Pagina 1 di 8
Determinazione del dirigente Numero 408 del 11/05/2017
Oggetto : 04 PSR 2007/2013 – MISURA 3.2.3 AZIONE C – COMPLETAMENTO DELLA PISTA CICLABILE DEL FIUME TEVERE NEL TERRITORIO DEI COMUNI DI CITTÀ DI CASTELLO, UMBERTIDE E MONTONE.
LAVORI INTEGRATIVI ED OPERE COMPLEMENTARI. (COMUNE DI MONTONE) ART 106, COMMA 1 D.LGS 50/2016
C.U.P. N° G16G14000130002 – C.I.G. N° 6418545EE1.
Proponente : SERVIZIO PROGRAMMAZIONE OPERE PUBBLICHE E URBANIZZAZIONI - PROGRAM S.I.T.
Settore: SETTORE PROGRAMMAZIONE OPERE PUBBLICHE - MANUTENZIONE - PATRIMONIO - AMBIENTE
Redattore: Catufi Romualdo
Responsabile del Procedimento : Catufi Romualdo Dirigente: Gattini Paolo
Classificazione : DETERMINAZIONE CIG :
CUP :
Pagina 2 di 8
Determinazione del dirigente Numero 408 del 11/05/2017
Il Dirigente Premesso che:
• con deliberazione di Giunta Comunale n. 196 del 05.10.2015, esecutiva ai sensi di legge, veniva approvato il progetto esecutivo denominato “PSR 2007/2013 – Misura 3.2.3 azione C – Completamento della pista ciclabile del Fiume Tevere nel territorio dei Comuni di Città di Castello, Umbertide e Montone” per un importo complessivo di € 2.000.000,00 di cui € 998.326,87 per lavori ed € 1.001.673,13 per somme a disposizione della Stazione Appaltante;
interamente finanziato con risorse PSR 2007/2013 misura 3.2.3 azione C, iscritte al Bilancio Comunale parte entrata: Accertamento n. 617/2014, parte spesa: impegno padre n. 2759/2014 e n. 2765/2014;
• a seguito di “procedura negoziata”, con determinazione del Dirigente del Settore Programmazione Opere Pubbliche n. 1251 del 29.10.2015, esecutiva, si procedeva all’affidamento definitivo dei lavori in oggetto alla ditta “Spinelli e Mannocchi Srl” la quale ha offerto il ribasso percentuale del 21,023% che ha determinato un importo netto contrattuale di € 819.990,48 oltre ad Iva 10%;
• in virtù della suddetta aggiudicazione il quadro economico dei lavori risultava assestato come segue:
Lavori a misura € 669.955,41
Oneri per la mano d’opera € 94.578,52
Oneri per la sicurezza € 20.563,41
Importo per l’attuazione dei piani di sicurezza € 34.893,14
Totale lavori € 819.990,48
Somme a disposizione della Stazione Appaltante
Attività di consulenza e supporto al RUP € 7.000,00 Allacciamenti a pubblici servizi € 2.000,00
Opere in economia e forniture € 520.000,00
Imprevisti ed arrotondamenti € 4.497,98
Indennità per occupazioni temporanee ed espropri € 196.622,00 Incentivo di cui all’art. 92 D.Lgs. 163/06 € 19.966,54 Spese tecniche relative a: progettazione, attività prelim.
e supporto, coordinamento sicurezza in fase progg.le, conferenza dei servizi, direzione lavori, coordinamento sicurezza in fase di esecuzione, assistenza giornaliera
e contabilità, assicurazione dei dipendenti € 51.421,54
Spese per collaudo € 10.000,00
Accantonamento 3% su importo lavori – c. 4 art. 13
L.R. 3/10 e D.Lgs. 163/06 € 29.949,81
Spese amministrative per pubblicità gare € 7.986,61
Iva € 152.228,65
Economie di gara € 178.336,39
Pagina 3 di 8
Totale somme a disposizione € 1.180.009,52 € 1.180.009,52
€ 2.000.000,00
• in data 28.10.2015 veniva sottoscritto il verbale di consegna dei lavori redatto sotto riserva di legge;
• in data 03.12.2015 veniva sottoscritto il conseguente contratto di appalto al Repertorio n. 11338, registrato a Città di Castello il 11.12.2015 al n. 32 serie 1;
• con determinazione dirigenziale n. 378 del 19.04.2016 veniva approvata la prima perizia di variata distribuzione di spesa e supplettiva – Atto aggiuntivo al contratto Repertorio n. 11390 del 27.06.2016;
• con determinazione dirigenziale n. 303 del 11/04/2017 veniva approvata la seconda perizia di variata distribuzione di spesa che prevedeva il seguente quadro economico di spesa :
Importo lavori a computo € 1.168.674,95
Oneri per la mano d’opera € 24.944,05
Oneri per la sicurezza € 140.604,95
Lavori al netto di ribasso € 792.238,78
Importo per l’attuazione dei piani di sicurezza € 42.059,64
Totale lavori € 999.847,42
Somme a disposizione della Stazione Appaltante
Attività di consulenza e supporto al RUP € 2.000,00
Allacciamenti a pubblici servizi € 3.000,00
Opere in economia e forniture € 112.299,50
Di cui:
Fornitura ed impianto piante con garanzia
di attecchimento 5 anni € 22.299,50
Passerelle in legno (impalcato) € 60.000,00 Rampe di accesso in acciaio ai ponti sul Tevere € 0,00 Trattamento protettivo acciaio delle rampe e ponti € 0,00 Tombini, Semafori e Barriere Montecorona € 20.000,00 Arredi per piazzole di sosta € 0,00 Delimitazione pista con pilastrini lapidei € 0,00 Segnaletica orizzontale e verticale € 10.000,00
Imprevisti ed arrotondamenti € 521,55
Indennità per occupazioni temporanee ed espropri € 196.622,00 Incentivo di cui all’art. 92 D.Lgs. 163/06 € 19.966,54 Spese tecniche relative a: progettazione, attività prelim.
e supporto, coordinamento sicurezza in fase progg.le, conferenza dei servizi, direzione lavori, coordinamento sicurezza in fase di esecuzione, assistenza giornaliera
e contabilità, assicurazione dei dipendenti € 90.000,00
Spese per collaudo € 5.000,00
Accantonamento 3% su importo lavori – c. 4 art. 13
L.R. 3/10 e D.Lgs. 163/06 € 0,00
Pagina 4 di 8
Spese amministrative per pubblicità gare € 3.986,61
Iva € 296.756,38
Opere complementari Montone € 270.000,00
Totale somme a disposizione € 1.000.152,58 € 1.000.152,58
€ 2.000.000,00
• considerato che con nota del 14/09/2016 prot. 3742 Il comune di Città di Castello capofila ha rimesso al Comune di Montone una proposta di variante di percorso nella parte che interessa il superamento del Fiume Tevere a confine con il Comune di Umbertide;
• rilevato che, dalla documentazione inviata, risulta l’impossibilità di utilizzare gli attraversamenti fluviali dell’acquedotto di Umbra Acque già esistenti in Loc. Fontesegale e Loc. Montecastelli, come prevedeva il progetto con le risorse a disposizione, in quanto non è possibile contenere l’aumento dei carichi trasmessi in fondazione entro il 10% necessario per le opere di protezione da inserire ex novo, indispensabili per garantire la sicurezza degli Utenti;
• visto che la Direzione dei Lavori e il Comune di Città di Castello, per il tramite del Servizio Programmazione OO.PP. e Urbanizzazioni, per ovviare a tale problematica, hanno proposto una variante di tracciato, consistente sostanzialmente nell’aggiramento del Tevere sulla sponda sinistra idraulica, sul territorio di Montone, utilizzando il tracciato esistente del sistema viario della strada “vicinale delle Grotte”, “vicinale dei Quattro Poderi”, “vicinale del Sasso” e
“vicinale delle Ripe”, che prevede la risalita verso monte fino a raggiungere la “SP 201”, per poi ridiscendere verso “voc. Caifederega” e “vocabolo San Cristoforo”;
• considerato che tale ipotesi di tracciato esistente risulta non utilizzato per scopi agricoli, quindi in gran parte da ripristinare e adeguare convenientemente alla finalità proposta progettualmente;
• vista la delibera n. 120 del 21/09/2016 con la quale il Comune di Montone per le motivazioni anzidette ha approvato il progetto delle opere integrative proposte dal comune di Città di Castello, capofila, finanziate come previsto con le somme a disposizione nell’ultima perizia di variante con il seguente quadro economico:
Descrizione delle Spese Importi TOTALI
a) Importo Lavori 254 834.48
a1) Di cui importo presunto della Manodopera 36 922.59 a2) Di cui importo oneri della Sicurezza 5 427.97
b) Costi per l'attuazione dei piani di sicurezza 9 174.04 Importo da assoggettarsi a ribasso di gara 212 483.92
Ribasso Offerto ( - 21,023% ) - 44 670.49
a,b) Importo Contrattuale dei Lavori 219 338.03
Somme a Disposizione
c1) Attività di consulenza e supporto al RUP 2 000.00
Pagina 5 di 8
c2) Allacciamento a pubblici servizi 2 000.00 c3) Opere in Economia e forniture - c4) Imprevisti ed arrotondamenti IVA compresa 3 719.60 c5)
Indennità per occupazioni temporanee ed
espropri -
c6) Incentivo Art. 93 D.Lgs 163/06 ( 2% a) +b) ) 5 280.17 c7) Spese Tecniche -
c8) Spese di Collaudo 2 000.00
c9)
Accantonamento 3% su importo lavori -
comma 4 art. 13 L.R. 3/2010 7 920.26 c10)
Spese amministrative e per pubblicità gare (
40% del 2% di a) + b) ) 3 696.12
c11) IVA 24 045.83
c) Sommano le somme a disposizione 50 661.97
Totale Generale 270 000.00
e composto dei seguenti elaborati:
R1 RELAZIONE TECNICA
R2 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
R3 PIANO PARTICELLARE D'ESPROPRIO
R4 CRONOPROGRAMMA
R5 ELENCO PREZZI
R6 COMPUTO METRICO
R7 COMPUTO METRICO SICUREZZA
R8 QUADRO ECONOMICO
R9 RELAZIONE GEOLOGICA GEOMORFOLOGICA
IDROGEOLOGICA
R10 RELAZIONE GEOTECNICA OC 0 INQUADRAMENTO SU IGM
OC 1 INQUADRAMENTO SU ORTOFOTOCARTA
OC 2 INQUADRAMENTO SU PRG MONTONE
OC 3 INQUADRAMENTO SU CATASTALE
OC 4 STATO ATTUALE E RILIEVO FOTOGRAFICO OC 5 STATO DI PROGETTO
OC 6 PARTICOLARI COSTRUTTIVI
• visto il verbale della conferenza dei servizi in data 25/11/2016 con il quale sono stati autorizzati i lavori integrativi e complementari nel Comune di Montone;
• vista la determina Dirigenziale del Comune di Città di Castello, capofila, con la quale si prende atto dei positivi esiti autorizzativi della conferenza dei servizi avanti indicata;
Pagina 6 di 8
• considerato che tali opere integrative e complementari non possono essere separate sotto il profilo tecnico e economico dal contratto iniziale, senza recare gravi inconvenienti alla stazione appaltante, ovvero non essendo separabili dall’esecuzione del contratto iniziale, sono strettamente necessari al suo perfezionamento, al fine di assicurare la tempestiva ultimazione;
• che ai fini della scelta del contraente per la esecuzione dei suddetti lavori integrativi e complementare, essendo gli stessi lavori di completamento connessi con quelli affidati alla ditta Spinelli & Mannocchi, sopra richiamata, si ritiene opportuno procedere all’appalto mediante procedura ristretta negoziata ai sensi dell’art 106 comma 1 lettera b) del D.lgs 50/2016, affidandoli direttamente alla medesima impresa in ragione della loro complementarità, sotto il profilo tecnico e operativo, con quelli realizzati avvalendosi degli allestimenti di cantiere già in essere e in ragione del fatto che il valore del nuovo affidamento dei lavori non supera il 50%
dell’importo di contratto, ed avendo un unico responsabile l’esecuzione dei lavori;
• che l’impresa è in possesso dei requisiti di ordine generale, previsti dall’art. 38 del d.lgs. 163/06 e di SOA adeguata, e si è dichiarata disposta ad eseguire i lavori complementari avanti descritti applicando il medesimo ribasso offerto in sede di gara, per un importo pari ad euro 219 338.03, al netto dell’IVA al 10%, di cui €. 36.922,59 per importo presunto della Manodopera, €.
5.427,97 per oneri della Sicurezza e €. 9.174,0 per di costi per l'attuazione dei piani di sicurezza, importo ritenuto congruo dal responsabile del procedimento;
• che per l’esecuzione delle opere in parola sono da considerare congrui 30 gg. naturali e consecutivi come tempo di esecuzione a far data dal loro inizio;
Visto:
• il D.Lgs. n° 50 del 18.04.2016 ed in particolare l’art. 216 c.1;
• il D.Lgs. n° 163 del 12/04/2006;
• il D.P.R. 207/2011;
• la L.R. 1/2015;
• il D.Lgs. 267/00;
• il Bilancio Comunale 2017/2019 approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 30.03.2017;
Tutto quanto sopra premesso,
DETERMINA
1. Di considerare la premessa parte integrante e sostanziale della presente determinazione ai sensi e per gli effetti dell’art.3 della legge 241/1990 e s.m.i.;
2. Di dare atto che il progetto redatto dall’ Ing. Blois Luciano e dal competente ufficio tecnico comunale delle opere integrative e complementari nel Territorio di Montone afferenti i lavori di cui al PSR 2007/2013 – Misura 3.2.3 azione C – Completamento della pista ciclabile del Fiume Tevere nel territorio dei Comuni di Città di Castello,
Pagina 7 di 8
Umbertide e Montone è stato approvato dal medesimo comune con deliberazione di Giunta n. 120 del 21/09/2016 e che viene conservato agli atti di questo ente;
3. Di affidare per i motivi indicati in premessa, con procedura negoziata secondo quanto stabilito dall’art 106 comma 1 lettera b) del D.lgs. 50/2016, alla ditta Spinelli e Mannocchi Srl con sede in Strada San Marco – Colle Umberto, 10 – PG – P. Iva 00162500540, i lavori integrativi e complementari nell’ambito del progetto sopra citato, per un importo pari ad euro 219.338,03 di cui €. 36.922,59 per importo presunto della Manodopera, €. 5.427,97 per oneri della Sicurezza e €. 9.174,0 per di costi per l'attuazione dei piani di sicurezza, il tutto oltre Iva in aliquota agevolata al 10% pari ad € 21.933,80 e così per totali euro 241.271,83;
4. di dare atto che ai sensi dell’art 200 del d.lgs 267/2000 e s.m.i., la copertura della spesa di euro 270.000,00 derivante dal presente atto è interamente finanziata dalla Regione dell’Umbria nella’ambito del PSR 2007/2013 – Misura 3.2.3 azione C già introitata, iscritto a bilancio come segue: Accertamento n. 617/2014 – impegno padre n. 2759/2014 e n. 2765/2014. Le spese di cui al presente provvedimento sono compatibili con il cronoprogramma dei lavori formalmente approvato in sede di approvazione del Bilancio Comunale 2017/2019 – Annualità 2017;
5. di dare atto che i presupposti giuridici dei lavori integrativi ed opere complementari di cui al presente atto sono gli stessi indicati nel capitolato speciale d’appalto del progetto principale (“PSR 2007/2013 – Misura 3.2.3 azione C – Completamento della pista ciclabile del Fiume Tevere nel territorio dei Comuni di Città di Castello, Umbertide e Montone”), fatto salvo per il tempo di esecuzione che viene prorogato di 30 gg. naturali e consecutivi;
6. Di prendere atto del quadro di riparto del gruppo di lavoro interno redatta ai sensi del D.Lgs. 163/06, dalla quale si evince che la quota di oneri di cui all’art. 93 del D.Lgs.
163/06 (quota dipendenti) viene definita in € 2.534,48 – oneri riflessi compresi;
7. Di registrare contabilmente le variazioni finanziarie come indicato nel prospetto che segue che è parte integrante e sostanziale del presente atto;
8. Di confermare quale Responsabile del Procedimento ai sensi del D.Lgs. 163/06 il Geom.
Romualdo Catufi;
9. Di provvedere alle pubblicazioni in ordine agli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di cui al D.Lgs. 33/2013;
10. Di trasmettere il presente atto per gli adempimenti di competenza:
• al Servizio Contratti;
• alla Regione Umbria;
11. Di comunicare all’affidatario il presente atto per l’accettazione e le conseguenti formalità;
Pagina 8 di 8
12. Di stabilire che avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al TAR dell’Umbria entro il termine di 30 giorni dalla sua pubblicazione.
Riferimento Contabile
Esercizio Num Codice Bilancio Codifica P.Fin. Descr. Capitolo E/U Beneficiario Importo
Città di Castello, 11/05/2017 Il Dirigente
Paolo Gattini / INFOCERT SPA
firmato digitalmente