• Non ci sono risultati.

Statale Economico e Tecnologico ORIANI Via Manzoni, Faenza (RA) Tel: 0546/21290

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Statale Economico e Tecnologico ORIANI Via Manzoni, Faenza (RA) Tel: 0546/21290"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Prot. vedi segnatura Faenza, vedi segnatura

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DI ESPERTI

CON MATURATA ESPERIENZA NEL SETTORE DEL RECUPERO E RISANAMENTO ARCH TETTONICO ED ESPERIENZE DIRETTE NEL TERRITORIO FAENTINO

ZIONE DI ATTIVITA’/PROGETTI INSERITI NEL PIANO TRIENNALE DEL TIVA (P.T.O.F.) 2019/2022.

VISTO l’art. 21 della legge 15 marzo 1997 n. 59;

VISTA l’art. 40 comma 1 della legge 27 dicembre 1997 n. 449, nella parte

facoltà per le istituzioni scolastiche di stipulare contratti di prestazione d'opera con esperti per particolari attività

colari, per sperimentazioni didattiche e ordinamentali, per l'ampliamento dell'offerta formativa;

VISTO il D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165, in particolare l’art. 7 comma 6 in materia di presu posti di legittimità al fine di poter conferire incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo;

VISTO il Decreto Interministeriale 28 agosto 2018 n. 129, in particolare l’art 43 e 45 sui lim ti e criteri negoziali per la stipula di contratti di prestazione d’

particolari attività ed insegnamenti, al fine di garantire l’arricchimento dell’offerta formativa;

VISTO il D.P.R. n. 275/1999, in particolare l’art. 14 comma 3;

VISTA la delibera del Consiglio di Istituto n. 40/2018 nella seduta de vazione del P.T.O.F. 2019/2022 e

della seduta del 30/10/2020

RILEVATO che per la realizzazione dei suddetti interventi didattici è necessario avvalersi di esperto in progettazione arc

cupero e risanamento architettonico ed esperienze dirette nel territorio faentino VISTO il proprio Regolamento

RITENUTO di voler procedere alla cos

soprarichiamata in cui inserire gli esperti estranei a questa istituzione scolastica ventualmente da incaricare per le attività formative che si rendono necessarie realizzazione del PTOF 2019

Prot. vedi segnatura Faenza, vedi segnatura

Alle sezioni di:

Pubblicità Legale –

Amministrazione Trasparente

del sito internet dell’istituzione scolastica

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DI ESPERTI IN PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA SPERIENZA NEL SETTORE DEL RECUPERO E RISANAMENTO ARCH TETTONICO ED ESPERIENZE DIRETTE NEL TERRITORIO FAENTINO

ZIONE DI ATTIVITA’/PROGETTI INSERITI NEL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORM

IL DIRIGENTE SCOLASTICO l’art. 21 della legge 15 marzo 1997 n. 59;

l’art. 40 comma 1 della legge 27 dicembre 1997 n. 449, nella parte

facoltà per le istituzioni scolastiche di stipulare contratti di prestazione d'opera con esperti per particolari attività ed insegnamenti, purché non sostitutivi di quelli curr

lari, per sperimentazioni didattiche e ordinamentali, per l'ampliamento dell'offerta

il D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165, in particolare l’art. 7 comma 6 in materia di presu ittimità al fine di poter conferire incarichi individuali con contratti di lavoro

il Decreto Interministeriale 28 agosto 2018 n. 129, in particolare l’art 43 e 45 sui lim ti e criteri negoziali per la stipula di contratti di prestazione d’

particolari attività ed insegnamenti, al fine di garantire l’arricchimento dell’offerta

il D.P.R. n. 275/1999, in particolare l’art. 14 comma 3;

la delibera del Consiglio di Istituto n. 40/2018 nella seduta del 20/12/2018 di appr vazione del P.T.O.F. 2019/2022 e rivisto per l’a.s. 2020/21 con delibera 95/2020

la seduta del 30/10/2020;

che per la realizzazione dei suddetti interventi didattici è necessario avvalersi di in progettazione architettonica con maturata esperienza nel settore del r cupero e risanamento architettonico ed esperienze dirette nel territorio faentino il proprio Regolamento per la disciplina degli incarichi ad esperti esterni;

voler procedere alla costituzione di una graduatoria per la

in cui inserire gli esperti estranei a questa istituzione scolastica ventualmente da incaricare per le attività formative che si rendono necessarie realizzazione del PTOF 2019/2022 medesimo nel triennio indicato;

– Albo on-line Amministrazione Trasparente

del sito internet dell’istituzione scolastica

IN PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA SPERIENZA NEL SETTORE DEL RECUPERO E RISANAMENTO ARCHI-

PER LA REALIZZA- L’OFFERTA FORMA-

l’art. 40 comma 1 della legge 27 dicembre 1997 n. 449, nella parte riguardante la facoltà per le istituzioni scolastiche di stipulare contratti di prestazione d'opera con ed insegnamenti, purché non sostitutivi di quelli curri- lari, per sperimentazioni didattiche e ordinamentali, per l'ampliamento dell'offerta

il D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165, in particolare l’art. 7 comma 6 in materia di presup- ittimità al fine di poter conferire incarichi individuali con contratti di lavoro

il Decreto Interministeriale 28 agosto 2018 n. 129, in particolare l’art 43 e 45 sui limi- ti e criteri negoziali per la stipula di contratti di prestazione d’opera con esperti per particolari attività ed insegnamenti, al fine di garantire l’arricchimento dell’offerta

l 20/12/2018 di appro- rivisto per l’a.s. 2020/21 con delibera 95/2020

che per la realizzazione dei suddetti interventi didattici è necessario avvalersi di 1 hitettonica con maturata esperienza nel settore del re- cupero e risanamento architettonico ed esperienze dirette nel territorio faentino

per la disciplina degli incarichi ad esperti esterni;

la figura professionale in cui inserire gli esperti estranei a questa istituzione scolastica e- ventualmente da incaricare per le attività formative che si rendono necessarie per la

/2022 medesimo nel triennio indicato;

(2)

Il presente avviso pubblico avente per oggetto la selezione di esperti per lo svolgimento di partic lari attività ed insegnamenti, mediante procedura comparativa di titoli, rivolto a personale esterno a questo Istituto.

Requisiti per la partecipazione

Le competenze e il titolo di accesso richiesto sono indicate nella seguente tabella:

Competenze richieste

Esperto in progettazione architettonica con maturata esperienza nel settore d recupero e risanamento architettonico ed esperienze dirette nel territorio fae tino

Requisiti di ammissione

In ottemperanza al regolamento di questo Istituto che disciplina le modalità di conferiment richi al personale esterno, così come approvato dal Consiglio di Istituto, i

sono quelli indicati nell’Allegato 2 Modalità e termini di partecipazione

L’istanza di partecipazione, redatta ESCLUSIVAMENTE sugli appositi mode di partecipazione; All. 2 – scheda di autovalutazione)

con allegati il curriculum vitae in formato europeo e la fotocopia di un documento di riconoscime to, pena l’esclusione, deve essere prese

all’indirizzo [email protected]

La domanda dovrà pervenire entro e non oltre le

Sull’oggetto della email dovrà essere indicato il mittente e la dicitura ESPERTO IN ARCHITETTURA”

Non saranno prese in considerazione domande incomplete o pervenute oltre la data di scadenza del bando, anche se i motivi del ritardo s

E M A N A

Il presente avviso pubblico avente per oggetto la selezione di esperti per lo svolgimento di partic lari attività ed insegnamenti, mediante procedura comparativa di titoli, rivolto a personale esterno a

Requisiti per la partecipazione

Le competenze e il titolo di accesso richiesto sono indicate nella seguente tabella:

Competenze richieste Titolo di accesso richiesto

Esperto in progettazione architettonica con maturata esperienza nel settore del recupero e risanamento architettonico ed esperienze dirette nel territorio faen-

Laurea Specialistica o Magistrale in Architettura

In ottemperanza al regolamento di questo Istituto che disciplina le modalità di conferiment

richi al personale esterno, così come approvato dal Consiglio di Istituto, i requisiti di ammissione Allegato 2.

Modalità e termini di partecipazione

redatta ESCLUSIVAMENTE sugli appositi mode scheda di autovalutazione) di seguito riportati

con allegati il curriculum vitae in formato europeo e la fotocopia di un documento di riconoscime , deve essere presentata esclusivamente tramite posta elettronica [email protected] oppure [email protected].

entro e non oltre le ore 12:00 di lunedì 22 febbraio

Sull’oggetto della email dovrà essere indicato il mittente e la dicitura “ISTANZA SELEZIONE

”.

Non saranno prese in considerazione domande incomplete o pervenute oltre la data di scadenza del bando, anche se i motivi del ritardo sono imputabili a errato invio e/o ricezione della email.

Il presente avviso pubblico avente per oggetto la selezione di esperti per lo svolgimento di partico- lari attività ed insegnamenti, mediante procedura comparativa di titoli, rivolto a personale esterno a

Le competenze e il titolo di accesso richiesto sono indicate nella seguente tabella:

Titolo di accesso richiesto

Specialistica o Magistrale in Architettura

In ottemperanza al regolamento di questo Istituto che disciplina le modalità di conferimento di inca- requisiti di ammissione

redatta ESCLUSIVAMENTE sugli appositi modelli (All. 1 – istanza di seguito riportati, firmata in calce e con allegati il curriculum vitae in formato europeo e la fotocopia di un documento di riconoscimen-

ntata esclusivamente tramite posta elettronica

edì 22 febbraio 2021.

ISTANZA SELEZIONE

Non saranno prese in considerazione domande incomplete o pervenute oltre la data di scadenza ono imputabili a errato invio e/o ricezione della email.

(3)

- I dati anagrafici;

- L’indicazione dei recapiti telefonici e di una casella e il recapito delle comunicazioni di servizio;

- La descrizione del titolo di studio;

- La descrizione dei titoli posseduti.

E deve essere corredata da:

- Curriculum vitae, secondo il modello europeo, sul quale

o dati sensibili; devono essere invece riportati dettagliatamente e per sezione i titoli previsti nella Griglia Valutazione Titoli;

- Dichiarazione di veridicità delle dichiarazioni res - Dichiarazione di insussistenza di incompatibilità.

Sul modello, i candidati dovranno dichiarare, a pena di esclusione, di conoscere e di accettare le seguenti condizioni:

• Partecipare, su esplicito invito del Dirigente, alle riunioni di organizzazione fornire e/o ricevere informazioni utili ad ottimizzare lo svolgimento delle attività;

• Concorrere alla definizione della programmazione didattica delle attività ed alla definizione dei test di valutazione della stessa;

• Concorrere alla scelta del materiale didattico o predisporre apposite dispense di supporto all’attività didattica;

• Svolgere le attività didattiche nel plesso dell’Istituto;

• Redigere e consegnare, a fine attività, la relazione sul lavoro svolto.

Valutazione comparativa e pubbl

La valutazione comparativa sarà effettuata dal Dirigente scolastico.

La valutazione verrà effettuata tenendo unicamente conto di quanto dichiarato nel curriculum vitae in formato europeo e nel modello di autovalutazione (All. 2)

Il Dirigente Scolastico procede ad una valutazione comparativa dei titoli prodotti dai candidati s condo i criteri di seguito esposti.

ei recapiti telefonici e di una casella e-mail personale valida e funzionante per il recapito delle comunicazioni di servizio;

La descrizione del titolo di studio;

La descrizione dei titoli posseduti.

ondo il modello europeo, sul quale NON SIANO INDICATI dati anagrafici

; devono essere invece riportati dettagliatamente e per sezione i titoli previsti nella Griglia Valutazione Titoli;

Dichiarazione di veridicità delle dichiarazioni rese;

Dichiarazione di insussistenza di incompatibilità.

Sul modello, i candidati dovranno dichiarare, a pena di esclusione, di conoscere e di accettare le

Partecipare, su esplicito invito del Dirigente, alle riunioni di organizzazione fornire e/o ricevere informazioni utili ad ottimizzare lo svolgimento delle attività;

Concorrere alla definizione della programmazione didattica delle attività ed alla definizione dei test di valutazione della stessa;

del materiale didattico o predisporre apposite dispense di supporto Svolgere le attività didattiche nel plesso dell’Istituto;

Redigere e consegnare, a fine attività, la relazione sul lavoro svolto.

Valutazione comparativa e pubblicazione della graduatoria

La valutazione comparativa sarà effettuata dal Dirigente scolastico.

La valutazione verrà effettuata tenendo unicamente conto di quanto dichiarato nel curriculum vitae in formato europeo e nel modello di autovalutazione (All. 2).

Il Dirigente Scolastico procede ad una valutazione comparativa dei titoli prodotti dai candidati s mail personale valida e funzionante per

NON SIANO INDICATI dati anagrafici

; devono essere invece riportati dettagliatamente e per sezione i titoli previsti

Sul modello, i candidati dovranno dichiarare, a pena di esclusione, di conoscere e di accettare le

Partecipare, su esplicito invito del Dirigente, alle riunioni di organizzazione del lavoro per fornire e/o ricevere informazioni utili ad ottimizzare lo svolgimento delle attività;

Concorrere alla definizione della programmazione didattica delle attività ed alla definizione del materiale didattico o predisporre apposite dispense di supporto

La valutazione verrà effettuata tenendo unicamente conto di quanto dichiarato nel curriculum vitae

Il Dirigente Scolastico procede ad una valutazione comparativa dei titoli prodotti dai candidati se-

(4)

Criteri

1 Laurea Specialistica o Magistrale in Architettura(TITOLO DI ACCESSO

2 Maturata esperienza nel settore

3 Altra Laurea diversa dal titolo di accesso

4 Dottorato di ricerca

5

Master di I e II livello, conseguito presso Un versità in Italia o all’estero (durata minima di un anno)

6 Corso di perfezionamento post

seguito presso università italiane o straniere

7 Pregressa esperienza c/o Istituzioni Scolast che

8 Pubblicazioni

Punteggio attribuito

o Magistrale (TITOLO DI ACCESSO)

Punti 5 per votazione fino a 80 Punti 7 per votazione da 81 a 95 Punti 9 per votazione da 96 a 100 Punti 12 per votazione 101 a 105 Punti 16 per votazione da 106 a 110 Punti 20 per votazione uguale a 110 e lode

Maturata esperienza nel settore 1 Punto per ogni anno

Altra Laurea diversa dal titolo di accesso Punti 5 per ogni laurea

Punti 2 a dottorato Master di I e II livello, conseguito presso Uni-

versità in Italia o all’estero (durata minima di Punti 2 per master

Corso di perfezionamento post-laurea con- italiane o straniere

Punti 1 per ogni corso di durata s mestrale

Punti 2 per ogni corso di durata a nuale

Pregressa esperienza c/o Istituzioni Scolasti- Punti 1 per ogni progetto

Punti 1 per ogni pubblicazione

Punteggio attribuito Max

per votazione fino a 80 Punti 7 per votazione da 81 a 95 Punti 9 per votazione da 96 a 100 Punti 12 per votazione 101 a 105 Punti 16 per votazione da 106 a 110 Punti 20 per votazione uguale a 110

20

20

10

4

4

Punti 1 per ogni corso di durata se-

Punti 2 per ogni corso di durata an-

4

10

Punti 1 per ogni pubblicazione 5

(5)

Saranno valutati esclusivamente i titoli acquisiti, le esperie

alla data di scadenza del presente Avviso e l’attinenza dei titoli dichiarati a quelli richiesti deve e sere esplicita e diretta.

Gli esiti della valutazione saranno pubblicati sul sito web della Scuola nell’apposita sez. di “Pubblicità Legale”.

La pubblicazione ha valore di notifica agli interessati che, nel caso ne ravvisino gli estremi, potra no produrre reclamo entro gg. 5 dalla pubblicazione. Trascorso tale termine, la graduatoria div terà definitiva.

In caso di reclamo il Dirigente Scolastico esaminerà le istanze ed, eventualmente, apporterà le modifiche in fase di pubblicazione della graduatoria definitiva.

Gli aspiranti dipendenti da altra amministrazione dovranno essere dalla st la stipula del contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione.

In caso di parità di punteggio, si adotterà il criterio:

Candidato più giovane.

Compiti dell’esperto:

- Redigere un puntuale progetto didattico;

- Partecipare agli incontri per l’organizzazione dei progetti formativi presso l’istituto;

- Tenere gli incontri formativi sulle specifiche tematiche oggetto dell’incarico ricevuto, secondo il calendario con la Scuola conferente;

- Collaborare alla somministrazione

verificare l’andamento e gli esiti della formazione e delle attività didattico

- Interagire con il Responsabile della attività per il monitoraggio e la valutazione dell’impatto e dei risultati delle attività;

- Provvedere alla stesura di una dettagliata relazione finale;

Il responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico Il presente bando viene pubblicato sul sito web della Scuola sez. di “Pubblicità Legale”.

Saranno valutati esclusivamente i titoli acquisiti, le esperienze professionali e i servizi già effettuati alla data di scadenza del presente Avviso e l’attinenza dei titoli dichiarati a quelli richiesti deve e

Gli esiti della valutazione saranno pubblicati sul sito web della Scuola http://w nell’apposita sez. di “Pubblicità Legale”.

La pubblicazione ha valore di notifica agli interessati che, nel caso ne ravvisino gli estremi, potra no produrre reclamo entro gg. 5 dalla pubblicazione. Trascorso tale termine, la graduatoria div

In caso di reclamo il Dirigente Scolastico esaminerà le istanze ed, eventualmente, apporterà le modifiche in fase di pubblicazione della graduatoria definitiva.

Gli aspiranti dipendenti da altra amministrazione dovranno essere dalla st la stipula del contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione.

In caso di parità di punteggio, si adotterà il criterio:

Redigere un puntuale progetto didattico;

e agli incontri per l’organizzazione dei progetti formativi presso l’istituto;

Tenere gli incontri formativi sulle specifiche tematiche oggetto dell’incarico ricevuto, secondo il calendario con la Scuola conferente;

Collaborare alla somministrazione on line di un questionario in itinere ed uno finale al fine di verificare l’andamento e gli esiti della formazione e delle attività didattico

Interagire con il Responsabile della attività per il monitoraggio e la valutazione dell’impatto e Provvedere alla stesura di una dettagliata relazione finale;

Il responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico Gramellini Fabio.

Il presente bando viene pubblicato sul sito web della Scuola http://www.itoriani.it

Il Dirigente Scolastico Prof. Fabio Gramellini

Firmato digitalmente ai sensi dell’art 20 del C.A.D. (D. Lgs. n. 82/2005 e ss.mm.)

nze professionali e i servizi già effettuati alla data di scadenza del presente Avviso e l’attinenza dei titoli dichiarati a quelli richiesti deve es-

http://www.itoriani.it,

La pubblicazione ha valore di notifica agli interessati che, nel caso ne ravvisino gli estremi, potran- no produrre reclamo entro gg. 5 dalla pubblicazione. Trascorso tale termine, la graduatoria diven-

In caso di reclamo il Dirigente Scolastico esaminerà le istanze ed, eventualmente, apporterà le

Gli aspiranti dipendenti da altra amministrazione dovranno essere dalla stessa autorizzati e la stipula del contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione.

e agli incontri per l’organizzazione dei progetti formativi presso l’istituto;

Tenere gli incontri formativi sulle specifiche tematiche oggetto dell’incarico ricevuto, secondo il on line di un questionario in itinere ed uno finale al fine di verificare l’andamento e gli esiti della formazione e delle attività didattico-organizzative;

Interagire con il Responsabile della attività per il monitoraggio e la valutazione dell’impatto e

http://www.itoriani.it, nell’apposita

Il Dirigente Scolastico Prof. Fabio Gramellini

Firmato digitalmente ai sensi dell’art 20 del C.A.D. (D. Lgs. n. 82/2005 e ss.mm.)

(6)

Allegato 1 - istanza di partecipazione

Oggetto: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DI ESPERTI Il/La sottoscritto/a

COGNOME

NOME

CODICE FISCALE

DATA DI NASCITA

LUOGO DI NASCITA

PROVINCIA

istanza di partecipazione

AL DIRIGENTE SCOLASTICO Dell’ITS ORIANI

Oggetto: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

/ /

AL DIRIGENTE SCOLASTICO Dell’ITS ORIANI di FAENZA

Oggetto: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

(7)

PROVINCIA

VIA/PIAZZA/CORSO

CAP

TELEFONO

E-MAIL

SCRIVERE ANCHE E

CHIEDE di essere ammesso/a alla procedura di selezione di cui all’oggetto e di essere ins

Esperto

per le attività nel/i seguente/i Modulo/i

Attività/competenze

Esperto in progettazione architettonica con maturata esperienza nel settore del recupero e risanamento architettonico ed

esperienze dirette nel territorio faentino

SCRIVERE ANCHE E-MAIL IN STAMPATELLO

CHIEDE di essere ammesso/a alla procedura di selezione di cui all’oggetto e di essere ins rito/a nella graduatoria di:

guente/i Modulo/i

Attività/competenze Titolo di accesso richiesto Esperto in progettazione architettonica

con maturata esperienza nel settore del recupero e risanamento architettonico ed

esperienze dirette nel territorio faentino

Laurea specialistica o in Architettura

N.

CHIEDE di essere ammesso/a alla procedura di selezione di cui all’oggetto e di essere inse-

Titolo di accesso richiesto

Laurea specialistica o Magistrale in Architettura

(8)

A tal fine, valendosi delle disposizioni di cui all'art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445, consapevole delle sanzioni stabilite per le false attestazioni e mendaci dichiarazioni, previste dal Codice Penale e dalle Leggi speciali in materia e preso atto delle tematiche proposte nei percorsi formativi

Sotto la personale responsabilità di:

o essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione eur pea;

o godere dei diritti civili e polit

o non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che rigua dano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti ammin strativi iscritti nel casellario giudiziale;

o essere a conoscenza di no

o essere in possesso dei requisiti essenziali previsti del presente avviso;

o aver preso visione dell’Avviso e di approvarne senza riserva ogni contenuto;

o di essere consapevole che può anche non ricevere alcun incari

o di possedere titoli e competenze specifiche più adeguate a trattare i percorsi formativi sce ti.

Dichiarazione di insussistenza di incompatibilità

o di non trovarsi in nessuna della condizioni di incompatibilità previste dalle Disposizioni e struzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali europei

2014/2020, in particolare di:

o di non essere parente o affine entro il quarto grado del legale rappresentante dell'Istituto e di altro personale che ha preso parte alla p

comparazione dei curricula degli astanti e alla stesura delle graduatorie dei candidati.

Come previsto dall’Avviso, allega:

- copia di un documento di identità valido;

- Curriculum Vitae in formato europeo

dati sensibili, con indicati i riferimenti dei titoli valutati di cui all’allegato 2 autovalutazione.

Dichiara, inoltredi conoscere e di accettare le seguenti condizioni:

- partecipare, su esplicito invito del Dirigente, alle riunioni di organizzazione del lavoro per fornire e/o ricevere informazioni utili ad ottimizzare lo svolgimento delle attività;

- concorrere alla definizione della programmazione didattica delle attività ed alla definizione dei test di valutazione della stessa;

- concorrere alla scelta del materiale didattico o predisporre apposite dispense di supporto all’attività didattica;

- svolgere le attività didattiche nel plesso dell’Istituto;

A tal fine, valendosi delle disposizioni di cui all'art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445, consapevole le sanzioni stabilite per le false attestazioni e mendaci dichiarazioni, previste dal Codice Penale

ciali in materia e preso atto delle tematiche proposte nei percorsi formativi DICHIARA

Sotto la personale responsabilità di:

essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione eur godere dei diritti civili e politici;

non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che rigua dano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti ammin strativi iscritti nel casellario giudiziale;

essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali;

essere in possesso dei requisiti essenziali previsti del presente avviso;

aver preso visione dell’Avviso e di approvarne senza riserva ogni contenuto;

di essere consapevole che può anche non ricevere alcun incarico/contratto;

di possedere titoli e competenze specifiche più adeguate a trattare i percorsi formativi sce

Dichiarazione di insussistenza di incompatibilità

di non trovarsi in nessuna della condizioni di incompatibilità previste dalle Disposizioni e truzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali europei

2014/2020, in particolare di:

di non essere parente o affine entro il quarto grado del legale rappresentante dell'Istituto e di altro personale che ha preso parte alla predisposizione del bando di reclutamento, alla comparazione dei curricula degli astanti e alla stesura delle graduatorie dei candidati.

Come previsto dall’Avviso, allega:

copia di un documento di identità valido;

Curriculum Vitae in formato europeo, sul quale NON SIANO INDICATI dati anagrafici o con indicati i riferimenti dei titoli valutati di cui all’allegato 2

di conoscere e di accettare le seguenti condizioni:

nvito del Dirigente, alle riunioni di organizzazione del lavoro per fornire e/o ricevere informazioni utili ad ottimizzare lo svolgimento delle attività;

oncorrere alla definizione della programmazione didattica delle attività ed alla definizione di valutazione della stessa;

oncorrere alla scelta del materiale didattico o predisporre apposite dispense di supporto volgere le attività didattiche nel plesso dell’Istituto;

A tal fine, valendosi delle disposizioni di cui all'art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445, consapevole le sanzioni stabilite per le false attestazioni e mendaci dichiarazioni, previste dal Codice Penale

ciali in materia e preso atto delle tematiche proposte nei percorsi formativi

essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione euro-

non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguar- dano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti ammini-

essere in possesso dei requisiti essenziali previsti del presente avviso;

aver preso visione dell’Avviso e di approvarne senza riserva ogni contenuto;

co/contratto;

di possedere titoli e competenze specifiche più adeguate a trattare i percorsi formativi scel-

di non trovarsi in nessuna della condizioni di incompatibilità previste dalle Disposizioni e I- truzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali europei

di non essere parente o affine entro il quarto grado del legale rappresentante dell'Istituto e redisposizione del bando di reclutamento, alla comparazione dei curricula degli astanti e alla stesura delle graduatorie dei candidati.

quale NON SIANO INDICATI dati anagrafici o con indicati i riferimenti dei titoli valutati di cui all’allegato 2 - Tabella di

nvito del Dirigente, alle riunioni di organizzazione del lavoro per fornire e/o ricevere informazioni utili ad ottimizzare lo svolgimento delle attività;

oncorrere alla definizione della programmazione didattica delle attività ed alla definizione oncorrere alla scelta del materiale didattico o predisporre apposite dispense di supporto

(9)

La propria residenza

altro domicilio: ________________________________________________________

Informativa ex art. 13 D.Lgs. n.196/2003 e ex art.

il trattamento dei dati personali dei dipendenti

Il/la sottoscritto/a con la presente, ai sensi degli articoli 13 e 23 del D.Lgs. 196/2003 (di seguito i dicato come “Codice Privacy”) e successive modificazioni ed i

L’Istituto ITS ORIANI DI FAENZA

tici, dei dati personali forniti dal sottoscritto; prende inoltre atto che, ai sensi del “Codice Privacy”, titolare del trattamento dei dati è l’Istituto sopra citato e che il sottoscritto potrà esercitare, in qu lunque momento, tutti i diritti di accesso ai propri dati personali previsti dall’art. 7 del “Codice Privacy” e dal Capo III del Regolamento

di ottenere la conferma dell’esistenza degli stessi, conoscerne il contenuto e le finalità e modalità di trattamento, verificarne l’esattezza, richiedere eventuali integrazioni, modifiche e/o la cancell zione, nonché l’opposizione al trattamento degli stessi).

Data Firma ___________________________

altro domicilio: ________________________________________________________

Informativa ex art. 13 D.Lgs. n.196/2003 e ex art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679, per il trattamento dei dati personali dei dipendenti

Il/la sottoscritto/a con la presente, ai sensi degli articoli 13 e 23 del D.Lgs. 196/2003 (di seguito i dicato come “Codice Privacy”) e successive modificazioni ed integrazioni,

AUTORIZZA

ITS ORIANI DI FAENZA al trattamento, anche con l’ausilio di mezzi informatici e telem tici, dei dati personali forniti dal sottoscritto; prende inoltre atto che, ai sensi del “Codice Privacy”,

dati è l’Istituto sopra citato e che il sottoscritto potrà esercitare, in qu lunque momento, tutti i diritti di accesso ai propri dati personali previsti dall’art. 7 del “Codice

e dal Capo III del Regolamento (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto dell’esistenza degli stessi, conoscerne il contenuto e le finalità e modalità di trattamento, verificarne l’esattezza, richiedere eventuali integrazioni, modifiche e/o la cancell

ione al trattamento degli stessi).

Data Firma ___________________________

altro domicilio: ________________________________________________________

13 del Regolamento Europeo 2016/679, per

Il/la sottoscritto/a con la presente, ai sensi degli articoli 13 e 23 del D.Lgs. 196/2003 (di seguito in-

al trattamento, anche con l’ausilio di mezzi informatici e telema- tici, dei dati personali forniti dal sottoscritto; prende inoltre atto che, ai sensi del “Codice Privacy”,

dati è l’Istituto sopra citato e che il sottoscritto potrà esercitare, in qua- lunque momento, tutti i diritti di accesso ai propri dati personali previsti dall’art. 7 del “Codice

o e non esaustivo, il diritto dell’esistenza degli stessi, conoscerne il contenuto e le finalità e modalità di trattamento, verificarne l’esattezza, richiedere eventuali integrazioni, modifiche e/o la cancella-

(10)

Allegato 2 - Scheda di autovalutazione

turata esperienza nel settore del recupero e risanamento architettonico ed esperienze d rette nel territorio faentino

Griglia valutazione AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI

Tabella di valutazione

1

Laurea Specialistica o Magistrale in Architettura

TITOLO ACCESSO

2 Maturata esperienza nel settore

3 Altra Laurea diversa dal titolo di accesso

4 Dottorato di ricerca

5

Master di I e II livello, conseguito presso Università in Italia o all’estero (durata minima di un an- no)

6

Corso di perfezionamento post- laurea conseguito presso universi- tà italiane o straniere

7

Pregresse esperienze di docenza presso istituzioni scolastiche sta- tali

8 Pubblicazioni

cheda di autovalutazione per esperto in progettazione architettonica con m turata esperienza nel settore del recupero e risanamento architettonico ed esperienze d

Griglia valutazione AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI

Punteggio

Punti 5 per votazione fino a 80 Punti 7 per votazione da 81 a 95 Punti 9 per votazione da 96 a 100 Punti 12 per votazione 101 a 105 Punti 16 per votazione da 106 a 110

Punti 20 per votazione uguale a 110 e lode

Punto 1 per ogni anno fino ad un massimo di 20 anni

Punti 5 per laurea fino ad un massimo di 10 punti

Punti 2 a dottorato fino ad un massimo di 4 punti

Punti 2 per ogni master fino ad un massimo di 4 punti

Punti 1 per ogni corso di durata semestrale Punti 2 per ogni corso di durata annuale Fino ad un massimo di 4 punti

Punti 1 fino ad un massimo di 10 progetti

Punti 1 per ogni pubblicazione fino ad un massi- mo di 5 punti

esperto in progettazione architettonica con ma- turata esperienza nel settore del recupero e risanamento architettonico ed esperienze di-

Griglia valutazione AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI

Punteggio a cura candidato

Punteggio a cura Uf-

ficio

Riferimenti

Documenti correlati