94
C
APITOLO 5
Conclusioni e sviluppi futuri
Abbiamo visto come un semplice sensore di Hall possa essere utilizzato per rilevare il campo magnetico terrestre e così fornire utili informazioni relative all’azimuth di percorrenza di un veicolo. L’obiettivo era quello di progettare un data logger per il motoveicolo, che permettesse di rilevare informazioni utili per la gestione degli indicatori di direzione e di sviluppare un prototipo che testasse le capacità del sensore sopra citato.
Le informazioni che sono state tratte dai vari esperimenti hanno mostrato dei risultati soddisfacenti, nonostante sia presente una sorta di “zona d’ombra” del nostro dispositivo, in quanto non tutte le curve sono rilevate con la medesima sensibilità; in particolare quelle che durante la loro esecuzione implicano un passaggio dell’azimuth del motoveicolo nell’intorno dei 180°, forniscono
Capitolo 5 Conclusioni e sviluppi futuri
95
variazioni minime di tensione. Questa considerazione era già stata preventivata poiché siamo in prossimità dello zero della derivata del coseno e quindi le variazioni di questa funzione sono minime. Tuttavia la centralina elettronica che verrà progettata non avrà solamente un controllo a soglia, ma un algoritmo di controllo più complesso. Questo riceverà anche informazioni sulla derivata o su alcune delle grandezze citate nei capitoli precedenti. Ad esempio con un controllo effettuato anche sulla derivata del segnale, potrebbe esserci la possibilità di sapere quando il dispositivo si trova in questa zona d’ombra e quindi opportunamente regolare una soglia diversa per questa situazione
Il nostro intento era quello di verificare che in linea di massima il prototipo funzionasse correttamente nel rilevamento delle curve e che le idee sviluppate avessero una certa coerenza teorica e sperimentale. Da questo punto di vista possiamo ritenere che i risultati siano soddisfacenti e che l’obiettivo sia stato raggiunto.