• Non ci sono risultati.

Wednesday 10 June 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Wednesday 10 June 2020"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)

Pearson Edexcel Level 3 GCE

Candidate surname Other names

Total Marks Centre Number Candidate Number

Please check the examination details below before entering your candidate information

Instructions

Use black ink or ball-point pen.

Fill in the boxes at the top of this page with your name, centre number and candidate number.

Answer all questions.

Answer the questions in the spaces provided – there may be more space than you need.

Candidates are recommended to start with Section A: Listening, and work through each section as presented in the answer booklet.

We recommend you spend 50 minutes on Section A: Listening, 50 minutes on Section B: Reading and 20 minutes on Section C: Translation into English.

You must not use a dictionary.

Information

The total mark for this paper is 80.

The marks for each question are shown in brackets

– use this as a guide as to how much time to spend on each question.

Advice

Read each question carefully before you start to answer it.

Try to answer every question.

You must have:

Listening equipment CD/MP3

Paper Reference 9IN0/01

Afternoon (Time: 2 hours)

Wednesday 10 June 2020

Italian

Advanced

Paper 1: Listening, Reading and Translation

(2)

2 *P62422A0224*

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA

BLANK PAGE

(3)

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA

SECTION A: LISTENING

Answer ALL questions. Write your answers in the spaces provided.

We recommend you spend no more than 50 minutes on this section.

Multiple-choice questions must be answered with a cross in a box . If you change your mind about an answer, put a line through the box and then mark your new answer with a cross . Questions 2, 3 and 4(a) do not require full sentences and you may respond using

single words or phrases.

Summary Question 4(b) does not require full sentences and you may respond using short phrases.

You may use words from the listening passages but you must not transcribe whole sections.

You are going to listen to five passages. The duration of each passage is approximately:

Passage 1 = 0 minutes 56 seconds Passage 2 = 1 minute 11 seconds Passage 3 = 2 minutes 02 seconds Passage 4a = 1 minute 16 seconds Passage 4b = 1 minute 35 seconds

You will be in charge of the recording. You may listen to each passage as often as

you wish and write your answers whenever you wish.

(4)

4 *P62422A0424*

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA Brano 1 – Un nuovo giornale online

1 Ascolta un estratto da un’intervista televisiva con Enrico Mentana, direttore del tg La7, in cui presenta il nuovo progetto editoriale. Metti una crocetta sulla conclusione corretta delle frasi.

(i) Il nuovo giornale sarà ideale per chi…

A ama leggere un giornale tradizionale.

B preferisce usare lo smartphone.

C legge il giornale al computer.

D compra il giornale in edicola.

(ii) Gli articoli per il nuovo giornale saranno scritti da…

A ragazzi che fanno uno stage non pagato.

B giornalisti con una lunga esperienza.

C giovani con un contratto regolare.

D studenti che frequentano una scuola di giornalismo.

(iii) Secondo Mentana, i giornali cartacei sono in crisi perché…

A sono antiquati.

B sono troppo costosi da stampare.

C la carta è troppo cara.

D i giornalisti non sono bravi.

(iv) Mentana vuole che il suo giornale…

A sia più economico.

B diventi il giornale più importante.

C sia più informativo degli altri giornali.

D attragga più giovani.

(Total for Question 1 = 4 marks)

(5)

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA

Brano 2 − Edoardo Bennato

2 Ascolta un’intervista in rete con il cantautore Edoardo Bennato. Rispondi alle domande in italiano.

(a) Quando è stato pubblicato originariamente l’album “Burattino senza fili”?

(1)

...

(b) Perché questo album è ancora attuale, secondo Bennato?

(1)

...

(c) Che cos’è successo quando Bennato aveva 11 anni?

(1)

...

(d) Perché il padre di Bennato ha rifiutato che i figli avessero un contratto come cantanti?

(1)

...

(e) Perché Bennato ama Napoli?

(1)

...

(Total for Question 2 = 5 marks)

(6)

6 *P62422A0624*

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA Brano 3 − Le donne nel calcio

3 Ascolta un’intervista con Giulia Mizzoni, giornalista e conduttrice di programmi sportivi. Rispondi alle domande in italiano.

(a) A che età Giulia ha deciso di diventare giornalista sportiva?

(1)

...

(b) Quale evento ha stimolato il suo interesse per il calcio?

(1)

...

(c) Perché possiamo dire che gli inizi della sua carriera sono stati duri?

(1)

...

(d) In che senso le sue colleghe usano i media sociali in modo diverso da Giulia?

Da’ due particolari.

(2)

...

...

(e) Com’è stato il ritorno al lavoro dopo la maternità per Giulia?

Da’ due particolari.

(2)

...

...

(f) In che senso la situazione delle donne nel giornalismo sportivo è migliorata, secondo Giulia? Da’ due particolari.

(2)

...

...

(Total for Question 3 = 9 marks)

(7)

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA

BLANK PAGE

QUESTION 4 BEGINS ON THE NEXT PAGE

(8)

8 *P62422A0824*

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA Brano 4(a) − Negozi aperti o chiusi la domenica?

4 (a) Ascolta questa intervista televisiva con Luigi Di Maio, il leader del Movimento 5 Stelle, sull’apertura domenicale dei negozi. Rispondi alle domande in italiano.

(i) Perché Di Maio è contrario all’apertura domenicale dei negozi?

(1)

...

(ii) In che cosa consiste la sua proposta? Da’ due particolari.

(2)

...

...

(iii) Che impatto ha avuto l’apertura domenicale sui giovani, secondo Di Maio?

Da’ due particolari.

(2)

...

...

(iv) Che cosa succederà nelle città turistiche con la nuova legge?

(1)

...

(9)

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA

Riassumi il seguente brano. Bastano frasi brevi. Devi dare tre particolari per la Domanda 4(b)(i) e tre per la Domanda 4(b)(ii).

Brano 4(b) − Negozi aperti o chiusi la domenica?

(b) Ascolta il dibattito tra Roberto ed Eleonora, due lavoratori del centro commerciale di Arese. Rispondi in italiano.

(i) Riassumi i vantaggi della chiusura domenicale menzionati da Roberto:

famiglia

(1)

costo

(1) tempo libero.

(1)

...

...

...

...

(ii) Riassumi gli svantaggi menzionati da Eleonora:

guadagni

(1) occupazione

(1)

e-commerce.

(1)

...

...

...

...

(Total for Question 4 = 12 marks)

(10)

10 *P62422A01024*

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA

BLANK PAGE

(11)

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA

SECTION B: READING

Answer ALL questions. Write your answers in the spaces provided.

We recommend you spend around 50 minutes on this section.

Multiple-choice questions must be answered with a cross in a box . If you change your mind about an answer, put a line through the box and then mark your new answer with a cross . Open-response questions do not have to be written in full sentences and you may respond using single words or phrases.

You may use words from the texts but you must not copy whole sections.

(12)

12 *P62422A01224*

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA 5 Leggi questo articolo in rete su una sagra in Lombardia.

La Sagra del Gorgonzola La Sagra del Gorgonzola compie vent’anni!

La ventesima Sagra del Gorgonzola si terrà il 15–16 settembre a Gorgonzola, città alle porte di Milano che nel Medioevo diede origine all’omonimo formaggio. 

Tutti i ristoranti festeggeranno il ventesimo anniversario, offrendo il formaggio gorgonzola, da solo o come ingrediente di specialità salate e dolci; la città si riempie di banchi dove volontari vestiti di bianco e verde servono delizie con al centro il gorgonzola. 

Per poter godere fino in fondo la Sagra è fondamentale acquistare il GorgoPass, il buono che dà diritto a due piatti.

La Sagra è facilmente raggiungibile dal centro di Milano con la metropolitana o ancor meglio pedalando lungo il Naviglio Martesana su quella che è stata classificata come la terza più bella pista ciclabile d’Italia. 

Si può anche arrivare in automobile, ma i piatti della Sagra saranno più gustosi se si raggiungono in modo... ecologico!

Scegli la conclusione corretta delle frasi. Indica con una crocetta la conclusione corretta di ogni frase.

(i) La prima Sagra del Gorgonzola si è tenuta…

A nel Medioevo.

B circa vent’anni fa.

C a Milano.

D l’anno scorso.

(ii) Il gorgonzola è un formaggio…

A prodotto per la prima volta vent’anni fa.

B usato solo per piatti salati.

C dalle origini molto antiche.

D impiegato unicamente per dolci.

(13)

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA

(iii) Il GorgoPass ti permette di…

A avere sconti nei ristoranti.

B entrare in città.

C viaggiare gratuitamente con i trasporti pubblici.

D assaggiare due specialità locali.

(iv) Il modo migliore per arrivare alla Sagra, secondo gli organizzatori, è…

A in bicicletta.

B in metropolitana.

C in macchina.

D a piedi.

(Total for Question 5 = 4 marks)

(14)

14 *P62422A01424*

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA 6 Leggi questo articolo su un annuncio di lavoro.

Un lavoro alle Maldive

Per molti sarebbe sicuramente il lavoro dei sogni: si tratta di lavorare in una libreria in spiaggia, alle Maldive. Si riceverà uno stipendio per lavorare all’interno di una piccola, remota ma ben curata libreria. Il ritorno economico non sarà dei più vantaggiosi, ma i vantaggi collaterali saranno sorprendenti.

Ad offrire questo lavoro è una nota famiglia di librai, che ha deciso di dare il via a una delle proprie attività all’interno di un lussuoso villaggio turistico alle Maldive.

Al candidato viene richiesta disponibilità per un minimo di tre mesi, nel corso dei quali dovrà tenere un blog divertente, che possa descrivere in maniera vivace la vita di un libraio su un’isola deserta.

Avendo un costo di 20mila euro a notte, l’albergo è frequentato da personaggi noti, che dovranno essere menzionati nel blog.

Chi otterrà il lavoro dovrà intrattenere grandi e piccoli con narrazioni, corsi di scrittura e altro.

Quali frasi sono corrette? Indica con una crocetta le quattro frasi corrette:

A L’annuncio offre un posto di libraio alle Maldive.

B Sarà un lavoro ben pagato.

C Lo stipendio non sarà molto alto.

D Si lavorerà in un grande albergo di lusso.

E Il lavoro durerà non più di tre mesi.

F Chi otterrà questo lavoro dovrà semplicemente vendere libri.

G Molti clienti dell’albergo sono scrittori.

H Quest’albergo ospita soltanto adulti.

I Il candidato ideale per questo lavoro deve essere molto creativo.

(Total for Question 6 = 4 marks)

(15)

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA

7 Leggi questo articolo su un laureato in psicologia, Filippo Soldini. Rispondi alle domande in italiano.

Cervelli in fuga

Volevo restare in Italia per continuare i miei studi, così ho fatto domanda per il dottorato in psicologia. Al concorso ci siamo presentati in 250 per sei posti.

Dopo la selezione siamo rimasti in 25, ma già prima dei colloqui orali giravano voci che fosse già tutto stabilito. Quando ho scoperto di non essere stato accettato, ho capito che era arrivato il momento di fare le valigie.

Quell’estate ho mandato ottanta domande a varie università in Canada, Stati

Uniti, Australia e Inghilterra. I miei sforzi, alla fine, sono stati ripagati: mi sono arrivate varie lettere di ammissione, tra cui una dall’università di Toronto in cui mi dicevano che per la mia ricerca erano stati assegnati diecimila dollari. Io non avevo avuto alcun contatto diretto con loro, se non attraverso i documenti che avevo mandato e un colloquio via Skype. Hanno fatto la loro scelta solo in base alle mie competenze e al mio progetto di ricerca.

(a) Che cosa indica che ottenere un dottorato in Italia non sarebbe stato facile per Filippo? Da’ due particolari.

(2)

...

...

(b) Perché Filippo ha deciso di andare all’estero?

(1)

...

(c) Che cosa ha spinto Filippo ad accettare l’offerta dell’università di Toronto?

(1)

...

(d) Come ha ottenuto il posto a Toronto? Da’ due particolari.

(2)

...

...

(Total for Question 7 = 6 marks)

(16)

16 *P62422A01624*

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA 8 Leggi questo articolo che racconta la storia di nonna Gina, cresciuta ai tempi del

fascismo. Rispondi alle domande in italiano.

Ricordi del fascismo

Ho iniziato ad andare a scuola a sei anni. Il materiale veniva fornito dalla scuola perché la maggior parte degli alunni era talmente povera da non riuscire a comprarlo.

In classe c’era la foto di Benito Mussolini: ogni volta che si entrava bisognava porgere il saluto fascista a questa foto. Un giorno mi dimenticai di farlo e la maestra mi diede una punizione.

Il sabato non andavamo a scuola perché ci dovevamo recare in piazza per il

“Sabato Fascista”, cioè un insieme di canti e balli in onore di Mussolini. Mi piaceva molto perché incontravo i miei amici e per me era come una festa.

Nella casa dove abitavo, si erano stabiliti dei soldati tedeschi, con i quali ci si doveva comportare bene, ma che avevano un animo gentile: infatti, quando gli restava del cibo, vedendo la difficoltà in cui si trovava la mia famiglia, ce lo cedevano volentieri.

Ricordo che un giorno, mentre correvo, sono caduta facendomi un profondo taglio al ginocchio; un soldato tedesco, Alexander, vedendomi cadere, si è subito precipitato ad aiutarmi. Mi ha soccorsa, e tutti i giorni veniva a medicarmi finché non sono guarita.

La domenica ci si ritrovava fra parenti a mangiare e fare festa, giocando con i cugini.

La festa più grande, però, è stata quando abbiamo celebrato il ritorno dalla guerra del papà, del quale non sapevamo nulla da circa un anno.

(a) Perché Gina è stata punita a scuola? Da’ due particolari.

(2)

...

...

(b) Che opinione aveva Gina del “Sabato Fascista” e perché?

(2)

...

...

(c) In che modo Alexander è stato gentile con Gina? Da’ due particolari.

(2)

...

...

(17)

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA

(d) Perché si è fatta una grande festa? Da’ due particolari.

(2)

...

...

(Total for Question 8 = 8 marks)

(18)

18 *P62422A01824*

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA 9 Leggi la storia di Abshir, un profugo somalo. Rispondi alle domande in italiano.

La storia di un profugo di guerra

Sono venuto via dalla Somalia quando è scoppiata la guerra. Avevo solo ventidue anni, ero molto giovane. Mi ricordo che avevo molta paura. L’Italia mi sembrava un mondo misterioso, con grandi differenze. Dovendo ricominciare tutto da capo, non sapevo cosa sarebbe successo, come e dove costruirmi un futuro.

Sono venuto a Firenze, perché qua c’era un mio amico. Il primo periodo è stato davvero brutto, mi sentivo veramente estraneo, straniero. Non so se fosse la mia poca confidenza con quello che mi circondava, ma spesso mi capitava di sentirmi addosso gli occhi della gente, come se le persone mi guardassero in maniera diversa. Detto questo, non mi è mai successo niente di spiacevole.

Grazie a un mio connazionale ho trovato il lavoro che faccio ancora oggi: sono dipendente di una ditta di pulizie. È un lavoro che faccio volentieri. Agli italiani può sembrare strano: spesso sento dire in televisione che gli italiani non vogliono fare questi lavori. In realtà alcuni miei colleghi sono italiani. Trovare questa possibilità per me è stato molto importante, perché mi ha permesso di inserirmi.

Mia moglie è italiana. Penso di essere stato molto fortunato a conoscerla. Lei lavora in un supermercato. Viviamo, lei, io e i nostri figli, in una casa in affitto. Il fatto di essere somalo, di essere nero, di essere immigrato, con lei non è mai stato un problema.

Neanche i suoi genitori hanno mai avuto niente in contrario. Tutto questo mi ha molto aiutato: in tante cose io mi sento inserito in Italia.

I miei figli vanno a scuola e a volte i loro insegnanti mi hanno chiesto di andare in classe per raccontare la mia esperienza. Ho sempre accettato questi inviti, perché è importante far conoscere queste storie ai ragazzi.

(a) Perché Abshir ha dovuto lasciare il suo Paese?

(1)

...

(b) Come si sentiva quando ha lasciato la Somalia e perché? Da’ due particolari.

(2)

...

...

(c) Perché ha scelto la città di Firenze?

(1)

...

(19)

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA

(d) Come si è trovato all’inizio a Firenze?

(1)

...

(e) Che cosa pensa del suo lavoro e perché?

(2)

...

...

(f) Come è stato accolto dalla famiglia di sua moglie?

(1)

...

(Total for Question 9 = 8 marks)

TOTAL FOR SECTION B = 30 MARKS

(20)

20 *P62422A02024*

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA SECTION C: TRANSLATION INTO ENGLISH

Write your answer in the space provided.

We recommend you spend around 20 minutes on this section.

10 Translate the following extract from the novel “Ora dimmi di te” in which the writer, Andrea Camilleri, addresses his great-granddaughter Matilda.

(20) Matilda, mia cara, ti scrivo questa lunga lettera a pochi giorni dal mio

novantaduesimo compleanno, mentre tu hai quasi quattro anni e ancora non sai cosa sia l’alfabeto. Spero che tu possa leggerla quando non sarai più una bambina. Non riesco a immaginarmi quale sarà il mondo fra vent’anni, quello nel quale tu dovrai vivere.

Ma perché sento il bisogno irresistibile di scriverti? Perché ho piena coscienza che, a causa della mia età, mi sarà negato il piacere di vederti crescere. Insomma, mi sarà impossibile dialogare con te. Allora queste mie righe vogliono essere una povera sostituzione di quel dialogo che mai avverrà tra di noi.

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

(21)

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

(Total for Question 10 = 20 marks) TOTAL FOR SECTION C = 20 MARKS

TOTAL FOR PAPER = 80 MARKS

(22)

22 *P62422A02224*

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA

BLANK PAGE

(23)

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA

BLANK PAGE

(24)

24 *P62422A02424*

DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA DO NO T WRITE IN THIS AREA

Source Information

Title: Un nuovo giornale online

Source from: http://www.ilgiornale.it/news/politica/mentana-lancia-quotidiano-web-1550318.html Title: Edoardo Bennato

Source from: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2017/11/19/news/eugenio_bennato_il_mio_

burattino_vive_ancora_dopo_40_anni_-181559528/

Title: Le donne nel calcio

Source from: https://www.fantagazzetta.com/news/esclusive/09_08_2018/fgcon-giulia-mizzoni-dazn- oggi-le-donne-nel-calcio-non-sono-piu-un-contorno-allasta-del-fanta-nainggolan-e-caldara-305332 Title: Negozi aperti o chiusi la domenica?

Source from: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-09-09/negozi-maio-entro-anno-legge- stop-aperture-domenicali--134413.shtml?uuid=AEK6lXoF

Title: La Sagra del Gorgonzola

Source from: http://www.eventiesagre.it/Eventi_Enogastronomici/8150_

Sagra+Nazionale+Del+Gorgonzola.html Title: Un lavoro alle Maldive

Source from: https://www.ilmessaggero.it/primopiano/esteri/lavoro_maldive-3924868.html Title: Cervelli in fuga

Source from: http://www.leggo.it/societu00e0/scuola/scuola_italia_compiti_casa-746677.html Title: Ricordi del fascismo

Source from: http://www.scuolemontorio.org/j/attachments/1067_C1002%20-%20Ricordi%20del%20 tempo%20del%20Duce.pdf

Title: La storia di un profugo di guerra

Source from: http://storiamestre.it/2011/05/storieimmigrazionefirenze/

Title: Lettera a Matilda

Source from: https://www.donnamoderna.com/

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

[r]

One way to make cover letter writing a little easier is to start with a cover letter template, customize it to include some basic information about your skills and experience..

 If you are applying for more than one type of work, you should have a different CV tailored to each career area, highlighting different aspects of your skills and

Write a Prolog program to check if two not ordered input vectors contain the same elements.. Write a Prolog program which checks if two lists of integer values are

option solver cplex; (chooses the solver) model (path)plan.mod; (chooses model file) data (path)plan.dat; (chooses data file). solve; (calls the

* A palindrome is a word or sentence that reads the same forward as it does

Zhou, Weighted anisotropic Hardy spaces and their applications in boundedness of sublinear operators, Indiana Univ.. Rubio de Francia, Weighted norm inequalities and related