• Non ci sono risultati.

Statistiche Orale: Martedì 25 Giugno ore 11.00 (secondo piano Blocco Zero) Venerdì 21 Giugno 2013 Risultati Prova Recupero di Algoritmi e Strutture Dati con Laboratorio U NIVERSITA' DEGLI S TUDI DELL' A QUILA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Statistiche Orale: Martedì 25 Giugno ore 11.00 (secondo piano Blocco Zero) Venerdì 21 Giugno 2013 Risultati Prova Recupero di Algoritmi e Strutture Dati con Laboratorio U NIVERSITA' DEGLI S TUDI DELL' A QUILA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

U NIVERSITA' DEGLI S TUDI DELL' A QUILA

Risultati Prova Recupero di Algoritmi e Strutture Dati con Laboratorio Venerdì 21 Giugno 2013

Orale: Martedì 25 Giugno ore 11.00 (secondo piano Blocco Zero)

Cognome e Nome Teoria Lab Esito Teoria Esito Lab

1 Esposito Dario 11 Non ammesso

2 Marzuoli Fabio 4 Non ammesso

3 Spaziani Michele 16 Ammesso

4 Stringini Davide 14 Ammesso

5 Vitale Daniela 9 Non ammesso

Media per esercizio 10,80 #DIV/0!

Statistiche

Partecipanti 5

Ritirati 0

Media aritmetica 10,80

Deviazione Standard 4,17

Ammessi 2

Non ammessi <14,5 3

Riferimenti

Documenti correlati

Infine, se la lista è doppiamente puntata, il puntatore prev della testa della lista punta all’elemento in coda

lista.h deve includere la definizione della struttura dati a puntatori (lista semplice non circolare) e i soli prototipi delle funzioni implementate in lista.c. Dunque, per

Un albero binario è una tipo astratto di dato che o è vuoto (cioè ha un insieme vuoto di nodi) o è formato da un nodo A (detto la radice) e da due sottoalberi, che sono a loro

Riversamento dei dati contenuti nell’heap nell’albero binario di ricerca utilizzando una visita lineare dell’array. Stampare i dati contenuti nell’albero binario di

La classe di memoria automatica è relativa a quegli oggetti locali ad un blocco (funzione o programma) che viene liberata non appena si raggiunge la fine di quel blocco. La classe

scrivere in linguaggio C una funzione che restituisca un nuovo grafo T unione dei due grafi G e H, rappresentato con liste di adiacenza, secondo la struttura dati graph

supplementi (ordinari e straordinari), ogni 16 pagine o frazione fascicolo Conto Riassuntivo del Tesoro, prezzo

Si definisce grado di squilibrio di un nodo il valore assoluto della differenza tra la somma delle chiavi nei nodi foglia del sottoalbero sinistro e la somma delle chiavi dei