Pagina 1 di 2
GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province”
Gestione Commissariale - D.P.G.R. N. 90 del 02.07.2013 AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ
Servizio per il Sociale e per l’Istruzione Ufficio Politiche Sociali
DETERMINAZIONE N. 34/ES DEL 22.01.2014
Oggetto: Avvio Progetto Utenti Familiari Esperti.
IL DIRIGENTE Premesso che:
l’Assessorato alle politiche sociali, sanitarie, giovanili e per le famiglie hanno tra le proprie finalità la promozione del libero sviluppo della persona umana, la prevenzione, riduzione ed eliminazione delle condizioni di bisogno e disagio individuale e familiare attraverso attività di sensibilizzazione in ambito sociale
la Provincia in stretta collaborazione con la ASL 7intendono attuare interventi nel settore della salute mentale che incentivino la promozione del benessere, con conseguente riduzione del disagio, che favorisca il percorso di crescita personale dei soggetti affetti da disagio mentale
con Deliberazione di Giunta Provinciale n. 94 del 13.06.2013 è stata approvato il protocollo d’intesa tra Provincia, La Asl 7 di Carbonia, l’associazione Albeschida, l’associazione Amici della Vita e l’Associazione ASP per la sperimentazione della figura degli Utenti famigliari esperti nel settore della salute mentale.
Considerato che l’art. 3 del Protocollo prevede che per le attività previste la Provincia metterà a disposizione i fondi necessari fino alla concorrenza di € 10.000,00 che verranno trasferiti alle Associazioni per le attività degli UFE
Preso atto che le Associazioni firmatarie hanno stabilito di individuare l’Associazione Albeschida quale Associazione capofila nella gestione del progetto
Attesa la necessità di dare avvio alle attività previste dal Progetto
Pagina 2 di 2
D E T E R M I N A 1. di dare avvio al Progetto sperimentale
2. di dare atto che i fondi necessari alla realizzazione delle attività verranno trasferite all’Associazione Albeschida dietro presentazione del rendiconto delle spese sostenute 3. di dare atto che la somma complessiva di € 10.000,00 trova regolare copertura finanziaria
nel modo seguente:
€ 7.944,76 sul capitolo 660 del bilancio 2012
€ 1288,24 sul capitolo 64704 del Bilancio 2012
€ 112,74 sul capitolo 64704 del Bilancio 2011 imp. 946/2
€ 654,26 sul capitolo 64704 del Bilancio 2011 imp. 946/0
Il Responsabile del servizio Il Dirigente
F.to Dott.ssa Francesca Cuccu F.to Dott.ssa Speranza Schirru