• Non ci sono risultati.

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

In questa pagina viene esposto un estratto delle informazioni presenti in visura che non può essere considerato esaustivo, ma che ha puramente scopo di sintesi

VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE SER.I.T. S.R.L.

GK39ZX

Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato al momento dell'estrazione. Per la verifica utilizzare l'App RI QR Code o visitare il sito ufficiale del Registro Imprese.

DATI ANAGRAFICI

Indirizzo Sede legale CAVAION VERONESE (VR) LOCALITA' MONTEAN 9 CAP 37010

Domicilio digitale/PEC [email protected]

Numero REA VR - 261016

Codice fiscale e n.iscr. al

Registro Imprese 02730490238

Partita IVA 02730490238

Forma giuridica societa' a responsabilita' limitata Data atto di costituzione 25/10/1996

Data iscrizione 07/01/1997 Data ultimo protocollo 23/03/2022 Presidente Consiglio

Amministrazione MARIOTTI MASSIMO

Rappresentante dell'Impresa

ATTIVITA'

Stato attività attiva Data inizio attività 12/06/1997

Attività prevalente sede amministrativa; deposito nettezza urbana, raccolta e trasporto rifiuti

solidi urbani, rifiuti urbani pericolosi, rifiuti speciali assimilabili,

rifiuti ingombranti,

spazzamento rifiuti urbani esterni, raccolta e trasporto ...

Codice ATECO 38.11

Codice NACE 38.11

Attività import export - Contratto di rete - Albi ruoli e licenze sì Albi e registri ambientali sì

L'IMPRESA IN CIFRE

Capitale sociale 2.050.000,00 Addetti al 30/09/2021 306

Soci e titolari di diritti su

azioni e quote 5

Amministratori 5

Titolari di cariche 2 Sindaci, organi di

controllo 6

Unità locali 2

Pratiche inviate negli

ultimi 12 mesi 9

Trasferimenti di quote 7 Trasferimenti di sede 0 Partecipazioni

(1)

-

CERTIFICAZIONE D'IMPRESA Attestazioni SOA - Certificazioni di

QUALITA' sì

DOCUMENTI CONSULTABILI

Bilanci 2020 - 2019 - 2018 - 2017 - 2016 - ...

Fascicolo sì

Statuto sì

Altri atti 77

Agricoltura di VERONA

Registro Imprese - Archivio ufficiale della CCIAA

Servizio realizzato da InfoCamere per conto delle Camere di Commercio Italiane

(2)

(1) Indica se l'impresa detiene partecipazioni in altre società, desunte da elenchi soci o trasferimenti di quote

Agricoltura di VERONA

Registro Imprese - Archivio ufficiale della CCIAA

(3)

Indice

1 Sede

2 Informazioni da statuto/atto costitutivo 3 Capitale e strumenti finanziari

4 Soci e titolari di diritti su azioni e quote 5 Amministratori

6 Sindaci, membri organi di controllo 7 Titolari di altre cariche o qualifiche

8 Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri 9 Attività, albi ruoli e licenze

10 Sedi secondarie ed unita' locali 11 Aggiornamento impresa

1 Sede

Indirizzo Sede legale CAVAION VERONESE (VR)

LOCALITA' MONTEAN 9 CAP 37010

Luogo di conservazione delle scritture contabili IVA Domicilio digitale/PEC [email protected]

Partita IVA 02730490238

Numero repertorio economico amministrativo (REA)

VR - 261016

informazioni supplementari

IN DATA 14/01/1998 E' STATA PRESENTATA COMUNICAZIONE PER L'ATTIVITA' DI RACCOLTA E TRASPORTO DI CARTA, VETRO, FERRO, METALLI NON FERROSI E PLASTICA ALLA SEZIONE REGIONALE DEL VENETO ALBO NAZIONALE GESTORI RIFIUTI C/O C.C.I.A.A.

DI VENEZIA

2 Informazioni da statuto/atto costitutivo

Registro Imprese Codice fiscale e numero di iscrizione: 02730490238 Data di iscrizione: 07/01/1997

Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA Estremi di costituzione Data atto di costituzione: 25/10/1996 Sistema di amministrazione

consiglio di amministrazione (in carica) Oggetto sociale

LA SOCIETA' HA PER OGGETTO:

- SERVIZI DI NETTEZZA URBANA, RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI URBANI

DI QUALUNQUE NATURA E TIPO, ED IN PARTICOLARE PERICOLOSI E NON PERICOLOSI,

...

Poteri da statuto

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E' INVESTITO DEI PIU' AMPI POTERI PER LA GESTIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA', SENZA ECCEZIONI DI SORTA.

PARTICOLARMENTE GLI SONO RICONOSCIUTE TUTTE LE FACOLTA' NECESSARIE PER IL ...

Altri riferimenti statutari

Gruppi societari

... 3

... 3

... 6

... 6

... 7

... 9

... 11

... 13

... 15

... 20

... 20

(4)

Estremi di costituzione

iscrizione Registro Imprese Codice fiscale e numero d'iscrizione: 02730490238 del Registro delle Imprese di VERONA

Precedente numero di iscrizione: VR-1997-933 Data iscrizione: 07/01/1997

sezioni Iscritta nella sezione ORDINARIA il 07/01/1997 informazioni costitutive Denominazione: SER.I.T. S.R.L.

Data atto di costituzione: 25/10/1996

Sistema di amministrazione e controllo

durata della società Data termine: 31/12/2040

scadenza esercizi Scadenza primo esercizio: 31/12/1997 Scadenza esercizi successivi: 31/12

Giorni di proroga dei termini di approvazione del bilancio: 60 sistema di amministrazione e

controllo contabile

Sistema di amministrazione adottato: amministrazione pluripersonale collegiale Soggetto che esercita il controllo contabile: societa' di revisione

organi amministrativi consiglio di amministrazione (in carica)

collegio sindacale Numero effettivi: 3 Numero supplenti: 2

Oggetto sociale

LA SOCIETA' HA PER OGGETTO:

- SERVIZI DI NETTEZZA URBANA, RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI URBANI DI QUALUNQUE NATURA E TIPO, ED IN PARTICOLARE PERICOLOSI E NON PERICOLOSI, INERTI ED INGOMBRANTI, RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SPECIALI DI QUALUNQUE NATURA E TIPO, ED IN PARTICOLARE PERICOLOSI E NON PERICOLOSI, INERTI ED INGOMBRANTI, ASSIMILABILI AGLI URBANI, RACCOLTA, TRASPORTO, STOCCAGGIO E TRATTAMENTO DEI MATERIALI PROVENIENTI DA RACCOLTE DIFFERENZIATE QUALI A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON ESAUSTIVO: CARTA, VETRO, PLASTICA, LEGNO E MATERIALI FERROSI IN GENERE, RACCOLTA E TRASPORTO DI OGNI ALTRO TIPO DI RIFIUTO E SPURGO POZZI NERI, SERVIZI DI PULIZIA DI AMBIENTI CIVILI E INDUSTRIALI, DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE;

- LA RACCOLTA, TRASPORTO E LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SPECIALI, PERICOLOSI E NON PERICOLOSI, RESIDUATI DA PROCESSI DI QUALSIASI NATURA;

- LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTI DI TRATTAMENTO, STOCCAGGIO, SELEZIONE, RECUPERO, TRASFERIMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI NONCHE' LA PRESTAZIONE DI CONSULENZA E/O LA DIREZIONE TECNICA NELLA GESTIONE DEI MEDESIMI IMPIANTI GESTITI DA TERZI;

- L AUTOTRASPORTO DI COSE PER CONTO TERZI;

ESSA POTRA' INOLTRE COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI IMMOBILIARI, MOBILIARI, INDUSTRIALI, COMMERCIALI E FINANZIARIE AVENTI NATURA E FUNZIONE AUSILIARIA E COMPLEMENTARE AL CONSEGUIMENTO DELL OGGETTO; IN TALI OPERAZIONI ACCESSORIE CHE NON POSSONO COMUNQUE ESSERE SVOLTE NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO, SI INTENDONO COMPRESE A TITOLO ESEMPLIFICATIVO:

- L ASSUNZIONE, ANCHE MEDIANTE ACCOLLO DI MUTUI E FINANZIAMENTI SOTTO QUALSIASI FORMA DA PARTE DI BANCHE O ISTITUZIONI CREDITIZIE;

- L ACQUISIZIONE, DETENZIONE E GESTIONE - NON FINALIZZATE ALL ALIENAZIONE NE' ESERCITATE NEI CONFRONTI DI TERZI CON CARATTERE DI PROFESSIONALITA' - DI DIRITTI RAPPRESENTATI O MENO DA TITOLI SUL CAPITALE DI ALTRE IMPRESE;

- LA PRESTAZIONE DI GARANZIE REALI O PERSONALI ANCHE A FAVORE DI TERZI.

(5)

SONO INVECE ESCLUSE DALL OGGETTO E NON POSSONO ESSERE ESERCITATE, NEPPURE IN VIA NON PREVALENTE, LE ATTIVITA' RISERVATE A SENSI DI LEGGE AGLI INTERMEDIARI FINANZIARI ED IN PARTICOLARE L EROGAZIONE DEL CREDITO AL CONSUMO, LA LOCAZIONE FINANZIARIA E LE ATTIVITA' DI FACTORING.

Poteri

poteri da statuto

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E' INVESTITO DEI PIU' AMPI POTERI PER LA GESTIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA', SENZA ECCEZIONI DI SORTA.

PARTICOLARMENTE GLI SONO RICONOSCIUTE TUTTE LE FACOLTA' NECESSARIE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI CHE NON SIANO DALLA LEGGE E DAL PRESENTE STATUTO ESPRESSAMENTE RISERVATI ALL'ASSEMBLEA. PUO' INOLTRE NOMINARE DIRETTORI GENERALI, INSTITORI, DIRETTORI E PROCURATORI PER SINGOLI ATTI O CATEGORIE DI ATTI CHE OPERERANNO IN CONFORMITA' ALLE DISPOSIZIONI DI LEGGE STABILENDONE I POTERI E DETERMINANDONE GLI EMOLUMENTI. NON E' AMMESSA LA NOMINA DI

CONSIGLIERI DI AMMINISTRAZIONE PER COOPTAZIONE NEL CASO IN CUI PER DIMISSIONI, REVOCA O CAUSE NATURALI VENISSERO A MANCARE UNO E PIU' AMMINISTRATORI. AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AL VICE PRESIDENTE, IN CASO DI ASSENZA O IMPEDIMENTO ANCHE TEMPORANEO DEL PRESIDENTE, E AL DIRETTORE GENERALE PER L'ESERCIZIO DEI POTERI AD ESSO DELEGATI, SPETTA LA FIRMA SOCIALE LIBERA E LA RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA' DI FRONTE A TERZI ED ANCHE IN GIUDIZIO. IL CONSIGLIO DI' AMMINISTRAZIONE PUO' ISTITUIRE UN COMITATO TECNICO CON FACOLTA' ESCLUSIVAMENTE CONSUNTIVE. IL COMITATO SI RIUNISCE SU RICHIESTA DEL PRESIDENTE O DELL'AMMINISTRATORE DELEGATO PER ESPRIMERE PARERE NON VINCOLANTE SU ARGOMENTI INDIVIDUATI DAL CONSIGLIO DL AMMINISTRAZIONE. IL COMITATO TECNICO AVRA' DURATA PARI ALLA DURATA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE.

ripartizione degli utili e delle perdite tra i soci

ART. N.RO 25 DELLO STATUTO.

Altri riferimenti statutari

clausole di recesso Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

clausole di prelazione Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

modifiche statutarie, atti e fatti soggetti a deposito

SI ADOTTA UN NUOVO STATUTO SOCIALE CONFORME ALLE NORME DI DIRITTO SOCIETARIO.

********************************************************************************

CON PROVVEDIMENTO DEL TRIBUNALE DI VENEZIA DEL 5/12/18 E' STATA DISPOSTA L'ESTINZIONE PROC. 2495/2018.

modifica articoli dello statuto

CON VERBALE ASSEMBLEA DI DATA 27.04.2016 N. 44.819 DI REP. NOTAIO LAURA CURZEL DI VERONA I SOCI HANNO INOLTRE DELIBERATO L'ADEGUAMENTO DELLO STATUTO ALLA VIGENTE NORMATIVA ( E QUINDI HANNO DELIBERATO LA MODIFICA DEGLI ARTICOLI 23, 6, 8, 9 E 18 E L'ELIMINAZIONE DELL'ART. 28 (CLAUSOLA COMPROMISSORIA).

*******************************************************************************

CON ATTO DI DATA 07.08.2018 N. 47.477 DI REP. NOTAIO LAURA CURZEL DI VERONA L'ASSEMBLEA HA DELIBERATO DI ADOTTARE UN NUOVO TESTO DEGLI ARTICOLI N. 14 E N.

16 DELLO STATUTO SOCIALE.

effetti differiti

ATTO DEL 09/09/2014, REP. N. 42.788, NOTAIO CURZEL LAURA IN VERONA (VR):

L'EFFICACIA GIURIDICA DELLE OPERAZIONI DI FUSIONE DI CUI AL PRESENTE ATTO AI FINI CIVILISTICI SI AVRA' A PARTIRE DAL GIORNO 1 OTTOBRE 2014, DATA IN CUI AVVERRA' L'ULTIMA DELLE ISCRIZIONI DEL PRESENTE ATTO PRESSO IL COMPETENTE REGISTRO DELLE IMPRESE, AI SENSI DELL'ART. 2504 BIS II COMMA C.C..

A FINI CONTABILI E FISCALI LE OPERAZIONI DELLE SOCIETA' PARTECIPANTI ALLA FUSIONE SARANNO IMPUTATE AL BILANCIO DELLA SOCIETA' INCORPORANTE A DECORRERE DAL GIORNO 1 GENNAIO 2014.

gruppi societari

IN DATA 16/04/2021 LA SOCIETA' HA ADEMPIUTO ALLA PUBBLICITA' DI CUI ALL'ART. 2479 BIS DEL CODICE CIVILE, COMUNICANDO LA PROPRIA SOGGEZIONE AD ALTRUI ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DA PARTE DI AGSM AIM S.P.A. A

(6)

PARTIRE DAL 18/12/2019.

3 Capitale e strumenti finanziari

Capitale sociale in Euro Deliberato: 2.050.000,00 Sottoscritto: 2.050.000,00 Versato: 2.050.000,00

4 Soci e titolari di diritti su azioni e quote

Sintesi della composizione societaria e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 17/02/2015

Il grafico e la sottostante tabella sono una sintesi degli assetti proprietari dell’impresa relativa ai soli diritti di proprietà, che non sostituisce l’effettiva pubblicità legale fornita dall’elenco soci a seguire, dove sono riportati anche eventuali vincoli sulle quote.

Socio Valore % Tipo diritto

AZIENDA MULTISERVIZI DI IGIENE AMBIENTALE DI VERONA S.P.A.

ABBREVIATA IN "AMIA VERONA S.P.A."

02737960233

2.044.670,00 proprieta'

COMUNE DI SELVA DI PROGNO 01716370232

1.332,50 proprieta'

UNIONE DEI COMUNI DI ROVERE', VELO E S. MAURO 03055590230

1.332,50 proprieta'

COMUNE DI VESTENANOVA 83001690235

1.332,50 proprieta'

COMUNE DI BADIA CALAVENA 83002470231

1.332,50 proprieta'

Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 17/02/2015

pratica con atto del 11/02/2015 Data deposito: 17/02/2015 Data protocollo: 17/02/2015 Numero protocollo: VR-2015-11180

capitale sociale Capitale sociale dichiarato sul modello con cui è stato depositato l'elenco dei soci:

2.050.000,00 Euro

(7)

Proprieta' Quota di nominali: 2.044.670,00 Euro Di cui versati: 2.044.670,00

AZIENDA MULTISERVIZI DI IGIENE AMBIENTALE DI VERONA S.P.A.

ABBREVIATA IN "AMIA VERONA S.P.A."

Codice fiscale: 02737960233

Denominazione del soggetto alla data della denuncia: AZIENDA MULTISERVIZI DI IGIENE AMBIENTALE DI VERONA S.P.A. ABBREV

Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune

VERONA (VR) VIA BARTOLOMEO AVESANI 31 CAP 37135

Proprieta' Quota di nominali: 1.332,50 Euro Di cui versati: 1.332,50

COMUNE DI VESTENANOVA Codice fiscale: 83001690235 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune VESTENANOVA (VR) PIAZZA ROMA 1 CAP 37030

Proprieta' Quota di nominali: 1.332,50 Euro Di cui versati: 1.332,50

COMUNE DI SELVA DI PROGNO Codice fiscale: 01716370232 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune

SELVA DI PROGNO (VR) PIAZZA PROF. CAPPELLETTI 1 CAP 37030

Proprieta' Quota di nominali: 1.332,50 Euro Di cui versati: 1.332,50

UNIONE DEI COMUNI DI ROVERE', VELO E S. MAURO

Codice fiscale: 03055590230 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune

ROVERE' VERONESE (VR) PIAZZA S. VITALE 41/B CAP 37028

Proprieta' Quota di nominali: 1.332,50 Euro Di cui versati: 1.332,50

COMUNE DI BADIA CALAVENA Codice fiscale: 83002470231 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune

BADIA CALAVENA (VR) PIAZZA MERCATO 1 CAP 37030

5 Amministratori

Presidente Consiglio Amministrazione

MARIOTTI MASSIMO Rappresentante dell'impresa

Consigliera NASCIMBENI LAURA

Consigliera RUFFO ROBERTA

Consigliere PELLEGRINI CIPOLLA

LEONARDO

Consigliere FORMAGGIONI PAOLO

Organi amministrativi in carica

consiglio di amministrazione Numero componenti: 5

(8)

Elenco amministratori

Presidente Consiglio Amministrazione

MARIOTTI MASSIMO Rappresentante dell'impresa Nato a VERONA (VR) il 20/09/1956 Codice fiscale: MRTMSM56P20L781Q

domicilio VERONA (VR)

VIA LUIGI NEGRELLI 33 CAP 37138

carica consigliere

Data atto di nomina 07/08/2018 Data di prima iscrizione 12/03/2018

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2020 Data presentazione carica: 04/09/2018

carica presidente consiglio amministrazione

Data atto di nomina 07/08/2018 Data di prima iscrizione 12/03/2018

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2020 Data presentazione carica: 04/09/2018

Consigliera

NASCIMBENI LAURA Nata a SIRMIONE (BS) il 03/08/1947 Codice fiscale: NSCLRA47M43I633K

domicilio VERONA (VR)

VIA TURBINA 12 CAP 37139

carica consigliera

Data atto di nomina 07/08/2018 Data di prima iscrizione 12/03/2018

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2020 Data presentazione carica: 04/09/2018

Consigliera

RUFFO ROBERTA Nata a VERONA (VR) il 24/07/1967 Codice fiscale: RFFRRT67L64L781R

domicilio VERONA (VR)

VIA SPALATO 47/D CAP 37141

carica consigliera

Data atto di nomina 07/08/2018 Data di prima iscrizione 12/03/2018

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2020 Data presentazione carica: 04/09/2018

Consigliere

PELLEGRINI CIPOLLA LEONARDO

Nato a BERGAMO (BG) il 18/11/1974 Codice fiscale: PLLLRD74S18A794Y

domicilio VERONA (VR)

PIAZZA VESCOVADO 9 CAP 37121

(9)

carica consigliere

Data atto di nomina 07/08/2018 Data iscrizione: 06/09/2018

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2020 Data presentazione carica: 04/09/2018

Consigliere

FORMAGGIONI PAOLO Nato a RIVA DEL GARDA (TN) il 08/07/1966 Codice fiscale: FRMPLA66L08H330Z

domicilio BRENZONE SUL GARDA (VR)

VIA IMBARCADERO 2 CAP 37010

carica consigliere

Data atto di nomina 07/08/2018 Data iscrizione: 06/09/2018

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2020 Data presentazione carica: 04/09/2018

6 Sindaci, membri organi di controllo

Presidente Del Collegio Sindacale GUGLIELMI LUCINA

Sindaco FRANCESCHI PAOLO

Sindaca SCHIFF GINA MADDALENA

Sindaco Supplente ZANINI TOMMASO

Sindaca Supplente ZOCCA LUCIA

Societa' Di Revisione BDO ITALIA S.P.A.

Organi di controllo

collegio sindacale Numero in carica: 5

Elenco sindaci, membri degli organi di controllo

Presidente Del Collegio Sindacale

GUGLIELMI LUCINA Nata a SAN BONIFACIO (VR) il 01/01/1967 Codice fiscale: GGLLCN67A41H783Q

domicilio VERONA (VR)

VIA F. GIOIA 14 CAP 37136

carica presidente del collegio sindacale

Data atto di nomina 23/03/2020 Data iscrizione: 09/04/2020

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2022 registro revisori legali Numero: 113579

Data: 31/12/1999

Ente: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

(10)

Sindaco

FRANCESCHI PAOLO Nato a VERONA (VR) il 21/04/1954 Codice fiscale: FRNPLA54D21L781B

domicilio CALDIERO (VR)

VIA STRA' 50 CAP 37042

carica sindaco

Data atto di nomina 23/03/2020 Data di prima iscrizione 02/02/2016

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2022 registro revisori legali Numero: 24807

Data: 12/04/1995

Ente: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Sindaca

SCHIFF GINA MADDALENA Nata a GONARS (UD) il 30/05/1963 Codice fiscale: SCHGMD63E70E083J

domicilio VERONA (VR)

CORSO PORTA NUOVA 133 CAP 37122

carica sindaca

Data atto di nomina 23/03/2020 Data iscrizione: 09/04/2020

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2022 registro revisori legali Numero: 148882

Data: 04/12/2007

Ente: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Sindaco Supplente

ZANINI TOMMASO Nato a VERONA (VR) il 04/03/1974 Codice fiscale: ZNNTMS74C04L781A

domicilio GREZZANA (VR)

VIA ROMA 68 CAP 37023

carica sindaco supplente

Data atto di nomina 23/03/2020 Data iscrizione: 09/04/2020

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2022 registro revisori legali Numero: 114649

Data: 31/12/1999

Ente: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Sindaca Supplente

ZOCCA LUCIA Nata a BUSSOLENGO (VR) il 23/07/1971 Codice fiscale: ZCCLCU71L63B296B

domicilio VERONA (VR)

VIA SCRIMIARI 26/A CAP 37129

(11)

carica sindaca supplente

Data atto di nomina 23/03/2020 Data iscrizione: 09/04/2020

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2022 registro revisori legali Numero: 124105

Data: 18/12/2001

Ente: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Societa' Di Revisione

BDO ITALIA S.P.A. Codice fiscale: 07722780967

sede MILANO (MI)

ABRUZZI 94 CAP 20131

carica societa' di revisione

Data atto di nomina 23/03/2020 Data iscrizione: 09/04/2020

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2022 Data presentazione carica: 07/04/2020

7 Titolari di altre cariche o qualifiche

Preposto FERRARI EGIDIO

Procuratore ALFEO MAURIZIO

Preposto

FERRARI EGIDIO Nato a CASTELLANZA (VA) il 13/05/1964 Codice fiscale: FRRGDE64E13C139N

domicilio VERONA (VR)

STRADONE SANTA LUCIA 39/D CAP 37136

carica preposto

Data atto di nomina 21/04/2020 Data iscrizione: 13/05/2020 Durata in carica: fino alla revoca

poteri

PREPOSTO ALLA GESTIONE TECNICA PER L'ATTIVITA' DI SANIFICAZIONE

Procuratore

ALFEO MAURIZIO Nato a VERONA (VR) il 12/09/1958 Codice fiscale: LFAMRZ58P12L781R

domicilio CAVAION VERONESE (VR)

LOCALITA' MONTEAN 9 CAP 37010

carica procuratore

Data atto di nomina 18/03/2022 Data iscrizione: 24/03/2022 Durata in carica: fino alla revoca

poteri

CON ATTO DI DATA 18.03.2022 N. 15.241 DI REP. NOTAIO CRISTIANO CASALINI DI VERONA NOMINA E COSTITUISCE QUALE PROCURATORE SPECIALE DELLA SOCIETA' IL SIGNOR ALFEO MAURIZIO, CONFERENDO AL MEDESIMO I SEGUENTI POTERI, FINO A REVOCA, CON LE

(12)

CONNESSE RESPONSABILITA':

PARTECIPARE, CON DIRITTO DI INTERVENTO, E SENZA DIRITTO DI VOTO ALLE ADUNANZE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE;

CURARE L'ESECUZIONE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE NONCHE' DEGLI ATTI URGENTI, IN RELAZIONE AI QUALI DOVRA' FORNIRE ADEGUATA E TEMPESTIVA INFORMATIVA AL CONSIGLIO MEDESIMO;

SOVRAINTENDERE ALLA GESTIONE DELLE AREE AZIENDALI SIA AMMINISTRATIVE CHE OPERATIVE;

DIRIGERE IL PERSONALE, SECONDO I CRITERI E LE LINEE DI ORGANIZZAZIONE DEFINITI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE;

PROVVEDERE AGLI ACQUISTI E ALLE SPESE NECESSARIE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA SOCIETA' FINO A UN IMPORTO MASSIMO DI EURO 20.000 (VENTIMILA) PER OGNI SINGOLO ACQUISTO, NEL RISPETTO DEI REGOLAMENTI E PROCEDURE APPLICABILI NEL GRUPPO;

OLTRE TALE IMPORTO LA SPESA DOVRA' ESSERE APPROVATA DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE;

CONCLUDERE ATTI, CONTRATTI, CONVENZIONI, ACCORDI DI SERVIZIO, INCARICHI PROFESSIONALI E DI CONSULENZA, IN ESECUZIONE DELLE DELIBERE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, ESERCITANDO I RELATIVI POTERI DI RAPPRESENTANZA E DI FIRMA, ANCHE CON SPECIFICO RIFERIMENTO AI RAPPORTI BANCARI QUALI RICHIESTE DI FIDI, FINANZIAMENTI, ANTICIPO FATTURE E QUANT'ALTRO;

INTERVENIRE NELLE UDIENZE DI TRATTAZIONE DELLE CAUSE DI LAVORO E DELLE ALTRE CAUSE PER LE QUALI E' PREVISTA LA PERSONALE COMPARIZIONE DEL LEGALE

RAPPRESENTANTE DELLA SOCIETA';

FIRMARE LA CORRISPONDENZA E GLI ATTI NON RISERVATI AL PRESIDENTE;

SVOLGERE, IN LINEA CON GLI INDIRIZZI ESPRESSI O IN ESECUZIONE DELLE DECISIONI ADOTTATE DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, LE ATTIVITA' DI PIANIFICAZIONE, COORDINANDO GLI OBIETTIVI, GARANTENDO IL CONTROLLO E LA VERIFICA PERIODICA DEI LORO ANDAMENTI E RIFERENDO AL CONSIGLIO OGNI OPPORTUNA INFORMAZIONE;

ADOTTARE PROVVEDIMENTI RELATIVI ALLO STATO GIURIDICO DEL PERSONALE E LIQUIDARE LE RELATIVE SPETTANZE, RETRIBUTIVE, CONTRIBUTIVE E FISCALI SECONDO QUANTO PREVISTO DALLA LEGGE E DAI C.C.N.L.;

CONSENTIRE E SOTTOSCRIVERE ACCORDI CONCILIATIVI E/O TRANSATTIVI ANCHE IN SEDE SINDACALE;

ASSUMERE PERSONALE OPERATIVO, SOLO SE NECESSARIO, APPLICANDO IL TRATTAMENTO ECONOMICO PREVISTO DAL C.C.N.L. PER IL LIVELLO DI RIFERIMENTO. PER QUANTO CONCERNE LE ASSUNZIONI DEL PERSONALE AMMINISTRATIVO, ESSE ANDRANNO DI VOLTA IN VOLTA APPROVATE DAL C.D.A. E NEL RISPETTO DELLE POLICY E DELLE PROCEDURE INFRAGRUPPO;

PROMUOVERE AZIONI GIUDIZIALI E RESISTERE ALLE STESSE DINANZI A QUALSIASI AUTORITA', ORDINARIA E SPECIALE, COMPRESI GLI ARBITRATI, CON FACOLTA' DI CONCILIARLE O TRANSIGERLE IN ESECUZIONE ALLE DELIBERE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE;

FORNIRE ALL'ORGANISMO DI VIGILANZA OGNI INFORMAZIONE RICHIESTA E COMUNQUE PRESTARE LA PIU' AMPIA COLLABORAZIONE RISPETTO ALL'ORGANISMO DI VIGILANZA ISTITUITO AI SENSI DEL D.LGS. N. 231/2001.

DATORE DI LAVORO

AL SIGNOR ALFEO MAURIZIO SONO ALTRESI' ATTRIBUITE LE COMPETENZE, I POTERI E LE RESPONSABILITA' DI CUI AL D.LGS. 9 APRILE 2008 N. 81. IN PARTICOLARE, E' CONFERITO AL SIGNOR ALFEO MAURIZIO IL RUOLO DI "DATORE DI LAVORO" AI SENSI DELL'ART. 2 DEL D.LGS. 9 APRILE 2008 N. 81 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI.

IN QUALITA' DI DATORE DI LAVORO AI FINI DELLA SICUREZZA IL SIGNOR ALFEO MAURIZIO ASSUME TUTTI GLI OBBLIGHI E LE RESPONSABILITA', SENZA ALCUNA

LIMITAZIONE, IN MATERIA DI SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO, COSI' COME STABILITI PER LEGGE ED EVENTUALMENTE INTEGRATI DAI PROVVEDIMENTI DELLE AUTORITA'

COMPETENTI.

PER L'ESPLETAMENTO DEI COMPITI E RESPONSABILITA' PROPRI DELLA FIGURA DI DATORE DI LAVORO AI SENSI DEL D.LGS. N. 81/2008, IL SIGNOR ALFEO MAURIZIO HA PIENA AUTONOMIA DECISIONALE, ORGANIZZATIVA, DI CONTROLLO E PATRIMONIALE, SENZA ALCUN LIMITE DI SPESA, DA ESERCITARSI IN NOME E PER CONTO DELLA SOCIETA', CON FIRMA SINGOLA.

IL DATORE DI LAVORO POTRA', IN CONFORMITA' A QUANTO PREVISTO DALLA NORMATIVA VIGENTE, DELEGARE PARTE DEI PROPRI COMPITI, NOMINANDO E REVOCANDO PROCURATORI SPECIALI; LA DELEGA DI FUNZIONI NON ESCLUDE L'OBBLIGO DI VIGILANZA IN CAPO AL DELEGANTE IN ORDINE AL CORRETTO ESPLETAMENTO DELLE FUNZIONI TRASFERITE.

AL DATORE DI LAVORO AI FINI DELLA SICUREZZA, OLTRE ALLA VALUTAZIONE DI TUTTI I RISCHI E LA CONSEGUENTE ELABORAZIONE DEL DOCUMENTO PREVISTO DALL'ARTICOLO 28 DEL CITATO DECRETO NONCHE' LA DESIGNAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI, SPETTANO TUTTI I COMPITI DI CUI ALL'ART.

17 DEL D.LGS. N. 81/2008. INOLTRE, SALVO CONFERIMENTO DI DELEGHE EX ART. 16 DEL

(13)

CITATO D.LGS. N. 81/2008, IL SIGNOR ALFEO MAURIZIO RESTA SOGGETTO AGLI OBBLIGHI DELEGABILI DI CUI ALL'ART. 18 E SS. DEL CITATO DECRETO.

DELEGATO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

AL SIGNOR ALFEO MAURIZIO SONO ALTRESI' ATTRIBUITE TUTTE LE COMPETENZE, I POTERI E LE RESPONSABILITA' IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DI CUI AL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 (G.D.P.R.) E AL D.LGS. 30 GIUGNO 2003 N. 196 ("CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DATI PERSONALI" E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI); IN PARTICOLARE, E' ATTRIBUITA AL MEDESIMO SIGNOR ALFEO MAURIZIO LA QUALIFICA DI "TITOLARE" DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL'ART. 4 N. 7 DEL G.D.P.R. CON I COMPITI IVI PREVISTI, CON FACOLTA' DI DELEGARE, PER QUANTO CONSENTITO DALLA NORMATIVA, IL COMPIMENTO DI OGNI ATTIVITA' UTILE E/O NECESSARIA VOLTA AD ASSICURARE IL RISPETTO DELLE NORME DI LEGGE. IL PROCURATORE RIFERIRA' TEMPESTIVAMENTE AL CONSIGLIO DI

AMMINISTRAZIONE.

DELEGATO AMBIENTALE

IL SIGNOR ALFEO MAURIZIO E' CHIAMATO AD ASSOLVERE AI COMPITI E AD ADEMPIERE AGLI OBBLIGHI PREVISTI IN CAPO ALLA SOCIETA' E ALLE PRESCRIZIONI DI CUI ALLA VIGENTE NORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DELL'AMBIENTE, COMPIENDO OGNI ATTO NECESSARIO A GARANTIRE L'OSSERVANZA E L'ATTUAZIONE DI TUTTE LE NORME VIGENTI E ASSUMENDO LE RELATIVE RESPONSABILITA'. PER L'ESPLETAMENTO DI TALI COMPITI, IL SIGNOR ALFEO MAURIZIO HA PIENA AUTONOMIA DECISIONALE, ORGANIZZATIVA, DI

CONTROLLO E PATRIMONIALE, SENZA ALCUN LIMITE DI SPESA, DA ESERCITARSI PER CONTO DELLA SOCIETA'. IL PROCURATORE RIFERIRA' TEMPESTIVAMENTE AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE.

AL SIGNOR ALFEO MAURIZIO SPETTANO LA RAPPRESENTANZA LEGALE DELLA SOCIETA' E LA FIRMA SOCIALE NELL'AMBITO E NEI LIMITI DEI POTERI CONFERITI.

NELL'AMBITO E NEI LIMITI DEI POTERI CONFERITI IL SIGNOR ALFEO MAURIZIO POTRA' RILASCIARE PROCURE SPECIALI PER CATEGORIE O SINGOLI ATTI E DELEGHE A DIPENDENTI DELLA SOCIETA' E DI SOCIETA' DEL GRUPPO E A TERZI.

IL PRESENTE ATTO VIENE SOTTOSCRITTO DAL NOMINATO PROCURATORE SIGNOR ALFEO MAURIZIO PER INTEGRALE ACCETTAZIONE DI TUTTI I POTERI E LE RESPONSABILITA' IVI CONTENUTE.

IL PROCURATORE E' DOMICILIATO PRESSO LA SEDE DELLA SOCIETA'.

8 Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri Trasferimenti d'azienda e compravendite

Tipo di atto Data atto Nr protocollo Cedente Cessionario

Trasferimento d'azienda

20/02/1998 VR-1998-8916 COZZOLOTTO EMILIO C.F. CZZMLE31T23G489S

SER.I.T. S.R.L.

C.F. 02730490238

compravendita 29/03/2000 VR-2000-12886 COZZOLOTTO EMILIO C.F. CZZMLE31T23G489S

SER.I.T. S.R.L.

C.F. 02730490238 compravendita 29/03/2000 VR-2000-12888 COZZOLOTTO EMILIO

C.F. CZZMLE31T23G489S

SER.I.T. S.R.L.

C.F. 02730490238 compravendita 23/12/2003 MI-2004-21279 ASSUNZIONI SERVI[..]

C.F. 00233200237

SER.I.T. S.R.L.

C.F. 02730490238 compravendita 23/12/2003 MI-2004-27693 UNENDO S.P.A.

C.F. 00890240153

SER.I.T. S.R.L.

C.F. 02730490238 compravendita 30/06/2006 MO-2006-35296 R.I.ECO. - SOCIE[..]

C.F. 01986780367

SER.I.T. S.R.L.

C.F. 02730490238

Fusioni e scissioni

Tipi di atto Data atto Denominazione

Progetto di fusione mediante incorporazione della societa'

16/04/2014 LOMBARDI AMBIENTE SRL

C.F. 06831590721

Fusione mediante incorporazione di 12/06/2014 LOMBARDI AMBIENTE S.R.L.

C.F. 06831590721

Trasferimenti di proprietà o

godimento d'azienda

(14)

trasferimento d'azienda Data atto: 20/02/1998 Data deposito: 06/03/1998 estremi della pratica Data protocollo: 06/03/1998 Numero protocollo: VR-1998-8916 estremi ed oggetto dell'atto Cedente: COZZOLOTTO EMILIO

Codice fiscale: CZZMLE31T23G489S Cessionario: SER.I.T. S.R.L.

Codice fiscale: 02730490238

compravendita Data atto: 29/03/2000 Data deposito: 10/04/2000

estremi della pratica Data protocollo: 10/04/2000 Numero protocollo: VR-2000-12886 estremi ed oggetto dell'atto Notaio: AVITABILE CLAUDIO

Numero repertorio: 217114 Cedente: COZZOLOTTO EMILIO Codice fiscale: CZZMLE31T23G489S Cessionario: SER.I.T. S.R.L.

Codice fiscale: 02730490238

compravendita Data atto: 29/03/2000 Data deposito: 10/04/2000

estremi della pratica Data protocollo: 10/04/2000 Numero protocollo: VR-2000-12888 estremi ed oggetto dell'atto Notaio: AVITABILE CLAUDIO

Numero repertorio: 217114 Cedente: COZZOLOTTO EMILIO Codice fiscale: CZZMLE31T23G489S Cessionario: SER.I.T. S.R.L.

Codice fiscale: 02730490238

Denominazione del soggetto alla data della denuncia: SERIT S.R.L.

compravendita Data atto: 23/12/2003 Data deposito: 13/01/2004

estremi della pratica Data protocollo: 29/01/2004 Numero protocollo: MI-2004-21279 estremi ed oggetto dell'atto Notaio: QUARATINO VINCENZO

Numero repertorio: 119949/24814

Cedente: ASSUNZIONI SERVIZI PUBBLICI IMPIANTI COSTRUZIONI APPALTI - A.S.P.

I.C.A. - SOC. A R.L. IN LIQUIDAZIONE Codice fiscale: 00233200237

Denominazione del soggetto alla data della denuncia: ASSUNZIONI SERVIZI PUBBLICI IMPIANTI COSTRUZIONI APPALTI ASPICA

Cessionario: SER.I.T. S.R.L.

Codice fiscale: 02730490238

compravendita Data atto: 23/12/2003 Data deposito: 13/01/2004

estremi della pratica Data protocollo: 05/02/2004 Numero protocollo: MI-2004-27693 estremi ed oggetto dell'atto Notaio: QUARATINO VINCENZO

Numero repertorio: 119949 Cedente: UNENDO S.P.A.

Codice fiscale: 00890240153

Denominazione del soggetto alla data della denuncia: WASTE ITALIA S.P.A.

Cessionario: SER.I.T. S.R.L.

Codice fiscale: 02730490238

compravendita Data atto: 30/06/2006 Data deposito: 18/07/2006

estremi della pratica Data protocollo: 18/07/2006 Numero protocollo: MO-2006-35296

(15)

estremi ed oggetto dell'atto Notaio: QUARATINO VINCENZO Numero repertorio: 127391

Cedente: R.I.ECO. - SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA IN SIGLA: "R.I.ECO. - S.R.L."

Codice fiscale: 01986780367

Denominazione del soggetto alla data della denuncia: R.I.ECO. S.R.L.

Cessionario: SER.I.T. S.R.L.

Codice fiscale: 02730490238

Fusioni, scissioni

progetto di fusione mediante incorporazione della societa'

LOMBARDI AMBIENTE SRL Codice fiscale: 06831590721

Numero repertorio economico amministrativo: VR - 400044 Sede: CAVAION VERONESE (VR)

estremi della pratica Data iscrizione: 02/05/2014 Data atto: 16/04/2014 fusione mediante incorporazione

di

LOMBARDI AMBIENTE S.R.L.

Codice fiscale: 06831590721

Numero repertorio economico amministrativo: VR - 400044 Sede: CAVAION VERONESE (VR)

estremi della pratica Data iscrizione: 19/06/2014 Data modifica: 01/10/2014 Data delibera: 12/06/2014

Data atto di esecuzione: 09/09/2014

9 Attività, albi ruoli e licenze

Addetti 306

Data d'inizio dell'attività dell'impresa 12/06/1997

Attività prevalente

SEDE AMMINISTRATIVA; DEPOSITO NETTEZZA URBANA, RACCOLTA E TRASPORTO RIFIUTI

SOLIDI URBANI, RIFIUTI URBANI PERICOLOSI, RIFIUTI SPECIALI ASSIMILABILI, RIFIUTI INGOMBRANTI, SPAZZAMENTO RIFIUTI URBANI ESTERNI, RACCOLTA E TRASPORTO

...

Certificazioni Qualità, Ambientale, Salute e sicurezza sul lavoro

Attività inizio attività (informazione storica)

Data inizio dell'attività dell'impresa: 12/06/1997

attività prevalente esercitata dall'impresa

SEDE AMMINISTRATIVA; DEPOSITO NETTEZZA URBANA, RACCOLTA E TRASPORTO RIFIUTI SOLIDI URBANI, RIFIUTI URBANI PERICOLOSI, RIFIUTI SPECIALI ASSIMILABILI, RIFIUTI INGOMBRANTI, SPAZZAMENTO RIFIUTI URBANI ESTERNI, RACCOLTA E TRASPORTO FRAZIONE DI RSU RACCOLTI IN MODO DIFFERENZIATO, RACCOLTA E TRASPORTO CONTO TERZI DI RIFIUTI SPECIALI NON TOSSICI E NOCIVI, MANUTENZIONE AREE VERDI E IMPIANTI SPORTIVI, PULIZIA E MANUTENZIONESOIAGGE, RIMOZIONE SCRITTE E MANIFESTI ABUSIVI, ATTIVITA' DI AUTOTRASPORTO PER CONTO TERZI. SERVIZI DI IMPRESA DI PULIZIA. RACCOLTA E TRASPORTO DI CARTA, VETRO, FERRO, METALLI NON FERROSI E PLASTICA ( DAL 12/06/1997). STOCCAGGIO E TRATTAMENTO CARTA, VETRO, FERRO, METALLI NON FERROSI E PLASTICA (DAL 06/02/2008).

(16)

Classificazione ATECORI 2007 dell'attività prevalente

(fonte Agenzia delle

Entrate)(classificazione desunta dall’attività dichiarata)

Codice: 38.11 - raccolta di rifiuti solidi non pericolosi Importanza: prevalente svolta dall'impresa

attivita' esercitata nella sede legale

SEDE AMMINISTRATIVA; DEPOSITO NETTEZZA URBANA, RACCOLTA E TRASPORTO RIFIUTI SOLIDI URBANI, RIFIUTI URBANI PERICOLOSI, RIFIUTI SPECIALI ASSIMILABILI, RIFIUTI INGOMBRANTI, SPAZZAMENTO RIFIUTI URBANI ESTERNI, RACCOLTA E TRASPORTO FRAZIONE DI RSU RACCOLTI IN MODO DIFFERENZIATO, RACCOLTA E TRASPORTO CONTO TERZI DI RIFIUTI SPECIALI NON TOSSICI E NOCIVI, MANUTENZIONE AREE VERDI E IMPIANTI SPORTIVI, PULIZIA E MANUTENZIONESOIAGGE, RIMOZIONE SCRITTE E MANIFESTI ABUSIVI, ATTIVITA' DI AUTOTRASPORTO PER CONTO TERZI. SERVIZI DI IMPRESA DI PULIZIA. RACCOLTA E TRASPORTO DI CARTA, VETRO, FERRO, METALLI NON FERROSI E PLASTICA ( DAL 12/06/1997). STOCCAGGIO E TRATTAMENTO CARTA, VETRO, FERRO, METALLI NON FERROSI E PLASTICA (DAL 06/02/2008).

attivita' secondaria esercitata nella sede legale

SERVIZI DI DISINFEZIONE E SANIFICAZIONE (DAL 21/04/2020)

classificazione ATECORI 2007 dell'attività

(classificazione desunta dall’attività dichiarata)

Codice: 38.11 - raccolta di rifiuti solidi non pericolosi Importanza: primaria Registro Imprese

Data inizio: 06/02/2008

Codice: 38.12 - raccolta di rifiuti pericolosi solidi e non solidi Importanza: secondaria Registro Imprese

Data inizio: 06/02/2008

Codice: 38.32.1 - recupero e preparazione per il riciclaggio di cascami e rottami metallici Importanza: secondaria Registro Imprese

Data inizio: 06/02/2008

Codice: 38.32.2 - recupero e preparazione per il riciclaggio di materiale plastico per produzione di materie prime plastiche, resine sintetiche

Importanza: secondaria Registro Imprese Data inizio: 06/02/2008

Codice: 38.32.3 - recupero e preparazione per il riciclaggio dei rifiuti solidi urbani, industriali e biomasse

Importanza: secondaria Registro Imprese Data inizio: 06/02/2008

Codice: 43.99.01 - pulizia a vapore, sabbiatura e attivita' simili per pareti esterne di edifici Importanza: secondaria Registro Imprese

Data inizio: 06/02/2008

Codice: 49.41 - trasporto di merci su strada Importanza: secondaria Registro Imprese Data inizio: 06/02/2008

Codice: 81.21 - pulizia generale (non specializzata) di edifici Importanza: secondaria Registro Imprese

Data inizio: 06/02/2008

Codice: 81.29.91 - pulizia e lavaggio di aree pubbliche, rimozione di neve e ghiaccio Importanza: secondaria Registro Imprese

Data inizio: 06/02/2008

(17)

Codice: 81.3 - cura e manutenzione del paesaggio (inclusi parchi, giardini e aiuole) Importanza: secondaria Registro Imprese

Data inizio: 06/02/2008

Codice: 81.29.1 - servizi di disinfestazione Importanza: secondaria Registro Imprese

certificazioni di qualità, ambientali ed altro in corso di validità (fonte Accredia, ultimo aggiornamento 16/03/2022)

Numero certificato: 2337

Data di prima emissione: 19/06/2016

Certificato emesso dall'organismo di certificazione: QUASER CERTIFICAZIONI S.R.L.

Codice fiscale: 09173761009 Schema di Accreditamento:

SCR - Certificazione Di Sistemi Di Gestione Per La Salute E Sicurezza Sul Lavoro Norma di riferimento: UNI ISO 45001:2018 - SISTEMI DI GESTIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Settori certificati:

39 - Altri Servizi Sociali 24 - Riciclaggio

Numero certificato: 2339

Data di prima emissione: 28/11/2006

Certificato emesso dall'organismo di certificazione: QUASER CERTIFICAZIONI S.R.L.

Codice fiscale: 09173761009 Schema di Accreditamento:

SGA - Certificazione Di Sistemi Di Gestione Ambientale

Norma di riferimento: UNI EN ISO 14001:2015 - SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE Settori certificati:

39 - Altri Servizi Sociali 24 - Riciclaggio

Numero certificato: 2127

Data di prima emissione: 25/08/2006

Certificato emesso dall'organismo di certificazione: QUASER CERTIFICAZIONI S.R.L.

Codice fiscale: 09173761009 Schema di Accreditamento:

SGQ - Certificazione Di Sistemi Di Gestione Per La Qualita'

Norma di riferimento: UNI EN ISO 9001:2015 - SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA' Settori certificati:

39 - Altri Servizi Sociali 24 - Riciclaggio Addetti

(elaborazione da fonte INPS)

Numero addetti dell'impresa rilevati nell'anno 2021 (Dati rilevati al 30/09/2021)

I trimestre II trimestre III trimestre Valore medio

Dipendenti 284 310 325 306

Indipendenti 0 0 0 0

Totale 284 310 325 306

I trimestre II trimestre III trimestre Valore medio

Collaboratori 5 6 5 0

(18)

Distribuzione dipendenti Distribuzione per Contratto

(Dati in percentuale rilevati al 30/09/2021)

I trimestre II trimestre III trimestre Tempo

Determinato

Tempo Indeterminato

Distribuzione per Orario di lavoro

(Dati in percentuale rilevati al 30/09/2021)

I trimestre II trimestre III trimestre Tempo Pieno

Tempo Parziale

Distribuzione per Qualifica

(Dati in percentuale rilevati al 30/09/2021)

I trimestre II trimestre III trimestre Operaio

Impiegato

Dirigente

Addetti nel comune di ZEVIO (VR)

Unità locali: 4-7

I trimestre II trimestre III trimestre Valore medio

Dipendenti 104 110 113 109

Indipendenti 0 0 0 0

Totale 104 110 113 109

Addetti nel comune di CAVAION VERONESE (VR)

Sede

I trimestre II trimestre III trimestre Valore medio

Dipendenti 180 200 212 197

Indipendenti 0 0 0 0

Totale 180 200 212 197

Albi e Ruoli

(19)

Albo Autotrasportatori Numero: 2805902 Provincia: VR Data: 25/02/1997

Ente: MINISTERO DEI TRASPORTI Albo Nazionale Gestori

Ambientali

(fonte Ministero della Transizione Ecologica)

Numero iscrizione: VE/000912 Iscritta nella sezione di: VENEZIA

Categoria: 1 ordinaria - raccolta e trasporto di rifiuti urbani ed assimilabili

Classe: a - popolazione complessivamente servita superiore o uguale a 500.000 abitantie relativamente a spazzamento meccanizzato: classe a

Data inizio: 03/09/2012 Data scadenza: 02/08/2022

Categoria: 1 ordinaria - raccolta e trasporto di rifiuti urbani ed assimilabili

Classe: a - popolazione complessivamente servita superiore o uguale a 500.000 abitantie relativamente a centri di raccolta: classe a

Data inizio: 03/09/2012 Data scadenza: 02/08/2022

Categoria: 2bis - produttori iniziali di rifiuti non pericolosi che effettuano operazioni di raccolta etrasporto dei propri rifiuti (d.m. 3/6/2014 art.8,c.1,lett. b)

Classe: unica

Data inizio: 27/04/2009 Data scadenza: 26/12/2030

Categoria: 4 - raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi

Classe: c - quantita' annua complessivamente trattata superiore o uguale a 15.000 t. e inferiore a 60.000 t.

Data inizio: 03/09/2012 Data scadenza: 02/08/2022

Categoria: 5 - raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi

Classe: f - quantita' annua complessivamente trattata inferiore a 3.000 t.

Data inizio: 03/09/2012 Data scadenza: 02/08/2022

Categoria: 8 - intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi Classe: c - quantita' annua complessivamente trattata superiore o uguale a 15.000 t. e inferiore a 60.000 t.

Data inizio: 19/04/2016 Data scadenza: 21/04/2026

Abilitazioni

requisiti morali e/o tecnico professionali

Codice: imprese pulizia lettera b disinfezione (d.m. 274/1997) Stato: requisiti accertati

Ente: CAMERA DI COMMERCIO Data denuncia: 21/04/2020

Codice: imprese pulizia lettera e sanificazione (d.m. 274/1997) Stato: requisiti accertati

Ente: CAMERA DI COMMERCIO

(20)

Data denuncia: 21/04/2020

10 Sedi secondarie ed unita' locali

Unita' Locale n. VR/4 VIALE DELL'INDUSTRIA 3 ZEVIO (VR) CAP 37059 Unita' Locale n. VR/7 VIA RONCHESANA 56 ZEVIO (VR) CAP 37059

Unita' Locale n. VR/4 Deposito, Ufficio

Data apertura: 01/01/2005

Indirizzo ZEVIO (VR)

VIALE DELL'INDUSTRIA 3 CAP 37059 Attivita' esercitata

DEPOSITO, UFFICIO.

Classificazione ATECORI 2007 dell'attività (fonte Agenzia delle entrate)

Codice: 38.11 - raccolta di rifiuti solidi non pericolosi Importanza: prevalente svolta dall'impresa

Unita' Locale n. VR/7 Ufficio Amministrativo Data apertura: 14/10/2019

Indirizzo ZEVIO (VR)

VIA RONCHESANA 56 CAP 37059 Classificazione ATECORI 2007

dell'attività (fonte Agenzia delle entrate)

Codice: 38.11 - raccolta di rifiuti solidi non pericolosi Importanza: prevalente svolta dall'impresa

11 Aggiornamento impresa

Data ultimo protocollo 23/03/2022

Riferimenti

Documenti correlati

Lattivit6 con la NLIDVA SAMIII prevede lo studio e la realizzazione delle modi fiche necessarie per integrare opportunamente le strutture di quest'ultima già

Il Comune verificherà l'esecuzione del servizio in oggetto e qualora venissero riscontrate deficienze o inadempienze da parte dell’appaltatore, il Comune si

Il conferimento al servizio deve essere effettuato utilizzando sacchetti di carta e scatole di cartone..

e le ditte affidatarie raccolgono dagli utenti al momento dell’erogazione di particolari servizi sono comunque acquisiti al fine dell’espletamento diretto o indiretto

2) MODALITA’ DI CONFERIMENTO PER LE UTENZE DOMESTICHE - rifiuti indifferenziati:.. da conferire utilizzando il sacchetto giallo, da posizionare in prossimità dell’uscio o sul

Per quanto riguarda lo smaltimento in discarica, la riduzione maggiore si rileva in Campania (-53,9%), dove però la raccolta differenziata rimane stabile (52,7%) e circa 372

Tale riconversione dovrà prevedere l’estensione della modalità di raccolta “Porta a Porta” spinta dei rifiuti urbani ed assimilati su tutto il territorio comunale ai fini

La VDR da sovraccarico biomeccanico nella raccolta dei rifiuti Porta a Porta TEMPI E FREQUENZA DI MOVIMENTAZIONE Definizione della durata delle attività di MMC all’interno del