• Non ci sono risultati.

Dichiarazione della situazione patrimoniale dei titolari di incarichi politici (art. 14 d.lgs. 33/2013)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dichiarazione della situazione patrimoniale dei titolari di incarichi politici (art. 14 d.lgs. 33/2013)"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

via del Conservatorio 91 · 00186 Roma T. 06 3600 2758 · F. 06 3600 2770

[email protected] www.ordinepsicologilazio.it

CF 96251290589

Allegato A

Dichiarazione della situazione patrimoniale dei titolari di incarichi politici (art. 14 d.lgs. 33/2013)

Il sottoscritto: VIOLA POGGINI Nato a

ROMA

Il

08.12.1980

In qualità di Consigliere dell’Ordine degli Psicologi del Lazio

Dichiara di possedere quanto segue:

1) BENI IMMOBILI (TERRENI E FABBRICATI)

Specificare se trattasi di proprietà, comproprietà, superficie, enfiteusi, usufrutto, uso, abitazione Natura del

diritto (a)

Tipologia (indicare se fabbricato o terreno)

Quota di titolarità

%

Italia/Estero

2) BENI MOBILI ISCRITTI IN PUBBLICI REGISTRI Tipologia – Indicare se Autovetture, aeromobile,

imbarcazione da diporto

CV fiscali Anno di immatricolazione

Autovettura Smart CF870DX 37 2005

3) AZIONI, QUOTE DI PARTECIPAZIONE e FUNZIONI IN SOCIETA’

Titolarità di diritti di proprietà e/o titoli di legale rappresentanza di società di diritto privato Denominazione della società

(anche estera)

Tipologia

(indicare il titolo di proprietà:

titolare/socio/azionista e il titolo di rappresentanza: presidente, socio.. etc)

n. di azioni o quote o percentuale del titolo di possesso

(2)

via del Conservatorio 91 · 00186 Roma T. 06 3600 2758 · F. 06 3600 2770

[email protected] www.ordinepsicologilazio.it

CF 96251290589

4) ESERCIZIO DI FUNZIONI DI AMMINISTRATORE O DI SINDACO DI SOCIETÀ

Denominazione della società (anche estera)

Natura dell’incarico

5) TITOLARITA’ DI IMPRESE

Denominazione dell’impresa Qualifica

Ai fini degli adempimenti di cui al comma 1 lett. F) dell’articolo 14 del D. Lgs. 33/2013, relativo alla pubblicazione della situazione patrimoniale del coniuge non separato e dei parenti entro il secondo grado (nonni, genitori, figli, nipoti in linea retta, sorelle e fratelli), il sottoscritto dichiara:

che il coniuge non separato non consente che i parenti entro il secondo grado non consentono

*In caso di consenso, per le dichiarazioni, utilizzare il presente modello (con esclusione del riquadro 5), firmato dal soggetto interessato consenziente, intestandolo allo stesso, aggiungendo il grado di parentela o coniugio.

Sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero.

Roma, 2 aprile 2020

Firma del dichiarante

(3)

via del Conservatorio 91 · 00186 Roma T. 06 3600 2758 · F. 06 3600 2770

[email protected] www.ordinepsicologilazio.it

CF 96251290589

Allegato B

Dichiarazione relativa all’assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti (art. 14, c.1, lett. d), d.lgs. n. 33/2013) ed altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti (art. 14, c.1,lett. e), d.lgs. n.33/2013)

1) CARICHE IN ENTI Denominazione dell’ente (anche estera)

Data assegnazione incarico

Data cessazione incarico

Compenso (indicare in opzione: non oneroso/l’importo lordo riconosciuto) Cassa di Assistenza Mutua tra gli

Psicologi Italiani (C.A.M.P.I.) – Sindaco effettivo

2016 2021 Non oneroso

Sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero.

Il sottoscritto dichiara infine:

● Di essere informato che ai sensi dell’art. 14 c. 2 del D. Lgs. 33/2013 i dati contenuti nella presente dichiarazione sono pubblicati senza indugio sul sito istituzionale dell’Ordine degli Psicologi del Lazio;

● di non aver sostenuto spese e di non aver assunto obbligazioni per la propaganda elettorale che ha preceduto la propria elezione nel Consiglio dell’Ordine né di aver avuto contributi da parte di sostenitori o altri soggetti (dichiarare in opzione: l’ammontare delle spese sostenute e/o l’importo e l’origine dei contributi ricevuti);

● di essere a conoscenza che la mancata comunicazione delle informazioni e dei dati di cui all’articolo 14 del D.Lgs. 33/2013 potrebbe dar luogo a sanzione amministrativa pecuniaria a carico del responsabile e che il relativo provvedimento è pubblicato sul sito internet dell’Ordine;

Alla presente dichiarazione allega:

● copia della propria dichiarazione dei redditi soggetti all’imposta sui redditi delle persone fisiche relativa all’anno 2018.

● copia del proprio documento di identità.

Roma, 2 aprile 2020 Firma del dichiarante

(4)

Allegato C

La sottoscritta VIOLA POGGINI, nata a ROMA il 08.12.1980, residente in Piazza Bartolomeo Romano n.7 00154 Roma,

in qualità di Consigliere dell’Ordine degli Psicologi del Lazio;

● Visto l'art. 53, comma 14, del D.Lgs. 165/2001;

● Visto il Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza adottato dall’Ordine degli Psicologi del Lazio;

● Visto il Regolamento recante “Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'art.

54 del D.Lgs. 165/2001” e del "Codice di comportamento" adottato dall’Ordine degli Psicologi del Lazio, ai sensi degli artt. 2 comma 3 e 17 commi 1 e 2 del D.P.R. 62/2013

● Visto l'art. 14 commi 1 e 1bis del D.Lgs. 33/2013 (disciplina trasparenza) che prevede l'obbligo per le pubbliche amministrazioni di pubblicare e tenere aggiornate le informazioni relative allo

svolgimento di incarichi politici.

Consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite dalla legge per false attestazioni o dichiarazioni mendaci, ai sensi dell'art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000

DICHIARA

- l’insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse per lo svolgimento dell’incarico in questione;

- di avere preso atto e di accettare le disposizioni del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza adottato dall’Ordine degli Psicologi del Lazio;

- di avere preso atto e di accettare le disposizioni del Regolamento recante “Codice di

comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'art. 54 del D.Lgs. 165/2001" e del "Codice di comportamento" adottato dall’Ordine degli Psicologi del Lazio, ai sensi degli artt. 2 comma 3 e 17 commi 1 e 2 del D.P.R. 62/2013;

- di avere preso atto di quanto previsto dall'art. 14 commi 1 e 1bis del D.Lgs. 33/2013 (disciplina trasparenza) che prevede l'obbligo per le pubbliche amministrazioni di pubblicare e tenere aggiornate le informazioni relative allo svolgimento di incarichi politici.

Roma, 02 aprile 2020 Firma

(5)

1 Allegato E

COMUNICAZIONE DELLA POSIZIONE PATRIMONIALE E REDDITUALE DEL CONIUGE NON SEPARATO E DEI PARENTI ENTRO IL SECONDO GRADO DI TITOLARI DI INCARICHI POLITICO

La sottoscritta VIOLA POGGINI nata a ROMA il 08.12.1980 residente in Piazza Bartolomeo Romano n. 7, 00154 Roma (RM)

in qualità di Consigliere dell’Ordine del Lazio DICHIARA che i seguenti parenti entro il secondo grado

1. Padre 2. Madre

non hanno dato il consenso alla pubblicazione della dichiarazione patrimoniale e della dichiarazione dei redditi, come previsto dall’art. 14 comma 1 lett. f) del decreto legislativo del 14 marzo 2013, n. 133

Roma, 2 aprile 2020 Firma

(6)

1 Allegato F

COMUNICAZIONE DELLA POSIZIONE PATRIMONIALE E REDDITUALE DEI PARENTI ENTRO IL SECONDO GRADO DI TITOLARI DI INCARICHI POLITICO

Il/La sottoscritto/a VIOLA POGGINI nata a Roma il 08.12.1980 residente in Roma (città)

in qualità di Consigliere dell’Ordine del Lazio DICHIARA

che i propri figli minorenni sono esonerati dall’obbligo della dichiarazione dei redditi non possedendo sufficienti redditi tassabili.

Roma, 2 aprile 2020

Firma

(7)

PSYLAZIO.AOO1.REGISTRO UFFICIALE.I.0007885.19-11-2018

(8)
(9)
(10)
(11)

Riferimenti

Documenti correlati

ATTESTAZIONE DI VARIAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE E REDDITUALE RISPETTO ALLA DICHIARAZIONE DELLA’NNO 2019 DEI TITOLARI DI.. INCARICHI POLITICI E DEI TITOLARI DI

3. Ai sensi degli artt. Per gli anni successivi alla prima dichiarazione di cui all’art. 2, ogni anno -entro 30 giorni dalla scadenza del termine utile per la presentazione

* Allegare anche copia della dichiarazione patrimoniale e reddituale del/della coniuge non legalmente separato/a o dell’unito/a civilmente e dei parenti entro il

50-19 gettone presenza in qualità di CTU presso Tribunale 2 € 180,00 oltre IVA e CPA una tantum Irene Ricci delibera

n.445/2000 e consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia,.. ● di possedere

non hanno prestato il consenso alla pubblicazione della dichiarazione dei redditi, come previsto dall’art. Sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde

BENI IMMOBILI (TERRENI E FABBRICATI) +/- Natura del diritto (a) Tipologia (indicare se. fabbricato o terreno) Quota di

Il sottoscritto Gennaro Terracciano, Componente del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Roma “Foro