COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 48 DEL 27/01/2021
Settore: SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA Unità Proponente: SERVIZI INFORMATICI
OGGETTO: IMPLEMENTAZIONE NUOVO PORTALE WEB ISTITUZIONALE E APP MOBILE COLLEGATA "MUNICIPIUM". AFFIDAMENTO ALLA DITTA "MAGGIOLI SPA". CIG ZAD305367B
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTO il decreto del Sindaco n. 8 del 28/05/2019 con il quale il sottoscritto è stato nominato Responsabile del SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA;
VISTO il decreto del Sindaco n. 28 del 15/10/2019 con il quale il sottoscritto è stato nominato Responsabile della Transizione al Digitale (RTD) ai sensi dell’art. 17 del d.lgs 82/2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale);
VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n. 68 del 30/12/2020, con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione 2021-2023 e successivi atti di variazione, esecutivi ai sensi di legge;
VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 6 del 12/01/2021, con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (PEG) 2021-2023 e successivi atti di variazione, esecutivi ai sensi di legge;
VISTI gli artt. 151 comma 4, 183 e 191 D.Lgs. n. 267/2000 relativamente all’ordinamento finanziario e contabile, in particolare in merito all’assunzione e alla gestione di impegni di spesa;
PREMESSO che:
• l’attuale portale WEB istituzionale del Comune di San Gimignano (raggiungibile alla URL www.comune.sangimignano.si.it) necessita di un profondo restyling grafico e funzionale, anche ai fini dell’adeguamento alla recente normativa in materia di accessibilità, usabilità, trasparenza e diffusione delle informazioni dei siti web delle Pubbliche Amministrazioni;
• negli ultimi anni si è assistito ad un rapida accelerazione delle necessità della PA di avvalersi delle potenzialità della rete Internet, non solo al fine di ottenere un naturale canale di comunicazione aggiornato e sempre disponibile, ma anche per assolvere agli obblighi introdotti da nuove norme che prevedono un sempre più importante ricorso al web per questioni relative alla trasparenza e per offrire servizi online a cittadini e imprese;
CONSIDERATO che:
• la presenza nella rete Internet per il tramite di un portale Web istituzionale rappresenta uno strumento fondamentale per il miglioramento dei rapporti tra Cittadini e Pubblica Amministrazione, sia in un’ottica di attuazione dei principi di trasparenza e buona amministrazione, sia in un’ottica di implementazione dei servizi telematici a servizio dei Cittadini;
• Il portale WEB istituzionale di una Pubblica Amministrazione deve essere caratterizzato dai seguenti elementi:
◦ caratterizzazione istituzionale: il cittadino deve sempre riconoscerne la natura di fonte ufficiale e affidabile;
◦ trasparenza amministrativa: gli Enti sono chiamati ad assere completamente trasparenti verso i Cittadini, con soli limiti derivanti dal Regolamento Europeo sulla privacy (GDPR 2016/679) quando applicabili;
◦ usabilità: il Cittadino deve sempre essere in grado di fruire del portale web istituzionale in maniera facile e intuitiva;
◦ accessibilità: il tipo di tecnologia o le abilità personali del Cittadini non devono mai essere un ostacolo per l’accesso al portale istituzionale dell’Ente;
CONSIDERATO altresì che:
• il Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs 82/2005) con l’art. 53 impone alla Pubbliche Amministrazioni di realizzare ed erogare portali web istituzionali rispettando i principi di accessibilità, usabilità e reperibilità anche da parte delle persone disabili, garantendo completezza delle informazioni, affidabilità, semplicità durante la consultazione, omogeneità e interoperabilità;
• L’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) ha emanato nuove Linee Guida per uniformare il design dei servizi digitali erogati dalle Pubbliche Amministrazioni;
• le suddette Linee Guida impongono regole comuni per l’ingegnerizzazione delle interfacce, la progettazione dei servizi e l’erogazione dei contenuti al fine di migliorare e rendere coerente e uniforme la fruizione dei servizi da parte del Cittadino;
RILEVATA la necessità di dotarsi:
• di canali di comunicazione alternativi, facilmente fruibili tramite dispositivi mobile, considerato che l’avvento di strumenti come smartphone e tablet e app mobile ha sostanzialmente modificato le modalità di comunicazione con la Pubblica Amministrazione;
• di uno strumento informatico rivolto ai Cittadini e perfettamente integrato con gli altri servizi web dell’Ente, utile a veicolare segnalazioni e problematiche nei confronti dell’Ente;
CONSIDERATO che:
• il Servizio Informatico, unitamente agli altri Servizi dell’Ente interessati, ha valutato il sistema integrato sito web-app mobile proposto dalla ditta MAGGIOLI SPA conforme alle esigenze dell’Ente e al quadro normativo di riferimento;
• lo strumento proposto è in grado di integrarsi perfettamente con altri strumenti software già in uso nell’Ente e consente inoltre di avere una gestione integrata delle informazioni veicolate sui canali web e app-mobile, oltre ad offrire una gestione
dettagliata delle segnalazioni avanzate dai cittadini tramite apposta interfaccia di backoffice riservata di dipendenti dell’Ente;
CONSIDERATI altresì i vantaggi che solo con una gestione unificata di tutti i canali di comunicazione (sito web, app, social) si possono ottenere in termini di efficienza e uniformità delle informazioni;
TENUTO conto che nel listino MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione), il prodotto integrato proposto da Maggioli SPA denominato “MUNICIPIUM” comprensivo di portale web e app mobile per piattaforme android e iOS e modulo opzionale per la gestione delle segnalazioni, è offerto alla cifra di Euro 5200,00 (IVA di legge ESCLUSA), e comprende l’erogazione del servizio tramite un datacenter certificato AGID, servizi di supporto e assistenza e adeguamenti normativi del portale Web e dell’APP collegata fino al 31/12/2021;
CONSIDERATO altresì che l’Ente intende prolungare i servizi di erogazione e di assistenza della piattaforma integrata denominata MUNICIPIUM fino al 31/12/2023, avvalendosi dell’offerta prodotta dal fornitore MAGGIOLI SPA pari ad Euro 2550,00 (IVA di legge ESCLUSA) per ogni annualità di erogazione dei servizi, e così per un totale di Euro 5100,00 (IVA di legge ESCLUSA) per l periodo 01/01/2022 – 31/12/2023;
CONSIDERATO che le suddette offerte economiche sono state ritenute congrue e vantaggiose per L’Ente;
VERIFICATO anche che il prodotto MUNICIPIUM risulta censito nell’elenco pubblicato da AGID denominato “marketplace”, unico luogo deputato ad elencare i prodotti e i servizi cloud qualificati da AGID e in possesso dei giusti requisiti tecnologici che le Pubbliche Amministrazioni devono valutare in fase di affidamento;
VISTO L'art. 36 del D.lgs. n. 50 del 18.04.2016 che disciplina l'affidamento di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria;
DATO ATTO che trattandosi di affidamento di importo inferiore ai 40.000 euro, trova applicazione quanto prevede l’articolo 37, comma 1, del d.lgs 50/2016, ai sensi del quale:
“Le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente all’acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000 euro e di lavori di importo inferiore a 150.000 euro, nonché attraverso l’effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza ”;
DATO ATTO che:
• per la fornitura in oggetto è stato acquisito il seguente CIG: ZAD305367B;
• è stato acquisito tramite portale INAIL il documento DURC della ditta MAGGIOLI SPA (P.IVA 06188330150) che risulta essere REGOLARE (Prot. INPS: INPS_22974158);
• la procedura di acquisto in oggetto trova adeguata copertura finanziaria nei capitoli di bilancio 2021 e successivi;
• il Servizio Informatico ha avviato sul portale MEPA-CONSIP apposita procedura di ODA per l’acquisto della piattaforma integrata MUNICIPIUM e relativi servizi di assistenza ed erogazione fino al 31/12/2023;
RITENUTO pertanto opportuno procedere all’acquisto del sistema integrato “sito web-app mobile” denominato “MUNICIPIUM” mediante affidamento diretto e Ordine di acquisto diretto MEPA alla ditta MAGGIOLI SPA (P.IVA 06188330150);
DETERMINA
1. di affidare, per le motivazione espresse in premessa, l’erogazione della piattaforma integrata MUNICIPIUM e l’implementazione della stessa fino al 31/12/2023, alla ditta MAGGIOLI SPA (P.IVA 06188330150) per un importo pari a Euro 12566,00 (IVA di legge INCLUSA);
2. di impegnare la somma complessiva di Euro 12566,00 (IVA di legge INCLUSA) a favore della ditta MAGGIOLI SPA (P.IVA 06188330150) sui capitoli di bilancio previsionale 2021-2023 come segue:
B.P. 2021 Cap. spesa: 1935/5 EURO: 6344,00 CIG: ZAD305367B B.P. 2022 Cap. spesa: 130/2 EURO: 3111,00 CIG: ZAD305367B B.P. 2023 Cap. spesa: 130/2 EURO: 3111,00 CIG: ZAD305367B 3. di dare atto che il CIG associato alla fornitura in oggetto è: ZAD305367B;
4. di dare atto che si provvederà alla liquidazione amministrativa della spesa di cui alla presente determinazione, senza l’adozione di ulteriori provvedimenti, previa verifica della regolarità delle forniture e della relativa fattura, ai sensi dell’art. 184 del TUEL approvato con D.Lgs. 267/2000;
5. di attestare, ai sensi dell'art. 147-bis del D.Lgs n. 267/2000, che il presente atto rispetta gli obblighi di regolarità e correttezza dell'azione amministrativa;
6. Di dare atto che, ai sensi del comma 8 dell’art. 183 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., il programma dei conseguenti pagamenti dell’impegno di spesa di cui al presente provvedimento è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del bilancio e con i nuovi vincoli di finanza pubblica di cui alla Legge n. 145/2018 (c.d. Legge di Bilancio 2019).
IL DIRIGENTE GAMBERUCCI MARIO
(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Determinazione N. 48 del 27/01/2021
OGGETTO: IMPLEMENTAZIONE NUOVO PORTALE WEB ISTITUZIONALE E APP MOBILE COLLEGATA "MUNICIPIUM". AFFIDAMENTO ALLA DITTA
"MAGGIOLI SPA". CIG ZAD305367B .
Vista la determinazione trasmessa di cui all'oggetto, si appone, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 151, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000 il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, come segue:
Tipo Bilancio Numero Bilancio/PEG Descrizione Beneficiario Importo
Impegno 2022 55 130/2
IMPLEMENTAZIONE NUOVO PORTALE WEB ISTIZIONALE E
APP MOBILE COLLEGATA MUNICIPIUM. AFFIDAMENTO
ALLA DITTA MAGGIOLI SPA.
CIG ZAD305367B
MAGGIOLI
SPA 3.111,00
Tipo Bilancio Numero Bilancio/PEG Descrizione Beneficiario Importo
Impegno 2023 7 130/2
IMPLEMENTAZIONE NUOVO PORTALE WEB ISTIZIONALE E
APP MOBILE COLLEGATA MUNICIPIUM. AFFIDAMENTO
ALLA DITTA MAGGIOLI SPA.
CIG ZAD305367B
MAGGIOLI
SPA 3.111,00
Tipo Bilancio Numero Bilancio/PEG Descrizione Beneficiario Importo
Impegno 2021 432 1935/5
IMPLEMENTAZIONE NUOVO PORTALE WEB ISTIZIONALE E
APP MOBILE COLLEGATA MUNICIPIUM. AFFIDAMENTO
ALLA DITTA MAGGIOLI SPA.
CIG ZAD305367B
MAGGIOLI
SPA 6.344,00
Conseguentemente detta determinazione è esecutiva
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
27/01/2021
Il Responsabile del Servizio Ragioneria (GAMBERUCCI MARIO)
(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art.
21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)