• Non ci sono risultati.

Parte quinta: modellazione ed analisi strutturale.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Parte quinta: modellazione ed analisi strutturale."

Copied!
65
0
0

Testo completo

(1)

5.6 Biblioteca: verifiche strutturali.

5.6.1 Verifiche agli S.L.U. per sollecitazioni statiche

La procedura di seguito esposta viene adottata per le verifiche a presso-flessione retta agl limite ultimi delle sezioni rettangolari in cemento armato. Nello specifico verranno adotta seguenti ipotesi:

conservazione delle sezioni piane; 1.

legame costitutivo del cls in zona compressa parabola-rettangolo; 2.

legame costitutivo dell'acciaio elasto-plastico; 3.

sforzo normale positivo se di trazione; 4.

momento flettente in valore assoluto; 5.

deformazioni negative se di compressione; 6.

deformazione massima in zona compressa: -0.0035; 7.

deformazione massima in zona tesa: 0.01; 8.

zona compressa: sempre aldisopra del baricentro; 9.

zona tesa: sempre aldisotto del baricentro. 10.

le caratteristiche numeriche del cls, dell'acciaio e delle sezioni sono espresse di seguito.

Caratteristiche del cls.Rck 450daN cm2 := σcd Rck0.83 1.60 ⋅ ⋅0.85 := σcd 198daN cm2

= tensione limite del cls.

σc

( )

ε if ε<−0.002,−σcd if

(

ε≥−0.002

)

(

ε 0≤

)

,250000σ⋅ cd⋅ε2+ 1000⋅σcd⋅ε 0daN cm2 ,       ,       := 0.003 0.002 0.001 0 0.001 0.002 0.003 2 .107 1 .107 Legame tensione-deformazione cls σc( )ε ε

(2)

area dell'armatura inferiore (zona tes Aai=37.7cm2 Aai 12π 2.00cm( ) 2 ⋅ 4 ⋅ := area dell'armatura

superiore (zona compressa).

Aas =12.57cm2 Aas 4 π 2.00cm( ) 2 ⋅ 4 ⋅ :=

distanza dal baricentro dell'armatura superiore.

yos=32cm yos H

2 −cs :=

distanza dal baricentro dell'armatura inferiore.

yoi=− cm28 yoi H

2 −h :=

altezza utile della sezione.

h=63cm h:=H−ci

copriferro inferiore. Caratteristiche acciaio per armatura. Feb 44k contr.

fyd 3740daN cm2

:= tensione di snervamento dell'acciaio. Es 2060000daN cm2 :=

εyd fyd Es

:= εyd=0.00182 deformazione allo snervamento dell'acciaio.

σs

( )

ε :=ifε<−εyd,−fyd,if

(

ε≥−εyd

)

(

ε ε≤ yd

)

,Es⋅ε,fyd

0.01 0.005 0 0.005 0.01

5 .108 5 .108

Legame tensione- deformazione acciaio

σs( )ε

ε

caratteristiche della sezione rettangolare.

B:=40cm H:=70cm cs:=3cm copriferro superiore. ci:=7cm

(3)

altezza utile della sezione. h=67cm h:=H−ci copriferro inferiore. ci:=3cm copriferro superiore. cs:=3cm H:=70cm B:=40cm

caratteristiche della sezione rettangolare.

Mr Ms =1.031 Mr:=M

(

ε12

)

M

(

ε12

)

=80445daN m⋅ ε1=−0.002973 ε1:=root f e1

(

(

2

)

,e1

)

ε2:=0.01

Ipotesi: rottura lato acciaio.

f e1 e2( , ):=N e1 e2( , )− Ns Ms:=77999daN m⋅ Ns:=5102daN Sollecitazioni M e1 e2( , ) Mc e1 e2( , ) Aas y⋅ osσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aai y⋅ oiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + :=

equilibrio alla rotazione rispetto al baricentro.

momento risultante rispetto al baricentro delle tensioni di compressione del cls. Mc e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⋅y ⌠   ⌡ d := N e1 e2( , ) C e1 e2( , ) Aas σs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aaiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + :=

equilibrio alla traslazione.

risultante delle tensioni di compressione del cls. C e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⌠   ⌡ d :=

Viene imposto l'equilibrio della sezione alla traslazione e alla rotazione in funzione dei valori deformazione ε in corrispondenza del lembo superiore compresso (e1) e del livello della armat inferiore tesa (e2).

Trave di solaio: sezione in campata.

(4)

ε2:=0.01

Ipotesi: rottura lato acciaio.

f e1 e2( , ):=N e1 e2( , )− Ns Ms:=49666daN m⋅ Ns:=4913daN Sollecitazioni M e1 e2( , ) Mc e1 e2( , ) Aas y⋅ osσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aai y⋅ oiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + :=

equilibrio alla rotazione rispetto al baricentro.

momento risultante rispetto al baricentro delle tensioni di compressione del cls. Mc e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⋅y ⌠   ⌡ d := N e1 e2( , ) C e1 e2( , ) Aas σs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aaiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + :=

equilibrio alla traslazione.

risultante delle tensioni di compressione del cls. C e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⌠   ⌡ d :=

Viene imposto l'equilibrio della sezione alla traslazione e alla rotazione in funzione dei valori deformazione ε in corrispondenza del lembo superiore compresso (e1) e del livello della armat inferiore tesa (e2).

area dell'armatura inferiore (zona tesa

Aai=21.99cm2 Aai 7 π 2.00cm( ) 2 ⋅ 4 ⋅ := area dell'armatura

superiore (zona compressa).

Aas =6.28cm2 Aas 2 π 2.00cm( ) 2 ⋅ 4 ⋅ :=

distanza dal baricentro dell'armatura superiore.

yos=32cm yos H

2 −cs :=

distanza dal baricentro dell'armatura inferiore.

yoi=− cm32 yoi H

2 −h :=

(5)

yoi=− cm28 distanza dal baricentro dell'armatura inferiore.

yos H 2 −cs

:= yos=32cm distanza dal baricentro dell'armatura superiore.

Aas 2 π 2.00cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas =6.28cm2 area dell'armatura

superiore (zona compressa).

Aai 10π 2.00cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai=31.42cm2 area dell'armatura inferiore (zona tes

Viene imposto l'equilibrio della sezione alla traslazione e alla rotazione in funzione dei valori deformazione ε in corrispondenza del lembo superiore compresso (e1) e del livello della arma inferiore tesa (e2).

C e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⌠   ⌡ d

:= risultante delle tensioni di

compressione del cls.

equilibrio alla traslazione.

N e1 e2( , ) C e1 e2( , ) Aas σs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aaiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + := Mc e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⋅y ⌠   ⌡ d

:= momento risultante rispetto al

baricentro delle tensioni di compressione del cls.

ε1:=root f e1

(

(

2

)

,e1

)

ε1=−0.001987 M

(

ε12

)

=50387daN m⋅ Mr:=M

(

ε12

)

Mr

Ms =1.015

caratteristiche della sezione rettangolare.

B:=40cm H:=70cm cs:=3cm copriferro superiore. ci:=7cm copriferro inferiore. h:=H−ci h=63cm altezza utile della sezione.

yoi H 2 −h :=

Verificato.

(6)

ci:=3cm copriferro inferiore. h:=H−ci h=27cm altezza utile della sezione.

yoi H 2 −h

:= yoi=− cm12 distanza dal baricentro dell'armatura inferiore.

yos H 2 −cs

:= yos=12cm distanza dal baricentro dell'armatura superiore.

Aas 10 π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas =11.31cm2 area dell'armatura

superiore (zona compressa).

Aai 10π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai=11.31cm2 area dell'armatura inferiore (zona tesa

Viene imposto l'equilibrio della sezione alla traslazione e alla rotazione in funzione dei valori deformazione ε in corrispondenza del lembo superiore compresso (e1) e del livello della armat inferiore tesa (e2).

C e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⌠   ⌡ d

:= risultante delle tensioni di

compressione del cls. equilibrio alla rotazione rispetto al baricentro.

M e1 e2( , ) Mc e1 e2( , ) Aas y⋅ osσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aai y⋅ oiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + := Sollecitazioni Ns:=4822daN Ms:=64362daN m⋅ f e1 e2( , ):=N e1 e2( , )− Ns

Ipotesi: rottura lato acciaio.

ε2:=0.01

ε1:=root f e1

(

(

2

)

,e1

)

ε1=−0.002982 M

(

ε12

)

=66412daN m⋅ Mr:=M

(

ε12

)

Mr

Ms =1.032

caratteristiche della sezione rettangolare.

B:=100cm H:=30cm cs:=3cm copriferro superiore.

Verificato.

(7)

caratteristiche della sezione rettangolare.

B:=100cm H:=30cm cs:=3cm copriferro superiore.

ci:=3cm copriferro inferiore. h:=H−ci h=27cm altezza utile della sezione.

yoi H 2 −h

:= yoi=− cm12 distanza dal baricentro dell'armatura inferiore.

yos H 2 −cs

:= yos=12cm distanza dal baricentro dell'armatura superiore.

Aas 10 π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas =11.31cm2 area dell'armatura

superiore (zona compressa). equilibrio alla traslazione.

N e1 e2( , ) C e1 e2( , ) Aas σs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aaiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + := Mc e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⋅y ⌠   ⌡ d

:= momento risultante rispetto al

baricentro delle tensioni di compressione del cls. equilibrio alla rotazione rispetto al baricentro.

M e1 e2( , ) Mc e1 e2( , ) Aas y⋅ osσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aai y⋅ oiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + := Sollecitazioni Ns:=−17704daN Ms:=9887daN m⋅ f e1 e2( , ):=N e1 e2( , )− Ns

Ipotesi: rottura lato acciaio.

ε2:=0.01

ε1:=root f e1

(

(

2

)

,e1

)

ε1=−0.001753 M

(

ε12

)

=13029daN m⋅ Mr:=M

(

ε12

)

Mr

Ms =1.318 Verificato.

(8)

copriferro inferiore. ci:=3cm copriferro superiore. cs:=3cm H:=30cm B:=100cm

caratteristiche della sezione rettangolare.

Mr Ms =2.072 Mr:=M

(

ε12

)

M

(

ε12

)

=9653daN m⋅ ε1=−0.001312 ε1:=root f e1

(

(

2

)

,e1

)

ε2:=0.01

Ipotesi: rottura lato acciaio.

Aai 10π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai=11.31cm2 area dell'armatura inferiore (zona tesa

Viene imposto l'equilibrio della sezione alla traslazione e alla rotazione in funzione dei valori deformazione ε in corrispondenza del lembo superiore compresso (e1) e del livello della armat inferiore tesa (e2).

C e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⌠   ⌡ d

:= risultante delle tensioni di

compressione del cls.

equilibrio alla traslazione.

N e1 e2( , ) C e1 e2( , ) Aas σs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aaiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + := Mc e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⋅y ⌠   ⌡ d

:= momento risultante rispetto al

baricentro delle tensioni di compressione del cls. equilibrio alla rotazione rispetto al baricentro.

M e1 e2( , ) Mc e1 e2( , ) Aas y⋅ osσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aai y⋅ oiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + := Sollecitazioni Ns:=9150daN Ms:=4660daN m⋅ f e1 e2( , ):=N e1 e2( , )− Ns

Cilindro Vano scala, verifica a flessione verticale.

(9)

Ipotesi: rottura lato acciaio. f e1 e2( , ):=N e1 e2( , )− Ns Ms:=13100daN m⋅ Ns:=−28200daN Sollecitazioni M e1 e2( , ) Mc e1 e2( , ) Aas y⋅ osσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aai y⋅ oiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + :=

equilibrio alla rotazione rispetto al baricentro.

momento risultante rispetto al baricentro delle tensioni di compressione del cls. Mc e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⋅y ⌠   ⌡ d := N e1 e2( , ) C e1 e2( , ) Aas σs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aaiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + :=

equilibrio alla traslazione.

risultante delle tensioni di compressione del cls. C e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⌠   ⌡ d :=

Viene imposto l'equilibrio della sezione alla traslazione e alla rotazione in funzione dei valori deformazione ε in corrispondenza del lembo superiore compresso (e1) e del livello della armat inferiore tesa (e2).

area dell'armatura inferiore (zona tesa

Aai=11.31cm2 Aai 10π 1.20cm( ) 2 ⋅ 4 ⋅ := area dell'armatura

superiore (zona compressa).

Aas =11.31cm2 Aas 10 π 1.20cm( ) 2 ⋅ 4 ⋅ :=

distanza dal baricentro dell'armatura superiore.

yos=12cm yos H

2 −cs :=

distanza dal baricentro dell'armatura inferiore.

yoi=− cm12 yoi H

2 −h :=

altezza utile della sezione.

h=27cm h:=H−ci

(10)

yoi=− cm12 distanza dal baricentro dell'armatura inferiore.

yos H 2 −cs

:= yos=12cm distanza dal baricentro dell'armatura superiore.

Aas 10 π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas =11.31cm2 area dell'armatura

superiore (zona compressa).

Aai 10π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai=11.31cm2 area dell'armatura inferiore (zona tes

Viene imposto l'equilibrio della sezione alla traslazione e alla rotazione in funzione dei valori deformazione ε in corrispondenza del lembo superiore compresso (e1) e del livello della arma inferiore tesa (e2).

C e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⌠   ⌡ d

:= risultante delle tensioni di

compressione del cls.

equilibrio alla traslazione.

N e1 e2( , ) C e1 e2( , ) Aas σs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aaiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + := Mc e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⋅y ⌠   ⌡ d

:= momento risultante rispetto al

baricentro delle tensioni di compressione del cls.

ε2:=0.01

ε1:=root f e1

(

(

2

)

,e1

)

ε1=−0.001925 M

(

ε12

)

=14313daN m⋅ Mr:=M

(

ε12

)

Mr

Ms =1.093

caratteristiche della sezione rettangolare.

B:=100cm H:=30cm cs:=3cm copriferro superiore.

ci:=3cm copriferro inferiore. h:=H−ci h=27cm altezza utile della sezione.

yoi H 2 −h :=

Verificato.

(11)

ci:=3cm copriferro inferiore. h:=H−ci h=27cm altezza utile della sezione.

yoi H 2 −h

:= yoi=− cm12 distanza dal baricentro dell'armatura inferiore.

yos H 2 −cs

:= yos=12cm distanza dal baricentro dell'armatura superiore.

Aas 6.67π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas =7.54cm2 area dell'armatura

superiore (zona compressa).

Aai 6.67π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai=7.54cm2 area dell'armatura inferiore (zona tesa

Viene imposto l'equilibrio della sezione alla traslazione e alla rotazione in funzione dei valori deformazione ε in corrispondenza del lembo superiore compresso (e1) e del livello della armat inferiore tesa (e2).

C e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⌠   ⌡ d

:= risultante delle tensioni di

compressione del cls. equilibrio alla rotazione rispetto al baricentro.

M e1 e2( , ) Mc e1 e2( , ) Aas y⋅ osσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aai y⋅ oiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + := Sollecitazioni Ns:=14850daN Ms:=7200daN m⋅ f e1 e2( , ):=N e1 e2( , )− Ns

Ipotesi: rottura lato acciaio.

ε2:=0.01

ε1:=root f e1

(

(

2

)

,e1

)

ε1=−0.001216 M

(

ε12

)

=8922daN m⋅ Mr:=M

(

ε12

)

Mr

Ms =1.239

caratteristiche della sezione rettangolare.

B:=100cm H:=30cm cs:=3cm copriferro superiore.

Verificato.

(12)

H:=30cm cs:=3cm copriferro superiore. ci:=3cm copriferro inferiore. h:=H−ci h=27cm altezza utile della sezione.

yoi H 2 −h

:= yoi=− cm12 distanza dal baricentro dell'armatura inferiore.

yos H 2 −cs

:= yos=12cm distanza dal baricentro dell'armatura superiore.

Aas 6.67π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas =7.54cm2 area dell'armatura

superiore (zona compressa).

Aai 6.67π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai=7.54cm2 area dell'armatura inferiore (zona tesa

equilibrio alla traslazione.

N e1 e2( , ) C e1 e2( , ) Aas σs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aaiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + := Mc e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⋅y ⌠   ⌡ d

:= momento risultante rispetto al

baricentro delle tensioni di compressione del cls. equilibrio alla rotazione rispetto al baricentro.

M e1 e2( , ) Mc e1 e2( , ) Aas y⋅ osσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aai y⋅ oiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + := Sollecitazioni Ns:=−66439daN Ms:=750daN m⋅ f e1 e2( , ):=N e1 e2( , )− Ns

Ipotesi: rottura lato acciaio.

ε2:=0.01

ε1:=root f e1

(

(

2

)

,e1

)

ε1=−0.002476 M

(

ε12

)

=15450daN m⋅ Mr:=M

(

ε12

)

Mr Ms =20.6

caratteristiche della sezione rettangolare.

B:=100cm

Verificato.

(13)

Verificato. Mr Ms =10.276 Mr:=M

(

ε12

)

M

(

ε12

)

=5857daN m⋅ ε1=−0.001003 ε1:=root f e1

(

(

2

)

,e1

)

ε2:=0.01

Ipotesi: rottura lato acciaio.

f e1 e2( , ):=N e1 e2( , )− Ns Ms:=570daN m⋅ Ns:=11250daN Sollecitazioni M e1 e2( , ) Mc e1 e2( , ) Aas y⋅ osσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aai y⋅ oiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + :=

equilibrio alla rotazione rispetto al baricentro.

momento risultante rispetto al baricentro delle tensioni di compressione del cls. Mc e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⋅y ⌠   ⌡ d := N e1 e2( , ) C e1 e2( , ) Aas σs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aaiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + :=

equilibrio alla traslazione.

risultante delle tensioni di compressione del cls. C e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⌠   ⌡ d :=

Viene imposto l'equilibrio della sezione alla traslazione e alla rotazione in funzione dei valori deformazione ε in corrispondenza del lembo superiore compresso (e1) e del livello della armat inferiore tesa (e2).

(14)

h= 67 cm n:= 15 coefficiente di omogeneizzazione dell' acciaio.

armatura in zona tesa. Aai 12 π 2.00cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai= 37.7 cm2

armatura in zona compressa.Aas 4 π 2.00cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas= 12.57 cm2

Sollecitazioni. M := 54508daN m⋅ N := 3969daN

Sx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) −Aas n⋅ y cs

(

)

B y

2

⋅ 2 −

:= Momento statico baricentrico in funzio

dell'altezza dell'asse neutro.

Jx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) H 2 −ci



Aas n⋅ y cs⋅

(

)

H 2 −cs



⋅ + B y 2 ⋅ 2 H 2 y 3 −



⋅ + :=

Momento di inerzia baricentrico in funzione dell'asse neutro.

Y root Sx y( ) Jx y( ) N M −

,y

:=

Y = 28 cm Altezza dell' asse neutro rispetto all' estradosso. 5.6.2 Verifica agli S.L.T. per sollecitazioni statiche.

caratteristiche del cls. Rck 450daN cm2

:= σc Rck 0.83:= ⋅ ⋅0.60 σc 224daN cm2 =

caratteristiche acciaio per armatura. Feb 44k contr. fyk 4300daN

cm2

:= σs 0.70 fyk:= ⋅ σs 3010daN

cm2 =

Caratteristiche geometriche della sezione.

B:= 40cm H:= 70cm cs:= 3cm copriferro superiore. ci 3cm:= copriferro inferiore. h:= H ci

(15)

h:= H ci− h= 67 cm n:= 15 coefficiente di omogeneizzazione dell' acciaio.

armatura in zona tesa. Aai 9 π 2.00cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai= 28.27 cm2

armatura in zona compressa.Aas 2 π 2.00cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas= 6.28 cm2

Sollecitazioni. M := 34593daN m⋅ N := 3349daN

Sx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) −Aas n⋅ y cs

(

)

B y

2

⋅ 2 −

:= Momento statico baricentrico in funzione

dell'altezza dell'asse neutro.

Jx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) H 2 −ci



Aas n⋅ y cs⋅

(

)

H 2 −cs



⋅ + B y 2 ⋅ 2 H 2 y 3 −



⋅ + :=

Momento di inerzia baricentrico in funzione dell'asse neutro.

Y root Sx y( ) Jx y( ) N M −

,y

:=

Y = 26 cm Altezza dell' asse neutro rispetto all' estradosso. σcls M Y⋅

Jx Y( )

:= σcls 122daN

cm2

= positiva se di compressione. σc 224daN

cm2 =

σas:= n⋅σcls⋅

(

YY cs−

)

σas 1643daN cm2

= positiva se di compressione.

σs 3010daN cm2 =

σai:= n⋅σcls⋅Y(h Y− ) σai 2498daN cm2

= positiva se di trazione.

Caratteristiche geometriche della sezione.

B:= 40cm H:= 70cm cs:= 3cm copriferro superiore. ci 3cm:= copriferro inferiore.

Tensioni verificate

(16)

copriferro inferiore.

h:= H ci− h= 67 cm n:= 15 coefficiente di omogeneizzazione dell' acciaio.

armatura in zona tesa. Aai 10 π 2.00cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai= 31.42 cm2

armatura in zona compressa.Aas 2 π 2.00cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas= 6.28 cm2

Sollecitazioni. M := 44865daN m⋅ N := 3349daN

Sx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) −Aas n⋅ y cs

(

)

B y

2

⋅ 2 −

:= Momento statico baricentrico in funzione

dell'altezza dell'asse neutro.

Jx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) H 2 −ci



Aas n⋅ y cs⋅

(

)

H 2 −cs



⋅ + B y 2 ⋅ 2 H 2 y 3 −



⋅ + :=

Momento di inerzia baricentrico in funzione dell'asse neutro.

Y root Sx y( ) Jx y( ) N M −

,y

:= σcls M Y⋅ Jx Y( ) := σcls 93daN cm2

= positiva se di compressione. σc 224daN

cm2 =

σas:= n⋅σcls⋅

(

YY cs−

)

σas 1233daN cm2

= positiva se di compressione.

σs 3010daN cm2 =

σai:= n⋅σcls⋅Y(h Y− ) σai 2129daN cm2

= positiva se di trazione.

Caratteristiche geometriche della sezione.

B:= 40cm H:= 70cm cs:= 3cm copriferro superiore. ci 3cm:=

Tensioni verificate

(17)

ci 3cm:= copriferro inferiore.

h:= H ci− h= 27 cm n:= 15 coefficiente di omogeneizzazione dell' acciaio.

armatura in zona tesa. Aai 10 π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai= 11.31 cm2

armatura in zona compressa.Aas 10 π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas= 11.31 cm2

Sollecitazioni. M := 10800daN m⋅ N := −23400daN

Sx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) −Aas n⋅ y cs

(

)

B y

2

⋅ 2 −

:= Momento statico baricentrico in funzione

dell'altezza dell'asse neutro.

Jx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) H 2 −ci



Aas n⋅ y cs⋅

(

)

H 2 −cs



⋅ + B y 2 ⋅ 2 H 2 y 3 −



⋅ + :=

Momento di inerzia baricentrico in funzione dell'asse neutro.

Y root Sx y( ) Jx y( ) N M −

,y

:=

Y = 28 cm Altezza dell' asse neutro rispetto all' estradosso. σcls:= Jx YM Y( )σcls 117daN

cm2

= positiva se di compressione. σc 224daN

cm2 =

σas:= n⋅σcls⋅

(

YY cs−

)

σas 1566daN cm2

= positiva se di compressione.

σs 3010daN cm2 =

σai:= n⋅σcls⋅Y(h Y− ) σai 2486daN cm2

= positiva se di trazione.

Caratteristiche geometriche della sezione.

B:= 100cm H:= 30cm cs:= 3cm copriferro superiore.

Tensioni verificate

(18)

ci 3cm:= copriferro inferiore.

h:= H ci− h= 27 cm n:= 15 coefficiente di omogeneizzazione dell' acciaio.

armatura in zona tesa. Aai 10 π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai= 11.31 cm2

armatura in zona compressa.Aas 10 π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas= 11.31 cm2

Sollecitazioni. M := 5005daN m⋅ N := 17990daN

Sx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) −Aas n⋅ y cs

(

)

B y

2

⋅ 2 −

:= Momento statico baricentrico in funzione

dell'altezza dell'asse neutro.

Jx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) H 2 −ci



Aas n⋅ y cs⋅

(

)

H 2 −cs



⋅ + B y 2 ⋅ 2 H 2 y 3 −



⋅ + :=

Momento di inerzia baricentrico in funzione dell'asse neutro.

Y = 9 cm Altezza dell' asse neutro rispetto all' estradosso.

σcls:= Jx YM Y( )σcls 100daN cm2

= positiva se di compressione. σc 224daN

cm2 =

σas:= n⋅σcls⋅

(

YY cs−

)

σas 1004daN cm2

= positiva se di compressione.

σs 3010daN cm2 =

σai:= n⋅σcls⋅Y(h Y− ) σai 2950daN cm2

= positiva se di trazione.

Caratteristiche geometriche della sezione.

B:= 100cm H:= 30cm cs:= 3cm copriferro superiore.

Tensioni verificate

(19)

copriferro superiore. ci 3cm:= copriferro inferiore.

h:= H ci− h= 37 cm n:= 15 coefficiente di omogeneizzazione dell' acciaio.

armatura in zona tesa. Aai 10 π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai= 11.31 cm2

armatura in zona compressa.Aas 10 π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas= 11.31 cm2

Sollecitazioni. M := 10100daN m⋅ N := −19300daN

Sx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) −Aas n⋅ y cs

(

)

B y

2

⋅ 2 −

:= Momento statico baricentrico in funzione

dell'altezza dell'asse neutro. Jx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) H 2 −ci



Aas n⋅ y cs⋅

(

)

H 2 −cs



⋅ + B y 2 ⋅ 2 H 2 y 3 −



⋅ + :=

Momento di inerzia baricentrico in funzione dell'asse neutro. Y root Sx y( ) Jx y( ) N M −

,y

:=

Y = 5 cm Altezza dell' asse neutro rispetto all' estradosso.

σcls M Y⋅ Jx Y( )

:= σcls 37daN

cm2

= positiva se di compressione. σc 224daN

cm2 =

σas:= n⋅σcls⋅

(

YY cs−

)

σas 210daN cm2 = positiva se di compressione. σs 3010daN cm2 = Tensioni verificate

σai:= n⋅σcls⋅Y(h Y− ) σai 2593daN cm2

= positiva se di trazione.

Cilindro vano scala: verifica a flessione verticale.

Caratteristiche geometriche della sezione.

(20)

cs:= 3cm copriferro superiore. ci 3cm:= copriferro inferiore.

h:= H ci− h= 37 cm n:= 15 coefficiente di omogeneizzazione dell' acciaio.

armatura in zona tesa. Aai 10 π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai= 11.31 cm2

armatura in zona compressa.Aas 10 π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas= 11.31 cm2

Sollecitazioni. M := 6380daN m⋅ N := 14700daN

Sx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) −Aas n⋅ y cs

(

)

B y

2

⋅ 2 −

:= Momento statico baricentrico in funzione

dell'altezza dell'asse neutro. Y root Sx y( ) Jx y( ) N M −

,y

:=

Y = 12 cm Altezza dell' asse neutro rispetto all' estradosso.

σcls M Y⋅ Jx Y( )

:= σcls 57daN

cm2

= positiva se di compressione. σc 224daN

cm2 =

σas:= n⋅σcls⋅

(

YY cs−

)

σas 632daN cm2

= positiva se di compressione.

σs 3010daN cm2 =

σai:= n⋅σcls⋅Y(h Y− ) σai 1850daN cm2

= positiva se di trazione.

Caratteristiche geometriche della sezione. B:= 100cm H:= 40cm

Tensioni verificate

(21)

H:= 30cm cs:= 3cm copriferro superiore. ci 3cm:= copriferro inferiore.

h:= H ci− h= 27 cm n:= 15 coefficiente di omogeneizzazione dell' acciaio.

armatura in zona tesa. Aai 6.67 π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai= 7.54 cm2

armatura in zona compressa.Aas 6.67 π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas= 7.54 cm2

Sollecitazioni. M := 390daN m⋅ N := −51700daN la sezione è interamente compressa;

Jx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) H 2 −ci



Aas n⋅ y cs⋅

(

)

H 2 −cs



⋅ + B y 2 ⋅ 2 H 2 y 3 −



⋅ + :=

Momento di inerzia baricentrico in funzione dell'asse neutro.

Y root Sx y( ) Jx y( ) N M −

,y

:=

Y = 6 cm Altezza dell' asse neutro rispetto all' estradosso.

σcls M Y⋅ Jx Y( )

:= σcls 29daN

cm2

= positiva se di compressione. σc 224daN

cm2 =

σas:= n⋅σcls⋅

(

YY cs−

)

σas 217daN cm2

= positiva se di compressione.

σs 3010daN cm2 =

σai:= n⋅σcls⋅Y(h Y− ) σai 2286daN cm2

= positiva se di trazione.

Caratteristiche geometriche della sezione. B:= 100cm

Tensioni verificate

(22)

copriferro inferiore.

h:= H ci− h= 27 cm n:= 15 coefficiente di omogeneizzazione dell' acciaio.

armatura in zona tesa. Aai 6.67 π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai= 7.54 cm2

armatura in zona compressa.Aas 6.67 π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas= 7.54 cm2

Sollecitazioni. M := 860daN m⋅ N := −10330daN

Sx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) −Aas n⋅ y cs

(

)

B y

2

⋅ 2 −

:= Momento statico baricentrico in funzione

dell'altezza dell'asse neutro.

Jx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) H 2 −ci



Aas n⋅ y cs⋅

(

)

H 2 −cs



⋅ + B y 2 ⋅ 2 H 2 y 3 −



⋅ + :=

Momento di inerzia baricentrico in funzione dell'asse neutro.

Y root Sx y( ) Jx y( ) N M −

,y

:= σclsmax B HN 6M B H⋅ 2 −

− := σclsmax 20daN cm2 = σc 224daN cm2 = σclsmin B HN 6M B H⋅ 2 +

− := σclsmin 15daN cm2 = positiva se di compressione. σsmin n B HN 12M 0.50⋅ ⋅h B H⋅ 3 −

⋅ := σsmin −294daN cm2 = σs 3010daN cm2 = positiva se di trazione. σsmax n B HN 12M 0.50⋅ ⋅h B H⋅ 3 +

⋅ := σsmax −223daN cm2 =

Caratteristiche geometriche della sezione.

B:= 100cm H:= 30cm cs:= 3cm copriferro superiore. ci 3cm:=

Tensioni verificate

(23)

Y = 22 cm Altezza dell' asse neutro rispetto all' estradosso.

σcls:= Jx YM Y( )σcls 9daN cm2

= positiva se di compressione. σc 224daN

cm2 =

σas:= n⋅σcls⋅

(

YY cs−

)

σas 113daN cm2

= positiva se di compressione.

σs 3010daN cm2 =

σai:= n⋅σcls⋅Y(h Y− ) σai 27daN cm2

= positiva se di trazione.

Tensioni verificate

Trave di solaio: sezione di estremità esterna.

Aas= 12.57 cm2 Aas 4 π 2.00cm( ) 2 ⋅ 4 ⋅ := armatura in zona compressa.

Aai= 37.7 cm2 Aai 12 π 2.00cm( ) 2 ⋅ 4 ⋅ := armatura in zona tesa.

coefficiente di omogeneizzazione dell' acciaio. n:= 15 h= 67 cm h:= H ci− copriferro inferiore. ci 3cm:= copriferro superiore. cs:= 3cm H:= 70cm B:= 40cm

Caratteristiche geometriche della sezione.

σsr 613daN cm2 = σsr 15 1.20⋅ ⋅0.58 daN cm2

1 3 ⋅ ⋅3 Rck2 := tensione di trazione

nell'armatura nel passaggio dalla fase non fessurata a quella fessurata. σc 224daN cm2 = σc Rck 0.83:= ⋅ ⋅0.60 Rck 450daN cm2 := caratteristiche del cls.

(24)

φ := 2.00cm diametro medio barre tese.

K1:= 0.40 K2:= 0.125 p:= 2cm passo ferri longitudinali

ρ Aai

B ci 7.5 φ⋅

(

+ ⋅

)

:= ρ = 0.052 rapporto tra l'area dei ferri tesi e quella del cls che li avvolge.

srm 2 ci p⋅

(

+

)

K1 K2⋅ φ ρ ⋅ + := srm 119mm= εs σaiEa 1 β 1 β2⋅ σsr σai





2 ⋅ −

⋅ := ε s 0.0009=

wk := β srm⋅ ⋅εs wk 0.19mm= ampiezza delle fessure.

wmax 0.20mm:= wk

wmax = 0.957

Sollecitazioni. M := 44542daN m⋅ N := 3078daN

Sx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) −Aas n⋅ y cs

(

)

B y

2

⋅ 2 −

:= Momento statico baricentrico in funzione

dell'altezza dell'asse neutro.

Jx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) H 2 −ci



Aas n⋅ y cs⋅

(

)

H 2 −cs



⋅ + B y 2 ⋅ 2 H 2 y 3 −



⋅ + :=

Momento di inerzia baricentrico in funzione dell'asse neutro.

Y root Sx y( ) Jx y( ) N M −

,y

:= Y = 28 cm Altezza dell' asse neutro rispetto all' estradoss

σcls M Y⋅ Jx Y( ) := σcls 100daN cm2 = σai n⋅σcls⋅(h Y− ) Y := σai 2040daN cm2 =

positiva se di compressione. positiva se di trazion

Parametri per il calcolo dell'ampiezza delle fessure. β := 1.70 β 1 1.00:= β 2 0.50:=

(25)

Momento statico baricentrico in funzione dell'altezza dell'asse neutro.

Jx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) H 2 −ci



Aas n⋅ y cs⋅

(

)

H 2 −cs



⋅ + B y 2 ⋅ 2 H 2 y 3 −



⋅ + :=

Momento di inerzia baricentrico in funzione dell'asse neutro.

Y root Sx y( ) Jx y( ) N M −

,y

:= Y = 26 cm Altezza dell' asse neutro rispetto all' estradoss

σcls M Y⋅ Jx Y( ) := σcls 76daN cm2 = σai n⋅σcls⋅(h Y− ) Y := σai 1752daN cm2 =

positiva se di compressione. positiva se di trazion

Parametri per il calcolo dell'ampiezza delle fessure.

β := 1.70 β 1 1.00:= β 2 0.50:= φ := 2.00cm diametro medio barre tese. K1:= 0.40 K2:= 0.125 p:= 3cm passo ferri longitudinali

Caratteristiche geometriche della sezione.

B:= 40cm H:= 70cm cs:= 3cm copriferro superiore. ci 3cm:= copriferro inferiore.

h:= H ci− h= 67 cm n:= 15 coefficiente di omogeneizzazione dell' acciaio.

armatura in zona tesa. Aai 9 π 2.00cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai= 28.27 cm2

armatura in zona compressa.Aas 2 π 2.00cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas= 6.28 cm2

Sollecitazioni. M := 28404daN m⋅ N := 3078daN

Sx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) −Aas n⋅ y cs

(

)

B y 2 ⋅ 2 − :=

(26)

ci 3cm:= copriferro inferiore.

h:= H ci− h= 67 cm n:= 15 coefficiente di omogeneizzazione dell' acciaio.

armatura in zona tesa. Aai 10 π 2.00cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai= 31.42 cm2

armatura in zona compressa.Aas 2 π 2.00cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas= 6.28 cm2

Sollecitazioni. M := 37009daN m⋅ N := 3078daN

Sx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) −Aas n⋅ y cs

(

)

B y

2

⋅ 2 −

:= Momento statico baricentrico in funzione

dell'altezza dell'asse neutro.

Jx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) H 2 −ci



Aas n⋅ y cs⋅

(

)

H 2 −cs



⋅ + B y 2 ⋅ 2 H 2 y 3 −



⋅ + :=

Momento di inerzia baricentrico in funzione dell'asse neutro.

ρ Aai

B ci 7.5 φ⋅

(

+ ⋅

)

:= ρ = 0.039 rapporto tra l'area dei ferri tesi e quella del cls che li avvolge.

srm 2 ci p⋅

(

+

)

K1 K2⋅ φ ρ ⋅ + := srm 145mm= εs σaiEa 1 β 1 β2⋅ σsr σai





2 ⋅ −

⋅ := ε s 0.0008=

wk := β srm⋅ ⋅εs wk 0.197mm= ampiezza delle fessure.

wmax 0.20mm:= wk

wmax = 0.987

Caratteristiche geometriche della sezione.

B:= 40cm H:= 70cm cs:= 3cm copriferro superiore.

Verificato

(27)

srm 2 ci p⋅

(

+

)

K1 K2⋅ φ ρ ⋅ + := srm 123mm= εs σaiEa 1 β 1 β2⋅ σsr σai





2 ⋅ −

⋅ := ε s 0.001=

wk := β srm⋅ ⋅εs wk 0.199mm= ampiezza delle fessure.

wmax 0.20mm:= wk

wmax = 0.996

Caratteristiche geometriche della sezione.

B:= 100cm H:= 30cm cs:= 3cm copriferro superiore. ci 3cm:= copriferro inferiore. h:= H ci− h= 27 cm n:= 15 coefficiente di omogeneizzazione dell' acciaio. Y root Sx y( ) Jx y( ) N M −

,y

:= Y = 28 cm Altezza dell' asse neutro rispetto all' estradoss

σcls M Y⋅ Jx Y( ) := σcls 96daN cm2 = σai n⋅σcls⋅(h Y− ) Y := σai 2055daN cm2 =

positiva se di compressione. positiva se di trazion

Parametri per il calcolo dell'ampiezza delle fessure.

β := 1.70 β 1 1.00:= β 2 0.50:= φ := 2.00cm diametro medio barre tese. K1:= 0.40 K2:= 0.125 p:= 2cm passo ferri longitudinali

ρ Aai

B ci 7.5 φ⋅

(

+ ⋅

)

:= ρ = 0.044 rapporto tra l'area dei ferri tesi e quella del cls che li avvolge.

Verificato

(28)

positiva se di compressione. positiva se di trazion

Parametri per il calcolo dell'ampiezza delle fessure.

β := 1.70 β 1 1.00:= β 2 0.50:= φ := 1.20cm diametro medio barre tese. K1:= 0.40 K2:= 0.125 p := 10cm passo ferri longitudinali

ρ Aai

B ci 7.5 φ⋅

(

+ ⋅

)

:= ρ = 0.009 rapporto tra l'area dei ferri tesi e quella del cls che li avvolge.

srm 2 ci p⋅

(

+

)

K1 K2⋅ φ ρ ⋅ + := srm 324mm= ε s σaiEa 1 β 1 β2⋅ σsr σai





2 ⋅ −

⋅ := ε s 0.0003=

armatura in zona tesa. Aai 10 π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai= 11.31 cm2

armatura in zona compressa.Aas 10 π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas = 11.31 cm2

Sollecitazioni. M:= 4250daN m⋅ N := −15900daN

Sx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − )−Aas n⋅ y cs⋅

(

)

B y

2

⋅ 2 −

:= Momento statico baricentrico in funzione

dell'altezza dell'asse neutro.

Jx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) H 2 −ci



Aas n⋅ y cs⋅

(

)

H 2 −cs



⋅ + B y 2 ⋅ 2 H 2 y 3 −



⋅ + :=

Momento di inerzia baricentrico in funzione dell'asse neutro.

Y root Sx y( ) Jx y( ) N M −

,y

:= Y = 11 cm Altezza dell' asse neutro rispetto all' estradoss

σcls M Y⋅ Jx Y( ) := σcls 40daN cm2 = σai n⋅σcls⋅(h Y− ) Y := σai 908daN cm2 =

(29)

Aai= 11.31 cm2

armatura in zona compressa.Aas 10 π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas= 11.31 cm2

Sollecitazioni. M := 2060daN m⋅ N := 7690daN

Sx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) −Aas n⋅ y cs

(

)

B y

2

⋅ 2 −

:= Momento statico baricentrico in funzione

dell'altezza dell'asse neutro.

Jx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) H 2 −ci



Aas n⋅ y cs⋅

(

)

H 2 −cs



⋅ + B y 2 ⋅ 2 H 2 y 3 −



⋅ + :=

Momento di inerzia baricentrico in funzione dell'asse neutro.

Y root Sx y( ) Jx y( ) N M −

,y

:= Y = 5 cm Altezza dell' asse neutro rispetto all' estradoss

σcls M Y⋅ Jx Y( ) := σcls 15daN cm2 = σai n⋅σcls⋅(h Y− ) Y := σai 1080daN cm2 =

positiva se di compressione. positiva se di trazion

wk := β srm⋅ ⋅εs wk 0.187mm= ampiezza delle fessure.

wmax 0.20mm:= wk

wmax = 0.936

Caratteristiche geometriche della sezione.

B:= 100cm H:= 30cm cs:= 3cm copriferro superiore. ci 3cm:= copriferro inferiore.

h:= H ci− h= 27 cm n:= 15 coefficiente di omogeneizzazione dell' acciaio.

armatura in zona tesa. Aai 10 π 1.20cm( )

2 ⋅ 4 ⋅ := Verificato

(30)

Cilindro vano scala, verifica a flessione verticale.

Verificato

Caratteristiche geometriche della sezione.

B:= 100cm H:= 40cm cs:= 3cm copriferro superiore. ci 3cm:= copriferro inferiore.

h:= H ci− h= 37 cm n:= 15 coefficiente di omogeneizzazione dell' acciaio.

armatura in zona tesa. Aai 10 π 1.20cm( )

2 ⋅ 4 ⋅ 10 π 1.60cm( ) 2 ⋅ 4 ⋅ + := Aai= 31.42 cm2

armatura in zona compressa.Aas 10 π 1.20cm( )

2 ⋅ 4 ⋅ 10 π 1.60cm( ) 2 ⋅ 4 ⋅ + := Aas= 31.42 cm2

Sollecitazioni. M := 26310daN m⋅ N := −4100daN

Sx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) −Aas n⋅ y cs

(

)

B y

2

⋅ 2 −

:= Momento statico baricentrico in funzione

dell'altezza dell'asse neutro. Parametri per il calcolo dell'ampiezza delle fessure.

β := 1.70 β 1 1.00:= β 2 0.50:= φ := 1.20cm diametro medio barre tese. K1:= 0.40 K2:= 0.125 p:= 10cm passo ferri longitudinali

ρ Aai

B ci 7.5 φ⋅

(

+ ⋅

)

:= ρ = 0.009 rapporto tra l'area dei ferri tesi e quella del cls che li avvolge.

srm 2 ci p⋅

(

+

)

K1 K2⋅ φ ρ ⋅ + := srm 324mm= εs σaiEa 1 β 1 β2⋅ σsr σai





2 ⋅ −

⋅ := ε s 0.0004=

wk := β srm⋅ ⋅εs wk 0.242mm= ampiezza delle fessure.

wmax 0.20mm:= wk

(31)

passo ferri longitudinali

ρ Aai

B ci 7.5 φ⋅

(

+ ⋅

)

:= ρ = 0.023 rapporto tra l'area dei ferri tesi e quella del cls che li avvolge.

srm 2 ci p⋅

(

+

)

K1 K2⋅ φ ρ ⋅ + := srm 190mm= εs σaiEa 1 β 1 β2⋅ σsr σai





2 ⋅ −

⋅ := ε s 0.0012=

wk := β srm⋅ ⋅εs wk 0.373mm= ampiezza delle fessure.

wmax 0.40mm:= wk

wmax = 0.932

Caratteristiche geometriche della sezione.

B:= 100cm H:= 40cm cs:= 3cm copriferro superiore. Jx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) H 2 −ci



Aas n⋅ y cs⋅

(

)

H 2 −cs



⋅ + B y 2 ⋅ 2 H 2 y 3 −



⋅ + :=

Momento di inerzia baricentrico in funzione dell'asse neutro.

Y root Sx y( ) Jx y( ) N M −

,y

:= Y = 12 cm Altezza dell' asse neutro rispetto all' estradoss

σcls M Y⋅ Jx Y( ) := σcls 83daN cm2 = σai n⋅σcls⋅(h Y− ) Y := σai 2453daN cm2 =

positiva se di compressione. positiva se di trazion

Parametri per il calcolo dell'ampiezza delle fessure.

β := 1.70 β 1 1.00:= β 2 0.50:= φ := 1.40cm diametro medio barre tese.

K1:= 0.40 K2:= 0.125 p:= 5cm

Verificato

(32)

Altezza dell' asse neutro rispetto all' estradoss σcls M Y⋅ Jx Y( ) := σcls 2daN cm2 = σai n⋅σcls⋅(h Y− ) Y := σai 909daN cm2 =

positiva se di compressione. positiva se di trazion

Parametri per il calcolo dell'ampiezza delle fessure.

β := 1.70 β 1 1.00:= β 2 0.50:= φ := 1.20cm diametro medio barre tese. K1:= 0.40 K2:= 0.125 p := 10cm passo ferri longitudinali

ρ Aai

B ci 7.5 φ⋅

(

+ ⋅

)

:= ρ = 0.009 rapporto tra l'area dei ferri tesi e quella del cls che li avvolge.

srm 2 ci p⋅

(

+

)

K1 K2⋅ φ ρ ⋅ + := srm 324mm= ci 3cm:= copriferro inferiore. h:= H ci− h = 37 cm n:= 15 coefficiente di omogeneizzazione dell' acciaio.

armatura in zona tesa. Aai 10 π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai= 11.31 cm2

armatura in zona compressa.Aas 10 π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas = 11.31 cm2

Sollecitazioni. M:= 1660daN m⋅ N := 10800daN

Sx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − )−Aas n⋅ y cs

(

)

B y

2

⋅ 2 −

:= Momento statico baricentrico in funzione

dell'altezza dell'asse neutro.

Jx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) H 2 −ci



Aas n⋅ y cs⋅

(

)

H 2 −cs



⋅ + B y 2 ⋅ 2 H 2 y 3 −



⋅ + :=

Momento di inerzia baricentrico in funzione dell'asse neutro.

Y root Sx y( ) Jx y( ) N M −

,y

:= Y = 1 cm

(33)

Aai 10 π 1.20cm( ) 2 ⋅ 4 ⋅ 10 π 1.20cm( ) 2 ⋅ 4 ⋅ + := Aai= 22.62 cm2

armatura in zona compressa.Aas 10 π 1.20cm( )

2 ⋅ 4 ⋅ 10 π 1.20cm( ) 2 ⋅ 4 ⋅ + := Aas= 22.62 cm2

Sollecitazioni. M := 5248daN m⋅ N := 12750daN

Sx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) −Aas n⋅ y cs

(

)

B y

2

⋅ 2 −

:= Momento statico baricentrico in funzione

dell'altezza dell'asse neutro. Jx y( ) Aai n⋅ h y⋅( − ) H 2 −ci



Aas n⋅ y cs⋅

(

)

H 2 −cs



⋅ + B y 2 ⋅ 2 H 2 y 3 −



⋅ + :=

Momento di inerzia baricentrico in funzione dell'asse neutro.

Y root Sx y( ) Jx y( ) N M −

,y

:= Y = 7 cm Altezza dell' asse neutro rispetto all' estradoss

σcls M Y⋅ Jx Y( ) := σcls 16daN cm2 = σai n⋅σcls⋅(h Y− ) Y := σai 960daN cm2 =

positiva se di compressione. positiva se di trazion

εs σaiEa 1 β 1 β2⋅ σsr σai





2 ⋅ −

⋅ := ε s 0.0003=

wk := β srm⋅ ⋅εs wk 0.187mm= ampiezza delle fessure.

wmax 0.20mm:= wk

wmax = 0.937

Caratteristiche geometriche della sezione.

B:= 100cm H:= 40cm cs:= 3cm copriferro superiore. ci 3cm:= copriferro inferiore.

h:= H ci− h= 37 cm n:= 15 coefficiente di omogeneizzazione dell' acciaio.

armatura in zona tesa.

Verificato

(34)

Cilindro vano ascensore la verifica non viene condotta in quanto lo stato di tensione non è t

Verificato

: a

da indurre fenomeni fessurativi. wk

wmax = 0.636 wmax 0.20mm:=

ampiezza delle fessure. wk 0.127mm= wk := β srm⋅ ⋅εs εs 0.0004= εs σaiEa 1 β 1 β2⋅ σsr σai





2 ⋅ −

⋅ := srm 202mm= srm 2 ci p⋅

(

+

)

K1 K2⋅ φ ρ ⋅ + :=

rapporto tra l'area dei ferri tesi e quella del cls che li avvolge.

ρ = 0.017

ρ Aai

B ci 7.5 φ⋅

(

+ ⋅

)

:=

passo ferri longitudinali p:= 5cm

K2:= 0.125 K1:= 0.40

diametro medio barre tese. φ := 1.40cm

β 2 0.50:= β 1 1.00:=

β := 1.70

Parametri per il calcolo dell'ampiezza delle fessure.

5.6.4 Verifiche a taglio per sollecitazioni statiche. Sezioni rettangolari prive di armatura a taglio.

Caratteristiche del cls. Rck 450daN cm2 :=

σcd Rck:= ⋅0.831.60⋅0.85 σcd 198daN cm2

= tensione limite del cls.

fctd 1.201.60⋅0.58 daN cm2

1 3 ⋅ ⋅3 Rck2 := fctd 26daN cm2

= resistenza a trazione di calcolo d cls.

(35)

Vsdu

Ts = 1.327

la verifica a taglio viene condotta nella sezione di taglio massimo, indipendentemente dalla d degli sorzi considerata.

B:= 100cm H:= 30cm ci 3cm:= h:= H ci− h= 27 cm altezza utile del solaio. sollecitazione Ts:= 18840daN

parametri di calcolo. δ := 1 parametro funzione dello sforzo normale (cautelativamente pr pari a 1) Asl 10 π 1.20 cm( ⋅ ) 2 ⋅ 4 ⋅

:= Asl= 11.31 cm2 area armatura

longitudinale

ρ Asl

B h⋅

:= ρ = 0.004 area efficacie di armatura. r 160cm h− 100cm

:= r = 1.33

la verifica a taglio viene condotta nella sezione di taglio massimo, indipendentemente dalla d degli sorzi considerata.

B:= 100cm H:= 30cm ci 3cm:= h:= H ci− h= 27 cm altezza utile del solaio. sollecitazione Ts:= 20900daN

parametri di calcolo. δ := 1 parametro funzione dello sforzo normale (cautelativamente pr pari a 1) Asl 10 π 1.20 cm( ⋅ ) 2 ⋅ 4 ⋅

:= Asl= 11.31 cm2 area armatura

longitudinale

ρ Asl

B h⋅

:= ρ = 0.004 area efficacie di armatura. r 160cm h− 100cm

:= r = 1.33

Vsdu 0.25 fctd:= ⋅ ⋅ 1 50ρr⋅

(

+

)

⋅ hB⋅ δ⋅ resistenza a taglio di calcolo.

Vsdu 27736daN= Verificato.

Cilindro di estremità: verica sezioni verticali. Cilindro di estremità: verica sezioni orizzontali.

(36)

Verificato. Cilindro vano ascensore.

Verificato.

Verifica trave di solaio, in prossimità dell'appoggio.

Vsdu

Ts = 11.364 Vsdu 26136daN=

resistenza a taglio di calcolo. Vsdu 0.25 fctd:= ⋅ ⋅ 1 50ρr⋅

(

+

)

⋅ hB⋅ δ⋅

r = 1.33 r 160cm h−

100cm :=

area efficacie di armatura. ρ = 0.003 ρ Asl B h⋅ := area armatura longitudinale Asl= 7.54 cm2 Asl 6.67 π 1.20 cm( ⋅ ) 2 ⋅ 4 ⋅ :=

parametro funzione dello sforzo normale (cautelativamente pr pari a 1)

δ := 1 parametri di calcolo.

Ts:= 2300daN sollecitazione

altezza utile del solaio. h= 27 cm

h:= H ci

ci 3cm:= H:= 30cm

B:= 100cm

la verifica a taglio viene condotta nella sezione di taglio massimo, indipendentemente dalla d degli sorzi considerata.

Vsdu

Ts = 1.472 Vsdu 27736daN=

resistenza a taglio di calcolo. Vsdu 0.25 fctd:= ⋅ ⋅ 1 50ρr⋅

(

+

)

⋅ hB⋅ δ⋅

Sezioni rettangolari con armatura a taglio.

fcd := 0.831.60⋅Rck fcd 233daN cm2

= Tensione a compressione di calcolo nel c

b:= 40cm H:= 70cm h:= 66cm

p:= 15cm p : passo delle staffe; φ := 1.00cm diametro delle staffe. staffe a due braccia.

(37)

p:= 15cm p : passo delle staffe; φ := 1.00cm diametro delle staffe staffe a due braccia. Ast 2 π φ 2 ⋅ 4 ⋅ := Ast 1.571cm= 2

sollecitazione tagliante: T:= 27878daN sollecitazione statica massima taglian verifica a taglio.Vrd1 0.30 fcd:= ⋅ ⋅ hb⋅ Vrd1 184883daN=

Vrcd 0.60 fctd:= ⋅ ⋅ hb⋅ Vrcd 40463daN= Vrsd Ast fyd⋅ ⋅0.90 h p ⋅ := Vrsd 23264daN= Vrd2 Vrcd Vrsd:= + Vrd2 63727daN= Vrd1 T = 6.63 Vrd2 T = 2.286 Ast 2 π φ 2 ⋅ 4 ⋅ := Ast 1.571cm= 2

sollecitazione tagliante: T:= 46343daN sollecitazione statica massima taglian verifica a taglio.Vrd1 0.30 fcd:= ⋅ ⋅ hb⋅ Vrd1 184883daN=

Vrcd 0.60 fctd:= ⋅ ⋅ hb⋅ Vrcd 40463daN= Vrsd Ast fyd⋅ ⋅0.90 h p ⋅ := Vrsd 23264daN= Vrd2 Vrcd Vrsd:= + Vrd2 63727daN= Vrd1 T = 3.99 Vrd2 T = 1.375 b:= 40cm H:= 70cm h:= 66cm Verifica soddisfatta. Verifica soddisfatta.

(38)

5.6.5 Verifica agli S.L. di Deformazione per sollecitazioni statiche.

La verifica allo stato limite di deformazione si assumono gli stessi limiti di deformabilità per le travi per visti al paragrafo 5.5.5 :

f < L / 800 piccole deformazioni richieste per particolari requisiti funzionali; L / 800 < f < L / 400 media deformabilità ammissibile salvo particolari requisiti;

L / 400 < f < L / 200 forte deformazioni accettabile per coperture e/o in assenza di pareti portate;

L / 200 < f deformazioni inaccettabile;

dove L è la luce e f è la freccia massima in campata.

Naturalmente nell’analisi dobbiamo anche in questo caso considerare l’effetto viscoso. La verifica viene condotta per la trave di solaio, di luce L = 12.00m:

fperm = 4.72mm fvisc = 4.72 * 2 = 9.44mm facc = 2.56mm ftot = 16.72mm L / f = 12000 / 16.72 = 718

la deformazione rientra nel range L / 800 < f < L / 400 ammissibile per l’elemento in esame.

5.6.6 Verifica agli S.L.U. per sollecitazioni sismiche.

Le procedure di verifica e le caratteristiche dei materiali sono gia state illustrate e quindi ora no vengono riportate.

caratteristiche della sezione rettangolare.

B:=40cm H:=70cm cs:=3cm copriferro superiore.

ci:=7cm copriferro inferiore. h:=H−ci h=63cm altezza utile della sezione.

yoi H 2 −h

:= yoi=− cm28 distanza dal baricentro dell'armatura inferiore.

(39)

caratteristiche della sezione rettangolare. Mr Ms =1.649 Mr:=M

(

ε12

)

M

(

ε12

)

=80716daN m⋅ ε1=−0.003009 ε1:=root f e1

(

(

2

)

,e1

)

ε2:=0.01

Ipotesi: rottura lato acciaio.

f e1 e2( , ):=N e1 e2( , )− Ns Ms:=48950daN m⋅ Ns:=3964daN Sollecitazioni M e1 e2( , ) Mc e1 e2( , ) Aas y⋅ osσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aai y⋅ oiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + :=

equilibrio alla rotazione rispetto al baricentro.

momento risultante rispetto al baricentro delle tensioni di compressione del cls. Mc e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⋅y ⌠   ⌡ d := N e1 e2( , ) C e1 e2( , ) Aas σs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aaiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + :=

equilibrio alla traslazione.

risultante delle tensioni di compressione del cls. C e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⌠   ⌡ d :=

Viene imposto l'equilibrio della sezione alla traslazione e alla rotazione in funzione dei valori deformazione ε in corrispondenza del lembo superiore compresso (e1) e del livello della armat inferiore tesa (e2).

area dell'armatura inferiore (zona tesa

Aai=37.7cm2 Aai 12π 2.00cm( ) 2 ⋅ 4 ⋅ := area dell'armatura

superiore (zona compressa).

Aas =12.57cm2 Aas 4 π 2.00cm( ) 2 ⋅ 4 ⋅ :=

distanza dal baricentro dell'armatura superiore.

yos=32cm yos H 2 −cs := Sezione in campata. Verificato.

(40)

area dell'armatura

superiore (zona compressa).

Aai 7 π 2.00cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai=21.99cm2 area dell'armatura inferiore (zona tesa

Viene imposto l'equilibrio della sezione alla traslazione e alla rotazione in funzione dei valori deformazione ε in corrispondenza del lembo superiore compresso (e1) e del livello della armat inferiore tesa (e2).

C e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⌠   ⌡ d

:= risultante delle tensioni di

compressione del cls. equilibrio alla traslazione.

N e1 e2( , ) C e1 e2( , ) Aas σs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aaiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + := Mc e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⋅y ⌠   ⌡ d

:= momento risultante rispetto al

baricentro delle tensioni di compressione del cls. equilibrio alla rotazione rispetto al baricentro.

M e1 e2( , ) Mc e1 e2( , ) Aas y⋅ osσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aai y⋅ oiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + := Sollecitazioni Ns:=4234daN Ms:=29897daN m⋅ f e1 e2( , ):=N e1 e2( , )− Ns B:=40cm H:=70cm cs:=3cm copriferro superiore. ci:=3cm copriferro inferiore. h:=H−ci h=67cm altezza utile della sezione.

yoi H 2 −h

:= yoi=− cm32 distanza dal baricentro dell'armatura inferiore.

yos H 2 −cs

:= yos=32cm distanza dal baricentro dell'armatura superiore.

Aas 2 π 2.00cm( ) 2 ⋅ 4 ⋅ := Aas =6.28cm2

(41)

yoi H 2 −h

:= yoi=− cm28 distanza dal baricentro dell'armatura inferiore. yos H

2 −cs

:= yos=32cm distanza dal baricentro dell'armatura superiore.

Aas 2 π 2.00cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas =6.28cm2 area dell'armatura

superiore (zona compressa).

Aai 10π 2.00cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai=31.42cm2 area dell'armatura inferiore (zona tes

Viene imposto l'equilibrio della sezione alla traslazione e alla rotazione in funzione dei valori deformazione ε in corrispondenza del lembo superiore compresso (e1) e del livello della arma inferiore tesa (e2).

C e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⌠   ⌡ d

:= risultante delle tensioni di

compressione del cls.

equilibrio alla traslazione.

N e1 e2( , ) C e1 e2( , ) Aas σs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aaiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + := Mc e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⋅y ⌠   ⌡ d

:= momento risultante rispetto al

baricentro delle tensioni di compressione del cls. Ipotesi: rottura lato acciaio.

ε2:=0.01

ε1:=root f e1

(

(

2

)

,e1

)

ε1=−0.002 M

(

ε12

)

=50582daN m⋅ Mr:=M

(

ε12

)

Mr

Ms =1.692

caratteristiche della sezione rettangolare.

B:=40cm H:=70cm cs:=3cm copriferro superiore. ci:=7cm copriferro inferiore. h:=H−ci h=63cm altezza utile della sezione.

Verificato.

(42)

ci:=3cm copriferro inferiore. h:=H−ci h=27cm altezza utile della sezione.

yoi H 2 −h

:= yoi=− cm12 distanza dal baricentro dell'armatura inferiore.

yos H 2 −cs

:= yos=12cm distanza dal baricentro dell'armatura superiore.

Aas 10 π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas =11.31cm2 area dell'armatura

superiore (zona compressa).

Aai 10π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai=11.31cm2 area dell'armatura inferiore (zona tesa

Viene imposto l'equilibrio della sezione alla traslazione e alla rotazione in funzione dei valori deformazione ε in corrispondenza del lembo superiore compresso (e1) e del livello della armat inferiore tesa (e2).

C e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⌠   ⌡ d

:= risultante delle tensioni di

compressione del cls. equilibrio alla rotazione rispetto al baricentro.

M e1 e2( , ) Mc e1 e2( , ) Aas y⋅ osσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aai y⋅ oiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + := Sollecitazioni Ns:=4624daN Ms:=40466daN m⋅ f e1 e2( , ):=N e1 e2( , )− Ns

Ipotesi: rottura lato acciaio.

ε2:=0.01

ε1:=root f e1

(

(

2

)

,e1

)

ε1=−0.002988 M

(

ε12

)

=66459daN m⋅ Mr:=M

(

ε12

)

Mr

Ms =1.642

caratteristiche della sezione rettangolare.

B:=100cm H:=30cm cs:=3cm copriferro superiore.

Verificato.

(43)

H:=30cm cs:=3cm copriferro superiore. ci:=3cm copriferro inferiore.

h:=H−ci h=27cm altezza utile della sezione.

yoi H 2 −h

:= yoi=− cm12 distanza dal baricentro dell'armatura inferiore.

yos H 2 −cs

:= yos=12cm distanza dal baricentro dell'armatura superiore.

Aas 10π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aas =11.31cm2 area dell'armatura

superiore (zona compressa).

Aai 10π 1.20cm( )

2

⋅ 4 ⋅

:= Aai=11.31cm2 area dell'armatura inferiore (zona tesa

equilibrio alla traslazione.

N e1 e2( , ) C e1 e2( , ) Aas σs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aaiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + := Mc e1 e2( , ) 0.5 − ⋅H 0.5 H⋅ y Bσc e1 e1−e2 h ⋅(0.5H−y) −    ⋅ ⋅y ⌠   ⌡ d

:= momento risultante rispetto al

baricentro delle tensioni di compressione del cls. equilibrio alla rotazione rispetto al baricentro.

M e1 e2( , ) Mc e1 e2( , ) Aas y⋅ osσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yos

)

−    ⋅ + Aai y⋅ oiσs e1 e1−e2 h ⋅

(

0.5H−yoi

)

−    ⋅ + := Sollecitazioni Ns:=−22500daN Ms:=11700daN m⋅ f e1 e2( , ):=N e1 e2( , )−Ns

Ipotesi: rottura lato acciaio.

ε2:=0.01

ε1:=root f e1

(

(

2

)

,e1

)

ε1=−0.001831 M

(

ε12

)

=13619daN m⋅ Mr:=M

(

ε12

)

Mr

Ms =1.164

caratteristiche della sezione rettangolare.

B:=100cm

Verificato. Cilindro di estremità, verifica a flessione orizzontale.

Riferimenti

Documenti correlati

1) Per ogni figura colorata (quella in alto), colora solo quella che si

4) Intersezioni con gli assi cartesiani. 6) Crescenza e/o la decrescenza. 8) Concavità e/o la convessità. 4) Intersezioni con gli assi cartesiani. 6) Crescenza e/o la

La situazione del campo magnetico di Marte è simile a quella per Mercurio e Venere, nel senso che anche qui la struttura generale è simile a quella terrestre

The recovery of images in the unconscious memory and their elaboration - together with the study of the correspondence between sensations, moods and movements - gave life to the

L’immaginario di una certa parte del rap è assimilabile a quello dei gangster movie, film come Scarface, il Pa- drino, le Iene, Quei Bravi Ragazzi e Pulp Fiction (Scarface viene

This second hypothesis is in line with recent empirical research (Roth, Nowak-Lehmann &amp; Otter 2013; Morlino and Quaranta 2014), where unemployment levels appear to

Our takeaways from patterns of use of the DSU, participation in the Dispute Settlement Body (DSB), the WTO council overseeing the operation of the DSU, and survey responses are

Si analizza il caso in cui il velivolo impatti al suolo con la parte superiore, generando quindi un’accelerazione di 4.5 g al pilota e al contenitore del