MINISTERO DELLA DIFESA
M A R I N A M I L I T A R E I T A L I A N A DIREZIONE DEL GENIO PER LA MARINA AUGUSTA
Ufficio Studi e Progetti
Determinazione a Contrarre Pagina 1 di 6
n. 24/2021 del 10/06/2021
DETERMINAZIONE A CONTRARRE
IL DIRETTORE
VISTO il decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i ed in particolare il comma 2 dell’art.32, il quale prevede che, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti in conformità ai propri ordinamenti, decretino o determino di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;
VISTA la legge 6 novembre 2012, n. 190 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione”;
VISTO il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 riguardante il “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
VISTA la legge 30 dicembre n. 178 sul “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”;
VISTO lo stato di previsione della spesa del Ministero della Difesa per il triennio 2019-2021;
VISTA il Programma Infrastrutturale Scorrevole 2021-2023 area SMM nell’ambito del quale è inserita l’esigenza “Cod. ID 6854 – 6 NCR Portopalo di Capo Passero (SR) – Manutenzione straordinaria edile ed impiantistica con adeguamento antisismico e riqualificazione energetica Palazzina Comando – Cap. 7120/21 SMM – EE.FF.
2021-2022-2023 –– C.E. 100320 – 141617 – 202918 - 100420”;
VISTO la nomina del Direttore pro-tempore di Marigenimil Augusta, C.V. (INFR) Roberto CUSUMANO, come Responsabile del Procedimento per la fase di progettazione;
VISTA la proposta del Responsabile del procedimento per la fase di progettazione, approvata dal Comando Logistico con foglio M_D MCOMLOG RG21 0014386 in data 18/05/2021;
VISTO l’atto di approvazione del progetto esecutivo in data 06/05/2021 del Comando Logistico;
VISTO lo schema di contratto contente le condizioni amministrative;
CONSIDERATO che occorre procedere alla pubblicazione di un bando di gara a procedura aperta sotto la soglia di rilevanza comunitaria per l’appalto dei suddetti lavori per un importo massimo stimato di € 1.369.167,64, di cui oneri della sicurezza di € 38.324,94 + IVA 22%;
CONSIDERATO che il criterio di aggiudicazione della migliore offerta è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuato e definito in base agli elementi, alle ponderazioni ed ai parametri dettagliati nel disciplinare di gara;
VISTI gli articoli 36, 60 e 95 comma 2 del d. Lgs. n.50/2016 e s.m.i.;
VISTO il D.M. 2. 12. 2016 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, che prevede la pubblicazione dei bandi di gara e degli avvisi di aggiudicazioni sulla Gazzetta Ufficiale delle Repubblica Italiana, su uno dei principali quotidiani a diffusione nazionale e su un quotidiano a maggiore diffusione locale;
CONSIDERATO che l’art. 5 del citato D.M. 2.12.2016 prevede che le spese per la pubblicazione obbligatoria dei bandi di gara e degli avvisi di aggiudicazione sopra indicate siano rimborsate alla stazione appaltante dall’aggiudicatario entro il termine di 60 giorni dall’aggiudicazione;
CONSIDERATO che per la pubblicazione obbligatoria del bando di gara e dell’avviso di aggiudicazione sulla Gazzetta Ufficiale delle Repubblica Italiana, su uno dei principali quotidiani a diffusione nazionale e su un quotidiano a maggiore diffusione locale si stima di dover sostenere una spesa complessiva di € 9.000,00, I.V.A. inclusa;
ACCERTATO che la disponibilità finanziaria sul pertinente capitolo n. 7120/21 del bilancio di previsione 2021/2023 è congrua per accogliere la spesa stimata per l’appalto dei lavori/servizi in epigrafe;
ACCERTATO che la disponibilità finanziaria sul pertinente capitolo n. 4341/06/FD del bilancio di previsione 2021 è congrua per accogliere le suddette spese di pubblicazione;
D I S P O N E
- L’espletamento di apposita gara nelle forme della procedura aperta, ai sensi degli articoli 35, 36 e 60 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i, da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’articolo 95, comma 2/comma 3 del citato decreto legislativo, per l’appalto dei lavori di “Manutenzione straordinaria edile ed impiantistica con adeguamento antisismico e riqualificazione energetica Palazzina Comando del 6° NCR di Portopalo di Capo Passero” con i termini e le condizioni di seguito indicate;
- di autorizzare la spesa complessiva stimata da finanziare sul capitolo 7120/21 – Area SMM degli EE.FF. 2021-2022-2023 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Difesa;
- di riconoscere la facoltà di non procedere all’aggiudicazione ai sensi dell’articolo 95, comma 12 del D. Lgs. n. 50/2016, qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto;
- di acquisire il CIG presso l’ANAC e di autorizzare la spesa relativa al pagamento del contributo all’ANAC pari ad € 375,00 (euro trecentosettantacinque/00) sarà imputata al capitolo 7120/21 – Area SMM degli EE.FF. 2021-2022-2023;
- di dare mandato al Responsabile del procedimento per la fase di affidamento C.C. (C.M.) Gaetano MANZELLA, di procedere alla pubblicazione del bando di gara e relativi documenti a corredo demandando al dirigente responsabile dell’Ufficio che si occupa degli appalti ogni altro adempimento per la corretta esecuzione della conseguente procedura;
- di addivenire alla stipula del discendente contratto in modalità elettronica;
- di adempiere gli obblighi di pubblicità che sono attribuiti al Responsabile del procedimento;
TERMINI E CONDIZIONI 1. ESIGENZA
Trattasi di esigenza decentrata da svolgersi a cura di Marigenimil Augusta che, in relazione alla tempistica del contratto d’appalto, di esigenza pluriennale per gli esercizi finanziari 2021-2022-2023.
Il 6° NCR ha necessità di rendere funzionale la palazzina sede del Comando, ed in particolare provvedere a una ristrutturazione antisismica ed energetica.
2. TIPO DI APPALTO
L’appalto è di sola esecuzione lavori e fa riferimento al D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., al D.P.R. 207/2010 per la parte ancora in vigore, al D.P.R. 236/2012 che regolamenta i lavori del Ministero della Difesa.
La scelta di non procedere all’articolazione in lotti funzionali deriva dal fatto che un eventuale frazionamento dell’appalto non offrirebbe adeguate garanzie di funzionalità, fruibilità e fattibilità di ciascun lotto in vista degli obiettivi perseguiti dal ripristino della complessiva funzionalità dell’appalto che costituisce un unicum volto alla sicurezza passiva dell’intero comprensorio.
3. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE
Offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’articolo 95, comma 2 del d. Lgs. n.50/2016 e s.m.i.
(si allega scheda con i criteri di selezione/pesi/punteggi).
L’estimativo è a corpo e l’importo offerto va formulato con ribasso percentuale.
4. SCHEDA ECONOMICA - LAVORI
a Importo dei lavori € 1.330.842,70
b Oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso) € 38.324,94 c Totale imponibile IVA e importo a base di gara (a+b non
soggetto a ribasso) € 1.369.167,64
d I.V.A. 22% € 301.216,88
e Totale parziale (c+d) € 1.670.384,52
f Contributo A.N.A.C. € 375,00
g Somma a disposizione dell’Amministrazione (come da quadro
economico del progetto esecutivo a base di gara) € 105.650,06 h Spese di pubblicazione bando di gara/avviso aggiudicazione € 9.000,00 i Fondo incentivi (art. 113 del D.Lgs 50/2016 e smi) € 27.386,35 i TOTALE COMPLESSIVO PROGRAMMATO (e+f+g+h) € 1.812.792,93
5. GARANZIE CON ONERI A CARICO DELL’IMPRESA
a. Garanzia provvisoria pari al 1% dell’importo a base di gara, fatte salve le riduzioni di cui all’articolo 93 del d. Lgs. n.50/2016;
b. Garanzia definitiva di cui all’art. 103 del d. Lgs. n.50/2016;
c. Polizza assicurativa di responsabilità derivante dai rischi di danni alle opere derivanti dall’esecuzione: € 1.670.384,52 (cfr. art. 103, comma 7 del d. Lgs. n.50/2016)
d. Polizza assicurativa responsabilità civile verso terzi: € 500.000,00 (cfr. art. 103, comma 7 del d. Lgs. n.50/2016)
6. PROGETTAZIONE DEFINITIVA/ESECUTIVA
La progettazione esecutiva è stata redatta dalla Società STI@ - Ing. Curcuruto, verificata ai sensi dell’art. 26 del d. Lgs. n.50/2016 in data 22/03/2019 e validata ai sensi dell’art. 26, comma 8 del d. Lgs. n.50/2016 in data 22/03/2019 dal C.V. (INFR) Roberto CUSUMANO in qualità di Responsabile del Procedimento.
7. DISPONIBILITA’ DELLE AREE
La disponibilità delle aree ove verranno eseguiti i lavori si intende assicurata, come risulta dalla dichiarazione di disponibilità delle aree ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs 50/2016 a firma del responsabile del procedimento per la fase di progettazione.
8. CATEGORIE DELLE OPERE PROGETTAZIONE/ LAVORI CATEGORIE
(ID Opere) IMPORTO Euro (*) PREVALENTE/ALTRA CATEGORIA
QUALIFICAZIONE
OBBLIGATORIA SUBAPPALTI
OG 1 1.112.382,96 € PREVALENTE SI SI nei limiti di
legge
OG 11 256.784,68 € ALTRA CATEGORIA
SI SI nei limiti di legge TOTALE 1.369.167,64 €
(*) comprensivi di Oneri per la Sicurezza
9. TEMPISTICA
Lavori
a. Per la completa esecuzione dei lavori previsti dal progetto si ritengono necessari gg 365 solari consecutivi;
b. Periodi di inattività e di rallentamenti lavorativi derivanti da avverse condizioni meteorologiche compresi nei giorni previsti per l’esecuzione di cui alla lettera a, gg 30.
10. PENALI
a. Lavori 1 %0
Le penali da applicare per il ritardato adempimento dell’esecuzione dei lavori sono stabilite in misura giornaliera compresa tra lo 0,3%0 e l’1%0 dell’ammontare netto contrattuale, in misura complessivamente non superiore al 10%.
12. ACCONTI
E’ prevista l’anticipazione del 30%;
Importo minimo degli acconti: € 325.000,00 + rata di saldo non inferiore al 5%.
13. MODIFICHE DEL CONTRATTO DURANTE IL PERIODO DI EFFICACIA
No, salvo quanto disposto dall’art. 106 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i..
14. COLLAUDI E VERIFICA DI CONFORMITA’
E’ previsto il collaudo in corso d’opera (art. 215 comma 4 del DPR 207/2010) e il collaudo finale (art. 215 del DPR 207/2010)
15. AVVALIMENTO
Si, ai sensi dell’art. 89 del D.Lgs 50/2016 e s.m.i..
16. DOCUMENTI CHE COSTITUISCONO IL PROGETTO ESECUTIVO:
1. Rilievo del comparto;
2. Elaborati di progetto
3. Elaborati esecutivi strutturali;
4. Elaborati esecutivi impiantistici 5. Elaborati economici;
6. Elaborati di sicurezza.
Augusta, 10/06/2021
IL DIRETTORE E
RESPONSABILE PER LA FASE DI PROGETTAZIONE C.V. (INFR) Roberto CUSUMANO
Originale firmato