• Non ci sono risultati.

A … veterinari mancati!

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "A … veterinari mancati!"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Numero 2/2016

31

A

fine marzo un velivolo della Egypt Air diretto ad Alessandria d’Egitto subì un dirottamento fortunata- mente terminato con la liberazione dei passeggeri e la messa in sicurezza del di- rottatore definito «psicologicamente in- stabile», ma soprattutto si era appurato che non era, per fortuna, un veterinario come dichiarato in un primo momento dalle autorità egiziane.

In realtà a bordo c’era il professor Ibra- him Samana docente alla Facoltà di Ve- terinaria di Alessandria: davvero una bella fortuna per la professione che il dirottatore non fosse un veterinario, ma un “veterinario mancato”.

Una figura abbastanza frequente anche fra personalità pubbliche che avevano intrapreso, o ne avevano l’intenzione, studi di Veterinaria che poi avevano tra-

lasciato per proseguire altre carriere con l’indubbio vantaggio di non andare a infoltire l’ormai pletorica schiera dei veterinari.

Da dichiarazioni e interviste risulte- rebbe che in Italia avevano intenzione di iscriversi a Veterinaria, ma poi non l’hanno fatto, l’attrice comica Caterina Guzzanti e il regista cinematografico Paolo Virzì così come la ballerina co- lombiana Lorena Forteza una delle pro- tagoniste de Il ciclone il secondo successo del toscano Leonardo Pierac- cioni.

Anche l’attrice italo-americana Anna- bella Sciorra ha confessato di essere una veterinaria mancata e che lo avrebbe desiderato davvero molto visto che il padre era un veterinario abruzzese ma, almeno in questo, l’essere cresciuta a Brooklyn non l’aveva aiutata a coro- nare il desiderio di seguire le orme pa- terne.

Diverso il caso di Adelmo Fornaciari, in arte Zucchero, che intervistato da Fabio Fazio rivelò di aver sostenuto trentacin- que esami di Veterinaria senza arrivare a laurearsi cosa che invece riuscì a fare Marco Ferreri che tuttavia, diventato uno dei più grandi registi italiani degli anni ‘50-‘90, non esercitò mai la profes- sione. Non fece mai il veterinario, ma in qualche modo questa sua prima pas- sione traspare in diversi titoli della sua filmografia come L’ape regina (1963), La donna scimmia (1964), La cagna (1972) ma anche La carne del 1991.

… veterinari mancati!

a cura diVitantonio Perrone

Parliamo anche di...

(2)

Riferimenti

Documenti correlati