Riassunto Analitico
Lo studio trattato nella presente tesi ha origine dal tirocinio, della durata di cinque mesi, svolto presso l'impresa SETH (Sociedade de Empreitadas e Trabalhos Hidráulicos) di Lisbona, che si è aggiudicata l'appalto dei lavori di ricostruzione, rinforzo e riabilitazione della Banchina fra Santa Apolonia e Jardim do Tabaco, nel Porto di Lisbona.
Col tirocinio è stato possibile seguire direttamente in cantiere i vari aspetti esecutivi del progetto.
La tesi inizia con l'inquadramento dell'opera nel contesto dello sviluppo storico del Porto di Lisbona; vengono approfonditi gli aspetti di idraulica marittima e geotecnici che hanno influenzato il progetto e l'esecuzione dell'opera; per poi passare alla descrizione dell'opera stessa e alle fasi esecutive dei lavori.
Infine è stata fatta un'analisi dinamica sulla struttura, ovvero attraverso un programma di calcolo agli elementi finiti si è ottenuta la risposta strutturale ai carichi dinamici quali il sisma e l'agitazione ondosa.