COMUNE DI SOMMA VESUVIANA
(Provincia di Napoli)
PROPONENTE: ______________________
AREA: Servizi Sociali e Scolastici Ufficio:___________
Numero 111 del __________
Pubblicata all’Albo Pretorio Per giorni 15 consecutivi a partire dal 29/04/2009 IL MESSO COMUNALE
COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 95 DEL 23/04/2009
OGGETTO: INDIRIZZI D'ATTUAZIONE DELLE AZIONI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO, ARCHEOLOGICO, NATURALISTICO A SOMMA VESUVIANA DA MAGGIO A SETTEMBRE CON LA COLLABORAZIONE DI ASSOCIAZIONI LOCALI
L'anno duemilanove ,addì ventitre , del mese di aprile , alle ore 17,00 nella sala delle adunanze della Sede Comunale, si è riunita la GIUNTA COMUNALE, convocata nelle forme di Legge.
Sono rispettivamente presenti ed assenti i seguenti:
COGNOME E NOME QUALIFICA PRESENTI
Raffaele Allocca Sindaco Si
Francesco GIORDANO Vice Sindaco Si
Raffaele ANGRI Assessori Si
Vincenzo CARRELLA Assessore Si
Ciro CIMMINO Assessore Si
Anna CUOMO Assessore Si
Raffaele D'AVINO Assessore Si
Chiarina DI MAURO Assessore Si
Pasquale DI MAURO Assessore Si
Giulio NERI Assessore Si
Luigi DE VITA assessore Si
PRESIEDE: l’adunanza dott. Raffaele Allocca nella sua qualità di Sindaco
ASSISTE il Segretario Generale Maria Luisa Dovetto
Il PRESIDENTE, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita
i convocati e deliberare sulla proposta di deliberazione, relativa all’oggetto.
Premesso:
• che la città di Somma Vesuviana vanta un patrimonio culturale, storico, architettonico, archeologico e naturalistico di grande valore;
• che è necessario valorizzare e promuovere le risorse storico-archeologiche, paesaggistico-culturali di Somma Vesuviana e del Monte Somma;
• che un certo numero di beni culturali propri del territorio in questione sono sconosciuti alla popolazione sommesse e campana ed in particolare non sono sempre accessibili;
• che è necessario valorizzare le tradizioni locali e la specifica cultura materiale, nonché gli itinerari di carattere paesaggistico-naturalistico che qualificano il territorio sommese;
Atteso:
• che si intende promuovere le risorse del territorio sommese in campo:
9 Architettonico-Urbanistico;
9 Storico-Archeologico;
9 Paesaggistico-naturalistico;
9 Sportivo-Culturale- Ricreativo
• che i mesi da maggio a settembre incluso consentono una più ampia e diffusa fruizione dei beni culturali caratterizzanti la realtà territoriale;
• che si intende destinare l’intero periodo di cui sopra ad iniziative di conoscenza del paesaggio e del territorio attraverso escursioni naturalistiche e pedalate turistico-culturali,;
• che si intende promuovere la conoscenza dei beni architettonici ed archeologici locali, nonché le peculiarità urbanistiche e morfologiche del territorio, attraverso visite guidate ai principali monumenti della città e siti archeologici , nonchè al centro storico “Casamale” e nell’area di S.
Maria Delle Grazie a Castello;
• che pertanto si intende predisporre appositi itinerari che si snodino nei mesi da maggio a settembre incluso e che interessino i seguenti settori prevalenti:
9 Architettonico;
9 Archeologico;
9 Paesaggistico-naturalistico;
Ritenuto:
• che è opportuno inserire in maniera determinante Somma Vesuviana nel circuito culturale Campano, considerato il patrizio culturale che la caratterizza;
• che sia indispensabile promuovere i siti di rilevanza turistico-culturale e d i luoghi di interesse artistico;
Dato atto:
• che la promozione delle iniziative suddette nei mesi di cui in premessa comporta:
9 la predisposizione degli itinerari suddetti ;
9 l’organizzazione delle date, degli eventi e degli organismi coinvolti;
9 la predisposizione di conferenze stampa con presentazione delle iniziative;
9 allestimento delle attività e delle manifestazioni di carattere culturale, ludico, sportivo;
9 la sistematizzazione e razionalizzazione delle risorse del territorio coinvolto;
9 l’offerta integrata di attività finalizzate alla promozione dei luoghi di interesse artistico e culturale;
9 coordinamento e realizzazione di un piano di comunicazione –manifesti, inviti ecc.-;
Considerato:
• che i tempi sono ristretti ed è necessario avere urgentemente una credibile maglia organizzativa in cui siano fissate in linea generale date, eventi ,nonché individuati i percorsi naturalistici e turistici;
• che il proponente settore culturale necessità di una collaborazione per la predisposizione di quanto esposto;
• che diverse associazioni locali operano in campo culturale e per la promozione del patrimonio architettonico, archeologico, paesaggistico, sportivo e ludico ricreativo;
Il responsabile del servizio propone alla G.M.
1. di approvare a Somma Vesuviana la realizzazione di un sistema di azioni volte a valorizzare il patrimonio culturale di Somma Vesuviana nei mesi da maggio a settembre incluso, attraverso la predisposizione di itinerari di carattere Architettonico, Archeologico, naturalistico-paesaggistico;
2. di dare atto che tale realizzazione comporterà nei mesi di cui sopra:
9 la predisposizione degli itinerari suddetti ;
9 l’organizzazione delle date, degli eventi e degli organismi coinvolti;
9 la predisposizione di conferenze stampa con presentazione delle iniziative;
9 allestimento delle attività e delle manifestazioni di carattere culturale, ludico, sportivo;
9 la sistematizzazione e razionalizzazione delle risorse del territorio coinvolto;
9 l’offerta integrata di attività finalizzate alla promozione dei luoghi di interesse artistico e culturale;
9 coordinamento e realizzazione di un piano di comunicazione –manifesti, inviti ecc.-;
3. di approvare che l’organizzazione dell’iniziativa abbia luogo con la collaborazione di più associazioni operanti a Somma Vesuviana ed impegnate in campo culturale e per la promozione del patrimonio storico-culturale locale;
4. di dare atto che con apposito atto deliberativo giuntale si approveranno i relativi contributi alle Associazioni che avranno fornito collaborazione e dopo dimostrazione delle spese sostenute, adeguatamente documentate.
Il responsabile del servizio Arch. Monica D’Amore
\Gli Assessori al ramo Avv. Anna Cuomo
Prof. Raffaele D’Avino
Sulla proposta di deliberazione che precede, ai sensi dell’art. 49 comma 1 del T.U.E.L., D.Lgs 267/200, i sottoscritti esprimono il parere di competenza, come segue:
Parere di regolarità tecnica
Visto per quanto concerne la regolarità tecnica esprime parere favorevole
IL RESPONSABILE DELLA P.O.
Arch. Monica D’Amore Parere di regolarità contabile
Visto per quanto concerne la regolarità contabile esprime parere favorevole
f.to IL RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI Rag. Vincenzo Calvanese.
LA GIUNTA MUNICIPALE
Vista la relazione istruttoria relativa all’argomento segnato in oggetto con il calce la proposta di deliberazione;
Visti i pareri espressi dai responsabili dei servizi interessati ai sensi dell’art. 49 del TUEL 267/2000 e riportati in calce alla presente.
A voti unanimi
DELIBERA
- approvare la proposta di deliberazione, come sopra articolata e che qui s’intende riportata in ogni considerazione.
Con separata ed unanime votazione la presente viene dichiarata immediatamente eseguibile.
Il presente verbale viene approvato e così sottoscritto
F.to IL Sindaco Dott. Raffaele Allocca
F.to IL SEGRETARIO GENERALE dott.ssa Maria Luisa Dovetto
ESECUTIVITA’
Dichiarata immediatamente eseguibile
La presente deliberazione, trascorsi 10 giorni dalla su indicata data ( di inizio pubblicazione ), è divenuta esecutiva il ………..
ai sensi dell’art. 134, comma 3, d. lgs. n. 267/2000 Somma Vesuviana li 23/04/2009
F.to Il Segretario Generale dott.ssa Maria Luisa Dovetto
AFFISSIONE
Si certifica, su conforme attestazione del messo comunale, che la presente deliberazione è stata affissa all’Albo Pretorio il 29/04/2009 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi.
Somma Vesuviana lì……….. F.to Il Segretario Generale
dott.ssa Maria Luisa Dovetto
ATTESTATO DI COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO
Si attesta che la presente deliberazione è stata comunicata ai capigruppo consiliari con nota n. _________
del _____________ (Art. 125 d. lgs. n. 267 del 18 agosto 2000) li ……….
F.to
COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE, IN CARTA LIBERA PER USO AMMINISTRATIVO
Somma Vesuviana lì………..
IL RESPONSABILE AFFARI GENERALI
……….