• Non ci sono risultati.

SINESIO DI CIRENE NELLA CULTURA TARDOANTICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SINESIO DI CIRENE NELLA CULTURA TARDOANTICA"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

SINESIO DI CIRENE

NELLA CULTURA TARDOANTICA

ATTI DEL CONVEGNO INTERNAZIONALE NAPOLI 19 -20 GIUGNO 2014

a cura di Ugo Criscuolo e Giuseppe Lozza

Consonanze 6

SINESIO DI CIRENE NELLA CULTURA TARDOANTICA

€ 28,00

www.ledizioni.it ISBN 978-88-6705-549-4

Convegno Internazionale Napoli 19-20 giugNo 2014 uNiversitàdegli studidi Napoli Federico ii

Dipartimento di Studi Umanistici accademia poNtaNiaNa

Società Nazionale di Scienze Lettere e Arti associazioNedi studi tardoaNtichi

Fondazione Pietrasanta m. d’auria editore

s

iNesiodi

c

ireNe

NellaculturatardoaNtica

uNiversitàdegli studidi Napoli Federico ii dipartimeNtodi studi umaNistici

accademia poNtaNiaNa

FoNdazioNe pietrasaNta

m. d’auria editore

società NazioNaledi scieNze letteree arti

associazioNedi studi tardoaNtichi SO AS

IONZACI

EDI STUDI TARDO ANT

ICHI

Segreteria: Daniela Milo (milo@unina.it), Valentina Caruso (valentina.caruso@unina.it), Assunta Iovine (assunta.iovine@unina.it).

Comitato scientifico: Ugo Criscuolo, Giovanni Polara, Giuseppina Matino, Giulio Massimilla.

Il Convegno rientra nel programma PRIN 2013

«In un discorso volgente sul grande confronto fra cultura pagana e cristiana al tramonto del mondo antico la testimonianza di Si- nesio è certamente significativa: ‘testimonianza’ diciamo, giacché quello di Sinesio non fu un apporto spiccato nell’uno o l’altro dei due campi, bensí un messaggio mediato, con aderenze in entram- bi, ma con in piú un che d’incompiuto, o d’ambiguo, che va as- sunto, e eventualmente compreso, come tale». (Antonio Garzya).

Ugo Criscuolo è professore emerito di Letteratura Greca nel Dipartimento di Studi Umanistici della Università degli Studi di Napoli “Federico II”. I suoi in- teressi di ricerca coprono la produzione letteraria greca classica (soprattutto la tragedia); quella tardoantica (saggi su Giuliano Imperatore, Temistio, Gregorio di Nazianzo, Libanio) e bizantina (Michele Psello, ma anche edizioni critiche di scritti inediti di retori del XII-XIII secolo: Michele Italico, Costantino Stilbes, Manuele Caranteno, ecc.) Oggetto di particolare interesse in più occasioni è stata la tradizione neoplatonica, da Giamblico a Simeone il Nuovo Teologo, a Psello e oltre Psello (Michele Italico e Giovanni Italo).

Giuseppe Lozza è professore ordinario di Lingua e Letteratura Greca presso il Dipartimento di Studi letterarî, filologici e linguistici dell’Università degli Stu- di di Milano. I suoi interessi di ricerca comprendono la lirica corale (Pindaro);

la storiografia di età classica; la prosa di età imperiale (Plutarco e Marco Aure- lio); l’età tardoantica (Sinesio, i Padri Cappadoci) e bizantina (Cosma di Maiu- ma, Simeone il Nuovo Teologo). Ha curato fra l’altro edizioni con traduzione e commento di Plutarco, De superstitione; di Gregorio Nisseno, De mortuis; di Cosma di Maiuma, Commento ai Carmi di Gregorio Nazianzeno.

(2)
(3)

SLQHVLRGL&LUHQHQHOODFXOWXUDWDUGRDQWLFD

Atti del Convegno Internazionale Napoli 19-20 giugno 2014

DFXUDGLUgo Criscuolo e Giuseppe Lozza

LEDIZIONI

(4)

CONSONANZE Collana del

Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici dell’Università degli Studi di Milano

diretta da Giuseppe Lozza

6

Comitato scientifico

Benjamin Acosta-Hughes (The Ohio State University), Giampiera Arrigoni (Università degli Studi di Milano), Johannes Bartuschat (Universität Zürich), Alfonso D'Agostino (Università degli Studi di Milano), Maria Luisa Doglio (Università degli Studi di Torino), Bruno Falcetto (Università degli Studi di Milano), Alessandro Fo (Università degli Studi di Siena), Luigi Lehnus (Università degli Studi di Milano), Maria Luisa Meneghetti (Università degli Studi di Milano), Michael Metzeltin (Universität Wien), Silvia Morgana (Università degli Studi di Milano), Laurent Pernot (Université de Strasbourg), Simonetta Segenni (Università degli Studi di Milano), Luca Serianni (Sapienza Università di Roma), Francesco Spera (Università degli Studi di Milano), Renzo Tosi (Università degli Studi di Bologna)

Comitato di Redazione

Guglielmo Barucci, Francesca Berlinzani, Maddalena Giovannelli, Cecilia Nobili, Stefano Resconi, Luca Sacchi)UDQFHVFR6LURQL

ISBN 978-88-6705-5-

6LQHVLRGL&LUHQHQHOODFXOWXUDWDUGRDQWLFDHGLWHGE\8JR&ULVFXRORH*LXVHSSH/R]]D

© 2016

Ledizioni – LEDIpublishing Via Alamanni, 11

20141 Milano, Italia www.ledizioni.it

È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche a uso interno o didattico, senza la regolare autorizzazione.

(5)

Indice

Premessa 5

Ad Conventum Synesianum  

Un cristiano difficile: Sinesio di Cirene 9

UGO CRISCUOLO

El lpxico de la educaciÐn en Sinesio  47

JUAN ANTONIO LÓPEZ FÉREZ

La dottrina del pQeuma in Sinesio e la sua ripresa in Marsilio Ficino 8

CLAUDIO MORESCHINI

Vita quotidiana e memoria letteraria nell’Epistola 148 Garzya-Roques

di Sinesio 10

GABRIELE BURZACCHINI

Le citazioni dei classici nelle epistole di Sinesio 12

GIUSEPPE ZANETTO

Tracce plutarchee in Sinesio 13

GIUSEPPE LOZZA

Ungleiche Herkunft ungleicher Seelen. Philosophische Reminiszenzen

in De providentia 1, 1 1

HELMUT SENG

Sull’,QQRIX di Sinesio  17

ONOFRIO VOX

ƸǦǖǙǜ e ȫǛǖǙǍdž: una proposta interpretativa per gli incipit

degli Inni 6H7 1

IDALGO BALDI

(6)

Cosmologia e retorica negli ,QQL di Sinesio:

Oimmagine della choreia astrale 

MARIA CARMEN DE VITA

Configurazione linguistica e conformazione letteraria nelle lettere

di Sinesio 2

GIUSEPPINA MATINO

Forme di memoria letteraria e strategie allusive in Sinesio 2

ANNA TIZIANA DRAGO

Tracce di teorie epistolografiche in Sinesio 2

ASSUNTA IOVINE

Conclusioni 2

Bibliografia 2

(7)

Premessa*

Si pubblicano in questo volume gli Atti del Convegno Internazionale sul tèma “Sinesio di Cirene nella cultura tardoantica”, celebrato in Napoli nei giorni 19 e 20 giugno 2014 presso la sede delle Accademie Napoletane e il Complesso monumentale di San Domenico Maggiore, nell’àmbito del programma PRIN avente a titolo “Ricerche sulla prosa d’arte dell’età imperiale”, coordinato dal gruppo costituitosi presso la Università degli Studi di Milano, col patrocinio delle Accademie Napoletane, del Dipartimento di Studi Umanistici della Università degli Studi di Napoli Federico II e dell’Associazione di Studi Tardoantichi.

L’opera sinesiana è stata esaminata da più punti di vista (filosofico-religioso, retorico, linguistico, presenza di Sinesio nella cultura dell’Italia del Rinascimento).

Il Convegno s’inscrive – si spera non meno autorevolmente – fra le non poche iniziative dedicate – direttamente o anche indirettamente – allo scrittore di Cirene messe in atto negli ultimi anni in sedi internazionali. Celebrarlo a Napoli ha voluto essere, nel secondo anniversario dalla scomparsa, anche un atto di omaggio alla memoria di Antonio Garzya, fra i maggiori studiosi del lascito sinesiano nei decenni trascorsi.

Ugo Criscuolo

Sono molto lieto che il collega e carissimo amico Ugo Criscuolo abbia accettato di pubblicare in «Consonanze» questo volume, alla cui curatela mi ha generosamente associato. È un’ulteriore prova, se mai ce ne fosse bisogno, del legame profondo e ormai pluridecennale che unisce i grecisti e i bizantinisti delle nostre due Università: un legame intessuto di rapporti umani fondati sulla stima e l’amicizia reciproche, oltre che sui comuni interessi accademici, sicché incontrarci è ogni volta un piacere. Ed è, questa, una preziosa eredità che noi tutti dobbiamo ad Antonio Garzya, il cui ricordo rimarrà sempre vivo nella nostra memoria. Fra i suoi molteplici campi di ricerca credo non improprio affermare che Sinesio abbia occupato un posto privilegiato. Per questo gli amici napoletani decisero, due anni fa, di celebrare il loro Maestro con un convegno internazionale dedicato appunto a Sinesio, certo una delle personalità più accattivanti nell’àmbito del tardoantico, di cui Garzya seppe apprezzare la cultura, la sapienza

* I curatori ringraziano le ddr. M. Consiglia Alvino e Valentina Caruso per l’aiuto redazionale.

(8)

retorica, ma anche l’equilibrio, l’urbanità, l’affettuosità, che traspaiono dai suoi scritti. Il volume che ora presentiamo intende riflettere, nella diversità dei contributi singoli, la complessità dell’opera sinesiana, non ampia ma pregevolissima, e come tale ci auguriamo che esso rappresenti un contributo non vano per ulteriori approfondimenti di questa singolare figura di filosofo neoplatonico, di uomo d’azione e di vescovo della giovane comunità cristiana della Cirenaica.

Giuseppe Lozza

Riferimenti

Documenti correlati

l’incontrastato dominatore dell’Arcipelago, esaltandone la forza e la lungimiranza 36. Sfruttando una costruzione narrativa che diventava a sua volta mezzo per una crescente presa

The MRD level is expressed as the logarithmic reduction of the leukemic clone detected at diagnosis (Figure 6). Workflow for the MRD assessment. A) Ig/ TCR genes include

Therefore, the addition of other membrane lipids can positively or negatively affect the in vitro binding of rHIgM22 to sulfatide, suggesting that, in myelin and

Simvastatin treatment significantly decreases several typical cancer behaviors which are part of 100K (exosomes) pellet functionality; EVs are indeed used to transport proteins,

Figure 8. A) Number of cells after 72 hours incubation with increasing dose of IAA94, rapamycin and temozolomide in GBM1 cells. B) Number of cells after 96 hours incubation

As numerous other nanometric clay minerals[31–33], halloysite has also been considered as a potential filler in polymeric nanocomposites, to enhance their

The presence of bitter compounds - mainly saponins - greatly affect the sensory acceptance of quinoa; consequently, the consumption of this pseudocereal as a whole

The results obtained on the fruit (chestnut) have been published by the research group (Sangiovanni and Piazza et al. 2018): in brief, following a bio-guided approach,