29/12/2017 S249 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 6
Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:526217-2017:TEXT:IT:HTML
Italia-Rimini: Pneumatici per autobus 2017/S 249-526217
Avviso di gara – Settori speciali Servizi
Direttiva 2004/17/CE
Sezione I: Ente aggiudicatore
I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Start Romagna SpA
Via Carlo Alberto Dalla Chiesa 38
Punti di contatto: Settore Acquisti e Contratti All'attenzione di: Antonella Zaghini
47923 Rimini (RN) Italia
Telefono: +39 0541300815 / 0541300811 Posta elettronica: [email protected] Fax: +39 0541300821
Indirizzi internet:
Indirizzo generale dell'ente aggiudicatore: http://www.startromagna.it Indirizzo del profilo di committente: http://www.startromagna.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati I.2) Principali settori di attività
Servizi di ferrovia urbana, tram, filobus o bus
I.3) Concessione di un appalto a nome di altri enti aggiudicatori L'ente aggiudicatore acquista per conto di altri enti aggiudicatori: no Sezione II: Oggetto dell'appalto
II.1) Descrizione
II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudicatore:
Servizio di full service a costo chilometrico degli pneumatici in dotazione ai veicoli del parco autobus di Start Romagna SpA
II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione Servizi
Categoria di servizi n. 20: Servizi di supporto e sussidiari per il settore dei trasporti Codice NUTS ITH57,ITH58,ITH59
II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA) L'avviso riguarda un appalto pubblico
II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro
29/12/2017 S249 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 2 / 6 II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti:
L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura e della manutenzione in modalità full service degli pneumatici nuovi e ricostruiti in dotazione ai veicoli costituenti il parco mezzi di Start Romagna SpA impiegati quotidianamente nei bacini di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini.
II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 34352200
II.1.7) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): no II.1.8) Informazioni sui lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no II.1.9) Informazioni sulle varianti
Ammissibilità di varianti: no
II.2) Quantitativo o entità dell'appalto II.2.1) Quantitativo o entità totale:
L’importo complessivo a base di gara per la durata contrattuale di 24 (ventiquattro) mesi è pari a 1 081 000,00 EUR + IVA, corrispondenti a 0,0230 EUR/Km (con riferimento a 47 000 000 Km nel biennio) oltre IVA.
Sono inoltre previsti 4 400,00 EUR all’anno, IVA esclusa, per oneri per la sicurezza derivanti da rischi da interferenze non soggetti a ribasso.
Si fa presente che la durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo
strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente, ai sensi dell’art. 106, comma 11, del codice; in tal caso il contraente è tenuto all'esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni.
Ai fini dell’art. 35, comma 4, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., pertanto, il valore massimo stimato complessivo dell’appalto, comprensivo di ogni eventuale opzione, rinnovo o proroga, è pari a 2 648 450,00 EUR, IVA e oneri per la sicurezza da interferenze esclusi, come di seguito dettagliatamente specificato:
— importo a base d’asta soggetto a ribasso: 1 081 000,00 EUR (primo biennio contrattuale),
— importo annuo oneri di sicurezza da DUVRI non soggetti a ribasso: 4 400,00 EUR,
— importo dei rinnovi (12 mesi + 12 mesi): 1 081 000,00 EUR,
— quinto d’obbligo (art. 106, comma 12, del codice): 216 200,00 EUR,
— proroga tecnica di sei mesi (art. 106, comma 11, del codice): 270 250,00 EUR.
Valore stimato, IVA esclusa: 2 648 450,00 EUR II.2.2) Opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni: La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11, del codice; in tal caso il contraente è tenuto all'esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni.
Calendario provvisorio per il ricorso a tali opzioni:
in mesi: 48 (dall'aggiudicazione dell'appalto) II.2.3) Informazioni sui rinnovi
L'appalto è oggetto di rinnovo: sì Numero di rinnovi possibile: 2
Nel caso di appalti rinnovabili, calendario di massima dei bandi di gara successivi:
in mesi: 48 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
29/12/2017 S249 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 3 / 6 II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione
Durata in mesi: 24 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni relative all'appalto
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:
Garanzia provvisoria: l’offerta è corredata, a pena di esclusione, da una garanzia provvisoria, come definita dall’art. 93 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., di 10 810,00 EUR (euro diecimila ottocentodieci/00), corrispondente all'1
% (uno per cento) del prezzo a base d'asta dell’appalto per i primi due anni di durata, pari a 1 081 000,00 EUR, salvo quanto previsto all’art. 93, comma 7, del codice in materia di riduzione della cauzione (vedi art. 10 del disciplinare di gara).
Cauzione definitiva: all’atto della stipula del contratto l’aggiudicatario, ai sensi e per gli effetti dell’art. 103 del D.Lgs. 50/2016, dovrà presentare una garanzia fideiussoria pari al 5 % (cinque per cento) dell’importo contrattuale, o la diversa percentuale individuata dal citato art. 103. La mancata costituzione della predetta garanzia determina la revoca dell’aggiudicazione e l’incameramento della cauzione provvisoria (vedi art. 12 del capitolato tecnico-amministrativo).
III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:
Autofinanziamento.
III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:
Vedi artt. 6 e 7 del disciplinare di gara.
III.1.4) Altre condizioni particolari:
La realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari: no III.2) Condizioni di partecipazione
III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Ai sensi del paragrafo 7.1 «Requisiti generali e cause di esclusione» del disciplinare di gara, sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistono:
— cause di esclusione di cui all’art. 80 del codice,
— divieti a contrattare con la pubblica amministrazione,
— che abbiano affidato incarichi in violazione dell’art. 53, comma 16 ter, del D.Lgs. 165/2001.
Ai sensi del paragrafo 7.2.1 «Requisiti di idoneità» i concorrenti, a pena di esclusione, devono essere in possesso dell'iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con l’oggetto dell’appalto. Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato membro o in uno dei paesi di cui all’art. 83, co. 3, del codice presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito, inserendo la relativa documentazione dimostrativa.
III.2.2) Capacità economica e finanziaria
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Ai sensi del paragrafo 7.2.2 «Requisiti di capacità economica e finanziaria» del disciplinare di gara, i concorrenti devono essere in possesso del seguente requisito:
29/12/2017 S249 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 4 / 6
— fatturato specifico minimo per servizi analoghi a quelli oggetto dell’appalto riferito complessivamente agli esercizi finanziari relativi agli anni 2014, 2015, 2016 non inferiore a 2 250 000,00 EUR (euro due milioni duecentocinquantamila/00) IVA esclusa.
Il fatturato specifico è comprovato mediante copia conforme delle fatture che riportano in modo analitico le prestazioni svolte.
III.2.3) Capacità tecnica
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Ai sensi del paragrafo 7.2.3 «Requisiti di capacità tecnica e professionale» del disciplinare di gara, i concorrenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
1) avere effettuato negli ultimi tre esercizi finanziari (2014-2015-2016) alternativamente:
a) un contratto di «full service» per flotte di veicoli non inferiore alle 300 unità;
b) due contratti di «full service» per flotte di veicoli non inferiori alle 150 unità ciascuno;
c) tre contratti di «full service» per flotte di veicoli non inferiori alle 100 unità ciascuno.
La comprova del requisito è fornita in uno dei seguenti modi:
a) in caso di servizi/forniture prestati a favore di pubbliche amministrazioni o enti pubblici, mediante una delle seguenti modalità:
— originale o copia conforme dei certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione,
— copia conforme del contratto unitamente a copia conforme delle fatture relative al periodo richiesto,
— dichiarazione del concorrente contenente l’oggetto del contratto, il CIG e il relativo importo, il nominativo del contraente pubblico e la data di stipula del contratto stesso unitamente a copia conforme delle fatture relative al periodo richiesto;
b) in caso di servizi/forniture prestati a favore di committenti privati, mediante una delle seguenti modalità:
— originale o copia autentica dei certificati rilasciati dal committente privato, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione,
— originale o copia autentica dei contratti unitamente a originale o copia conforme delle fatture relative al periodo richiesto;
2) possesso di certificazioni di qualità rilasciate da un organismo accreditato da un ente unico di accreditamento firmatario degli accordi EA/MLA - secondo le seguenti specificazioni minime:
a) UNI EN ISO 9001;
b) UNI EN ISO 14001o dichiarazione EMAS.
La comprova del requisito è fornita mediante esibizione delle relative certificazioni.
III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio Sezione IV: Procedura
IV.1) Tipo di procedura IV.1.1) Tipo di procedura Procedura aperta
IV.2) Criteri di aggiudicazione IV.2.1) Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d’oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare
29/12/2017 S249 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 5 / 6 IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica
Ricorso ad un'asta elettronica: no
IV.3) Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'ente aggiudicatore:
Prot. 34.090/17 del 27/12/2017
IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto no
IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare Documenti a pagamento: no
IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione 28.2.2018 - 12:00
IV.3.5) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione italiano.
IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.3.7) Modalità di apertura delle offerte
Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: sì
Alle sedute pubbliche di gara potranno intervenire i titolari, i legali rappresentanti delle aziende o i soggetti che esibiranno alla commissione giudicatrice procura idonea a comprovare legittimamente la presenza in nome e per conto delle aziende concorrenti. Potranno altresì intervenire alle suddette sedute altri soggetti delle ditte partecipanti, anche solo muniti di semplice delega, ai quali sarà permesso solo di assistere alle operazioni senza peraltro poter formulare e tanto meno far verbalizzare alcuna osservazione.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1) Informazioni sulla periodicità Si tratta di un appalto periodico: no
VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no VI.3) Informazioni complementari:
Le imprese interessate a partecipare alla procedura di gara dovranno far pervenire all'ufficio Protocollo di Start Romagna SpA, all'indirizzo di cui al punto I.1, il plico contenente la domanda di partecipazione e tutti i documenti correlati, nonché la documentazione contenente l'offerta tecnica e quella contenente l'offerta economica, secondo quanto previsto nel disciplinare di gara ai paragrafi 13 e seguenti.
VI.4) Procedure di ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso TAR Emilia Romagna
Strada Maggiore 53 40125 Bologna Italia
Telefono: +39 0514293101/2/3 VI.4.2) Presentazione di ricorsi
Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: Tutte le controversie derivanti dall’esecuzione del contratto saranno deferite alla competente autorità giudiziaria. Le controversie derivanti dalla procedura di gara, ivi comprese quelle risarcitorie, saranno devolute alla competenza esclusiva del TAR della Regione Emilia
29/12/2017 S249 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 6 / 6 Romagna, Strada Maggiore 53, 40125 Bologna (BO). I ricorsi possono essere notificati a Start Romagna SpA entro 30 giorni dalla data di pubblicazione. Avverso le operazioni di gara potrà essere notificato ricorso entro 30 giorni dal ricevimento dell’informativa. In ogni caso, per la corretta gestione del ricorso o dei ricorsi, si veda l’art.
120 del D.Lgs. 104/2010.
VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi TAR Emilia Romagna
Strada Maggiore 53 40125 Bologna Italia
Telefono: +39 0514293101/2/3
VI.5) Data di spedizione del presente avviso:
27.12.2017