• Non ci sono risultati.

3 OTTOBRE. Uno speciale aperitivo con formazione gratuita alla scoperta del mondo del lavoro. Monza, Centro sportivo NEI DALLE ALLE 19.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "3 OTTOBRE. Uno speciale aperitivo con formazione gratuita alla scoperta del mondo del lavoro. Monza, Centro sportivo NEI DALLE ALLE 19."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

3 OTTOBRE

Monza, Centro sportivo NEI

Uno speciale aperitivo con formazione gratuita

alla scoperta

del mondo del lavoro.

DALLE 16.00 ALLE 19.30

(2)

STRATEGIA X

L’equazione giusta per trovare lavoro

16.00

GenZ e futuro: quale percorso dopo la maturità?

Prologo dedicato ai più giovani sulle possibilità di formazione post diploma alternativi alla carriera universitaria

A cura di Barbara Vertemati, Dirigente Scuola Borsa

16.20

Cos’è Strategia Giovani?

Presentazione e racconto delle opportunità offerte dal progetto Strategia Giovani.

A cura di Francesca Sanvito, Dote Comune e Valentina Rusmini, Studentessa

16.30

Quali sono i lavori più richiesti?

Approfondimento sulle tendenze del mercato del lavoro, tra professioni più ricercate e le competenze più richieste dalle aziende per orientarsi con consapevolezza.

A cura di Maria Grazia Bonanomi, Assolombarda

16.45

Non chiamatelo volontariato

Crescere aiutando gli altri: le opportunità del terzo settore.

Un settore cresciuto molto nell’ultimo anno, una palestra di sviluppo personale e professionale.

A cura di Giovanni Vergani, TikiTaka - Coop. Novo Millennio

17.00

Meet my Job: professioni a confronto

Trovare la propria strada: professionisti di ambiti diversi

raccontano il loro lavoro e il percorso per arrivarci, tra scelte e vocazione.

Con Matteo De Rosa (medico), Daniele Piras (Direttore della fotografia), altri interventi TBD. Conduce Federica Fenaroli

(3)

17.20

Startuppiamo!

Come nasce una startup? Da dove partire per rendere la tua idea di impresa realtà?

Con Francesco Po, studente. A cura di Maurizio Beretta, Brianza Solidale

17.30

Trovare lavoro con la ricerca attiva

Come muoversi per trovare lavoro in Italia o all’estero: canali, metodi e strumenti per orientarsi nel mondo del lavoro.

A cura di Fabrizio Rossetto, AFOL

17.45

Un CV a prova di recruiter.

Oltre le competenze: consigli e strumenti per un curriculum originale ed efficace.

A cura di Vincenzo Capozzoli, Synergie

18.00

Come presentarsi al colloquio?

Cose da dire e cose da evitare.

Consigli dai recruiter per farsi ricordare.

A cura di Vincenzo Capozzoli, Synergie

18.15

Crea un profilo Linkedin vincente

Tips & Tricks per farsi trovare su LinkedIn

A cura di Lorenzo Brusadelli, BigFive

Saluti istituzionali

A cura dell’Assessore alle Politiche Giovanili, Federico Arena

18.30

Break Aperitivo

Cocktail alcolici e analcolici e buffet

FREE DRINK PER I PRIMI 50 ARRIVATI

(4)

18.30 - 19.30

A TU PER TU: Incontri individuali

• Hai trovato un intervento particolarmente interessante?

• Vuoi mostrare il tuo CV a un selezionatore?

• Vuoi maggiori informazioni sui servizi di strategia giovani?

Durante l’aperitivo sarà possibile prenotarsi per un incon-

tro informale con i relatori dell’evento, per soddisfare i vostri dubbi e le vostre curiosità.

strategiagiovani.it

PER PARTECIPARE ALL’EVENTO È NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DEL GREEN PASS

STRATEGIA X: Una giornata di talk con professionisti delle risorse umane, del mondo della scuola, del volontariato,

della comunicazione, giovani impren-

ditori per scoprire tutte le possibilità

e fornire strumenti, metodi e ispirazi-

one per orientarsi nel mondo del lav-

oro.

(5)

Carrobiolo 2000

Cooperativa Sociale

MONZA LECCO SONDRIO

CSV

Strategia Giovani è un progetto nato per aiutare i giovani

a entrare e rimanere nel mondo del lavoro.

L’obiettivo è quello di ridare fiducia e consapevolezza, favorendo

la partecipazione sociale

e il riconoscimento dei propri talenti e inclinazioni, aiutando

giovani e giovanissimi a trovare

la propria strada.

Riferimenti

Documenti correlati

Sia nel campo della gestione della buo- na flessibilità, con la valorizzazione della somministrazione a tempo determinato e indeterminato, sia in quello delle politiche attive,

Le cure palliative affermano il valore della vita, considerando la morte come un evento naturale; non prolungano né abbreviano l’esistenza del malato; provvedono al sollievo dal

Fabbisogni delle aziende, professioni e competenze1. Roma, 21 marzo 2018 – Centro

L’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (Inapp) è un ente pubblico di ricerca che svolge analisi, monitoraggio e valutazione delle politiche del lavoro

Il nostro progetto culturale è quello di accredita- re sul piano scientifico e nella realtà del mondo del lavoro un nuovo paradigma di possibili rela- zioni tra apprendimento e

«Sappiamo che la lamentela di Regioni come la Lombardia e di quelle che hanno un siste- ma di quasi mercato è che si dia in mano da ora ai centri pubblici per l’impiego l’acco-

Infatti, sfruttando la dimensione longitudinale dell’indagine Panel Europeo sulle famiglie (ECHP) si è realizzata una cluster analysis da cui emerge chiaramente che le nascite

Tanto più in un contesto caratterizzato dal progressivo invecchiamento della popolazione regionale che, seppure più limitato rispetto alle altre regioni settentrionali, rischia