• Non ci sono risultati.

TOMAGRA paesaggio di corpi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TOMAGRA paesaggio di corpi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

± 0 cm

± 0 cm

PIANTA 1:500

TOMAGRA

paesaggio di corpi

Tomagra, giovane soldato di fanteria alla prima licenza, si

rimpicciolì sul sedile per timore che la signora, così formosa

e grande non ci entrasse; e subito si trovò

nell’ala del profumo di lei

,

un profumo noto e forse andante, ma ormai, per la lunga

consuetudine, amalgamato ai naturali odori umani.

Di certo lei, seppur signora, non aveva dimostrato d’avere

ripugnanza per lui, per l’ispido della sua divisa, se no si

sarebbe seduta più lontano. E, a questi pensieri, i suoi

muscoli che erano rimasti contratti e rincagnati, si distesero

liberi e sereni [...] ed ecco attraverso questo panno e questa

seta la gamba del soldato aderiva ormai a quella di lei con

un movimento morbido e fuggevole,

come un incontro di squali

,

e con un muoversi d’onde per le sue vene verso quelle

altrui. [...] Quest’incontro di polpacci era prezioso, questo

contatto con la

dimensione del corpo altrui

lo intrigava enormemente.

PIAZZETTA REALE 45° 27’ 47.185’’ N 009° 11’ 28.37’’ E

1. 2. 3. 4. 5. 6.

SPAZI DI NARRAZIONE

L’AVVENTURA DI UN SOLDATO 1. parte 1 2. parte 2 3. parte 3 4. parte 4

parole chiave lungo tutta la pensilina CALVINO

5. lecture

ritrasmesse negli altri spazi GLI AMORI DIFFICILI 6. racconti e commenti

AmDi. p. 5

AmDi. p. 6

La piazza di fronte a Palazzo Reale è uno spazio suscettibile di forte affollamento, da una parte perchè si apre su Piazza Duomo, ma soprattutto per le code che si vengono a formare per l’accesso alle mostre del Palazzo. Essa è quindi uno spazio in continuo mutamento rispetto alle persone che vi passano o sostano; è una piazza definita dagli edifici, ma anche dalle persone, che portano con sè odori, parole, la propria presenza.

Il progetto a genera un paesaggio di corpi, proprio come fa Tomagra con la propria immaginazione.

Lavorando con il fenomeno delle code già presenti nella piazza, il progetto consiste in una pensilina che ne modifichi il carattere, crei una protezione e spieghi Calvino e la sua concezione della dimensione del corpo umano tramite il racconto L’avventura di un soldato.

Tomagra è un personaggio che analizza la dimensione del corpo umano e del rapporto con quello altrui. In questa sua ricerca, paragona ogni azione e sensazione a elementi di mondi e scale differenti, per esempio il contatto fra polpacci diventa un incontro fra squali e il corpo di una donna forma paesaggi naturali montani.

Riferimenti

Documenti correlati