• Non ci sono risultati.

EDOARDO ONGARATO PORTFOLIO 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EDOARDO ONGARATO PORTFOLIO 2020"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

EDOARDO ONGARATO

PORTFOLIO 2020

(2)

CONCEPT//

Gillès Clemènt ragiona sul “Terzo Paesaggio”, sui residui, spazi indecisi.

L’intervento in questi luoghi attraverso il recupero di una memoria arcaica e di immagini rituali, diviene un’operazione di de-frammentazione dello spazio che scardina i criteri abituali e permette l’accesso ad una percezione più profonda del vivere. Una ri-sacralizzazione di ciò che l’uomo ha secolarizzato, un ritrovare le coordinate verso una vera simbiosi.

Il progetto trova espressione nella forma della carta geografica, un sistema di informazone estremamente utile per osservare ed analizzare la percezione che abbiamo nei confronti del paesaggio.

I siti abbandonati, in aperta antitesi con il concetto di “non-luoghi” di Marc Augè, divengono nuovi paesaggi esteticamente rilevanti, un quarto spazio, secondo l’accezione di Matteo Meschiari, una cartografia residuale, in cui proiettare ed esplorare una percezione immagi- nativa del paesaggio, per scovare un anfratto che apra su una visione alternativa del vivere presente.

Diventa una riflessione tra ciò che potrebbe essere il nostro rapporto con la natura e ciò che invece è.Tra una concezione sacra e profonda di rispetto e di simbiosi, ad una estetizzante

(3)
(4)

Mappa Residua stampa plotter, blocco in cemento 150 x 150 x 45 cm

(5)

Residui// 2019-2020

L’ intervento in questi luoghi attraverso il recupero di un immaginario arcaico, profonde cam- piture e l’uso del gesto-segno diviene un’operazione di de-frammentazione dello spazio che scardina i criteri con i quali siamo abituati a leggere il mondo e permette l’accesso ad una percezione più profonda del vivere. Una ri-sacralizzazione di ciò che l’uomo ha secolarizza- to, un ritrovare la connessione verso una vera simbiosi con l’ambiente.

I siti abbandonati, in aperta antitesi con il concetto di non-luoghi di Marc Augè, divengono nuovi paesaggi esteticamente rilevanti, un quarto spazio, secondo l’accezione di Matteo Meschiari, in cui proiettare ed esplorare una percezione immaginativa del paesaggio, per scovare un anfratto che apra su una visione alternativa del vivere presente.

Diventa una riflessione tra ciò che potrebbe essere il nostro rapporto con la Natura e ciò che invece è. Tra una concezione sacra e profonda di rispetto e simbiosi, ad una estetizzante e di sfruttamento intensivo, ludico e funzionale alla mera soddisfazione dei sensi.

(6)

R.2/ Veneto Stampe inkjet su carta, colla

10 m x 3 m 2019

(7)

R.3/ Veneto Colla, acrilico, stampe inkjet su carta

7m x 6m x 10m 2019

(8)

R.esterno.2 California, Valle del Mis Belluno //

Stampe inkjet su carta, colla 2m x 1,5 m 2019

(9)

R.4

Veneto //

Colla, vernice spray,

acrilico, stampe inkjet su carta 3 m x 2,5 m x 2m

2019

(10)

R.5 Veneto //

Colla, stampe inkjet su carta 3 m x 2,5 m 2019

(11)

R.esterno.1 California, Valle del Mis Belluno //

Stampe inkjet su carta, colla 1,5 m x 1,5 m 2019

(12)

R.6/ Veneto Colla, acrilico, vernice spray, stampe inkjet su carta 4,5 m x 3,5 m

2020

(13)
(14)

R.7/ Veneto Colla, acrilico, vernice spray, stampe inkjet su carta 5 m x 3,5 m

2020

(15)

R.8/ Veneto

Colla, acrilico, vernice spray,

stampe inkjet su carta, cavi elettrici, tubi in plastica, materia organica 5 m x 4 m x 4m

2020

(16)

Edoardo Ongarato nasce a Castelfranco Veneto nel 1994, è studente all’ Accademia di Belle Arti di Venezia, fondatore del colletivo Covo37 e dell’associazione culturale Indelebile presso Castelfranco Veneto (TV).

2019

- Lampi micromostre personali 2019, a cura di Mirella Brugnerotto ed Elena Armellini, Accademia di Belle Arti Venezia/ Atelièr 20 - Premio Artkeys 2019 / Residenza

a cura dell’ associazione culturale Blow Up, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli (IT)

2018

- Temporanea

a cura di Collettivo Covo37, galleria Puk, Castelfranco Veneto (IT) 2017

- Kelly watch the stars

a cura di Collettivo Covo37, Ubik, Castelfranco Veneto (IT) 2016

Riferimenti

Documenti correlati

e CNRS, UMR6118 – Geosciences Rennes, University de Rennes I, Campus de Beaulieu, 35042 Rennes Cedex, France f International Ocean Discovery Program, Texas A&M University,

Il commercio si è sviluppato così come i volumi del commercio sono aumentati e i rapporti commerciali vengono sempre più facilitati dall’abbattimento di barriere

La popolazione della Venezia-Giulia e di Trieste ha espresso già innumerevoli volte durante la lotta di liberazione la sua volontà che tutto questo territorio insieme

Hospital of Cagliari Endocrine Unit, were also included in the study (Cagliari cohort). According to the international guidelines, MEN1 patients were classified as follows: i)

From classical compressed sensing theory, where x is deterministic, we would expect n ≥ s to be necessary for recovery with zero error probability.. Our information-theoretic

Questa specie rientra anche nella preparazione del ripieno dei pansotti e delle torte salate. Il gradevole sapore ne permette l’uso in grandi quantità, anche per attenuare