• Non ci sono risultati.

RESOCONTO SOMMARIO E STENOGRAFICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RESOCONTO SOMMARIO E STENOGRAFICO"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

XIII LEGISLATURA

RESOCONTO

SOMMARIO E STENOGRAFICO

23.

SEDUTA COMUNE DI MERCOLEDI` 8 MARZO 2000

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE DELLA CAMERA LUCIANO VIOLANTE

INDI

DEL VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA LORENZO ACQUARONE

I N D I C E

RESOCONTO SOMMARIO ... III RESOCONTO STENOGRAFICO ... 1-7

PAG. Votazione per l’elezione di un componente il

Consiglio superiore della magistratura (terzo scrutinio) ... 1 Presidente ... 1

CAMERA DEI DEPUTATI — SENATO DELLA REPUBBLICA

(2)

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE DELLA CAMERA

LUCIANO VIOLANTE La seduta comincia alle 16,35.

Votazione per l’elezione di un componente il Consiglio superiore della magistra- tura (terzo scrutinio).

PRESIDENTE avverte che ciascun se- natore e ciascun deputato potra` indicare un solo nominativo. Le schede recanti piu` di un nominativo saranno dichiarate nulle.

Ricorda altresı` che, trattandosi del terzo scrutinio, per l’elezione e` necessaria la maggioranza dei tre quinti dei votanti.

Indı`ce la votazione segreta per schede.

(Segue la votazione).

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA

LORENZO ACQUARONE

PRESIDENTE dichiara chiusa la vota- zione ed invita i segretari di Presidenza

della Camera a procedere allo spoglio delle schede.

Sospende la seduta.

La seduta, sospesa alle 18,30, e` ripresa alle 19.

PRESIDENTE comunica il risultato della votazione:

Presenti e votanti ... 448 Maggioranza dei tre quinti dei votanti ... 269 Hanno ottenuto voti: Bartolo Gallitto 232.

Voti dispersi ... 23 Schede bianche ... 164 Schede nulle ... 29 Comunica altresı` che, non essendo stata da alcuno raggiunta la maggioranza prescritta, occorrera` procedere ad un quarto scrutinio, che avra` luogo in altra seduta.

E` approvato il processo verbale della seduta.

La seduta termina alle 19,05.

RESOCONTO SOMMARIO

(3)

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE DELLA CAMERA LUCIANO VIOLANTE

La seduta comincia alle 16,35.

Votazione per l’elezione di un componente il Consiglio superiore della magistra- tura (terzo scrutinio).

PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca la votazione per l’elezione di un compo- nente il Consiglio superiore della magi- stratura.

Ricordo che, trattandosi del terzo scru- tinio, e` necessaria per l’elezione, a norma dell’articolo 22, comma 3, della legge 24 marzo 1958, n. 195, la maggioranza dei tre quinti dei votanti.

Ciascun senatore e deputato ricevera`

una scheda sulla quale potra` indicare un solo nominativo. Le schede recanti piu` di un nominativo saranno dichiarate nulle.

Avverto che, per dare ordine all’af- fluenza alle urne, i deputati segretari procederanno all’appello nominale prima dei senatori e poi dei deputati.

Ricordo che le operazioni di scrutinio saranno effettuate dai segretari di Presi- denza della Camera.

Colleghi, richiamo la vostra attenzione solo per un attimo per dirvi che e`

presente in tribuna una delegazione di alcuni comuni umbri, impegnati in una manifestazione culturale che data da molto tempo: la fiaccola di san Benedetto che, come sapete, e` recata in molti co- muni, non solo italiani. Li salutiamo cordialmente (Generali applausi).

Prima di procedere alla chiama dei senatori, avverto che la Presidenza ha autorizzato a votare per primi i deputati Vita e Rallo che ne hanno fatto espressa

e motivata richiesta con congruo anticipo rispetto all’inizio dell’appello nominale.

Indı`co la votazione segreta per schede.

(Segue la votazione).

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA

LORENZO ACQUARONE (Segue la votazione).

PRESIDENTE. Dichiaro chiusa la vo- tazione e invito i deputati segretari a procedere, nell’apposita sala, allo spoglio delle schede.

Sospendo la seduta per consentire l’espletamento delle operazioni di scruti- nio.

La seduta, sospesa alle 18,30, e` ripresa alle 19.

PRESIDENTE. Comunico il risultato della votazione per l’elezione di un com- ponente il Consiglio superiore della ma- gistratura (terzo scrutinio):

Presenti e votanti ... 448 Maggioranza dei

tre quinti dei votanti .. 269 Hanno ottenuto voti: Bartolo Gallitto 232.

Voti dispersi ... 23 Schede bianche ... 164 Schede nulle ... 29 Poiche´ non e` stata raggiunta da alcuno la maggioranza prescritta dall’articolo 22, comma 3, della legge 24 marzo 1958,

RESOCONTO STENOGRAFICO

Camera dei Deputati — 1 — Senato della Repubblica

XIII LEGISLATURADISCUSSIONISEDUTA DELL’8 MARZO 2000 — N. 23

(4)

n. 195, occorrera` procedere al quarto scrutinio, che avra` luogo in altra seduta.

Hanno preso parte alla votazione:

Senatori:

Agostini Gerardo Andreolli Tarcisio Angius Gavino Asciutti Franco

Ayala Giuseppe Maria Azzollini Antonio Baldini Massimo Basini Giuseppe Bedin Tino

Bettamio Giampaolo

Bevilacqua Francesco Paolo Bonatesta Michele

Bosello Furio Bruni Giovanni

Bucci Michele Arcangelo Bucciero Ettore

Callegaro Luciano Calvi Guido Camber Giulio

Campus Gian Vittorio Caruso Antonino Castellani Carla Castellani Pierluigi Centaro Roberto Cirami Melchiorre Collino Giovanni Contestabile Domenico Costa Rosario Giorgio Coviello Romualdo Cozzolino Carmine Cusimano Vito D’Alı` Antonio De Anna Dino De Carolis Stelio De Corato Riccardo De Guidi Guido Cesare Di Pietro Antonio Dondeynaz Guido D’Urso Mario Elia Leopoldo Erroi Bruno Fassone Elvio Fausti Franco Firrarello Giuseppe Fisichella Domenico Florino Michele

Follieri Luigi

Folloni Gian Guido Gasperini Luciano Grillo Luigi

Gubert Renzo Jacchia Enrico La Loggia Enrico Lauro Salvatore Loiero Agazio Loreto Rocco Vito Maceratini Giulio Maggi Ernesto Magliocchetti Bruno Magnalbo` Luciano Manara Elia

Manca Vincenzo Ruggero Manfredi Luigi

Mantica Alfredo Manzella Andrea Marino Luigi Marri Italo

Mascioni Giuseppe Micele Silvano Milio Pietro

Morando Antonio Enrico Moro Francesco

Mulas Giuseppe Mundi Vittorio Pace Lodovico Palombo Mario Pasquali Adriana Pastore Andrea Pedrizzi Riccardo Pellicini Piero Pera Marcello Peruzzotti Luigi Pianetta Enrico Piatti Giancarlo Piccioni Lorenzo Pinggera Armin Pinto Michele Pontone Francesco

Porcari Saverio Salvatore Preioni Marco

Ragno Crisafulli Salvatore Rescaglio Angelo

Robol Alberto Rognoni Carlo Ronconi Maurizio Rotelli Ettore Antonio Russo Giovanni

Saracco Giovanni

(5)

Schifani Renato Giuseppe Scivoletto Concetto

Senese Salvatore Servello Francesco Stiffoni Piergiorgio Tabladini Francesco Tapparo Giancarlo Terracini Giulio Mario Tirelli Francesco Tomassini Antonio Toniolli Marco Turini Giuseppe Valentino Giuseppe Vegas Giuseppe

Veraldi Donato Tommaso Vertone Grimaldi Saverio Zanoletti Tomaso

Zilio Giancarlo Sono in missione:

Senatori:

Agnelli Giovanni Barbieri Silvia Bassanini Franco

Bernasconi Anna Maria Bettoni Brandani Monica Bo Carlo

Bobbio Norberto Bonfietti Daria Bornacin Giorgio Bortolotto Francesco Bruno Ganeri Antonella Bucciarelli Anna Maria Carella Francesco Carpinelli Carlo Castelli Roberto Cecchi Gori Vittorio Curto Euprepio

D’Alessandro Prisco Franca Daniele Galdi Maria Grazia Del Turco Ottaviano

De Martino Francesco De Zulueta Tana Diana Lino Figurelli Michele Fiorillo Bianca Maria Fumagalli Carulli Ombretta Fusillo Nicola

Germana` Basilio Lauria Michele Lauricella Angelo

Lavagnini Severino Leone Giovanni Lo Curzio Giuseppe

Lombardi Satriani Luigi Maria Manconi Luigi

Manieri Maria Rosaria Manis Adolfo

Martelli Valentino

Mazzuca Poggiolini Carla Montagnino Antonio Michele Monticone Alberto

Mungari Vincenzo Pagano Maria Grazia Palumbo Aniello Petruccioli Claudio Piloni Ornella Polidoro Giovanni Provera Fiorello Rocchi Carla

Ronchi Edoardo (Edo) Salvato Ersilia

Sarto Giorgio

Sartori Maria Antonietta Scopelliti Francesca Siliquini Maria Grazia Squarcialupi Vera Liliana Taviani Emilio Paolo Toia Patrizia

Volcic Demetrio Zecchino Ortensio

Hanno preso parte alla votazione:

Deputati:

Agostini Mauro Alboni Roberto Alborghetti Diego Aloi Fortunato Aloisio Francesco Altea Angelo Alveti Giuseppe Amato Giuseppe

Amoruso Francesco Maria Anedda Gian Franco Angelici Vittorio Anghinoni Uber Aracu Sabatino Armani Pietro Armaroli Paolo

Armosino Maria Teresa Ascierto Filippo

Attili Antonio

Camera dei Deputati — 3 — Senato della Repubblica

XIII LEGISLATURADISCUSSIONISEDUTA DELL’8 MARZO 2000 — N. 23

(6)

Baiamonte Giacomo Balocchi Maurizio Barbieri Roberto Barral Mario Lucio Bartolich Adria Basso Marcello Bastianoni Stefano Battaglia Augusto

Benedetti Valentini Domenico Berselli Filippo

Bianchi Giovanni Bianchi Vincenzo Biasco Salvatore Bielli Valter Biondi Alfredo Boato Marco Boccia Antonio Bonito Francesco Bono Nicola Borrometi Antonio Brancati Aldo Bressa Gianclaudio Brunale Giovanni Bruno Donato Buglio Salvatore Buontempo Teodoro Burani Procaccini Maria Butti Alessio

Calderisi Giuseppe Calzavara Fabio Cambursano Renato Campatelli Vassili Cananzi Raffaele Capitelli Piera Cappella Michele Carboni Francesco Cardiello Franco Carlesi Nicola Carli Carlo Carrara Nuccio Caruano Giovanni Casilli Cosimo Casinelli Cesidio

Casini Pier Ferdinando Ce` Alessandro

Cennamo Aldo Cherchi Salvatore Chiamparino Sergio Chiappori Giacomo Chiusoli Franco Cicu Salvatore Cola Sergio

Collavini Manlio Colombo Furio Colombo Paolo Colosimo Elio Colucci Gaetano Conte Gianfranco Contento Manlio Conti Giulio Copercini Pierluigi Corvino Michele Costa Raffaele Covre Giuseppe Crema Giovanni Crimi Rocco Cuccu Paolo

Dalla Chiesa Nando Dalla Rosa Fiorenzo

de Ghislanzoni Cardoli Giacomo Del Barone Giuseppe

Delbono Emilio

Delmastro Delle Vedove Sandro Deodato Giovanni Giulio

De Piccoli Cesare Di Bisceglie Antonio Di Capua Fabio Di Fonzo Giovanni Di Luca Alberto Di Rosa Roberto Divella Giovanni Dozzo Gianpaolo Duca Eugenio Duilio Lino Faggiano Cosimo Fei Sandra

Filocamo Giovanni

Finocchiaro Fidelbo Anna Fiori Publio

Follini Marco Fongaro Carlo Formenti Francesco Foti Tommaso Fragala` Vincenzo Frattini Franco Frau Aventino Fredda Angelo Frigato Gabriele Fronzuti Giuseppe Fumagalli Marco Gaetani Rocco Gagliardi Alberto Galeazzi Alessandro Galli Dario

(7)

Gardiol Giorgio Garra Giacomo Gasparri Maurizio Gasperoni Pietro Gastaldi Luigi Gatto Mario Gazzara Antonino Gazzilli Mario Gerardini Franco Giacco Luigi

Giannattasio Pietro Giannotti Vasco Giardiello Michele Giorgetti Giancarlo Giovanardi Carlo Giovine Umberto Gissi Andrea Giudice Gaspare Giuliano Pasquale Giulietti Giuseppe Gramazio Domenico Grillo Massimo Grimaldi Tullio Grugnetti Roberto Guerra Mauro Guerzoni Roberto Guidi Antonio Iacobellis Ermanno Innocenti Renzo Izzo Domenico Jannelli Eugenio Jervolino Russo Rosa Ladu Salvatore

Lavagnini Roberto Leccese Vito Lembo Alberto

Lento Federico Guglielmo Leone Antonio

Liotta Silvio

Lo Jucco Domenico Lombardi Giancarlo Lo Presti Antonino Losurdo Stefano

Lucchese Francesco Paolo Lucidi Marcella

Lumia Giuseppe Luongo Antonio Maiolo Tiziana Malgieri Gennaro Mammola Paolo Mancuso Filippo Manzato Sergio

Manzini Paola Manzione Roberto Marengo Lucio Marini Franco Marino Giovanni Maroni Roberto Marotta Raffaele Marras Giovanni Martinat Ugo

Martinelli Piergiorgio Martini Luigi

Martino Antonio Maselli Domenico Masiero Mario Massa Luigi

Mastroluca Francesco Mattioli Gianni Francesco Melograni Piero

Meloni Giovanni Merlo Giorgio Merloni Francesco Messa Vittorio Michelini Alberto Michielon Mauro Migliavacca Maurizio Migliori Riccardo

Miraglia Del Giudice Nicola Misuraca Filippo

Mitolo Pietro Molgora Daniele Molinari Giuseppe Monaco Francesco Moroni Rosanna Morselli Stefano Mussi Fabio Nan Enrico Nappi Gianfranco Neri Sebastiano Niccolini Gualberto Niedda Giuseppe Nocera Luigi Novelli Diego Occhionero Luigi Olivieri Luigi Olivo Rosario Ortolano Dario Ozza Eugenio Pace Carlo Pace Giovanni Pagano Santino Pagliarini Giancarlo Pagliuzzi Gabriele

Camera dei Deputati — 5 — Senato della Repubblica

XIII LEGISLATURADISCUSSIONISEDUTA DELL’8 MARZO 2000 — N. 23

(8)

Palmizio Elio Massimo Pampo Fedele

Panattoni Giorgio Paolone Benito Parenti Tiziana Paroli Adriano Parolo Ugo

Pecorella Gaetano Penna Renzo Pepe Antonio Peretti Ettore Peruzza Paolo Petrella Giuseppe Pezzoni Marco Pilo Giovanni Pinza Roberto Pisanu Beppe Pistone Gabriella Piva Antonio Polenta Paolo Polizzi Rosario Pompili Massimo Porcu Carmelo Possa Guido

Prestamburgo Mario Procacci Annamaria Proietti Livio

Raffaldini Franco Rallo Michele Rasi Gaetano Rava Lino Rebecchi Aldo Ricci Michele Riccio Eugenio Ricciotti Paolo Risari Gianni Riva Lamberto Rizzi Cesare

Romano Carratelli Domenico Rossetto Giuseppe

Rossiello Giuseppe Rosso Roberto Rotundo Antonio Ruberti Antonio Rubino Alessandro Ruggeri Ruggero Russo Paolo Ruzzante Piero Sabattini Sergio Saia Antonio Sales Isaia Santori Angelo

Saponara Michele Saraceni Luigi Savarese Enzo Scaltritti Gianluigi

Scarpa Bonazza Buora Paolo Schmid Sandro

Scrivani Osvaldo Sedioli Sauro Selva Gustavo Settimi Gino Signorino Elsa Simeone Alberto Siniscalchi Vincenzo Siola Uberto

Soda Antonio Soriero Giuseppe Soro Antonello Spini Valdo

Stagno d’Alcontres Francesco Stanisci Rosa

Stelluti Carlo Stradella Francesco Strambi Alfredo Stucchi Giacomo Susini Marco

Taborelli Mario Alberto Tarditi Vittorio

Targetti Ferdinando Tassone Mario Testa Lucio Tortoli Roberto Tosolini Renzo Trabattoni Sergio Trantino Enzo Treu Tiziano Tringali Paolo Turroni Sauro Urso Adolfo Valducci Mario Veneto Gaetano Ventura Michele Viale Eugenio Vignali Adriano Vigni Fabrizio Villetti Roberto Vita Vincenzo Maria Vitali Luigi

Vito Elio

Voglino Vittorio Vozza Salvatore Zaccheo Vincenzo Zacchera Marco

(9)

Zagatti Alfredo Zani Mauro

Sono in missione:

Deputati:

Abbondanzieri Marisa Acciarini Maria Chiara Albanese Argia Valeria Angelini Giordano Aprea Valentina Berlinguer Luigi

Bianchi Clerici Giovanna Bindi Rosy

Biricotti Anna Maria Bolognesi Marida Bordon Willer Bova Domenico Brunetti Mario Calzolaio Valerio Camoirano Maura Carazzi Maria Cardinale Salvatore Caveri Luciano Ciapusci Elena Cimadoro Gabriele Cordoni Elena Emma Corleone Franco D’Alema Massimo D’Amico Natale Danese Luca Danieli Franco Dedoni Antonina

De Franciscis Ferdinando De Luca Anna Maria De Simone Alberta Diliberto Oliviero Di Nardo Aniello Dini Lamberto D’Ippolito Ida Evangelisti Fabio Fabris Mauro Fassino Piero

Frosio Roncalli Luciana Gambale Giuseppe Grignaffini Giovanna Izzo Francesca Labate Grazia

Lamacchia Bonaventura Li Calzi Marianna Lorenzetti Maria Rita Maccanico Antonio

Maggi Rocco Mancina Claudia

Mangiacavallo Antonino Mariani Paola

Matranga Cristina Mattarella Sergio Melandri Giovanna Micheli Enrico Luigi Montecchi Elena Morgando Gianfranco Napoli Angela

Ostillio Massimo

Pennacchi Laura Maria Pozza Tasca Elisa Prestigiacomo Stefania Ranieri Umberto Rivera Giovanni Rizza Antonietta Santandrea Daniela Scoca Maretta Serafini Anna Maria Servodio Giuseppina Sica Vincenzo Solaroli Bruno Turci Lanfranco Turco Livia

Valetto Bitelli Maria Pia Valpiana Tiziana

Vendola Nichi Veneto Armando Vigneri Adriana Visco Vincenzo

PRESIDENTE. Si dia lettura del pro- cesso verbale di questa seduta.

VITTORIO TARDITI, Segretario f.f., legge il processo verbale della seduta.

(E` approvato).

La seduta termina alle 19,05.

IL CONSIGLIERE CAPO DEL SERVIZIO STENOGRAFIA

DOTT. VINCENZO ARISTA L’ESTENSORE DEL PROCESSO VERBALE

DOTT. PIERO CARONI

Licenziato per la stampa dal Servizio Stenografia alle 19,50.

Camera dei Deputati — 7 — Senato della Repubblica

XIII LEGISLATURADISCUSSIONISEDUTA DELL’8 MARZO 2000 — N. 23

Riferimenti

Documenti correlati

SIMEONE (FI). Meno male, apprendo pure che ci sta qualcuno a cui piaccia che ci sia questo PTPR in approvazione, quindi qualcuno soddisfatto l’abbiamo trovato in

Ovviamente esprimo parere favorevole su questo emendamento presentato dal Gruppo della Lega, dai colleghi Ciacciarelli, Tripodi e gli altri componenti, in questo

Se non erro, ovviamente è molto simile al nostro emendamento precedente, quindi non ci può essere che un voto favorevole, dilungandoci su questo, che è un tema

Io credo che Regione e Amministrazione di Roma Capitale, che sono guidati dallo stesso colore politico, non dovrebbero aver problema ad attuare questo tipo di legge anche dopo

Illustro il mio, collega Bellini, però è imbarazzante da parte nostra assistere a questo teatrino che neanche nei tempi passati abbiamo vissuto. C’era qualcosa più seria, almeno

Credo quindi che le questioni che ha sollevato l’assessore Civita nel suo parere rispetto alle cose affrontate dall’emendamento della consigliera Avenali siano questioni di

De Martino Francesco De Zulueta Cayetana Gaburro Giuseppe Giovanelli Fausto Gubert Renzo Iannuzzi Raffaele Manzella Andrea Mulas Giuseppe Nessa Pasquale Pellicini Piero Provera

Quindi, abbiamo assistito a questo tipo di scontro che ha impedito un dibattito sereno e che ha portato a tempi eterni sui difetti del bicameralismo; ne abbiamo