• Non ci sono risultati.

10522/11 rus/rus/mr/t 1 DG G II A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "10522/11 rus/rus/mr/t 1 DG G II A"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

10522/11 rus/RUS/mr/T 1

DG G II A

IT

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA

Bruxelles, 24 maggio 2011 (26.05) (OR. en)

10522/11

BUDGET 19

MOTIVAZIONE

Oggetto: Progetto di bilancio rettificativo n. 2 al bilancio generale 2011: posizione del Consiglio del 23 maggio 2011

(2)

Il 25 marzo 2011 la Commissione ha trasmesso al Consiglio il progetto di bilancio

rettificativo (PBR) n. 2 al bilancio generale 2011, che riguarda la mobilitazione del Fondo di solidarietà dell'UE, per un importo totale di 19 546 647 EUR in stanziamenti d'impegno e di pagamento. Il progetto è inteso a fornire assistenza finanziaria a Repubblica ceca, Slovenia e Croazia, colpite da gravi inondazioni nei mesi di agosto e settembre 2010.

I corrispondenti stanziamenti saranno imputati all'articolo 13 06 01 (Fondo di solidarietà dell’Unione europea — Stati membri) per un importo di 18 371 576 EUR e

all'articolo 13 06 02 (Fondo di solidarietà dell’Unione europea — Stati in fase di negoziato d’adesione) per un importo di 1 175 071 EUR.

Il Consiglio ha raggiunto un accordo sulla seguente posizione:

- accettare la mobilitazione del Fondo e gli importi proposti dalla Commissione;

- ricorrere a riassegnazioni al fine di coprire gli stanziamenti di pagamento corrispondenti come segue:

- per la Repubblica ceca e la Slovenia stornare 9 800 000 EUR

dall'articolo 04 02 01 (Completamento del Fondo sociale europeo (FSE) — Obiettivo n. 1 (2000-2006)) e 8 571 576 EUR dall'articolo 04 02 06

(Completamento del Fondo sociale europeo (FSE) — Obiettivo n. 3 (2000-2006));

- per la Croazia stornare 1 175 071 EUR dalla voce 22 02 07 01 (Programmi regionali e orizzontali).

II. CONCLUSIONE

Il 23 maggio 2011 il Consiglio ha adottato la sua posizione sul progetto di bilancio

rettificativo n. 2 dell'Unione europea per l'esercizio 2011 figurante nell'allegato tecnico della presente motivazione1.

________________________

1 Doc. 10522/11 ADD 1 BUDGET 19.

(3)

10522/11 rus/RUS/mr/T 3

ALLEGATO 1 DG G II A

IT

ALLEGATO 1 Progetto di bilancio rettificativo n. 2 dell'Unione europea per l'esercizio 2011

POSIZIONE DEL CONSIGLIO

IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, in particolare l'articolo 314, in combinato disposto con il trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica, in particolare l'articolo 106 bis,

visto il regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002 del Consiglio, del 25 giugno 2002, che stabilisce il regolamento finanziario applicabile al bilancio generale delle Comunità europee1, modificato da ultimo dal regolamento (EU, Euratom) n. 1081/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 novembre 20102, in particolare l'articolo 37,

considerando quanto segue:

- il bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2011 è stato adottato definitivamente il 15 dicembre 20103,

- il 25 marzo 2011 la Commissione ha presentato una proposta contenente il progetto di bilancio rettificativo n. 2 al bilancio generale per l'esercizio 2011,

1 GU L 248 del 16.9.2002, pag. 1, con rettifica nella GU L 25 del 30.1.2003, pag. 43 e nella GU L 99 del 14.4.2007, pag. 18.

2 GU L 311 del 26.11.2010, pag. 9.

3 GU L 68 del 15.3.2011.

(4)

Articolo unico

La posizione del Consiglio sul progetto di bilancio rettificativo n. 2 dell'Unione europea per l'esercizio 2011 è stata adottata il 23 maggio 2011.

Il testo integrale può essere consultato o scaricato visitando il sito web del Consiglio:

http://www.consilium.europa.eu/.

Fatto a Bruxelles, 23 maggio 2011.

Per il Consiglio Il presidente

______________________

(5)

10522/11 rus/RUS/mr/T 5

ALLEGATO 2 DG G II A

IT

ALLEGATO 2 PROGETTO di

DECISIONE

del PARLAMENTO EUROPEO e del CONSIGLIO

relativa alla fissazione del bilancio rettificativo n. 2 dell'Unione europea per l'esercizio 2011

Il PARLAMENTO EUROPEO e il CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, in particolare l'articolo 314,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica, in particolare l'articolo 106 bis,

vista la decisione 2007/436/CE, Euratom del Consiglio, del 7 giugno 2007, relativa al sistema delle risorse proprie delle Comunità europee1,

visto il regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002 del Consiglio, del 25 giugno 2002, che stabilisce il regolamento finanziario applicabile al bilancio generale delle Comunità europee2,

1 GU L 163 del 23.6.2007, pag. 17.

2 GU L 248 del 16.9.2002, pag. 1.

(6)

- il bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2011 è stato adottato definitivamente il 15 dicembre 20101,

- in data 25 marzo 2011, la Commissione ha presentato il progetto di bilancio rettificativo n. 2 dell'Unione europea per l'esercizio 2011, in conformità dell'articolo 314 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

- il Consiglio ha adottato la sua posizione su questo progetto di bilancio rettificativo il 23 maggio 2011.

- il Parlamento europeo ha approvato la posizione del Consiglio nella seduta plenaria del […] 2011,

HANNO ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo unico

Il bilancio rettificativo n. 2 dell'Unione europea per l'esercizio 2011 è fissato conformemente all'allegato della presente decisione.

Fatto a [...], […] 2011.

Per il Parlamento europeo Per il Consiglio dell'UE

Il presidente Il presidente

________________________

1 GU L 68 del 15.3.2011.

Riferimenti

Documenti correlati

Oltre ad esercitare un effetto di ribasso sui prezzi, il basso livello dei prezzi delle importazioni in dumping e la loro presenza in crescita sul mercato comunitario hanno

E’ consentito altresì, sul territorio regionale, previa autorizzazione da parte degli Enti preposti, il monitoraggio faunistico in forma individuale. In sede di

Il presidente, l'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza e gli altri membri della Commissione sono soggetti, collettivamente, ad un voto

Per le ragioni di ordine sanitario di cui in premessa, dalla data odierna e fino al 30 gennaio 2021 gli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado,

2. In ordine alle stesse finalità, il Consiglio, deliberando secondo la procedura di cui all'articolo 251 stabilisce le direttive intese al coordinamento delle disposizioni

614 Cfr.. distribuzione, in modo indistinto tra tutti i potenziali rivenditori e in maniera non discriminatoria. Sicché, laddove il marketplace Amazon.it rimanga compatibile –

16 Anche la Linea Guida, all’art. 43-44, dove l’Autorità ha rilevato in particolare che “le clausole generali di decoro e dignità professionali contenute nei

- che sanciscono una formazione regolamentata quale contemplata nell'allegato D, e - che l'hanno preparato all'esercizio di tale professione. Non si possono tuttavia richiedere i