• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Dottorato in Neuroscienze di Base e dello Sviluppo: XXI CICLO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Dottorato in Neuroscienze di Base e dello Sviluppo: XXI CICLO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA

Dottorato in Neuroscienze di Base e dello Sviluppo:

XXI CICLO

Basi molecolari dell’apprendimento: identificazione dei geni

differenzialmente espressi nelle regioni medio-temporali del

cervello di ratto in seguito

a contextual fear conditioning

Candidata:

Dott.ssa

MONICA MACCHI

Relatori:

Prof.MARCELLO BRUNELLI Dott.ssa GIOVANNA TRAINA

______________________________ ______________________________ ______________________________

Presidente del corso di Dottorato:Prof. MARCELLO BRUNELLI

Riferimenti

Documenti correlati

Estratti nucleari di cellule trattate con DAMI TPO e PMA sono stati incubati con la sonda di DNA costituita da 30 nucleotidi della regione 5'UTR (sonda rossa) in presenza

Conversely confabulation has been described for lesions involving all the above neural structures, but sparing the hippocampus (chpater 3, 4 and 5). Concluding we

Forma legale e relativi accordi tra stakeholders delle entità, definite come qualsiasi forma legale di impresa e veicolo finanziario, devono d’ora in poi essere confrontati

The phage display library of ORF enriched and normalized cDNA fragments from human brain was selected using purified Immunoglobulin IgG form CSF of Multiple Sclerosis

In alcune varietà di tessuto osseo, caratterizzate dalla forma globosa degli osteociti, le fibre collagene della matrice sono disposte irregolarmente.. Se gli osteociti

The FFT indicates that the lattice structure of the wire below the Ga droplet is wurtzite, as often observed in III- V nanowires grown with the assistance of a metal catalyst and,

Figure 3.4: Valence band spectra of BiMCoO (M=Ca, Sr or Ba), acquired with hν=144 eV at room temperature with an overall experimental resolution of 70 meV. The effect of the

Cristofolini et al., 2008), una delle problematiche più importanti negli studi di biomonitoraggio attraverso i licheni (basati sullo studio della composizione