• Non ci sono risultati.

PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’ SETTORE POLITICHE SOCIALI, SANITARIE E PER LA FAMIGLIA Determinazione N.445/Es Del 22.06.2012

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’ SETTORE POLITICHE SOCIALI, SANITARIE E PER LA FAMIGLIA Determinazione N.445/Es Del 22.06.2012"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 2

PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE POLITICHE SOCIALI, SANITARIE E PER LA FAMIGLIA Determinazione N.445/Es Del 22.06.2012

Oggetto: progetto "penso dunque partecipo". Approvazione della matrice di bilancio partecipativo effettuata del Liceo Scientifico Statale "Emilio Lussu" di Sant'Antioco.

IL DIRIGENTE

Premesso che con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 7 del 19.01.2012 è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l’esercizio 2012;

che tra gli obiettivi è prevista la realizzazione di progetti a favore della popolazione giovanile;

vista la Deliberazione n°65 del 12.03.2012 avente per oggetto "Deliberazione della Giunta Provinciale 53 del 05.03.2012. Variazione bilancio partecipativo studentesco. Atto d'indirizzo";

dato atto che le risorse destinate al progetto sono pari a € 32.000,00 (trentaduemila/00);

che tali risorse sono state interamente imputate a copertura dei progetti precedentemente presentati ed autorizzati;

che con la stessa Deliberazione si dava mandato al Dirigente dell’Area dei Servizi per il Lavoro, la Cultura e la Socialità, al fine di provvedere alla predisposizione degli atti conseguenti, ivi compresa l’ammissione di nuove scuole al progetto;

preso atto della matrice di bilancio partecipativo redatta dagli studenti del Liceo Scientifico Statale

"Emilio Lussu" di Sant'Antioco pervenuta al ns. protocollo generale al n°15738 in data 10.06.2012;

attesa la necessità di impegnare ulteriori risorse per approvare la matrice di cui sopra;

dato atto che la stessa è rispondente alle linee progettuali e allo spirito dell'iniziativa, in riferimento agli obbiettivi di concertazione e partecipazione attiva degli studenti;

(2)

Pagina 2 di 2

visto il piano di spese allegato alla matrice per un importo complessivo di € 3.998,10 (tremilanovecentonovantotto/10) per la realizzazione dei seguenti progetti "Radio Scolastica", "Sala Cineforum", "Strumentazione Musicale" e "Acquisto Materiale Giornale Scolastico Ricci Pungenti";

visto il bilancio 2012;

visto il D. Lgs. 18.08.2000 n. 267;

D E T E R M I N A

Di considerare quanto in premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

Di approvare, per le motivazioni riportate in premessa, la matrice di bilancio partecipativo e il relativo piano di spesa e di autorizzare il succitato Istituto a procedere all'acquisto dei materiali e servizi per la realizzazione della giornata dell'arte e il miglioramento dell'aula di accoglienza;

Di impegnare la somma complessiva di € 3.998,10 (tremilanovecentonovantotto/10) a valere sul capitolo 64704, bilancio 2012;

Di provvedere alla liquidazione delle spettanze agli Istituti dietro presentazione di idonea rendicontazione recante gli originali delle fatture di spesa quietanzate.

Il Responsabile del Procedimento F.to Dr.ssa Simona Zanda

Il Responsabile del Servizio F.to Dr.ssa Francesca Cuccu

Il Dirigente dell'Area

F.to Dr.ssa Speranza Schirru

Riferimenti

Documenti correlati

PRESO ATTO che il prossimo 27 Gennaio ricorre il “Giorno della Memoria”, istituito con Legge 211/2000, al fine di ricordare la Shoah, le leggi razziali, la

DATO ATTO CHE uno degli obiettivi del PEG dell’ Assessorato alle Politiche Sociali, Sanitarie, Giovanili e per le Famiglie è la creazione di una campagna

“Chi sfrutta il lavoro nero attenta alla vita” con un impegno complessivo a carico dell’Ente pari a euro 8.000,00 (euro ottomila/00);. CHE con determinazione n.218 del

“Approvazione Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012- Bilancio pluriennale 2012- 2014”, è stato adottato il piano triennale delle opere pubbliche che

Premesso che, il bilancio partecipativo è uno strumento attraverso il quale i giovani possono esprimersi e rendersi protagonisti della vita attiva della

23/05 dispone che le Province concorrano alla programmazione locale e regionale del sistema integrato, curando il coordinamento delle politiche di propria competenza con

visto il piano di spese allegato alla matrice di bilancio partecipativo per la realizzazione di un Musical per un importo complessivo di € 4.000,00(quattromila/00);. visti i

 che l'Associazione Italiana Esposti Amianto ha organizzato, in data 16.06.2012, presso la Grande Miniera di Serbariu a Carbonia un convegno dal titolo "Diritto alla Tutela