RIVOLTO A TUTTI GLI OPERATORI DEI DIPARTIMENTI
DELLE DIPENDENZE E DEL PRIVATO SOCIALE ACCREDITATO CORSO DI FORMAZIONE
PREVENZIONE CURA E RIABILITAZIONE DEL DISTURBO DA GIOCO D’AZZARDO
Evento accreditato ECM
OBIETTIVO
L'obiettivo del Corso è quello di realizzare una formazione per gli operatori dell’equipè multidisciplinare che si occupano a vario titolo del DGA al fine di valorizzare e promuovere le azioni di prevenzione dell'insorgenza del gioco problematico e patologico, quelle di diagnosi attraverso strumenti standardizzati di cura e di riabilitazione secondo linee guida e protocolli scientificamente validati. Si condivideranno inoltre i PDTA approvati dal Ministero della Salute per l’omogeneità dei trattamenti per il DGA
DESTINATARI
700 professionisti dei dipartimenti delle Dipendenze delle Aziende Sani- tarie Locali della Regione Puglia e del privato sociale accreditato.
ARTICOLAZIONE
Il corso si articolerà in 10 webinar – in modalità sincrona - della durata di 3 ore e 30 minuti, con avvio alle 14,30 e conclusione dei lavori alle 18.
Al termine dei 10 webinar è prevista l’organizzazione di un Workshop finale in cui si presenteranno e si discuteranno le risultanze rivenienti dal percorso formativo di cui sopra.
COORDINAMENTO SCIENTIFICO
• Ettore Attolini, Referente Regionale Corso di Formazione;
• Margherita Taddeo, Responsabile Scientifico Corso di Formazione;
• Vincenza Ariano, Coordinatore Scientifico Corso di Formazione.
COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO
Servizio Formazione Sanitaria e Sociale ed Innovazione delle Metodologie Lavorative - AReSS Puglia.
INFO E ISCRIZIONI
1° WEBINAR: 3 FEBBRAIO 2022 - 14:30-18:00
INQUADRAMENTO ED EPIDEMIOLOGIA DEL FENOMENO
Apertura del Corso
Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia
Vito Montanaro, Direttore del Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale, Regione Puglia Giovanni Gorgoni, Direttore Generale AReSS Puglia
Ettore Attolini, Direttore Area Innovazione sanitaria, sociale, di sistema e di Qualità - CRSS, AReSS Puglia Vito Gregorio Colacicco, Direttore Generale ASL TA
Avvio dei lavori
Vincenza Ariano, Direttore Dipartimento Dipendenze Patologiche ASL TA
Margherita Taddeo, Referente Scientifico Piano GAP Regione Puglia ASL TA - Osservatorio Nazionale GAP Ministero della Salute
Profilo sociale e istituzionale del Gioco d’azzardo in Italia
Maurizio Fiasco, Docente di Sociologia, Consulente permanente Commissione Antimafia, Osservatorio Nazionale GAP Ministero della Salute, Past president ALEA
Epidemiologia del Gioco d’azzardo: dati nazionali e internazionali Fabio Lucchini, Docente a contratto Università eCampus
Dati Finanziari
Maurizio Fiasco, Docente di Sociologia, Consulente permanente Commissione Antimafia, Osservatorio Nazionale GAP Ministero della Salute, Past president ALEA
Dati Nazionali
Roberta Pacifici, Direttore del Centro Nazionale Dipendenza e Doping e dell’Osservatorio Fumo Alcol e Droga dell’Istituto Superiore di Sanità
Tavola rotonda con Relatori e Partecipanti
Moderatore: Salvatore Della Bona, Direttore Dipartimento Dipendenze Patologiche ASL LE
Maurizio Fiasco, Fabio Lucchini, Roberta Pacifici, Margherita Taddeo, Vincenza Ariano, Ettore Attolini Conclusioni
Ettore Attolini, Direttore Area Innovazione sanitaria, sociale, di sistema e di Qualità - CRSS, AReSS Puglia