• Non ci sono risultati.

Alasia G., Freccero G., Gallina M., Santanera F.,

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Alasia G., Freccero G., Gallina M., Santanera F.,"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

BIBLIOGRAFIA

Alasia G., Freccero G., Gallina M., Santanera F., Assistenza, emarginazione e lotta di classe. Ieri e oggi. Feltrinelli economica, Milano, 1975

Alessandrini G., Manuale per l’esperto dei processi formativi, Carocci Editore, Roma, 1998 Anolli L., La sfida della mente multiculturale, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2011, pag.536 Anolli L., Mantovani F., Come lavora la nostra mente. Apprendimento, Simulazione e Serious Games, Il Mulino, Bologna, 2011

Barnes J., Class and Committees in a Norwegian Island Parish. Human Relations, 1954 Bateson G., Verso un’ecologia della mente, Adelphi, Milano 2000

Bertanza G., Occasioni. Un’esperienza riabilitativa ed espressiva di un gruppo di ospiti dell’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano,

in Fanali A., Di Nunzio C., Breccia M. (a cura di) Tra la mente e la scena, Edizioni Reg. Toscana, Firenze, 1997

Besozzi E., Società, cultura, educazione. Teorie, concetti e processi, Carocci Editore, Roma, 2009 Blumer H., Symbolic Interactionism, University of California press, Berkeley, 1969

Boria G., Lo psicodramma classico, Franco Angeli Editore, Milano, 1997

Breda R., L’inchiesta sociale, Voci del Dizionario di Servizio Sociale a cura di Dal Pra Ponticelli M., Carocci Editore Faber, Roma, 2005

Campanini A.M. (diretto da), Nuovo Dizionario di Servizio Sociale, Carocci Editore Faber, Roma, 2013

Campanini A.M. , L’intervento sistemico, Carrocci Editore Faber , Roma, 2002

Campanini A.M., I mille volti del tirocinio in Italia e in Europa, edizioni Unicopli, Milano, 2009 Capranico S., Role playing, Raffaello Cortina Editore, Milano, 1997

Cazzola F., Coluccia A., Ruggeri F., La sicurezza come sfida sociale, Franco Angeli, Milano, 2004 Chomsky N. Language and Mind, New York, Harcourt, Brace & World, 1968

Cirillo S., Berrini R., Cambiaso G., Mazza R., La famiglia del tossidipendente, Raffaello Cortina Editore, Milano, 1996

Ciuffi L., Il processo di aiuto, Voci del Dizionario di Servizio Sociale a cura di Dal Pra Ponticelli M., Carocci Editore Faber, Roma, 2005

(2)

Cortese C, Ghislieri C., Il cinema, in Boldizzoni D, Nacamulli R (a cura di), Oltre l’aula. Strategie di formazione nell’economia della conoscenza, Apogeo, Milano, 2004

Dal Pra Ponticelli M., Pieroni G., Introduzione al servizio sociale. Storia, principi, deontologia, Carocci Editore Faber Il Servizio Sociale, Roma, 2005

Datteri E., Laudisa F., Simulazione e spiegazione: il ruolo delle leggi nei modelli neuroscientifici, in Sistemi Intelligenti, n° 22, 01/2010

Della Valle M. “Il tirocinio nella formazione del Servizio Sociale: un modello di apprendimento dall’esperienza” Carocci Editore, Roma, 2011

Dubas C., La socializzazione. , Il Mulino, Bologna, 2004

Durkheim E., Le regole del metodo sociologico, edizione Il Mulino, Bologna, 2001 Fodor J.E. (1987), Psicosemantica, Trad. it. Il Mulino, Bologna 1990

Foucault M., L’archeologia del sapere. Una metodologia per la storia della cultura, Ed. Rizzoli, Milano, 1971

Freeman L.C. Lo sviluppo delle analisi delle reti sociali. Uno studio di sociologia della scienza, Ed. F. Angeli, Milano, 2007

Gardner H., La nuova scienza della mente. Storia della rivoluzione cognitiva, Feltrinelli, Milano, 1988

Gemignani P., La partita per il caso, in Introduzione al Servizio Sociale a cura di Toscano M.A., Edizioni Laterza, Bari, 1996

Goffman E., Il comportamento in pubblico. L'interazione sociale nei luoghi di riunione, traduzione di Franca Ongaro Basaglia, collana Edizioni di Comunità, Einaudi, Bologna, 2002

Goffman E., Asylums Le istituzioni totali: i meccanismi dell'esclusione e della violenza, Edizioni di Comunità, Torino, 2001

Graham J. R., M.L. Schier, Felici del proprio lavoro, edizioni Erickson, Trento, 2010 GueVara E. Lettera a Carlos Qujiano in “Marcha”, Montevideo, Marzo 1965

Gui L., Servizio Sociale tra teoria e pratica, Il tirocinio luogo di interazione, Lint Editoriale, Trieste, 1999

Heidegger M., Essere e tempo, Trd. It. Longanesi, Milano 2005

Knowles M., La formazione degli adulti come autobiografia., Raffaello Cortina Editore, Milano, 1996

Knowles M., Elwood F. Holton III, Richard A Swanson, Quando l'adulto impara. Andragogia e sviluppo della persona, Franco Angeli, Milano, 2008

(3)

Kolb D., Experential learning: experience as the source of learning and development. Prentice Hall, Inc. Englewood Cliffs, New Jersey, 1984

Kolb D., Experential learning: experience as the source of learning and development, Prentice Hall, Inc. Englewood Cliffs, New Jersey, 1984

Lerma M., Metodi e Tecniche del processo di aiuto. Approccio sistemico-relazionale alla teoria e alla pratica del servizio sociale, Astrolabio Edizioni, Roma, 1992

Linton C. Freeman, Lo sviluppo dell'analisi delle reti sociali. Uno studio di sociologia della scienza, Laboratorio sociologico: Manualistica, Didattica, Divulgazione, Franco Angeli Collana, Ottobre 2007

Livingstone C., Role Play in Language Learning, Longman, Harlow, 1983 Marradi A., Metodologia delle scienze sociali, Edizione Il Mulino, Roma, 2007 Maslach C., Leiter M. P., Burnout e organizzazione, edizioni Erickson, Trento, 2000. Mazza R. Il processo di aiuto nel servizio sociale, Maria Pacini Fazzi, Lucca, 1999

Mazza R., I modi della storia, gli spazi della prassi, in Toscano M. A. (a cura di) , Introduzione al Servizio Sociale, Edizioni Laterza, Bari, 1996

Mazza R., La supervisione psico-sociale in équipe interistituzionali. Riflessioni sul lavoro di protezione di minori, in Rassegna di servizio sociale, vol. 51., fasc.2, 2012

Mazza R., Note su un possibile percorso di formazione psico-sociale “post-universitario” per l’assistente sociale, in “Prospettive Sociali e Sanitarie”, Marzo 2011

Mazza R., Pensare e lavorare in gruppo. La supervisione nella relazione di aiuto. Edizioni del Centro Grafico Rocco Castrignano. Le letture del Gufo, Potenza, 2013

Mazzara G., Per aprire la mente. Psicodramma in ambiente psichiatrico, Ed. Borla, Roma, 1994 Moreno J.L., Manuale di Psicodramma, vol. 1: Il teatro come terapia, a cura di Rosati O., Collana Psiche e coscienza, Editore Astrolabio Ubaldini collana Psiche e Coscienza, Roma, 1985

Moreno J.L., Sociometry, experimental method and the science of society, England: Beacon House, Oxford, 1951

Moreno J.L., Who Shall Survive?, 2nd Edition M.D., 1953

Mucchielli R., L’entretien de face a face dans la relation d’aide, Les Edition ESF, Parigi, 1983, tradotto in:

Mucchielli R., Apprendere il counseling, Edizioni Centro Studi M.H. Erickson Trento, 1989 Neve E., Niero M., Il tirocinio. Modelli e strumenti dell’esperienza delle Scuole di Servizio Sociale italiane, Franco Angelo editore, Milano, 1990

(4)

Neve E., Principi dl Servizio Sociale, in Campanini A.M. (diretto da), Nuovo Dizionario di Servizio Sociale, Carocci Editore Faber, Roma, 2013

Pagani P.L., I principi dell'incoraggiamento in Biagio Sanfilippo (a cura di), Itinerari adleriani. La psicologia del profondo incontra la vita sociale, Franco Angeli Editore, Milano, 1998

Perino A., Il servizio sociale. Strumenti, attori e metodi, Franco Angeli Editore, Milano, 2010 Ranieri M.L., Il tirocinio di Servizio Sociale, Guida per una formazione riflessiva” Franco Angeli editore, Milano, 2003

Rovai B., Famiglie e servizio sociale, Carrocci Editore Faber, Roma

Salvini A. L’analisi delle reti sociali, Risorse e meccanismi, Edizioni PLUS, Pisa, 2005 Salvini A., Connettere. L’analisi di rete nel servizio Sociale, Edizioni Ets, Pisa, 2012

Sartori P., Empowerment, Voci del Dizionario di Servizio Sociale a cura di Dal Pra Ponticelli M., Carocci Editore Faber, Roma, 2005

Schubert T., Semin G.R., Embodiment as a unifying perspective for pschology in Europan Journal of Social psychology, 2009

Secker J. , From theory to practice in social work. The development in social worker student practice, Aldershot, Avenbury,1993

Spencer L.M., Spencer S.M., Competenza nel lavoro. Modelli per una performance superiore, Franco Angeli Editore, Milano, 1995

Stanislavskij K., Il lavoro dell’attore, vol. 1 Laterza, Roma, 1975

Toscano M. A. (a cura di) , Introduzione al Servizio Sociale, Edizioni Laterza, Bari, 1996 Ulivieri S., Giudizi G., Gavazzi S. (a cura di), Dal banco alla cattedra: didattica e tirocinio formativo per l’insegnamento nella scuola, Edizioni ETS Collana Scienze dell’Educazione, Progetto Siss, 2002.

Villa M., Dispense Lezioni di Formazione e politica delle risorse umane, “Apprendimento, cambiamento e contesto”, Università di Pisa, 2009

Watzlawick, P., Beavin, J.H., Jackson, Pragmatica della comunicazione umana. Astrolabio, Roma 1967

Weber M., Il metodo delle scienze storico-sociali, 1922 (postumo), Piccola Biblioteca Einaudi, Bologna, 2003

Riferimenti

Documenti correlati