• Non ci sono risultati.

5-TABELLE E FIGURE TABELLA I

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "5-TABELLE E FIGURE TABELLA I"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

5-TABELLE E FIGURE

TABELLA I: Caratteristiche socio-demografiche dei due gruppi Psicosi acuta (N=9) n (%) Controlli psichiatrici (N=8) n (%) Ricovero ordinario 4 (44,4%) 2 (25,0%) Day-Hospital 5 (55,5%) 6 (75,0%) Maschi 3 (33,3%) 1 (12,5%) Femmine 6 (66,6%) 7 (87,5%) Familiarità umore 6 (66,6%) 3 (37,5%) Familiarità schizo 0 (00,0%) 0 (00,0%)

Anamnesi per EPS 4 (44,4%) 0 (00,0%)

Fumo 5 (55,5%) 2 (25,0%)

Alcol 2 (22,2%) 0 (00,0%)

Età media aa 39,56 (SD=9,302) 36,5 (SD=9,666) Età d'esordio aa 28,44 (SD=10,772) 27 (SD=10,954) Durata malattia aa 11,22 (SD=8,273) 9,38 (SD=7,249)

TABELLA II: Diagnosi

DIAGNOSI Psicosi acuta n (%) Controlli psichiatrici n (%) Episodio Maniacale grave con s.mi psic. 4 (44,4%) 0

Disturbo Schizoaffettivo 2 (22,2%) 0

Depressione Maggiore grave con s.mi psic. 2 (22,2%) 0

Disturbo delirante 1 (11,1%) 0

Episodio Depressivo di lieve/moderato 0 7 (87,5%) Disturbo di Panico con Agorafobia. 0 1 (12,5%)

(2)

TABELLA III: Caratteristiche cliniche dei due gruppi e differenze statistiche Psicosi acuta Controlli psichiatrici Z p PANSS 72,5556 (SD 14,33624) 40,8750 (SD 5,91457) -3.473 <0.001 PANSS_P 25,4444 (SD 6,30696) 8,3750 (SD 3,88909) -3.492 <0.001 PANSS_N 9,6667 (SD 4,35890) 7,0000 (SD 4,62910) -2,390 0.059 PANSS_G 37,4444 (SD 9,18029). 25,5000 (SD 4,62910). -2.856 0.002 HAM-D 11,1111 (SD 8,97837), 10,8750 (SD 5,54044) -0.289 0.815 HAM-A 12,1111 (SD 6,33333) 11,6250 (SD 3,15945) -0.241 0.815 YMARS 18,8889 (SD 10,40966) 1,8750 (SD 3,18198) -3.221 0.001

TABELLA IV: Numero di farmaci assunti dai pazienti appartenenti ai due gruppi

Numero di farmaci Psicosi acuta n (%) Controlli psichiatrici n (%) Nessun farmaco 1 (11,1%) 0 1 farmaco 0 4 (50,0%) 2 farmaci 0 1 (12,5%) 3 farmaci 2 (22,2%) 3 (37,5%) 4 farmaci 5 (55,5%) 0 5 farmaci 1 (11,1%) 0 41 4

(3)

TABELLA V: Farmaci assunti nel gruppo delle psicosi acute

Farmaco n (%) Dosaggio (mg/die)

Aloperidolo 3 (33,3%) 0,5-6 Aripiprazolo 3 (33,3%) 10-30 Clorpromazina 4 (44,4%) 50-250 Perfenazina 2 (22,2%) 12 Olanzapina 1 (11,1%) 20 Ziprasidone 1 (11,1%) 100 Pimozide 1 (11,1%) 2 Valproato di Sodio 4 (44,4%) 450-1500 Litio 5 (55,5%) 300-900 Gabapentin 1 (11,1%) 1800 Amitriptilina 1 (11,1%) 30 Delaorazepam 1 (11,1%) 1 Diazepam 3 (33,3%) 6-10

TABELLA VI: Farmaci assunti nel gruppo dei controlli psichiatrici

Farmaco n Dosaggio Sertralina 3 (37,5%) 50-75 Escitalopram 2 (25,0%) 16-40 Agomelatina 2 (25,0%) 25-50 Citalopram 1 (12,5%) 18 Bupropione 1 (12,5%) 150 Gabapentin 2 (25,0%) 200-300 Litio 1 (12,5%) 150 Oxcarbazepina 1 (12,5%) 150 Delorazepam 2 (25,0%) 0,5

(4)

TABELLA VII: Spots differenzialmente espressi in modo significativo tra gruppo delle psicosi acute e gruppo dei controlli psichiatrici

Spot n° Anova (p) q Value Incremento di

espressione psicotici vs ctrlpsi 1083 0.00003 0.026 2.3 1088 0,00019 0.074 2.3 775 0,0008 0.078 1.3 881 0,0013 0.09 1.8 891 0,0032 0.14 1.6 821 0,0052 0.18 1.8 887 0,0090 0.24 1.7 815 0,0123 0.24 1.5 613 0,0138 0.24 1.3 850 0,015 0.24 1.6 831 0,017 0.24 1.9 765 0,018 0.24 2.2 853 0,019 0.24 1.3 590 0,020 0.24 1.3 863 0,027 0.24 1.9 895 0,028 0.24 1.9 611 0,03 0.25 1.3 576 0.038 0.27 1.5 888 0.044 0.27 1.7 43 4

(5)
(6)

FIGURE II e III: MALDI-TOF-MS

45 4

(7)
(8)

FIGURA V: analisi bidimensionale rappresentativa di proteine di linfociti. Aliquote di 200 µg di proteine erano separate su 2D usando strip da 18 cm di pH non lineare da 3 a 10 e gel al 12,5%. Proteine erano visualizzate con colorazione fluorescente RuBPs e acquisite tramite ImageQuant LAS 4010 (GE HealthCare). L'analisi di immagine era condotta utilizzando Progenesis Same Spot come programma. I risultati ottenuti dall'analisi univariata e multivariata sono riportati in tabella VII e Figura VII.

47 4

(9)

FIGURA VI: Immagini ingrandite degli spots che presentano differenze di espressione più significative tra classe psicotici e controlli psichiatrici.

VIa

CTRLPSI PSICOTICI SPOT 1083

(10)

VIb

49 4

CTRLPSI PSICOTICI SPOT 1088

(11)

VIc

CTRLPSI PSICOTICI SPOT 815

(12)

FIGURA VII: analisi dei componenti principali (PCA). L’analisi multivariata degli spot differenzialmente espressi definisce un plot bidimensionale in cui le due classi analizzate risultano separate con valori sulla prima componente t1= 54% e sulla seconda componente t2=19.7% .

51 5

Figura

TABELLA II: Diagnosi
TABELLA III: Caratteristiche cliniche dei due gruppi e differenze statistiche Psicosi acuta  Controlli psichiatrici Z p PANSS 72,5556  (SD  14,33624) 40,8750 (SD 5,91457) -3.473 &lt;0.001 PANSS_P 25,4444 (SD  6,30696) 8,3750  (SD 3,88909) -3.492 &lt;0.001
TABELLA VI: Farmaci assunti nel gruppo dei controlli psichiatrici
TABELLA VII: Spots differenzialmente espressi in modo significativo tra  gruppo delle psicosi acute e gruppo dei controlli psichiatrici
+7

Riferimenti

Documenti correlati