• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae Europass

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae Europass"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali

Nome / Cognome

Heather Lorraine Hammond

Occupazione desiderata Terapista Occupazionale Esperienza professionale Lavoro

Date Marzo 2018 - Presente

Lavoro o posizione ricoperti Terapista occupazionale (assunzione a tempo determinato)

Principali attività o settore Riabilitazione domiciliare: valutazione dei pazienti (valutazione iniziale riabilitativa, di rischio, di barriere architettoniche, di cognizione), sviluppo e implementazione di terapie, monitoraggio (ausili, strategie cognitive, strategie per la sicurezza, strategie per conservazione delle energie, modificazioni ambientali, ricupero delle funzioni e della performance occupazionale)

Nome e indirizzo del datore del lavoro Community Assessment & Rehabilitation Team, Memorial Hospital, Shooter’s Hill, London, UK SE18 3RG

Tipo di attività o settore Servizi sanitari

Date Ottobre 2014 – Marzo 2018

Lavoro o posizione ricoperti Terapista Occupazionale (libero professionista)

Principali attività o settore Terapia riabilitativa: valutazioni, consulenze e interventi in uno studio privato e a domicilio.

Nome e indirizzo del datore del lavoro Via di Corticella 184/10, 40128, Bologna (BO), Italia Tipo di attività o settore Servizi sanitari

Date Novembre 2012 - Dicembre 2012

Lavoro o posizione ricoperti Terapista Occupazionale (frequenza volontaria)

Principali attività o settore Riabilitazione della mano: valutazione della mobilità (R.O.M.), valutazione della sensibilità, splinting, elettro-stimolazione muscolare, terapie di recupero.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Policlinico di Modena, Via del Pozzo 71, 41124, Modena (MO), Italia Tipo di attività o settore Servizi sanitari

Date Febbraio 2010 - Agosto 2011

Lavoro o posizione ricoperti Terapista Occupazionale (assunzione a tempo indeterminato)

Principali attività e responsabilità Servizio di salute mentale: case management, valutazione e monitoraggio dei pazienti, sviluppo e implementazione di strategie di intervento terapeutico. Esempi di tipologie di pazienti più frequentemente seguiti: depressione, disturbo bipolare, schizofrenia, disturbi dell'alimentazione, disturbo post-traumatico da stress.

Nome e indirizzo del datore di lavoro North Bay Regional Health Centre, 120 King Street West, North Bay, Ontario, Canada, P1B 5Z7 Tipo di attività o settore Servizi sanitari

Date Ottobre 2008 - Agosto 2009

Lavoro o posizione ricoperti Terapista Occupazionale (assunzione a tempo definito)

Principali attività e responsabilità Medicina palliativa (60% del tempo): valutazione dei pazienti, sviluppo e implementazione di terapie, monitoraggio (ausili, abilità cognitive, sicurezza, conservazione delle energie, supporto psico-sociale).

Lungodegenza (40% del tempo): valutazione dei pazienti, sviluppo e implementazione di terapie, monitoraggio (ausili, splinting, abilità cognitive, sicurezza, conservazione delle energie).

Nome e indirizzo del datore di lavoro St. Peter’s Hospital, 88 Maplewood Avenue, Hamilton, Ontario, Canada, L8M 1W9

(2)

Pagina 2/5 - Curriculum vitae di Heather Lorraine Hammond

Tipo di attività o settore Servizi sanitari

Insegnamento

Date Anno accademico 2016-17

Lavoro o posizione ricoperti Incarico di docenza per l'insegnamento "Cure Palliative"

Principali attività o settore Insegnamento, esami di verifica.

Nome e indirizzo del datore del lavoro Scuola Provinciale Superiore di Sanità “Claudiana”, Via Lorenz Böhler 13, 39100, Bolzano, Italia Tipo di attività o settore Formazione

Date Anni accademici 2013-14; 2014-15; 2015-16; 2016-17; 2017-18; 2018-19

Lavoro o posizione ricoperti Incarico di docenza per l'insegnamento "SINTR - TO in oncologia / Scienze Umane applicate alla TO".

Dal 2016 – responsabile modulo “Scienza Umana Applicate alla TO”.

Principali attività o settore Insegnamento, esami di verifica.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Università di Modena e Reggio Emilia, Via del Pozzo 71, 41124, Modena (MO), Italia Tipo di attività o settore Formazione

Date Aprile 2013 (Anno accademico 2012-13)

Lavoro o posizione ricoperti Incarico di docenza per l'insegnamento "SINTR - TO in oncologia / metodologie riabilitative e occupazionali in geriatria e oncologia"

Principali attività o settore Insegnamento

Nome e indirizzo del datore di lavoro Università di Modena e Reggio Emilia, Via del Pozzo 71, 41124, Modena (MO), Italia Tipo di attività o settore Formazione

Volontario professionale

Date Giugno 2016 - presente (incarico triennale) Lavoro o posizione ricoperti Membro Consiglio Direttivo; Consigliere

Principali attività o settore Consulenza esperta, responsabile collaborazione regionale.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Società Tecnico Scientifica Italiana di Terapia Occupazionale (SITO), Via Ardeatina 306, 00179, Roma, Italia

Tipo di attività o settore Associazione nazionale professionale Date Giugno 2016 - presente (incarico triennale)

Lavoro o posizione ricoperti Consigliere, Coordinamento Regionale per l’Emilia-Romagna

Principali attività o settore Consulenza esperta, gestione di bisogni nella regione per la terapia occupazionale.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Associazione Italiana dei Terapisti Occupazionali (AITO), Via Angelo Emo 144, 00136 Roma, Italia Tipo di attività o settore Associazione nazionale professionale

Istruzione e formazione

Date Gennaio 2014 - Giugno 2015

Titolo della qualifica rilasciata Master Interculturale nel campo della salute, del welfare, del lavoro e dell’integrazione (I livello) Principali tematiche/competenze

professionali acquisite Mediazione interculturale, antropologia culturale, flussi migratori, assistenza ai migranti, tecniche alternative di comunicazione. Votazione finale 110/110.

Tirocinio svolto presso Sokos (ambulatorio medico per migranti), dall’aprile al giugno 2014.

Organizzazione erogatrice Università degli Studi di Modena e Reggio-Emilia.

Date Settembre 2006 - Agosto 2008

Titolo della qualifica rilasciata Master of Science in Occupational Therapy Principali tematiche/competenze

professionali acquisite

Scienza occupazionale, riabilitazione fisica, riabilitazione mentale, terapia cognitiva, abilità cliniche in pediatria ed in geriatria, ergonomia, accessibilità, anatomia, etica. Tirocini in: ortopedia, neurologia, day-hospital geriatrico, igiene mentale, progettazione universale / accessibilità. Tesi: Peace through Health (Pace attraverso la salute).

Organizzazione erogatrice McMaster University, Hamilton, Ontario, Canada

(3)

Riconoscimento del titolo in Italia Titolo riconosciuto abilitante all'esercizio in Italia della professione di Terapista Occupazionale con Decreto 14 agosto 2012 del Ministero della Salute (G.U.n. 201 - Serie Generale - 29/08/2012).

Date Settembre 2004 - Aprile 2005 Titolo della qualifica rilasciata Continuing Education Principali tematiche/competenze

professionali acquisite Economia della salute, psicologia infantile, cultura e letteratura asiatica.

Organizzazione erogatrice McMaster University, Hamilton, Ontario, Canada Date Settembre 2000 - Aprile 2004

Titolo della qualifica rilasciata Honours Bachelor of Health Sciences Principali tematiche/competenze

professionali acquisite Anatomia, fisiologia, psicologia, promozione della salute, etica, biologia, chimica.

Organizzazione erogatrice University of Western Ontario, London, Ontario, Canada

Capacità e competenze personali

Madrelingua Inglese Altre lingue

Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Italiano C2 Liv. avanzato C2 Liv. avanzato C1 Liv. avanzato C1 Liv. avanzato C1 Liv. avanzato

Francese A1 Liv. elementare A2 Liv. elementare A1 Liv. elementare A1 Liv. elementare A1 Liv. elementare (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze sociali Esperienza nella partecipazione a discussioni di gruppo circa la cura dei pazienti.

Esperienza nell'interazione coi pazienti. Competenze di mediazione culturale.

Capacità e competenze organizzative Ottime capacità organizzative e di gestione del tempo.

Capacità e competenze tecniche Presentazione di contributi a convegni / corsi:

▪ Hammond H.L. “La figura del terapista occupazionale e le associazioni professionali italiane di riferimento”. Presentata presso l’evento “VIII INCONTRO FAMIGLIE Gruppo Dravet”, Grosseto (GR), Italia, Aprile 2018.

▪ Hammond H.L., “Partecipazione nelle occupazioni significative con disabilità psichiatriche:

Revisione della letteratura scientifica”. Presentata presso l’evento AITO “La persona con disabilità:

progettiamo insieme autonomia e partecipazione”, San Giovanni Rotondo, Italia. Giugno 2017.

▪ Hammond H.L., “Terapia occupazionale e fenomeni migratori: L’impatto della cultura sulle occupazioni”. Presentata presso ExpoSanità, Bologna, Italia, Maggio 2016.

▪ Hammond H.L. et al., “Peace through Health: An Interprofessional Student Learning Initiative”, presentata presso il terzo “Interdisciplinary Social Sciences Conference”, Prato, Italia, Luglio 2008.

▪ Lezione tecnica agli studenti del corso di Terapia Occupazionale, livello "Masters", sulla movimentazione di pazienti a ridotta mobilità (McMaster University: 2009)

▪ Seminario "Peace through Health: an interprofessional student initiative" nell'ambito della "22nd Occupational & Physical Therapy Symposium d'Ergothérapie & de Physiothérapie" (McMaster University: 2008)

Pubblicazioni:

▪ Ardia M., Bertholom Y., Caiata-Olgiati G., Pozzi C., & Hammond H.L. (2017) “The Contribution of Occupational Therapy: A Profession in Support of the Elderly”, in Masiero S. & Carraro U. (eds.), Rehabilitation Medicine for Elderly Patients. Springer Publishing, p. 105-111.

▪ Hammond H.L. (2017) “Le prospettive di Ricovery e di Terapia Occupazionale in ambito di Salute Mentale”. Spazi e Modelli, Vol. 14, n. 2, p. 63-71.

(4)

Pagina 4/5 - Curriculum vitae di Heather Lorraine Hammond

▪ Hammond H.L. (2017) “The Use of Databases in Occupational Therapy Practice: Finding Meaning in the Data Masses”. GITO, n. 18, p. 26-35.

Corsi di aggiornamento professionale e certificazioni conseguite:

▪ Corso “DSA, disturbi specifici dell’apprendimento; dalla valutazione al trattamento”, LaborForm (2017)

▪ Convegno “La Geriatria in Emilia Romagna: La demenza e l’ospedale”, AIP Emilia Romagna (2017)

▪ Giornata di studio, “Pensieri in Movimento”, Il Vivaio (2017)

▪ XVII Convegno Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke, S.I.S.S. (2017)

▪ Convegno “Reablement: Dall’esperienza internazionale l’innovativo intervento socio-sanitario territoriale per la gestione della cronicità”, APRI (Associazione per la Promozione del Reablement in Italia) (2017)

▪ Convegno “Meeting delle Professioni di Cura”, Editrice Dapero (2017)

▪ 17° Congresso Nazionale AIP, Corso “L’anziano fragile: effetti delle cure”, AIP (Associazione Italiana Psicogeriatria) (2017)

▪ Convegno “"Cancer Rehabilitation dalla letteratura alla pratica clinica: dati e progetti sulla riabilitazione oncologica al CORE", AUSL Reggio Emilia (2017)

▪ Iniziativa di Formazione / Aggiornamento “Giornata Studio: Il contributo delle tecnologie per il supporto alla fragilità e alle difficoltà dell’età avanzata in un approccio multidimensionale”, AUSL Bologna (2017)

▪ Convegno “Educazione Terapeutica: Il fare del terapista occupazionale”, AITO (Associazione Italiana dei Terapisti Occupazionali) (2016)

▪ Convegno “La cultura dell’agire in riabilitazione: Proposte operative per il cambiamento:

l’approccio bio-psico-sociale”, Lifestyle Rehabilita-med (2016)

▪ Convegno “Dal pensare al agire”, V Congresso SITO (Società Italiana della Terapia Occupazionale) (2016)

▪ “Giornata Regionale di Studio PRIA-Tecnologie”, AUSL di Bologna (2016)

▪ Corso Inaugurale Online “DMOT (Disaster Management in Occupational Therapy)” (Gestione delle catastrofi nella terapia occupazionale), World Federation of Occupational Therapists (Federazione Mondiale dei Terapisti Occupazionali, WFOT) (2015)

▪ Corso “Il terapista occupazionale risorsa del SSN: Centralità del cliente anziano, prevenzione e servizi territoriali”, Elios Engineering Srl (2015)

▪ Convegno “Affrontare i bisogni delle persone con demenza e le loro caregiver: Il contribuito della terapia occupazionale basata sulle evidenze”, SITO (Società Tecnico Scientifica Italiana di Terapia Occupazionale) (2014)

▪ Corso Master di 2° livello “La terapia occupazionale per gli anziani con demenza” (COTiD-it), presso l'Università di Modena e Reggio Emilia (2013-2014)

▪ Convegno “La terapia occupazionale: tra passato e futuro”, AUSL di Reggio Emilia (2013)

▪ Convegno “La terapia occupazionale nel 2013: Ricordiamo il passato, condividiamo il presente e scegliamo il nostro futuro”, IV Congresso SITO (Società Tecnico Scientifica Italiana di Terapia Occupazionale) (2013)

▪ Convegno "The Dignity of Life Until the Last Breath - Innovative Models in Cancer Palliative Care", seminari sulla cura palliativa dall'Associazione Nazionale dei Tumori (ANT) (2013)

▪ Convegno "Cutting Edge & Evidence Based: Mental Health Strategies for Occupational Therapists", sessioni su Psicoterapia, Tecnologie emergenti, 'Action Over Inertia' (2011)

▪ Workshop "Cognitive-Behavioural Therapy" (Terapia Cognitivo-Comportamentale) (2010)

▪ Workshop "Concurrent disorder" (Dipendenza e Salute mentale) (2010)

▪ Certificazione "Applied Suicide Intervention Skill Training" (Intervento su aspiranti suicidi) (2010)

▪ Corso in "Cognitive-Performance Test" (Valutazione delle abilità cognitive) (2009)

▪ Certificazione per la somministrazione del "Chedoke-McMaster Stroke Assessment" (Valutazione di danni da incidente cerebrale) (2008)

(5)

▪ Convegno "Innovations in post-stroke rehabilitation" (Innovazioni nella riabilitazione post-stroke) (2008)

▪ Workshop "Gentile persuasive approaches in dementia care" (Terapia su pazienti con demenza) (2007)

▪ Certificazione in "Non-violent crisis intervention training" (Intervento non-violento) (2002-2007)

Capacità e competenze informatiche Conoscenza di base di Microsoft Word, Outlook, Excel e PowerPoint. Navigazione internet, posta elettronica e ricerca di informazioni on-line e su database. Abilità apprese durante la formazione universitaria e l'esperienza lavorativa.

Capacità e competenze artistiche Direttrice della newsletter "Vox@BO" per "International Women's Forum of Bologna" (organizzazione professionale e culturale femminile di Bologna, Italia).

Patente Patente di Guida B

Affiliazioni Società Italiana di Terapia Occupazionale (SITO) – socio dal 2012, membro Consiglio Direttivo, responsabile collaborazione e ricerca (da 2016)

Associazione Italiana dei Terapisti Occupazionali (AITO) – socio dal 2012, membro Coordinamento regionale (Emilia Romagna), Consigliere (da 2016)

Canadian Association of Occupational Therapists (Associazione Canadese dei Terapisti Occupazionali, CAOT) – socio (da 2008)

World Federation of Occupational Therapists (Federazione Mondiale dei Terapisti Occupazionali, WFOT) – socio (da 2008)

Informazioni complementari Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196

"Codice in materia di protezione dei dati personali".

Data e Firma

Londra lì, 09/09/2018

Riferimenti

Documenti correlati

Organizzazione e gestione manifestazione “TerninPresepe 2019-2020” con realizzazione di tre sedi espositive (Cenacolo San Marco, Tempus Vitae Gallery e Museo Diocesano e Capitolare

In qualità di collaboratore ammini strativo in posizione di comando nel settore Relazioni Sindacali, ha collaborato alla predisposizione dei testi e partecipato

2 Il/la sottoscritto/a, consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali stabilite dalla legge per false attestazioni e mendaci dichiarazioni (art. 445 e ss.mm.ii.)

Cerimonia di inaugurazione della collaborazione tra AIPD e Corpo Forestale dello Stato (Caserta, 14 gennaio) Flashmob “#ILMIOVOTOCONTA” (Montecitorio – Roma), e in contemporanea

• Principali mansioni e Gestion e operativa dell'attività inerente le verifiche di appropriatezza responsabilità sull'operato dei professionisti delle Cure

Svolge attività di gestione e coordinamento degli aspetti legati alla comunicazione: rinnovamento del portale Cliclavoro, responsabile della redazione, promozione

Lavoro o posizione ricoperti Docente di Psicologia, Marketing e Comunicazione per professionisti sanitari Principali attività e responsabilità Lezioni per Psicologi allievi

rappresenta quella percentuale del patrimonio totale del fondo che la società di gestione trattiene. La commissione di gestione è normalmente più alta per i fondi