• Non ci sono risultati.

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CUGGIONO

PROVINCIA DI MILANO

O R I G I N A L E

Data:

ORDINANZA N. 41

06/11/2020

AREA POLIZIA LOCALE

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

Assunta il giorno SEI del mese di NOVEMBRE dell'anno DUEMILAVENTI da MUNARO ALFONSO MICHELE AREA POLIZIA LOCALE\RESP. AREA POLIZIA LOCALE AREA POLIZIA LOCALE

Oggetto:

ADOZIONE DI ULTERIORI PROVVEDIMENTI VIABILISTICI TEMPORANEI LUNGO VIA G.

GARIBALDI E LUNGO LE VIE LIMITROFE, DAL GIORNO DI MARTEDÌ 10 NOVEMBRE AL GIORNO DI VENERDÌ 13 NOVEMBRE 2020 E COMUNQUE FINO A TERMINE DEI LAVORI, PER LAVORI DI ALLACCIAMENTO DELLA RETE GAS METANO.

(2)

COMUNE DI CUGGIONO

CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO

Corpo Polizia Locale

Ufficio viabilità e traffico

Piazza XXV aprile 3 - Partita IVA 00861770154

Telefono 0297241127 e_mail: [email protected]

IL COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE

RICHIAMATE le proprie ordinanze viabilistiche n. 25 del 9 settembre, n. 31 del 6 ottobre u.s. e n.

35 del 15 ottobre u.s., emanate a seguito di istanza iniziale (successivamente integrata da ulteriori istanze) prot. n. 0011604 del 08/09/2020 (ed in riferimento a precedente autorizzazione per la manomissione del suolo pubblico prot. n. 18381/2019 rilasciata dall’Ufficio tecnico Comunale di Cuggiono), pervenuta dall’impresa “PENTAGAS S.R.L.” di Olgiate Olona (VA), impresa esecutrice dei lavori, con la quale si chiedeva di adottare appositi provvedimenti di regolamentazione temporanea della circolazione stradale per interventi tecnici di sostituzione delle tubazioni di gas metano, eseguiti per conto della società “2i Rete Gas”, in Piazza S. Maurizio, Via Giuseppe Garibaldi, Via San Martino, Via Cristoforo Colombo e Via Solferino, secondo le zone e le necessità del cantiere stradale posto in opera da parte della medesima impresa esecutrice dei lavori;

PRESO ATTO dell’attuale stato di avanzamento del cantiere stradale in oggetto lungo la Via Giuseppe Garibaldi, ovvero precisato che attualmente, in esecuzione delle predette ordinanze viabilistiche n. 25/2020, 31/2020 e, da ultimo, n. 35/2020, la viabilità esistente risulta essere così disciplinata:

- lungo il tratto di Via G. Garibaldi compreso tra Via San Martino e Via Solferino, la semisede stradale riferita alla corsia di marcia con direzione Inveruno, risulta essere occupata dal cantiere in parola, con relativa presenza di temporaneo divieto di accesso (“senso vietato” di cui al segnale Fig.

II 47, art. 116 degli Allegati al D.P.R. 495/92), in corrispondenza dell’intersezione con Piazza San Maurizio (in direzione Inveruno), della citata Via G. Garibaldi, e con relativo senso unico di marcia nell’opposta direzione (da Inveruno a Piazza San Maurizio), lungo la medesima citata via;

- presenza di relativa deviazione di cantiere per tutti i veicoli provenienti dalla Via Magenta e diretti verso Inveruno-Milano o provenienti da Piazza San Maurizio, sempre diretti in tal direzione di marcia, all’uopo indirizzati-deviati mediante apposita segnaletica di deviazione lungo il percorso Via Cristoforo Colombo-Via Solferino-Via G. Garibaldi, con contestuale chiusura al traffico veicolare e pedonale, eccezion fatta per i residenti, della Via San Martino;

- istituzione di temporanea inversione del senso unico di marcia lungo Via Cristoforo Colombo, dall'intersezione con via San Martino/Aldo Moro fino all'intersezione con Via Solferino, con contestuale istituzione temporanea di divieto di sosta dalle 00.00 alle 24.00, con rimozione forzata dei veicoli, lungo la citata Via Cristoforo Colombo, dal civico n. 46/A fino all'intersezione con Via Solferino, ovvero lungo il lato destro della via stessa, provenendo dalla Via Magenta;

- istituzione del temporaneo senso unico di marcia lungo Via Solferino, dall'intersezione con Via Cristoforo Colombo fino all'intersezione con Via G. Garibaldi, con direzione del senso unico verso Via Umberto I° e relativa istituzione di divieto di accesso (“senso vietato”) per il flusso di veicoli provenienti in opposta direzione di marcia;

- istituzione di fermata provvisoria per autobus c/o il civico 3/A di Via Solferino, in sostituzione temporanea di quella esistente su Via G. Garibaldi, temporaneamente soppressa;

- istituzione del temporaneo divieto di sosta dalle 00.00 alle 24.00, con rimozione forzata dei veicoli, lungo la Via Solferino, fronte civico n. 3/A, fino all'intersezione con Via G. Garibaldi, ovvero lungo il lato sinistro della via stessa;

PRESO ATTO della comunicazione pervenuta dalla predetta impresa esecutrice dei lavori con nota mail prot. n. 0014967 del 4 novembre u.s., comprensiva di relativo nuovo “layout lavori”, ove la stessa rende noto che, con decorrenza dal giorno martedì 10 novembre p.v. e fino al giorno di

(3)

venerdì 13 p.v. (e comunque fino ad eventuale prosecuzione lavori), il cantiere in oggetto subirà le seguenti variazioni:

- occupazione da parte del cantiere stradale della corsia opposta di marcia della Via G. Garibaldi, rispetto a quella attuale (ovvero occupazione della corsia di marcia semicarreggiata lato destro, rispetto la direzione da Inveruno a Piazza San Maurizio), nel tratto di Via G. Garibaldi compreso tra l’intersezione con Via Solferino (rectius, a distanza di circa 12 ml. da suddetta intersezione, rispetto all’attuale senso unico di marcia) fino al civico 8 di Via Garibaldi, pressi incrocio con Via G. Rossetti;

CONSIDERATA quindi la necessità di apportare le seguenti modifiche alla circolazione dei tratti di strada interessati dai lavori in oggetto, per il periodo compreso tra il giorno 10/11/2020 ed il giorno 13/11/2020 e comunque fino al termine dei lavori di cui sopra e precisamente:

- confermare l’attuale viabilità temporanea, come stabilito dalla succitata ordinanza n. 35/2020, meglio descritta in premessa, prescrivendo altresì l’apposizione di apposita ulteriore segnaletica di cantiere di deviazione-sbarramenti, con altresì segnaletica temporanea di cantiere di chiusura di corsia chiusa (“chiusura di corsia di destra” e “chiusura di corsia di sinistra”), nonché apposita segnaletica di preavviso di cantiere e relativi sbarramenti di cantiere, come meglio descritto in dispositivo;

VISTO il combinato disposto dagli articoli 7 comma. 1 lett a) e 6 comma 4 lett. b) ed f) del D.L.gs 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo Codice della Strada - ed il relativo Regolamento di esecuzione ed attuazione di cui al D.P.R. 16/12/1992, n. 495;

VISTO il Decreto Ministeriale 10 Luglio 2002 ovvero il “Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo delle zone interessate dai lavori”;

ORDINA

ad integrazione di quanto già disposto mediante le precedenti ordinanze viabilistiche n. 25/2020, 31/2020 e 35/2020, ovvero con particolare riferimento a quanto disposto da quest’ultima citata ordinanza, dalla data del giorno di martedì 10 novembre p.v. fino al giorno 13 novembre p.v. e comunque fino al temine dei lavori di cui in premessa, lungo i relativi tratti di strada interessati dal cantiere stradale in oggetto, sopra descritti in premessa:

1. Di dare atto che l’occupazione da parte del cantiere stradale in oggetto avverrà sulla corsia opposta di marcia della Via G. Garibaldi, rispetto a quella attualmente occupata, assentita dalle precedenti ordinanze viabilistiche di cui in premessa, ovvero con occupazione della corsia di marcia- semicarreggiata posta sul lato destro, rispetto alla direzione di marcia da Inveruno a Piazza San Maurizio, lungo il tratto di Via G. Garibaldi compreso tra l’intersezione con Via Solferino (rectius, ad una distanza “a valle” di circa 12 ml. dalla suddetta intersezione, rispetto al predetto orientamento del senso unico), fino al civico 8 di Via Garibaldi, pressi incrocio con Via G. Rossetti, e con conferma dell’attuale posizione di sbarramento di cantiere ivi presente in Piazza San Maurizio, intersezione con Via G. Garibaldi (ove rimane in loco apposita segnaletica di “Senso vietato”-rif. segnale di cui alla “Fig. II 47, art. 116” degli Allegati al D.P.R. 495/92).

2. Al fine di mantenere l’attuale posizione del predetto sbarramento di cantiere in Piazza San Maurizio, in corrispondenza dei civici 4/6 di Via G. Garibaldi, “a valle” dell’intersezione con Via G. Rossetti, dovrà essere posta in loco apposita “transennatura” o altri idonei mezzi di sbarramento-deviazione, opportunamente segnalata anche in orario notturno, lungo il tratto finale della citata Via G. Garibaldi adducente a Piazza San Maurizio, in modo da incanalare il flusso di traffico veicolare dalla corsia di sinistra alla corsia di destra, con relativa apposizione della segnaletica temporanea di cantiere di cui alla “Fig. II 411/b, art. 43” degli Allegati al D.P.R. 495/92 (“Segnale di corsia sinistra chiusa”) e di cui alla “Fig. II 413/c, art.

43” degli Allegati al D.P.R. 495/92 (“Segnale di rientro in carreggiata”, verso la corsia di destra). Lungo l’intero sviluppo della rimanente corsia di destra (rispetto al senso unico attualmente vigente) di Via G. Garibaldi, la quale verrà appunto occupata dal cantiere, dovrà essere posta in loco apposita segnaletica temporanea di cantiere di cui alla “Fig. II 411/b, art.

(4)

43” degli Allegati al D.P.R. 495/92 (“Segnale di corsia destra chiusa”), preceduta e seguita da apposita segnaletica temporanea di preavviso di cantiere-deviazioni-segnalazioni ostacolo e altra idonea segnaletica di cantiere di cui al citato D.P.R. n. 495/92 e di cui al D.M.

10/07/2002 di cui in premessa;

3. Viene pertanto confermato , con relativo sbarramento mediante recinzione di cantiere, ivi presente e segnalata, e con relativa occupazione della semisede stradale, l’istituzione temporanea del divieto di accesso (“senso vietato”) lungo la Via Garibaldi, per i veicoli provenienti dalla Piazza San Maurizio e dalla Via Magenta, all’intersezione con la predetta Piazza San Maurizio e con la predetta Via Magenta, con relativo senso unico di marcia in direzione opposta di marcia (ovvero con direzione EST-OVEST-da Inveruno verso la predetta Piazza San Maurizio), lungo la Via G. Garibaldi, nel tratto della via interessato dalla presenza-occupazione del cantiere, ma con percorrenza appunto del flusso veicolare lungo la corsia sinistra (rispetto alla direzione del senso unico di marcia, e con estensione del medesimo tratto che varierà nel corso dei prossimi giorni in relazione allo stato di avanzamento dei medesimi lavori), ovvero dall’intersezione con le vie Solferino-Umberto I°

fino all’intersezione con Piazza San Maurizio (con relativo “cambio di corsia” finale, come sopra descritto). Si evidenzia l’apposizione in loco dei segnali di cui alla “Fig. II 349, art.

135” degli Allegati al D.P.R. n. 495/92 (“senso unico frontale”), in corrispondenza dell’inizio del senso unico in parola, presso l’intersezione con le vie Solferino-Umberto I°, con altresì successiva ripetizione mediante il segnale di cui alla “Fig. II 348, art. 135” degli Allegati al D.P.R. n. 495/92 (“senso unico parallelo”) e con opportuna apposizione in loco lungo il tratto di strada in parola del segnale di cui alla “Fig. II 80/b, art. 122” degli Allegati al D.P.R. n.

495/92 (“direzione obbligatoria a sinistra”).

4. Di confermare la relativa deviazione di cantiere per tutti i veicoli provenienti dalla Via Magenta e diretti verso Inveruno-Milano o provenienti da Piazza San Maurizio, sempre diretti in tal direzione di marcia, che verranno all’uopo indirizzati-deviati mediante apposita segnaletica di deviazione temporanea lungo il percorso Via Cristoforo Colombo-Via Solferino- Via G. Garibaldi, con contestuale chiusura al traffico veicolare e pedonale (rif. segnale di

“Divieto di transito” di cui alla Fig. II 46, art. 116 degli Allegati al D.P.R. n. 495/92), eccezion fatta per i residenti, della Via San Martino;

5. Di confermare l’inversione temporanea del senso unico di marcia di Via Cristoforo Colombo, dall'intersezione con Via San Martino/A. Moro fino all'intersezione con Via Solferino, con contestuale istituzione del temporaneo divieto di sosta 0/24, con rimozione forzata dei veicoli, lungo Via Cristoforo Colombo, dal civico n. 46/A fino all'intersezione con Via Solferino, ovvero lato destro della via stessa, provenendo da Via Magenta;

6. Di confermare l’istituzione temporanea del senso unico di marcia lungo Via Solferino, dall'intersezione con Via Cristoforo Colombo fino all'intersezione con Via G. Garibaldi;

7. Di confermare l’istituzione della fermata provvisoria p er autobus c/o il civico 3/A di Via Solferino, in spostamento temporaneo di quella esistente su via G. Garibaldi;

8. Di confermare l’istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata, dalle 00.00 alle 24.00, lungo la Via Cristoforo Colombo, nel tratto compreso tra l’intersezione con Via Magenta e l’intersezione con le vie San Martino ed Aldo Moro, ovvero lato destro della via Cristoforo Colombo, provenendo da Via Magenta;

9. Quanto sopra descritto varrà, secondo quanto comunicato dall’impresa esecutrice, fino alla data del giorno 13/11/2020 compreso, o comunque fino ad eventuale diversa data di termine lavori e riscontrata agibilità dei tratti di strada occupati dal cantiere in oggetto. Con decorrenza pertanto dal giorno sabato 14/11/2020, dalle ore 08.00, l’impresa esecutrice dei lavori dovrà provvedere alla rimozione del cantiere stradale in oggetto, ripristinando in condizioni di sicurezza la preesistente originaria viabilità; a tal riguardo, la stessa dovrà provvedere mediante proprio personale, comprensivo di relativi movieri, all’integrale riapertura al traffico della Via G. Garibaldi, con ripristino del doppio senso di circolazione lungo la stessa, con riapertura al traffico da Piazza San Maurizio e da Via Magenta e solo successivamente a ciò al ripristino della preesistente viabilità lungo l’asse Via C. Colombo, Via Solferino e con (da ultimo) riapertura al traffico della Via San Martino, provvedendo

(5)

altresì a preavvisare telefonicamente della avvenuta riapertura l’impresa di pubblico trasporto-autolinea bus.

L’impresa esecutrice dei lavori, ovvero l’impresa “PENTAGAS S.R.L.” di Olgiate Olona (VA), nella persona del responsabile del cantiere, ivi indicato-generalizzato agli atti, dovrà altresì avere cura di:

• disporre la segnaletica stradale temporanea necessaria per quanto sopra prescritto, secondo le prescrizioni del D.lgs. 285/1992 e del D.P.R. 495/1992 e del disciplinare di cui al D.M.

10/07/2002, verificandone costantemente l’efficacia e l’efficienza, anche in orario notturno;

• posizionare in loco nelle aree interessate i relativi elementi di protezione-sbarramento- deviazione, con particolare riferimento ai flussi pedonali e provvedere al loro segnalamento, anche in orario notturno.

Inoltre, la segnaletica temporanea per l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata dovrà essere installata in modo tale da non arrecare intralcio alla circolazione pedonale e veicolare e avvisare in modo efficace e con adeguato anticipo i residenti e le attività ivi allocate. Per tutto ciò che non è esplicitamente elencato sopra, l’impresa esecutrice dei lavori ha l’obbligo di attenersi alle norme contenute nel C.d.S. e relativo Regolamento di esecuzione riguardanti i lavori in sede stradale (art. 30 e successivi), oltre che alle norme di cui al succitato D.M. del 10/07/2002.

Copia della presente ordinanza viene trasmessa all’impresa esecutrice dei lavori suddetta, nonché alla Città Metropolitana di Milano, all’azienda di trasporto pubblico interessata e agli altri enti pubblici interessati.

INFORMA

Che avverso la presente ordinanza è ammesso il ricorso da parte di chi ne abbia interesse, al T.A.R.

della Lombardia nel termine di sessanta giorni dalla notifica all'Albo Pretorio.

I contravventori saranno puniti ai sensi dell’articolo 7, 146 c.2 e 38 c. 3 del N.C.d.S.

Il Corpo di Polizia Locale e tutte le altre forze di Polizia sono incaricate all’esecuzione della presente ordinanza.

Dal Comando Polizia Locale, lì 06/11/2020

F.to digitalmente ai sensi del D.lgs n. 82/2005 e ss.mm.ii.

dal Comandante della Polizia Locale Dott. Alfonso Michele MUNARO

Riferimenti

Documenti correlati