• Non ci sono risultati.

PSICOLOGIA GENERALE corso integrato di Scienze psico-pedagogiche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PSICOLOGIA GENERALE corso integrato di Scienze psico-pedagogiche"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PSICOLOGIA GENERALE

corso integrato di Scienze psico-pedagogiche

Codice Disciplina : MS0023

Codice Corso integrato : MS0143

Settore : M-PSI/01 CFU: 2,00 Docente:

Chieppa Nunzia

Ore : 20 Corso di Laurea : Igiene dentale Anno : III Semestre : II Obiettivo del modulo

Permettere l’acquisizione delle nozioni fondamentali della psicologia con particolare riferimento all’evoluzione del pensiero psicologico, alle diverse teorie e modelli culturali, alla descrizione del funzionamento psicologico dell’essere umano, alle applicazioni della psicologia nella professione sanitaria.

Conoscenze ed abilità attese

Acquisire le conoscenze e le competenze di base della psicologia generale.

Programma del corso

Cenni preliminari sulla Psicologia (origine, metodi, applicazioni). Elementi di psicofisiologia. Affettività, emozioni e motivazioni. La percezione. Stati di coscienza. Apprendimento. Pensiero e linguaggio. La comunicazione umana. La memoria. L’intelligenza (teorie, la misurazione dell’intelligenza, i deficit intellettivi). La personalità, il carattere (teorie, la misura della personalità, gli stadi della vita). Il comportamento. Individuo e società. Individuo e gruppo. Orientamenti culturali principali in psicologia: Psicologia cognitiva e comportamentale, Psicologia della forma, Psicologia transazionale, Psicologia dinamica o del profondo (Freud, Jung, Adler), Psicologia sociale, La psicosomatica, La psicologia della salute. La relazione d’aiuto (Torre).

Esercitazioni

Lavori in gruppo (giochi di ruolo, visione di filmati) sui temi proposti. Elaborazione tesina di approfondimento

Attività a scelta dello studente

Conoscere e praticare il training autogeno quale tecnica di rilassamento

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer con collegamento Internet in dotazione all'aula.

Strumenti didattici

Diapositive in power point degli argomenti trattati; filmati (necessario un video proiettore e un computer e/o un videoregistratore / lettore DVD).

Materiali di consumo previsti Carta e necessario per scrivere.

(2)

Eventuale bibliografia

Darley J. M., Glucksberg S., Kinchla R. A. (a cura di Anolli L.), Fondamenti di psicologia, Il Mulino ed., Bologna, 1991.

Verifica dell’apprendimento

Prova in itinere che consiste in uno scritto costituito da domande aperte relative agli argomenti trattati. Si effettuerà all’ultima lezione del corso ed avrà una durata di tre ore.

La prova finale è orale e consiste in una discussione della tesina elaborata nelle esercitazioni ed un approfondimento degli argomenti trattati nella prova in itinere.

Riferimenti

Documenti correlati

Nello specifico, la fase di sperimentazione ha avuto di- versi obiettivi tra i quali: testare le funzionalità dello stru- mento, raccogliere suggerimenti per migliorarlo, definire

night. The precipitate was filtered off, thoroughly washed with water and eventual- ly recrystallised to give chloroderivatives 7b and 7e. Mps, yields, analytical and spec- troscopic

Il Laboratorio di Fotogrammetria è stato ed è impegnato su diversi fronti di ricerca, dal rilievo terrestre e aereo con tecniche fotogrammetriche digitali e laser-scanning,

La valenza ambientale, la qualità della vita, un mix di risorse diffuse sul territorio e potenzialmente idonee alla realizzazione di altrettanti prodotti turistici, emergono

81.259.000,00 euro (circa 157 miliardi di Lire), hanno reso possibile al Servizio Geologico d’Italia di avviare la realizzazione e l’informatizzazione di 257 Fogli geologici, 14

Nella sfera del mondo di Cupido la prospettiva arborea al tramonto del pannello mercurino sotto due fasi, solare e lunare, di Venere, le Arti della Prospettiva e dell’Astronomia,

2: − the system is composed of a set of N agents Ai, for 1 ≤ i ≤ N; − all agents are similar in the sense they show a relatively similar nature, structure or significance; −

Sono venute e sono rimaste molto colpite, positivamente, da tante cose che non le sto qui a elencare; ricordo solo l’organizzazione delle sezioni, i tempi di lavoro, gli