.432,12 403.667,42 152.820,56 264.866,02 19.944,14

Maggiori residui attivi

Minori residui attivi 5.092,24

Minori residui passivi 19.944,14

SALDO GESTIONE RESIDUI 14.851,90

Residui attivi

Residui passivi

Risultato complessivo della gestione residui

(11)

STATO PATRIMONIALE – ATTIVITA’

Descrizione Parziale Totale

IMMOBILIZZAZIONI

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

Immobili

Mobili e Arredi 71.563,93

Macchine Ufficio 41.682,66

Impianti di condizionamento 0

Impianti elettrici 0

Impianti audio/video 1.130,76

Ristrutturazione nuova sede via E. Amari 318.748,56

Lavori di ristrutturazione in corso 0

TOTALE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 0,00 433.125,91

IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI

Software 5.020,48

TOTALE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 0,00 5.020,48

IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE

Partecipazione Caf Nazionale 700,00

Partecipazione socio benemerito Fondaz. Naz. Com. 516,46

Partecipazione Fondazione Francesco Bianchini 50.000,00

Partecipazione SAF Euromediterranea Comm.listi Sicilia 500,00

TOTALE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE 51.716,46

TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 489.862,85

CREDITI

Crediti verso Iscritti Albo 131.020,91

Crediti verso il Consiglio Nazionale 0

Crediti verso Tirocinanti 0

Crediti verso morosi per spese anticipate 856,00

Crediti verso Banca e Posta 29.592,01

Crediti verso Elenco Speciale 4.830,00

Crediti verso esattore 0

Crediti Diversi 0

Crediti verso Consiglieri e Revisori 325,00

TOTALE CREDITI 0,00 166.623,92

DISPONIBILITA’ FINANZIARIE

Cassa 12.628,74

Conti Correnti Postali 13.077,96

Banca Popolare S.Angelo n. 1654 90.138,79

Libretto per Avanzo anni prec. 200.000,00

Libretto TFR 9.581,78

(12)

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA'

Descrizione Parziale Totale

PARTITE DI GIRO

CREDITI AVENTI NATURA DI PARTITE DI GIRO

Quote di competenza del Consiglio Nazionale 244.335,00

Contributo Prima Iscrizione quote Consiglio Nazionale 3.755,00 Ritenute erariali su redditi lavoratori dipendenti 26.579,17 Ritenute Previdenziali ed Assistenziali dipendenti 10.851,15

Ritenute Erariali sui redditi di lavoro Autonomo 7.351,04

Trattenute a favore di terzi 562,80

Partite in sospeso 95.299,47

Versamento per attività gestite da Terzi 5.610,70

TOTALE CREDITI AVENTI NATURA DI PARTITE DI GIRO 0,00 394.344,33

TOTALE PARTITE DI GIRO 394.344,33

RATEI E RISCONTI RATEI E RISCONTI ATTIVI

Risconti attivi su affitto anno 2021 21.704,84

TOTALE RATEI E RISCONTI ATTIVI 21.704,84

TOTALE RATEI E RISCONTI 21.704,84

TOTALE ATTIVITA’ 1.442.149,09

TOTALE A PAREGGIO 1.442.149,09

(13)

STATO PATRIMONIALE - PASSIVITA'

Descrizione Parziale Totale

PATRIMONIO NETTO

CONTI PATRIMONIALI

Fondo di dotazione 233.120,34

Avanzi Economici portati a nuovo 76.675,01

Avanzo economico d’esercizio 47.794,43

TOTALE CONTI PATRIMONIALI 357.589,78

TOTALE PATRIMONIO NETTO 357.589,78

FONDI

FONDI AMMORTAMENTO IMMOBILIZZ. MATERIALI

F.do Ammortamento Mobili e Arredi 71.563,93

F.do Ammortamento Macchine Ufficio 41.682,66

F.do Ammortamento Impianti elettrici F.do Ammortamento Impianto di condizionamento

F.do Amm.to Software 5.020,48

F.do amm.to impianti audio/video 1.130,76

TOTALE FONDI AMMORTAMENTO 119.397,83

FONDI DI ACCANTONAMENTO

Fondo Trattamento fine rapporto 13.909,58

TOTALE FONDI DI ACCANTONAMENTO 13.909,58

TOTALE FONDI 133.307,41

DEBITI E CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

DEBITI

Debiti verso fornitori 32.126,82

Debiti verso Consiglio Nazionale 95.261,29

Debiti verso dipendenti 29.263,21

Debiti verso Banche e poste 50.798,09

Debiti Tributari 13.000,00

Debiti v/stato e altri soggetti

Debiti diversi 5.027,57

Debiti verso iscritti 12.478,00

Debiti verso Enti Previdenziali ed Erario 9,03

Debiti rimborso spese x Consiglio Nazionale 195,00

TOTALE DEBITI 238.159,01

MUTUI

(14)

STATO PATRIMONIALE - PASSIVITA'

Descrizione Parziale Totale

PARTITE DI GIRO

DEBITI AVENTI NATURA DI PARTITE DI GIRO

Quote di competenza del Consiglio Nazionale 244.335,00

Contributo Prima Iscrizione quote Consiglio Nazionale 3.755,00

Ritenute erariali sui redditi lav. dipendente 26.579,17

Ritenute Previdenziali ed Assistenziali dipend. 10.851,15

Ritenute Erariali sui redditi di lavoro autonomo 7.351,04

Versamento per attività gestite da Terzi 5.610,70

Somme pagate per conto Terzi

Trattenute a favore di terzi 562,80

Partite in sospeso 95.299,47

TOTALE DEBITI AVENTI NATURA DI PARTITE DI GIRO 394.344,33

TOTALE PARTITE DI GIRO 394.344,33

TOTALE PASSIVITA' 1.442.149,09

TOTALE A PAREGGIO 1.442.149,09

(15)

CONTO ECONOMICO - COSTI

Descrizione Parziale Totale

COSTI CORRENTI

COSTI PER GLI ORGANI DELL’ENTE

Fondazione Bianchini 25.000,00

Quote CNDDEC nuovi iscritti a carico Ente 2.405,00

TOTALI COSTI PER GLI ORGANI DELL’ENTE 27.405,00 ONERI PER IL PERSONALE IN ATTIVITA' DI SERVIZIO

Stipendi ed altri assegni fissi al personale 110.369,52

Oneri assicurativi I.N.A.I.L. 555,75

Oneri Previdenziali ed Assistenziali 30.336,75

Indennità Trattamento Fine Rapporto 8.192,70

Servizio sostitutivo di mensa 3.598,18

Compensi incentivanti la produttività 10.000,00

TOTALE ONERI PER IL PERSONALE IN ATTIVITA' DI SERVIZIO 163.052,90 SPESE PER L'ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E DI SERVIZI

Acquisti libri, riviste, giornali ed altre pubblicazioni 1.029,00 Acquisto materiale di consumo, stampanti, cancelleria e varie 4.114,83

Uscite di rappresentanza 14.152,91

Spese per eventi aggregativi di categoria 5.391,68

Spese per deleghe a consiglieri e commissioni, comitati 10.510,84 Spese per attività di collaborazione e consulenze di professionisti 22.878,74

Manutenzione,riparazioni e adattamento locali, 408,98

Spese postali e bancarie 7.404,93

Spese telefoniche, telegrafiche e collegamenti telematici 13.000,00

Spese per locazione macchine ufficio 1.793,40

Comunicazione 17.377,50

Spese per l’energia elettrica 3.115,87

Spese per rilascio sigillo professionale iscritti 616,51

Premi di assicurazione 10.986,00

Manutenzione e riparazione macch. ufficio e assistenza

software 13.942,21

(16)

CONTO ECONOMICO - COSTI

Descrizione Parziale Totale

Spese per fitto e condominio 26.616,54

Spese varie beni e servizi 11.111,59

Spese per convegni formazione 8.137,09

TOTALE USCITE PER L’ACQUISTO BENI DI CONSUMO E SERVIZI 178.278,62

ONERI FINANZIARI

Interessi Passivi per spese di ristrutturazione 7.015,30

TOTALE ONERI FINANZIARI 7.015,30

ONERI TRIBUTARI

Imposte, tasse e tributi vari 2.705,87

Imposta lrap dipendenti 10.400,00

TOTALE ONERI TRIBUTARI 13.105,87

MINUSVALENZE E SOPRAVVENIENZE PASSIVE CORRENTI

Sopravvenienze passive e insussistenze 1.645,92

TOTALE MINUSVALENZE E SOPRAVV. PASSIVE CORRENTI 1.645,92

TOTALE COSTI CORRENTI 390.503,61

COSTI DIVERSI

COSTI STRAORDINARI

Sopravvenienze Passive su residui 10.353,50

Sopravvenienze passive 4.950,00

TOTALE COSTI STRAORDINARI 15.303,50

AMMORTAMENTI

Ammortamenti mobili e arredi 4.403,10

Ammortamenti Software 785,68

Ammortamenti macchine ufficio 10.589,02

Ammortamenti impianti audio/video 1.130,76

TOTALE AMMORTAMENTI 16.908,56

TOTALE COSTI DIVERSI 32.212,06

AVANZO ECONOMICO

Avanzo economico 47.794,43

(17)

CONTO ECONOMICO - PROVENTI

Descrizione Parziale Totale

PROVENTI GESTIONE CORRENTE

CONTRIBUTI A CARICO DEGLI ISCRITTI

Contributi annuali ordinari iscritti all' Albo 369.700,00

Contributi Iscritti all' Elenco Speciale 8.000,00

Contributi Nuovi Iscritti 3.000,00

Tassa prima iscrizione registro praticanti 30.200,00

Tassa prima iscrizione all' Albo e all'Elenco Speciale 10.000,00 TOTALE CONTRIBUTI A CARICO DEGLI ISCRITTI 420.900,00 ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DALLA

PRESTAZIONE DI SERVIZI

Diritti per opinamento Parcelle 1.150,53

Diritti per rilascio certificati 180,00

Proventi vari 518,11

Entrata per richiesta sigillo professionale iscritti 486,60

TOTALE ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DALLE PRESTAZIONI

DI SERVIZIO 2.335,24

REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI

Interessi attivi su deposito bancario e postale 4.074,31

TOTALE REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI 4.074,31 POSTE CORRETTIVE E COMPENSATIVE DI USCITE CORRENTI

Proventi rimborsi spese 546,48

TOTALE POSTE CORRETTIVE E COMPEN. DI USCITE CORRENTI 546,48 TOTALE PROVENTI GESTIONE CORRENTE 427.856,03

PROVENTI DIVERSI

PROVENTI STRAORDINARI

Sopravvenienze attive 4.497,96

Sopravvenienze attive su residui 25.038,20

Sopravvenienze attive per utilizzo avanzo 2014 13.117,91

TOTALE PROVENTI STRAORDINARI 42.654,07

TOTALE PROVENTI DIVERSI 42.654,07

TOTALE PROVENTI 470.510,10

TOTALE A PAREGGIO 470.510,10

(18)

CONCLUSIONI

Gentili Colleghe, Egregi Colleghi,

i Revisori dei Conti, tenuto conto di tutto quanto esposto, rilevato e proposto attestano la corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione come emergono dalle scritture contabili, la sostanziale coerenza degli assestamenti del bilancio di previsione con i dati rendicontati, esprimono parere favorevole in ordine all’approvazione del Bilancio Consuntivo chiuso al 31/12/2015, con i relativi allegati.

L’ORGANO DI REVISIONE

ANTONINO BRANCATO

SEBASTIANO ORLANDO

ANTONINO SCIACCHITANO

Riferimenti

Documenti correlati

- L’attendibilità delle risultanze della gestione finanziaria (il rispetto delle regole e dei principi per l’accertamento e l’impegno, l'esigibilità dei crediti, la

La responsabilità della redazione del bilancio compete al consiglio direttivo dell’associazione; è nostra invece la responsabilità del giudizio professionale espresso sul bilancio

L´Organo di revisione ha verificato che il Piano degli indicatori sia tra gli allegati al rendiconto della gestione 2019 (allegato 2 a) ed ha preso atto dell´analisi fatta in

L’ente ha adottato le misure organizzative per garantire il tempestivo pagamento delle somme dovute per somministrazioni, forniture ed appalti, anche in relazione all’obbligo

3) Ammontare dei residui attivi provenienti dalla gestione dei residui attivi e di cui al titolo I e al titolo III superiore al 65 per cento, ad esclusione eventuali residui

Il fondo di cassa al 31/12/2019 risultante dal conto del Tesoriere corrisponde alle risultanze delle.. Relazione dell’Organo di Revisione – Rendiconto 2019 8

Nel computo della spesa di personale 2016 (altre spese incluse e altre spese escluse) l’Ente è tenuto ad includere tutti gli impegni che, secondo il nuovo principio della

Tenuto conto di tutto quanto esposto, rilevato e proposto si attesta la corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione e si esprime parere favorevole per