• Non ci sono risultati.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONIPROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZADELLA STRADA COMUNALE DENOMINATA “VIA PIETRO CONTI N. 525" E “VIA DEIFILOSOFI N.319”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONIPROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZADELLA STRADA COMUNALE DENOMINATA “VIA PIETRO CONTI N. 525" E “VIA DEIFILOSOFI N.319”"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO A) ALLA LETTERA DI INVITO

CENTRALE DI COMMITTENZA

“VALLE SPOLETANA E VALNERINA”

per conto del Comune di Spoleto

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI

PROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA COMUNALE DENOMINATA “VIA PIETRO CONTI N. 525" E “VIA DEI FILOSOFI N.319”

CUP: B37H20002050001 - CIG 89510575E8

Il sottoscritto/a___________________________________________________________________

nato/a ____________________________ il __________________

in qualità di (carica sociale, es. legale rappresentante) _______________________________________

dell’impresa _____________________________________________________

con sede legale ____________________________________________________________________

domicilio fiscale__________________________________________________________________

telefono________________________________________________________________________

Codice Fiscale ____________________________________________________________________

Partita IVA ______________________________________________________________________

Indirizzo PEC ____________________________________________________________________

oppure, solo in caso di concorrenti aventi sede in altri stati membri, l’indirizzo di posta elettronica___________________________________

In caso di Raggruppamento Temporaneo di Imprese, ove si voglia utilizzare un unico modello Allegato A

“Domanda di partecipazione e dichiarazioni” per tutti i componenti dello stesso, i dati di cui sopra devono essere ripetuti per ciascun mandante

CHIEDE/ONO di partecipare alla procedura aperta indicata in oggetto in qualità di:

OPERATORE ECONOMICO SINGOLO, nella forma di:

IMPRESA INDIVIDUALE (D.Lgs. 50/2016, art. 45, comma 2, lett. a) SOCIETA’ ________________________________________

(specificare forma giuridica come da iscrizione nel Registro Imprese - CCIAA)

CONSORZIO fra SOCIETA’ COOPERATIVE di PRODUZIONE e LAVORO (D.Lgs.

(2)

50/2016, art.

45, comma 2, lett. b)

CONSORZIO tra IMPRESE ARTIGIANE (D.Lgs. 50/2016, art. 45, comma 2, lett. b)

CONSORZIO STABILE (D.Lgs. 50/2016, art. 45, comma 2, lett. c)

oppure

CAPOGRUPPO/MANDATARIO oppure MANDANTE

di di un RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE (D.Lgs. 50/2016, art. 45, c. 2, lett.d);

di un CONSORZIO ORDINARIO (D.Lgs. 50/2016, art. 45, comma 2, lett. e);

di un GEIE (D.Lgs. 50/2016, art. 45, comma 2, lett. g);

di tipo:

orizzontale verticale misto o cooptato già costituito o da costituirsi

oppure

Aggregazione di imprese di rete (D. Lgs. 50/2016, art. 45, comma 2, lett. f);

dotata di un organo comune con potere di rappresentanza e di soggettività giuridica;

dotata di un organo comune con potere di rappresentanza ma priva di soggettività giuridica;

dotata di un organo comune privo del potere di rappresentanza o di rete sprovvista di organo comune, ovvero, dotata di organo comune privo dei requisiti di qualificazione richiesti per assumere la veste di mandataria;

A tal fine ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,

DICHIARA/NO

per sé e per l'operatore economico che rappresenta (e per tutti i soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del d.lgs. 50/2016)

A) di avere esaminato tutti gli elaborati tecnici pubblicati sulla piattaforma telematica e di essere pienamente edotti di tutte le circostanze di fatto e di luogo riguardanti l'esecuzione delle prestazioni oggetto dell'appalto, confermando la totale rispondenza tra quanto indicato nella documentazione di gara e quanto desunto dalla visita dei luoghi, con particolare riferimento alle interferenze presenti nelle aree oggetto di intervento; di aver proceduto alla verifica dello stato dei luoghi di intervento, a seguito di autonomo sopralluogo, delle circostanze e delle condizioni ambientali, eseguendo gli accertamenti e le ricognizioni necessarie, compreso il controllo della viabilità di accesso ai luoghi e la constatazione delle condizioni logistiche e di trasporto; di

(3)

essere consapevole che sono ricompresi tra gli oneri a carico dell’impresa appaltatrice quelli relativi all’assunzione delle misure igienico-sanitarie e delle precauzioni necessarie per garantire la sicurezza del cantiere nei confronti del Covid-19;

B) che l’operatore economico che si rappresenta e tutti i soggetti di cui all’art. 80, comma 3 del D.Lgs.

50/2016 e s.m.i., non incorrono nelle cause di esclusione di cui all’art. 80 commi 1, 2, 4 e 5 del medesimo decreto, anche con riferimento al comma 1 lett. b-bis) e comma 5 lett. c), c-bis), c-ter), c-quater), f-bis) e f- ter); che gli stessi soggetti di cui sopra non incorrono nelle cause di incompatibilità di cui all’articolo 53, comma 16 ter, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165

dichiara inoltre

con riferimento all’art. 80 comma 1 (ivi compresa la lett. b-bis), comma 2, comma 4 e comma 5 (ivi comprese le lett. c), c-bis), c-ter) e c-quater), f-bis), f-ter), dichiara quanto segue ad eventuale ed ulteriore specifica per opportuna conoscenza della stazione appaltante: _________________________

C) l’assenza delle cause di incompatibilità di cui all’art. 53, comma 16-ter d.lgs. 165/2001;

D) dichiara, ai sensi dell'art. 47 del DPR 445/2000, che le presenti dichiarazioni e quelle di cui al DGUE allegato, sono rese in nome e per conto proprio e di tutti i soggetti di cui al comma 3 dell'art. 80 del d.lgs.

50/2016, ivi compresi i cessati, in quanto a diretta conoscenza; dichiara altresì che per gli stessi non sussistono le cause di esclusione di cui ai commi 1 e 2 dell’art. 80 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.;

E) che l’operatore economico che si rappresenta non incorrere nel divieto di cui all’articolo 24, comma 7, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.;

F) di accettare e di essere a conoscenza di tutte le norme pattizie di cui al Protocollo di Legalità sottoscritto in data 15 luglio 2016 tra il Comune di Spoleto e la Prefettura di Perugia (come rinnovato in data 5/07/2019), che qui si intendono integralmente riportate, e di accettarne incondizionatamente il contenuto e gli effetti, consapevole che il mancato rispetto del suddetto protocollo costituisce causa di esclusione dalla gara e risoluzione del contratto nei confronti del soggetto affidatario. In particolare, dichiara:

1. di impegnarsi, qualora aggiudicatario, a dare comunicazione tempestiva alla Prefettura e all’Autorità giudiziaria di tentativi di concussione che si siano, in qualsiasi modo, manifestati nei propri confronti, degli organi sociali o dei dirigenti di impresa. Il predetto adempimento ha natura essenziale ai fini dell’esecuzione del contratto e il relativo inadempimento darà luogo alla risoluzione espressa del contratto stesso, ai sensi dell’art. 1456 c.c. ogni qualvolta nei confronti di pubblici amministratori e di funzionari che abbiano esercitato funzioni relative alla stipula ed esecuzione del contratto, sia stata disposta misura cautelare e sia intervenuto rinvio a giudizio per il delitto previsto dall’art. 317 c.p.;

2. di essere edotto che, come previsto nel capitolato il Comune si avvarrà della clausola risolutiva espressa, di cui all’art. 1456 c.c., ogni qualvolta nei confronti dell’imprenditore o dei componenti la compagine sociale o dei dirigenti dell’impresa, sia stata disposta misura cautelare o sia intervenuto rinvio a giudizio per taluno dei delitti di cui agli artt. 317 c.p., 318 c.p., 319 c.p., 319 bis c.p., 319 ter c.p., 319 quater c.p., 320 c.p., 322 c.p., 322 bis c.p., 346 bis c.p., 353 c.p. e 353 bis c.p.;

3. di impegnarsi a denunciare immediatamente alle Forze di Polizia o all’Autorità Giudiziaria ogni illecita richiesta di denaro, prestazione o altra utilità ovvero offerta di protezione nei propri confronti, degli eventuali componenti la compagine sociale o dei rispettivi familiari;

4. di impegnarsi ad osservare rigorosamente ed applicare integralmente tutte le disposizioni in materia di sicurezza, salute e ambiente, nonché di osservare la normativa in materia di tutela dei lavoratori in materia contrattuale e sindacale.

G) di essere in possesso dei requisiti speciali di partecipazione di cui ai paragrafi 6.1.2 e 6.1.3 della lettera di invito, nello specifico:

1 - (ove tenuto per legge) di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato;

2 - che l’operatore economico che si rappresenta è in possesso dell’Attestazione SOA OG3 con classifica ……….….(indicare la classifica posseduta);

(4)

H) di essere a conoscenza del Piano Triennale di prevenzione della corruzione del Comune di Spoleto adottato con deliberazione del Commissario straordinario n. 7 del 19/04/2021 e di essere edotto degli obblighi derivanti dal codice di comportamento adottato dal Comune di Spoleto sempre con deliberazione del Commissario straordinario n. 7 del 19/04/2021 e pubblicato sul sito internet www.comune.spoleto.pg.it e si impegna, in caso di aggiudicazione, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti e collaboratori il suddetto codice, pena la risoluzione del contratto;

I) (SOLO IN CASO DI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI e per le AGGREGAZIONI DI IMPRESE ADERENTI AL CONTRATTO DI RETE) che, ai sensi dell’art. 48 commi 4 e 8 del d.lgs. 50/2016 e dell’art.

92 comma 2 del DPR 207/2010, le QUOTE DI PARTECIPAZIONE AL RAGGRUPPAMENTO e le CATEGORIE DI LAVORI che saranno eseguite dai singoli operatori economici costituenti il raggruppamento o il consorzio sono le seguenti:

RTI/Consorzio/GEIE formato da: categoria di

lavori che si impegna ad

eseguire

Percentuale % di esecuzione della

specifica cat.

indicata (Capogruppo) …….

(Mandante) …….

Dichiara inoltre di impegnarsi, in caso di invito e di aggiudicazione della gara, a conferire mandato

collettivo speciale con rappresentanza all'operatore economico

………., qualificato come mandatario capogruppo il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti;

L) (SOLO IN CASO DI CONSORZI DI CUI ALL’ART. 45 co. 2 lett. b) e c) del d.lgs. 50/2016) che il consorzio concorre per i seguenti consorziati:………..……….…

M) (Per gli operatori economici ammessi al concordato preventivo con continuità aziendale di cui all’art.

186 bis del R.D. 16 marzo 1942, n. 267) indicazione, ad integrazione di quanto indicato nella parte III, sez. C del DGUE, degli estremi del provvedimento di ammissione al concordato e del provvedimento di autorizzazione a partecipare alle gare rilasciati dal Tribunale di competenza: …….……….

N) (solo in caso di avvalimento) che per il seguente requisito ………..l’operatore economico che si rappresenta si avvale dell’ausiliaria .………..(indicare ragione sociale e sede) in possesso della categoria SOA in corso di validità per la categoria …….…….classifica…..…..……….. A tal fine si allega il contratto e le dichiarazioni di cui all’art. 89 del codice;

O) approvare la lettera di invito e tutte le regole di gara in essa stabilite, ivi comprese le formule di calcolo della soglia di anomalia (con il “criterio del blocco unitario”) utilizzate dalla piattaforma telematica;

P) dichiarazione di insussistenza nei confronti dei soggetti di cui al co. 3 dell’art. 80 del codice e dell’impresa che si rappresenta, delle cause di decadenza, di sospensione, o di divieto previste dall’articolo 67 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all’articolo 84, comma 4, del medesimo decreto;

Q) dichiarazione di essere informato, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE n. 2016/679, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa;

R) che il domicilio eletto è il seguente: ………. e che l’indirizzo PEC è il seguente: ………TEL. n. …...

Allega:

□ DGUE

(5)

□ Copia documento di riconoscimento

□ (eventuale) copia conforme all'originale della Procura;

□ PASSOE

□ Ricevuta pagamento ANAC

□ Attestazioni SOA

□ (in caso di avvalimento) Contratto di avvalimento e dichiarazioni di cui all’art. 89 del codice

□ (ulteriore documentazione) ….………..

Data Firma DIGITALE

………. ………

N.B.: In caso di raggruppamento temporaneo di concorrenti o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese di rete o GEIE, non ancora costituiti, la presente istanza dovrà essere resa e sottoscritta dai rappresentanti di ciascun soggetto del RTI/consorzio/aggregazione di imprese/GEIE

Riferimenti

Documenti correlati