INDICE
1. INTRODUZIONE 1
2.TIPOLOGIE DI PRODUZIONE 7
2.1”Early and Late Science Fiction” 7
2.2 Le Utopie 23
2.3 I Romanzi Edoardiani 30
2.4 The “Prig Novels” e Mr. Britling 40
2.5 Gli Anni ’20 42
2.6 Il Wells Politico e gli Ultimi Scritti 44
2.7 I Racconti 46
3. “THE COUNTRY OF THE BLIND AND OTHER STORIES” 49
4. TIPI E MODI ESPRESSIVI IN “THE COUNTRY OF THE BLIND AND OTHER STORIES” 49
4.1 L’incontro col diverso 51
4.2 La minaccia che viene verso di noi 57
4.3 La ferocia intrinseca dell’uomo 72
4.4 la figura dello scienziato e le nuove scoperte 80
4.5 Il viaggio in nuove dimensioni o nei lati più oscuri della mente 90
4.6 L’uomo in stato di alterazione 104
4.7 Riflessioni sull’uomo 108
4.8 Riflessioni critiche sulla società 113
5. CONCLUSIONI 117
6. BIBLIOGRAFIA 119