• Non ci sono risultati.

La borsa è riservata ad allievi che abbiano frequentato la classe V presso la scuola elementare di Manta.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La borsa è riservata ad allievi che abbiano frequentato la classe V presso la scuola elementare di Manta."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ASSESSORATOALL’ISTRUZIONE

Il Comune di Manta istituisce per l’anno scolastico 2013-2014 n. 2 borse di studio, intitolate alla memoria di Rosa Rinaudo, ex bidella della scuola elementare, dell’importo di € 100,00 caduna, finanziate dal Comune.

La borsa è riservata ad allievi che abbiano frequentato la classe V presso la scuola elementare di Manta.

L’assegnazione della borsa sarà effettuata dalla apposita commissione che sceglierà l’alunno/a tra i nominativi segnalati dagli insegnanti di classe con giudizio motivato, che dovrà tener conto

• del merito scolastico

• dell’impegno profuso

• del comportamento

oltre che di eventuali particolari situazioni di difficoltà familiari.

(2)

ASSESSORATOALL’ISTRUZIONE

Viene proposta per l’anno scolastico 2013-2014 la borsa di studio intitolata ai signori Giorgio e Pietro Pagliero dell’importo di € 250.

La borsa di studio è finanziata dalla Multitel Pagliero S.p.A. in memoria dei soci fondatori di OP Pagliero.

La borsa è riservata ad un alunno che abbia frequentato la scuola secondaria di I grado a Manta e abbia superato l’esame della III classe.

L’assegnazione della borsa sarà effettuata dalla apposita commissione che sceglierà l’alunno/a tra i nominativi segnalati dagli insegnanti di classe con giudizio motivato, che dovrà tener conto

• del merito scolastico

• dell’impegno profuso

• del comportamento

oltre che di eventuali particolari situazioni di difficoltà familiari.

(3)

(STUDENTI FREQUENTANTI)

Il Comune di Manta istituisce per l’anno scolastico 2013-2014 la borsa di studio intitolata a Don Federico Monge dell’importo di € 250,00 finanziata dal Comune.

Della borsa di studio viene data notizia alla cittadinanza mediante affissione all’Albo Pretorio, su bacheche, oltre che in ogni altro luogo pubblico idoneo e con la pubblicazione sui tre giornali locali, almeno 15 giorni prima della scadenza del termine per la presentazione della domanda.

Possono partecipare al concorso gli studenti frequentanti la classe prima, seconda o quarta della Scuola Secondaria Superiore, residenti nel comune di Manta, che abbiano conseguito al termine degli scrutini il punteggio medio non inferiore a 8/10 e non abbiano riportato debiti formativi in alcuna materia.

In caso di parità di punteggio tra più candidati verrà considerata anche la media del primo quadrimestre.

In caso di ulteriore parità verrà in seguito richiesta la dichiarazione sostitutiva unica dell’attestazione I.S.E.E. in corso di validità.

La borsa di studio non può essere assegnata più di una volta allo stesso studente per ogni ciclo di studi.

I giovani che intendano concorrere al premio devono presentare la domanda debitamente compilata e firmata sull’apposito modulo da ritirarsi presso gli uffici comunali o scaricabile dal sito www.comunemanta.it, corredata della fotocopia del documento d’identità.

La domanda deve essere consegnata all’UFFICIO TURISMO E CULTURA del Comune di Manta, oppure inviata all’ASSESSORE ALL’ISTRUZIONE, presso Municipio, Piazza del Popolo 1, 12030 MANTA entro il 30 settembre 2014.

Farà fede il numero di protocollo o la data del timbro postale.

La borsa di studio viene attribuita dall’apposita Commissione nominata dal Consiglio Comunale con delibera n.

Detta Commissione è composta da:

• l’assessore all’Istruzione e Cultura

• un rappresentante della minoranza consigliare

• un docente di scuola secondaria superiore o dell’università

• un segretario verbalizzante

In caso di assegnazione della borsa di studio verrà richiesta la certificazione relativa alle votazioni dichiarate direttamente alla Segreteria dell’Istituto frequentato.

(4)

(MATURITÀ CONSEGUITA)

Viene proposta per l’anno scolastico 2013-2014 la borsa di studio intitolata a Don Federico Monge dell’importo di € 250,00 finanziata dalla Ditta BALFOR srl di Ballario e Forestello di Manta.

Della borsa di studio viene data notizia alla cittadinanza mediante affissione all’Albo Pretorio, su bacheche, oltre che in ogni altro luogo pubblico idoneo e con la pubblicazione sui tre giornali locali, almeno 15 giorni prima della scadenza del termine per la presentazione della domanda.

Possono partecipare al concorso gli studenti della Scuola Secondaria Superiore che abbiano conseguito la maturità con votazione non inferiore ai 90/100, che intendano proseguire gli studi in corsi statali o regionali con una durata minima triennale e che siano residenti a Manta.

In caso di parità di punteggio tra più candidati verrà considerata anche la media dello scrutinio di ammissione all’esame.

In caso di ulteriore parità verrà in seguito richiesta la dichiarazione sostitutiva unica dell’attestazione I.S.E.E. in corso di validità.

La borsa di studio non può essere assegnata più di una volta allo stesso studente per ogni ciclo di studi.

I giovani che intendano concorrere al premio devono presentare la domanda debitamente compilata e firmata sull’apposito modulo da ritirarsi presso gli uffici comunali o scaricabile dal sito www.comunemanta.it, corredata della fotocopia del documento d’identità.

La domanda deve essere consegnata all’UFFICIO TURISMO E CULTURA del Comune di Manta, oppure inviata all’ASSESSORE ALL’ISTRUZIONE, presso Municipio, Piazza del Popolo 1, 12030 MANTA entro il 30 settembre 2014.

Farà fede il numero di protocollo o la data del timbro postale.

La borsa di studio viene attribuita dall’apposita Commissione nominata dal Consiglio Comunale con delibera n.

Detta Commissione è composta da:

• l’assessore all’Istruzione e Cultura

• un rappresentante della minoranza consigliare

• un docente di scuola secondaria superiore o dell’università

• un segretario verbalizzante

In caso di assegnazione della borsa di studio verrà richiesta la certificazione relativa alle votazioni dichiarate direttamente alla Segreteria dell’Istituto frequentato.

(5)

Il Comune di Manta istituisce per l’anno accademico 2013-2014 il premio speciale intitolato alla memoria dei coniugi Provana De Rege, conti del castello, dell’importo di € 500,00 finanziata per metà dal Comune e per metà dal figlio Carlo De Rege.

Il premio è riservato a giovani laureati entro il termine previsto dal corso di studi frequentato, con laurea di secondo livello o a ciclo unico (quinquennale) nell’anno accademico 2013/2014, che abbiano riportato una votazione non inferiore a 100/110, residenti nel comune di Manta.

In caso di parità verrà presa in considerazione la lode e/o una menzione speciale.

Nel caso di ulteriore parità verrà presa in considerazione la minore età anagrafica (secondo i dettami applicati nella selezione con concorso pubblico).

Nel caso di ulteriore parità verrà richiesta la dichiarazione sostitutiva unica dell’attestazione I.S.E.E. in corso di validità.

In caso di laurea conseguita all’estero, viene richiesta un’autocertificazione di validità della propria laurea in Italia.

Del premio speciale viene data notizia alla cittadinanza mediante affissione all’Albo Pretorio, su bacheche, oltre che in ogni altro luogo pubblico idoneo e con la pubblicazione sui tre giornali locali, almeno 15 giorni prima della scadenza del termine per la presentazione della domanda.

I giovani che intendano concorrere al premio devono presentare la domanda debitamente compilata e firmata sull’apposito modulo da ritirarsi presso gli uffici comunali o scaricabile dal sito www.comunemanta.it, corredata della fotocopia del documento d’identità.

La domanda deve essere consegnata all’UFFICIO TURISMO E CULTURA del Comune di Manta, oppure inviata all’ASSESSORE ALL’ISTRUZIONE, presso Municipio, Piazza del Popolo 1, 12030 MANTA entro il 30 settembre 2014.

Farà fede il numero di protocollo o la data del timbro postale.

Il Premio Speciale viene attribuito dall’apposita Commissione nominata dal Consiglio Comunale con delibera n.

Detta Commissione è composta da:

• l’assessore all’Istruzione e Cultura

• un rappresentante della minoranza consigliare

• un docente di scuola secondaria superiore o dell’università

• un segretario verbalizzante

Riferimenti

Documenti correlati

La domanda, con la precisa indicazione della Borsa di Studio cui l'aspirante intende partecipare, redatta in carta semplice, datata e firmata, corredata di fotocopia

In esecuzione della determinazione del Direttore del Servizio Unico Metropolitano Amministrazione Giuridica del Personale (SUMAGP) n. 106 del 09.02.2022 ed in attuazione

L’Azienda effettuerà i controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive determinanti ai fini della collocazione nella graduatoria del vincitore e dei

L’elenco degli idonei, approvato con apposito provvedimento del Direttore del Servizio Unico Metropolitano Amministrazione Giuridica del Personale (SUMAGP) sarà consultabile

Si precisa che il curriculum dovrà essere redatto nella forma della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (“ Il sottoscritto __________________, consapevole delle

Si precisa che il curriculum dovrà essere redatto nella forma della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (“ Il sottoscritto __________________, consapevole delle conseguenze

(c) Qualora l’interessato dichiari lo svolgimento di attività di ricerca a seguito di conferimento di borsa di studio, dovrà indicare: l’istituto erogatore della borsa,

Diventa ininfluente, invece, il voto del diploma : l’86% dei borsisti mantiene il diritto alla borsa al secondo anno indipendentemente dal voto conseguito alla