• Non ci sono risultati.

REGOLAMENTO COMMISSIONE GARANZIA E CONTROLLO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGOLAMENTO COMMISSIONE GARANZIA E CONTROLLO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Regolamento Commissione Garanzia e Controllo Pagina 1

REGOLAMENTO COMMISSIONE GARANZIA E CONTROLLO

Articolo 1

E’ istituita la Commissione di Garanzia e Controllo prevista dall’art. 47 dello Statuto provinciale.

Articolo 2

La Commissione è composta da otto Consiglieri, di cui cinque della maggioranza e tre della minoranza.

Articolo 3

I componenti della Commissione sono eletti dal Consiglio con voto separato, maggioranza e minoranza e limitato ad una preferenza.

Articolo 4

La presidenza della Commissione è attribuita e designata fra i componenti della minoranza.

Articolo 5

La Commissione ha durata pari a quella del Consiglio provinciale.

Articolo 6

Il Presidente convoca la Commissione e con essa redige il programma dei lavori e l’ordine del giorno in base all’ordine di presentazione delle richieste di discussione, avanzate dal Presidente della Giunta, dal Presidente del Consiglio, da un Capo Gruppo o singolo Consigliere o da mozioni approvate dallo stesso Consiglio provinciale.

L‘iniziativa di controllo e garanzia può essere assunta autonomamente dalla Commissione. ln caso di assenza o impedimento del Presidente la Commissione è presieduta dal Vice Presidente.

Articolo 7

Ai sensi dell’art. 16, comma 2 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio provinciale, i compiti della Commissione sono cosi individuati:

a) Esercita la vigilanza sulle attività dell’Ente;

b) Verifica la corretta applicazione dello Statuto e dei Regolamenti adottati dal Consiglio provinciale; vigila affinché siano garantiti i diritti, le prerogative e le competenze stabilite per Legge, per Statuto e per Regolamenti, degli Organi istituzionali, delle Commissioni consiliari e dei singoli Consiglieri;

c) Ha obbligo di referto trimestrale da trasmettere al Consiglio attraverso il suo Presidente che ne da comunicazione.

d) A conclusione dei suoi interventi, emette le determinazioni adottate di norma all’unanimità dei presenti e le trasmette al Presidente del Consiglio per eventuali iniziative da assumere.

(2)

Regolamento Commissione Garanzia e Controllo Pagina 2

e) Qualora non si raggiungesse l’unanimità vanno riportate a verbale le posizioni differenziate di ogni singolo Consigliere.

Articolo 8

Per lo svolgimento delle proprie funzioni la Commissione può richiedere ed ottenere dagli Uffici atti e documenti, nonché la presenza di Funzionari e Dirigenti dell'Ente o rappresentanti dello stesso nelle Istituzioni.

Articolo 9

Per la convocazione della Commissione si applicano le stesse disposizioni vigenti per la convocazione del Consiglio provinciale.

Articolo 10

Le sedute della Commissione sono pubbliche salvo diversa motivata decisione del Presidente e devono comunque essere effettuate a porte chiuse qualora si debbano esprimere giudizi e valutazioni su persone.

Articolo 11

Per quanto non previsto nel presente Regolamento si rimanda alle disposizioni previste dal Capo lll del Regolamento per il funzionamento del Consiglio provinciale e delle Commissioni consiliari.

Il presente Regolamento entra in vigore il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione all’Albo pretorio provinciale che deve effettuarsi una volta esecutiva la delibera di approvazione.

Riferimenti

Documenti correlati

Il Dirigente comunale competente decide sul ricorso presentato, motivando anche in ordine al predetto parere della Commissione, entro 30 giorni dall’espressione

a) verificare il termine di presentazione delle liste che dovranno essere depositate presso la commissione entro le ore 12.00 del 15° giorno antecedente a

ORDINE DEI LAVORI Art. All’inizio o alla fine dell'adunanza, concluse le formalità preliminari, il Presidente effettua eventuali comunicazioni proprie e della Giunta

In riferimento alle richieste di chiarimenti pervenute circa l’urgenza della Convocazione della commissione consiliare Bilancio Sviluppo Economico per il giorno 19 settembre 2019

Si comunica che il giorno 4 settembre alle ore 9:00 è convocata la prima riunione della Commissione PTOF, in presenza- Aula 1, con il seguente ordine del giorno:. Patto

Giovedì 03 Novembre alle ore 16.30 presso la sede di Asso è convocata la commissione sportiva con il seguente Ordine del giorno : Organizzazione attività

Lunedì 14 ottobre alle ore 16.30 presso la sede di Asso è convocata la Commissione Sportiva con il seguente Ordine del giorno:.  Programmazione

Viene approvato il seguente ordine del giorno:  Mandato della commissione  Piani carriera per studenti part-time L31  Procedura per il nuovo bollino GRIN  Varie ed eventuali