• Non ci sono risultati.

Scuola Primaria di Pontirolo Nuovo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scuola Primaria di Pontirolo Nuovo"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

File path PO-DISPOSIZIONI VIGILANZA PRIMARIA PONTIROLO.DOCX

Oggetto: Circolare Vigilanza minore a.s. 2019/2020 Scuola Primaria di Pontirolo Nuovo (BG)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO l’ art. 2043 del Codice Civile:

“Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno”

VISTO l’art. 2047 del Codice Civile:

“In caso di danno cagionato da persona incapace di intendere e di volere [minore, ndr], il risarcimento è dovuto da chi è tenuto alla sorveglianza dell’incapace, salvo che provi di non aver potuto impedire il fatto” ;

VISTO l’art. 2048 (stralcio) del Codice Civile:

“I precettori e coloro che insegnano un mestiere o un’arte sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei loro allievi e apprendisti nel tempo in cui sono sotto la vigilanza. Le persone indicate dal comma precedente sono liberate da responsabilità soltanto se provano di non aver potuto impedire il fatto”;

Scuola Primaria di Pontirolo Nuovo

Alla c.a. di

Referente di Plesso

INS. PIACEZZI CRISTINA Referenti della Sicurezza INS. PESENTI CRISTINA Ai Collaboratori Scolastici Ai rappresentanti dei genitori

ISTITUTO COMPRENSIVO "JEROME BRUNER" DI FARA GERA D'ADDA - C.F. 93024340163 C.M. BGIC846006 - UFF.PROT. - UFFICIO PROTOCOLLO Prot. 0006505/U del 10/12/2019 12:26:33

(2)

File path PO-DISPOSIZIONI VIGILANZA PRIMARIA PONTIROLO.DOCX VISTO l’art. 61 della

legge 11/07/1980, n°

312:

“La responsabilità patrimoniale del personale direttivo, educativo e non docente della scuola materna, elementare ed artistica dello Stato e delle Istituzioni educative statali, per danni arrecati direttamente all’amministrazione in connessione a comportamenti degli alunni, è limitata ai soli casi di dolo o colpa grave nell’esercizio della vigilanza sugli alunni stessi. La limitazione di cui al comma precedente si applica anche alla responsabilità del predetto personale verso l’Amministrazione che risarcisca il terzo dei danni subiti per comportamenti degli alunni sottoposto alla vigilanza. Salva rivalsa nei casi di dolo o colpa grave, l’Amministrazione si surroga al personale medesimo nelle responsabilità civili derivanti da azioni giudiziarie promosse da terzi”.

VISTO l’art. 29 comma 5 del CCnl 29.11.2007

“Per assicurare l’accoglienza e la vigilanza degli alunni, gli insegnanti sono tenuti a trovarsi in classe 5 minuti prima dell’inizio delle lezioni e ad assistere all’uscita degli alunni medesimi”;

VISTO

l’art. 47, comma 1, lettera A del CCNL 29.11.2007 (Tabella A)

che prevede obblighi di vigilanza anche del personale A.T.A. e obblighi organizzativi di controllo e di custodia del Dirigente Scolastico;

VISTO art. 25 D.Lgs n°165/2001

che non prevede per il Dirigente Scolastico compiti di vigilanza diretti sugli alunni, bensì compiti organizzativi di amministrazione, di controllo sull’attività degli operatori scolastici.

CONSIDERATA La normativa vigente in materia di sicurezza che attribuisce al Dirigente Scolastico i compiti connessi alla valutazione dei rischi;

VISTI

gli art.19,20,21,22 , Capo II del

Regolamento d’Istituto – Scuola Primaria

Relativi ai compiti di vigilanza del personale scolastico: “I docenti, oltre a svolgere i compiti di vigilanza durante l’orario di insegnamento, sono tenuti ad accogliere gli alunni secondo le specifiche modalità definite in ciascun plesso e ad accompagnarli al cancello della scuola a fine lezione” (art.19 Regolamento d’Istituto);

VALUTATA L’importanza di favorire il processo di crescita autonoma dell’alunno/a

VISTO l’art. 19 bis del Decreto Legge 16 ottobre 2017, n 148, convertito con modificazioni dalla L. 4 dicembre 2017, n 172

che prevede:

1. I genitori esercenti la responsabilità genitoriale, i tutori e i soggetti affidatari ai sensi della legge 4 maggio 1983, n. 184, dei minori di 14 anni, in considerazione dell’età di questi ultimi, del loro grado di autonomia e dello specifico contesto, nell’ambito di un processo volto alla loro autoresponsabilizzazione, possono autorizzare le istituzioni del sistema nazionale di istruzione a consentire l’uscita autonoma dei minori di 14 anni dai locali scolastici al termine dell’orario delle

(3)

File path PO-DISPOSIZIONI VIGILANZA PRIMARIA PONTIROLO.DOCX

lezioni. L’autorizzazione esonera il personale scolastico dalla responsabilità connessa all’adempimento dell’obbligo di vigilanza.

2. L’autorizzazione ad usufruire in modo autonomo del servizio di trasporto

scolastico, rilasciata dai genitori esercenti la responsabilità genitoriale, dai tutori e dai soggetti affidatari dei minori di 14 anni agli enti locali gestori del servizio, esonera dalla responsabilità connessa all’adempimento dell’obbligo di vigilanza nella salita e discesa dal mezzo e nel tempo di sosta alla fermata utilizzata, anche al ritorno dalle attività scolastiche).

VISTA la delibera del consiglio di istituto n. 91 del 02 Maggio 2018 – rettifica disposizioni vigilanza sugli alunni (solo informazione) a.s. 2017/2018.

DISPONE

Le seguenti procedure volte a garantire le migliori condizioni di sicurezza possibile nella Scuola Primaria di Pontirolo Nuovo durante l’afflusso e il deflusso degli alunni in ingresso e in uscita:

 gli alunni iscritti alla Scuola Primaria di Pontirolo Nuovo, essendo minori, devono essere ritirati dai genitori o delegati;

 i genitori impossibilitati al ritiro del proprio/a figli/a compilano apposita delega scritta solo a persone che abbiano compiuto 18 anni d’età, utilizzando il modulo allegato;

 in situazione di emergenza si accetta la comunicazione telefonica del genitore che delega un suo sostituto per il ritiro del figlio/a. Il docente o il collaboratore scolastico ne verificherà l’identità;

 i docenti non sono autorizzati a permettere agli alunni l’uscita autonoma dall’edificio scolastico, a partire dal 20 novembre 2017 e fino ad emendamenti della vigente normativa;

 i docenti di classe forniscono ai genitori e ritirano gli appositi moduli per la delega;

 i docenti, in caso di mancato ritiro, dell’alunno/a, cercano di contattare i genitori o la persona delegata per provvedere al ritiro; l’alunno viene trattenuto a scuola sotto la sorveglianza del docente per 15 minuti che, se impossibilitato a permanere, lo affida al personale in servizio. Il collaboratore scolastico individuato è autorizzato a sospendere l’attività di pulizia dei locali per dare la priorità alla vigilanza dell’alunno e al reperimento delle figure parentali, fino all’arrivo dei genitori o della persona delegata; nel caso l’alunno non venga ritirato entro 30 minuti, il personale in servizio deve contattare l’ Ufficio di Polizia Municipale e/o ai Servizi Sociali Territoriali ai quali si chiede di rintracciare i genitori; come ultima soluzione il personale scolastico contatta la Stazione locale dei Carabinieri dando comunicazione della situazione affinché provvedano a prendersi in carico il minore abbandonato;

 i docenti, in caso si ripeta il mancato ritiro dell’alunno, attivano la procedura sopra descritta e convocano i genitori per un colloquio esplicativo;

(4)

File path PO-DISPOSIZIONI VIGILANZA PRIMARIA PONTIROLO.DOCX

 I docenti delle classi prime accolgono gli alunni nello spazio prospicente la bidelleria e li accompagnano nelle rispettive aule; i docenti delle classi seconde attendono gli alunni nello spazio adiacente all’anfiteatro;

i docenti delle classi terze accolgono i loro alunni nei pressi dell’aula segreteria/materiale didattico; i docenti delle classi quarte e quinte attendono i loro alunni nelle proprie aule.

 Ore 15,55

- I docenti delle classi prime accompagnano gli alunni all’uscita posteriore dell’edificio e accolgono i genitori che accedono tramite cancellino.

 Ore 15,55

- I docenti delle classi seconde accompagnano gli alunni all’uscita utilizzando la rampa per disabili ubicata lateralmente rispetto all’uscita principale.

 Ore 12,30 – ore 16,00

- I docenti delle classi terze e quinte vigilano gli alunni accompagnandoli al cancello d’uscita principale, mentre i docenti delle classi quarte B e C accompagnano gli alunni all’uscita posteriore dell’edificio. I docenti affidano gli alunni ai genitori o a persone delegate al ritiro, dopo averne accertata l’identità.

Scesa la scala esterna i docenti autorizzano gli alunni a raggiungere il deposito delle biciclette. È permesso l’accesso dei genitori al cortile antistante la scala esterna per il ritiro degli alunni negli orari stabiliti. I docenti permettono l’uscita autonoma agli alunni che hanno presentato richiesta tramite compilazione del modulo apposito.

- I docenti della classe quarta A accompagnano gli alunni alla rampa per disabili ubicata lateralmente rispetto all’ingresso principale.

 L’ingresso degli alunni è previsto dalle ore 8:25 alle ore 8:30 e dalle ore 13:55 alle ore 14:00.

a) Al suono della 1° campanella un collaboratore scolastico apre il cancello principale d’ingresso ed invita gli alunni ad entrare velocemente;

b) dopo il suono della 2° campanella, il collaboratore scolastico provvede alla chiusura del cancello.

Gli alunni ritardatari suonano il campanello ed attendono l’arrivo del collaboratore scolastico che li accompagna in classe. I docenti sono tenuti a richiedere la giustificazione scritta e a sollecitare alunni e genitori alla puntualità:

 L’uscita delle classi prime e seconde è prevista alle ore 12:25 e alle ore 15:55; l’uscita delle classi terze, quarte e quinte, è prevista alle ore 12:30 e alle ore 16:00.

Il collaboratore scolastico:

(5)

File path PO-DISPOSIZIONI VIGILANZA PRIMARIA PONTIROLO.DOCX

a) al primo suono della campanella apre il cancello e permette ai genitori degli alunni delle classi prime e seconde di accedere al cortile per il ritiro dei figli, invitandoli ad un rapido deflusso verso il cancello d’uscita;

b) al suono della seconda campanella, permettono ai genitori delle classi terze, quarte e quinte l’ingresso al cortile. Entro quindici minuti tutti gli alunni devono essere usciti dall’edificio scolastico e un collaboratore scolastico provvede alla chiusura del cancello.

 i collaboratori scolastici coadiuvano il docente nel servizio di vigilanza durante l’ingresso/uscita degli alunni secondo le seguenti disposizioni:

a) un collaboratore scolastico garantisce la presenza al cancello all’entrata e all’uscita degli alunni;

b) l’ingresso degli alunni è previsto dalle ore 8:25 alle ore 8:30 e dalle ore 13:55 alle ore 14:00.

b.1) al suono della prima campanella un collaboratore scolastico apre il cancello principale d’ingresso ed invita gli alunni ad entrare velocemente;

b.2) dopo il secondo suono della campanella, il collaboratore scolastico provvede alla chiusura del cancello; gli alunni ritardatari suonano il campanello ed attendo l’arrivo del collaboratore scolastico che li accompagna in classe; i docenti sono tenuti a richiedere la giustificazione scritta e a sollecitare alunni e genitori alla puntualità.

c) Il termine delle lezioni è previsto alle ore 12:30 e alle ore 16:00. L’uscita degli alunni dalle classi e regolamentata secondo la seguente tabella:

Il collaboratore scolastico:

c.1) al primo suono della campanella apre il cancello e permette ai genitori degli alunni delle classi prime e seconde di accedere al cortile per il ritiro dei figli invitandoli ad un rapido deflusso verso il varco uscita di competenza;

c.2) al suono della seconda campanella, permettono ai genitori degli alunni delle classi terze, quarte e quinte l’ingresso al cortile. Entro 15 minuti tutti gli alunni devono essere usciti dall’edificio scolastico e un collaboratore scolastico provvede alla chiusura del cancello.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CLASSI ORARI DI USCITA CANCELLO DI USCITA COMPETENTE

Classi 3^ e 5^ alle ore 12:30 e alle ore 16:00 Cancello principale

Classi 4^A- B-C Alle ore 12:30 Cancello principale

Classi 1^ e 2^ alle ore 12:25 Cancello principale

Classi 1^ alle ore 15:55 Cancello laterale

Classi 2^ alle ore 12:25 e alle ore 15:55 Cancello principale

Classi 4^ A Alle ore 16:00 Cancello principale

Classi 4^ B- 4^ C Alle ore 16.00 Cancello laterale

(6)

File path PO-DISPOSIZIONI VIGILANZA PRIMARIA PONTIROLO.DOCX

DISPONE altresì le seguenti PROCEDURE di controllo

 Visite alle scuole e verifica dell’applicazione delle presenti disposizioni;

 Richiesta elenchi alunni con delega di ritiro e accompagnamento predisposti dai coordinatori di classe;

 Richiesta relazione scritta annuale al referente della sicurezza sull’applicazione delle procedure prescritte.

 Richiesta elenchi alunni con autorizzazione all’uscita autonoma;

Si impegna altresì ad organizzare nelle classi della scuola primaria iniziative di tutela e di prevenzione inerenti all’educazione stradale.

Le presenti disposizioni hanno carattere prescrittivo e inderogabile.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Daniela Grazioli

(Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa)

Firmato da:

DANIELA GRAZIOLI

Codice Fiscale: GRZDNL68H51L667B 10/12/2019 12:11:53

(7)

ASSISTENZA INTERVALLO -

a. s.

2019/2020

SCUOLA PRIMARIA DI PONTIROLO NUOVO – CLASSE 1°B

GIORNO DOCENTE ASSISTENTE

SPAZIO 10,20 – 10,30 10,30 - 10,40

LUN MATTAVELLI

STUCCHI

MATTAVELLI STUCCHI

CAICO

AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

MAR MATTAVELLI

PESTICCIO MATTAVELLI

AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

MER STUCCHI

PESTICCIO

MATTAVELLI STUCCHI

AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

GIO

MANTESE MAPELLI STUCCHI

PESTICCIO MATTAVELLI

STUCCHI

AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

VEN MATTAVELLI CAICO

AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

ASSISTENZA INTERVALLO -

a. s.

2019/2020

SCUOLA PRIMARIA DI PONTIROLO NUOVO – CLASSE 1°B

GIORNO DOCENTE ASSISTENTE

SPAZIO 10,20 – 10,30 10,30 - 10,40

LUN PESTICCIO DAMIANI

DAMIANI SALERNO

AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

MAR

DI LENA DAMIANI

CAICO DI LENA DAMIANI

AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

MER DI LENA

DAMIANI

DI LENA DAMIANI PESTICCIO

AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

GIO

PESTICCIO DI LENA DAMIANI

DI LENA DAMIANI

AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

VEN MANTESE

MAPELLI DI LENA

AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

(8)

ASSISTENZA INTERVALLO -

a. s.

2019/2020

SCUOLA PRIMARIA DI PONTIROLO NUOVO – CLASSE 2°A

GIORNO DOCENTE ASSISTENTE

SPAZIO 10,20 – 10,30 10,30 - 10,40

LUN

MANTESE

MAPELLI SPREAFICO AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

MAR

SPREAFICO

MICCOLIS SALERNO AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

MER SPREAFICO CAICO AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

GIO SPREAFICO SPREAFICO

SALERNO

AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

VEN SALERNO

GIULIANA

SPREAFICO ANGELA

AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

ASSISTENZA INTERVALLO -

a. s.

2019/2020

SCUOLA PRIMARIA DI PONTIROLO NUOVO – CLASSE 2°B

GIORNO DOCENTE ASSISTENTE

SPAZIO 10,20 – 10,30 10,30 - 10,40

LUN BROLIS BROLIS AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE

ANTISTANTE LA SCUOLA

MAR

BROLIS

CASARI MICCOLIS AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

MER CAICO

SALERNO CASARI

AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

GIO

SALERNO CASARI

BROLIS CASARI CAICO

AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

VEN

BROLIS CASARI

MANTESE

MAPELLI AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

(9)

ASSISTENZA INTERVALLO -

a. s.

2019/2020

SCUOLA PRIMARIA DI PONTIROLO NUOVO – CLASSE 3°A

GIORNO DOCENTE ASSISTENTE

SPAZIO 10,20 – 10,30 10,30 - 10,40

LUN PESENTI PESENTI AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE

ANTISTANTE LA SCUOLA

MAR MANTESE PESENTI

GUTTADAURO AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

MER

GUTTADAURO

DE MASI PESENTI

DE MASI

AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

GIO GUTTADAURO PESENTI AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

VEN PESENTI NAVA AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE

ANTISTANTE LA SCUOLA

ASSISTENZA INTERVALLO -

a. s.

2019/2020

SCUOLA PRIMARIA DI PONTIROLO NUOVO – CLASSE 3°B

GIORNO DOCENTE ASSISTENTE

SPAZIO 10,20 – 10,30 10,30 - 10,40

LUN COLOMBO COLOMBO AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

MAR GUTTADAURO COLOMBO AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

MER COLOMBO COLOMBO AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

GIO COLOMBO GUTTADAURO AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE

ANTISTANTE LA SCUOLA

VEN GUTTADAURO GUTTADAURO AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

(10)

ASSISTENZA INTERVALLO -

a. s.

2019/2020

SCUOLA PRIMARIA DI PONTIROLO NUOVO – CLASSE 4°A

GIORNO DOCENTE ASSISTENTE

SPAZIO 10,20 – 10,30 10,30 - 10,40

LUN MACARIO PILENGA

MACARIO AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

MAR MARTA TESTA MACARIO

TESTA AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

MER PILENGA MACARIO

PILENGA

AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

GIO PILENGA TESTA

MICCOLIS

TESTA AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

VEN MACARIO

TESTA

MACARIO

TESTA AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

ASSISTENZA INTERVALLO -

a. s.

2019/2020

SCUOLA PRIMARIA DI PONTIROLO NUOVO – CLASSE 4°B

GIORNO DOCENTE ASSISTENTE

SPAZIO 10,20 – 10,30 10,30 - 10,40

LUN PILENGA

NAVA SUBACCHI AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

MAR SUBACCHI SUBACCHI AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE

ANTISTANTE LA SCUOLA

MER SUBACCHI

SUBACCHI MANTESE

MAPELLI

AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

GIO SUBACCHI

NAVA SUBACCHI AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

VEN PILENGA MICCOLIS AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE

ANTISTANTE LA SCUOLA

(11)

ASSISTENZA INTERVALLO -

a. s.

2019/2020

SCUOLA PRIMARIA DI PONTIROLO NUOVOA – CLASSE 4°C

GIORNO DOCENTE ASSISTENTE

SPAZIO 10,20 – 10,30 10,30 - 10,40

LUN CARUSO CARUSO AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE

ANTISTANTE LA SCUOLA

MAR PILENGA CARUSO AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE

ANTISTANTE LA SCUOLA

MER

CARUSO MICCOLIS (a

settimane alterne)

CARUSO MICCOLIS

AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

GIO CARUSO PILENGA

CARUSO AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

VEN MICCOLIS PILENGA AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

(12)

ASSISTENZA INTERVALLO -

a. s.

2019/2020

SCUOLA PRIMARIA DI PONTIROLO NUOVO – CLASSE 5°A

GIORNO DOCENTE ASSISTENTE

SPAZIO 10,20 – 10,30 10,30 - 10,40

LUN CHIAPPETTA

BERETTA CHIAPPETTA AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O

CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

MAR TIBALDINI

STUCCHI

TIBALDINI STUCCHI

AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

MER MANTESE

MAPELLI CHIAPPETTA

TIBALDINI AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

GIO TIBALDINI TIBALDINI AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O

CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

VEN

TIBALDINI STUCCHI

NAVA SALERNO AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O

CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

ASSISTENZA INTERVALLO -

a. s.

2019/2020

SCUOLA PRIMARIA DI PONTIROLO NUOVO – CLASSE 5°B

GIORNO DOCENTE ASSISTENTE

SPAZIO 10,20 – 10,30 10,30 - 10,40

LUN SALERNO

PIACEZZI PIACEZZI

BERETTA AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

MAR PIACEZZI

BERETTA MANTESE

MAPELLI AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

MER PIACEZZI

BERETTA

PIACEZZI BERETTA

AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

GIO CHIAPPETTA

BERETTA PIACEZZI

BERETTA AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

VEN CHIAPPETTA

BERETTA CHIAPPETTA

BERETTA AULA DELLA PROPRIA CLASSE E/O CORTILE ANTISTANTE LA SCUOLA

Pontirolo Nuovo, 7 novembre 2019

FIRMA REFERENTE DI PLESSO Piacezzi Cristina

FIRMA REFERENTE DELLA SICUREZZA Pesenti Cristina

Riferimenti

Documenti correlati

Per comprendere la struttura della cellula e la funzione dei vari organuli cellulari, i ragazzi delle classi quinte della scuola Primaria di Zogno hanno lavorato in gruppo

COMPETENZA CHIAVE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE- GEOGRAFIA E USO UMANO DEL TERRITORIO - Racc. UE 18/12/2006 CLASSE QUARTA. COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ SPECIFICHE

Michele Maio, luminare nel campo della immunoterapia (ospedale di Siena, Immunoterapia oncologica), che sarà disponibile per una giornata improntata alle cure

Si informa che mercoledì 18 maggio p.v., alle ore 15:00 (durata 60 minuti), la Side Academy di Verona organizza un Open Day per l’orientamento dedicato alla

Amorosi, 20/01/2021 Al Sindaco del Comune di Amorosi Al Sindaco del Comune di Faicchio Al Sindaco del Comune di Melizzano Al Sindaco del Comune di Puglianello Ai genitori

 L’alunno, oltre ad avere acquisito la competenza di base nell’uso delle TIC, ha maturato la consapevolezza della propria identità in rete, delle caratteristiche, delle

Individua gli strumenti ed i materiali necessari alla realizzazione di un oggetto nelle situazioni semplici e complesse in modo autonomo e sempre corretto e preciso..

Classi terze quarte quinte scuola primaria (rivolto agli alunni della fascia alta). Docenti madre lingua Le attività proposte avranno come finalità quella di far