• Non ci sono risultati.

DIAGNOSTICHE D’URGENZA corso integrato di Diagnostica biochimica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DIAGNOSTICHE D’URGENZA corso integrato di Diagnostica biochimica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DIAGNOSTICHE D’URGENZA

corso integrato di Diagnostica biochimica

Codice Disciplina : M0635

Codice Corso integrato : M0236

Settore : MED/05 CFU: 1 Docente: Rolla Roberta Ore : 15 Laboratorio - Esercitazione Corso di Laurea :

Tecniche di laboratorio biomedico

Anno : II Semestre : I Obiettivo del modulo

Acquisire le conoscenze fondamentali delle problematiche operative che il tecnico di laboratorio deve affrontare nell’eseguire indagini con carattere d’urgenza, nonché delle conoscenze teoriche necessarie a scegliere un corretto comportamento per la loro soluzione.

Conoscenze ed abilità attese

Conoscenze di base di Biochimica, Fisica e Chimica.

Programma del corso

Definizione di analisi urgenti. Rassegna dei principali esami richiedibili come urgenti e conoscenze fondamentali su di essi (marcatori di lesione miocardica,, emocromo, parametri della coagulazione,B-HCG

e test di gravidanza). Gestione di problemi particolari : il campione non idoneo, il campione non correttamente identificato, il malfunzionamento della strumentazione.

Refertazione degli esami urgenti : procedure e responsabilità. L’organizzazione di un settore urgenze.

Esercitazioni

non previste

Attività a scelta dello studente

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e PC se in dotazione all’aula.

Strumenti didattici

Presentazione in formato Power Point utilizzando le attrezzature presenti nelle aule

Materiali di consumo previsti

Agli studenti verrà periodicamente distribuito materiale cartaceo con sintesi degli argomenti oggetto di lezione e copia del materiale eventualmente proiettato.

(2)

Eventuale bibliografia

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

2, un grande blocco marmoreo appartenente ad una base onoraria, riutilizzato durante la fabbrica della chiesa romanica di San Gavino di Porto Torres, con un cursus alquanto

scientifico e accademico, mondo delle associazioni in campo scientifico e professionale, che proprio alla luce della sua maturità raggiunta, dovrebbe fare un salto nel fiume del

In ogni caso, la ratifica della Convenzione da parte del Parlamento italiano ha senz’altro confermato l’attenzione del nostro paese alla problematica concernente

Nel congiungere linguaggi, apprendimenti formali, informali e non formali, il modello Flipped Inclusion promuove forme cooperative, comunità di apprendimento, Circle

As stated, it is by no means possible to imagine that Suhrawardi has a belief in the principality of the quiddity that is expressed today in relation to the principality of

È ora possibile cercare di formulare una ipotesi circa l’obiettivo ultimo di questa tenace opposizione all’apparentamento di poesia e teologia. Al fondo di queste

sufficientemente lontane l'una dall'altra ed altri corpi, nota che esse saranno anche prive di accelerazione rispetto a

Gli scritti di Benjamin offrono, nei fatti, un catalogo di motivi, appartenenti all’essere del bambino, che possono essere anche analizzati, appunto, come regole