• Non ci sono risultati.

Lavori su veicoli elettrici a batteria. Informazioni generali sui veicoli elettrici a batteria e sui sistemi di propulsione elettrica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Lavori su veicoli elettrici a batteria. Informazioni generali sui veicoli elettrici a batteria e sui sistemi di propulsione elettrica"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

Informazioni generali sui veicoli elettrici a batteria e sui sistemi di propulsione elettrica

Lavori su veicoli elettrici a batteria

Informazioni generali sui veicoli elettrici a batteria e sui sistemi di propulsione elettri- ca

Il presente documento contiene informazioni sui veicoli alimentati a batteria.

I veicoli elettrici a batteria sono alimentati da un motorino elettrico e dalla batteria come fonte di energia. I veicoli elettrici a batteria non dispongono di motori a com- bustione.

I veicoli elettrici a batteria dispongono di 2 sistemi elettrici, uno dei quali ha tensione classe A (24 V) e l'altro tensione classe B (650 V)1:

Nota

• Il cablaggio del sistema di propulsione elettrica per la tensione classe B è di color arancione

• Le unità dotate di targhette di avvertenza possono essere aperte solo da personale qualificato Scania; vedere la figura.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a un'officina Scania.

Tensione CC (corrente continua) CA (corrente alternata)

Tensione classe A 0 V–60 V 0 V–30 V

Tensione classe B 60 V–1.500 V 30 V–1.000 V

372 428

Targhetta di avvertenza per tensione di classe B

(2)

Informazioni generali sui veicoli elettrici a batteria e sui sistemi di propulsione elettrica

Lavori su veicoli elettrici a batteria

IMPORTANTE

Le batterie di propulsione non devono essere esposte a temperature superiori ai 60°C per più di 2 ore, in quanto ciò potrebbe comprometterne la durata operativa. Le bat- terie di propulsione non devono essere esposte a temperature superiori ai 95°C, altri- menti si creerà gassificazione nell'elettrolito all'interno delle celle. Ciò causerebbe danni permanenti, oltre alla fuoriuscita di gas infiammabile dalle batterie.

PERICOLO

È vietato apportare modifiche ai sistemi di propulsione elettrica. Nessuna delle parti del sistema di propulsione elettrica può essere spostata, scomposta o alterata in alcun modo dopo la consegna dalla fabbrica. Il sistema di propulsione elettrica include tutti i componenti citati in questo documento, nonché tutti i cavi elettrici collegati a tali componenti. Il cablaggio di colore arancione è un componente del sistema elettrico per tensione classe B e tutti gli interventi in prossimità del cablaggio devono essere eseguiti con la massima cautela.

PERICOLO

La corrente può essere portata dalle batterie di propulsione in un luogo specifico, per fornire alimentazione a una ePTO (presa di forza elettrica). La corrente non può es- sere prelevata dalle batterie di propulsione per altri scopi.

(3)

Informazioni generali sui veicoli elettrici a batteria e sui sistemi di propulsione elettrica

Lavori su veicoli elettrici a batteria

IMPORTANTE

Tutti i tipi di intervento sul sistema di propulsione elettrica possono essere realizzati esclusivamente da personale qualificato presso le officine Scania. Per ulteriori infor- mazioni rivolgersi a un'officina Scania. Ciò non si applica per il collegamento di eP- TO.

Per maggiori informazioni sulle ePTO e su come collegarsi dalle batterie di propul- sione, vedere il documento intitolato "Presa di forza elettrica".

(4)

Informazioni generali sui veicoli elettrici a batteria e sui sistemi di propulsione elettrica

Lavori su veicoli elettrici a batteria

Quando il veicolo è in carica, un avviso tramite spia si accende accanto alla presa ca- ricabatterie per indicare che la ricarica è in corso. L'avviso tramite spia indica anche se è presente un guasto.

Il connettore per stazione di ricarica è del tipo CCS2 e carica a 650 V/200 A; vedere la figura.

La presa caricabatterie sul veicolo elettrico a batteria si trova sul lato destro, sulla parte anteriore della cabina; vedere la figura.

Premere l'avviso tramite spia, che è possibile premere per annullare la carica in corso.

434 314

L'avviso tramite spia si accende di blu durante la ricarica del veicolo. In caso di gua- sto, l'avviso tramite spia si accende di rosso.

(5)

Modifiche dell'autotelaio sui veicoli elettrici a batteria

Lavori su veicoli elettrici a batteria

Modifiche dell'autotelaio sui veicoli elettrici a batteria

I veicoli elettrici a batteria sono privi di prese di forza meccaniche. È invece possibile collegare le funzioni dell'allestimento tramite una ePTO Scania. Le PTO sono ali- mentate da tensione DC di classe B. Nel veicolo può essere montata in fabbrica una ePTO con l'opzione PTO EL, presa di forza elettrica (PTO), interfaccia elettrica, (codice versione 8932A).

Per maggiori informazioni sulle ePTO, vedere il documento intitolato "Presa di for- za elettrica".

Quando i veicoli elettrici a batteria hanno batterie di propulsione attive o caricate tra- mite un interruttore CCS2, il trasformatore viene attivato e ciò consente un consumo di allestimento di 200 A 24 V.

Quando le batterie di propulsione vengono spente o la carica viene interrotta, il tra- sformatore smette di fornire un consumo di allestimento a 24 V. Solo per periodi più brevi sarà possibile utilizzare 200 A.

PERICOLO

Se il consumo di allestimento di 24 V è eccessivo, il successivo riavvio del veicolo è a rischio.

Ulteriori informazioni sulle modifiche dell'autotelaio sono riportate nei seguenti do- cumenti:

• Interventi sull'unità centrale P11 dell'autotelaio

• Consumo di corrente

(6)

Modifiche dell'autotelaio sui veicoli elettrici a batteria

Lavori su veicoli elettrici a batteria

Requisiti per le modifiche dell'autotelaio

Per le modifiche del telaio si applicano i requisiti sotto descritti:

• Non applicare vernice sul cablaggio di colore arancione per la tensione classe B.

• Montare i componenti, i cablaggi e l'allestimento in modo tale da non danneggiare i cablaggi appartenenti al sistema di propulsione elettrica.

• Montare l'allestimento e i componenti ad almeno 100 mm dal cablaggio di colore arancione per la tensione classe B; vedere la figura. Assicurarsi che la temperatura dei nuovi componenti e dell'allestimento intorno al cablaggio per la tensione di classe B non rischi di aumentarne la temperatura di oltre 10 °C. Se la temperatura del cablaggio rischia di aumentare di oltre 10 °C, il gioco di sicurezza deve essere superiore a 100 mm.

• Montare l'allestimento o i componenti ad almeno 150 mm davanti e dietro le bat- terie di propulsione; vedere la figura.

433 913

Posizionamento dei connettori tensione classe B. I connettori si trovano anche su al- tre parti del veicolo elettrico a batteria.

150 mm 150 mm

438 123

Distanza minima consentita tra la batteria di propulsione e l'allestimento.

(7)

Posizione e componenti del sistema di propulsione elettrica

Lavori su veicoli elettrici a batteria

Posizione e componenti del sistema di pro- pulsione elettrica

I seguenti componenti sono alimentati con tensione classe B. I componenti sono do- tati di targhette di avvertenza; vedere la figura.

Pos Descrizione

1 Motorino elettrico e cambio (P160) 2 Compressore aria elettrico (EACS1) 3 Batterie di propulsione

4 Cablaggio per tensione classe B (VCB) – cablaggio di colore arancione 5 Invertitore (MGU2)

6 Trasformatore (DCC2)

7 Ricarica CCS per presa caricabatterie (CBOX – CUDA1)

8 PCBOX (CUA1)

9 EVCC (CMDA1)

10 Interruttore di comando per il sistema di propulsione elettrica (VCB)

1 2

4 3

5 6 7

9 8

10

433 191

(8)

Funzionamento del sistema di propulsione elettrica

Lavori su veicoli elettrici a batteria

Funzionamento del sistema di propulsione elettrica

Le batterie di propulsione forniscono energia elettrica al motorino elettrico. Un in- vertitore converte la tensione della batteria di propulsione di 650 V CC in AC a 3 fa- si, che fornisce alimentazione al motorino elettrico.

Quanto indicato di seguito vale per il motorino elettrico:

• Il motorino elettrico è posizionato davanti al cambio

• Il motorino elettrico viene utilizzato per alimentare il veicolo, ma anche come al- ternatore per caricare le batterie di propulsione durante una frenata

• Il motorino elettrico produce un sistema AC a 3 fasi, che l'invertitore converte in 650 V CC per caricare la batteria di propulsione

Il convertitore di corrente continua converte la tensione della batteria di propulsione di 650 V CC in 24 V CC e fornisce questa alimentazione al sistema elettrico per ten- sione classe A. Il convertitore di corrente continua sostituisce, quindi, il generatore, che carica il sistema a 24 V nei veicoli senza sistemi a batteria.

I veicoli elettrici a batteria dispongono di un compressore aria elettrico. Ciò significa che le batterie di propulsione devono essere attivate affinché l'aria possa passare nel veicolo. Per maggiori informazioni, rivolgersi a una concessionaria Scania.

(9)

Arresto a distanza del motore

Lavori su veicoli elettrici a batteria

Arresto a distanza del motore

La funzione di arresto a distanza del motore si utilizza per spegnere il motore, ad esempio dall'esterno della cabina. La funzione prevede 2 varianti:

• Attivazione dell'arresto a distanza del motore

• Attivazione dell'arresto di emergenza a distanza del motore

Durante un arresto a distanza del motore di un veicolo elettrico a batteria, il sistema di propulsione elettrica viene disattivato.

In caso di richiesta di arresto di emergenza a distanza del motore, il collegamento alla ePTO viene interrotto immediatamente.

Nota

Se una richiesta di arresto a distanza del motore viene annullata prima di disattivare la batteria, il sistema verrà ripristinato e i motori verranno riavviati.

Maggiori informazioni sulla funzione sono disponibili nel documento "Arresto a di- stanza del motore".

(10)

Rischi correlati al sistema elettrico

Lavori su veicoli elettrici a batteria

Rischi correlati al sistema elettrico

PERICOLO

Le batterie di propulsione sono sensibili alle temperature alte e rilasciano gas infiam- mabili a temperature oltre gli 80 °C.

• Non esporre mai le batterie di propulsione a temperature superiori a 80°C

• Non effettuare mai interventi a caldo in prossimità del sistema di propulsione elet- trica

PERICOLO

Una batteria di propulsione danneggiata può iniziare a produrre vapori o nebbie che possono irritare il tratto respiratorio, le mucose, gli occhi e la pelle. con conseguenti capogiri, nausea e mal di testa. I materiali contenuti nella batteria di propulsione sono altamente infiammabili e dannosi per la pelle se combinati a umidità.

Una batteria di propulsione danneggiata deve essere immediatamente rimossa dall'officina. Una batteria di propulsione danneggiata pone seri rischi di instabilità termica, che potrebbero causare un incendio. La batteria di propulsione potrebbe non incendiarsi fino a diversi giorni dopo che si è verificato un danno. Ciò vale anche se non vi sono danni visibili alla batteria di propulsione in questione.

(11)

Precauzioni di sicurezza per il sistema di propulsione elettrica

Lavori su veicoli elettrici a batteria

Precauzioni di sicurezza per il sistema di propulsione elettrica

Per l'incendio della batteria

In caso di evidente incendio della batteria di propulsione, utilizzare grandi quantità di acqua per raffreddarla.

Per l'incendio di altro tipo

In caso di incendio al veicolo in cui la scatola della batteria appare intatta e non sta bruciando, è consigliabile attenersi alle procedure standard per l'estinzione. La batte- ria deve essere protetta e raffreddata utilizzando notevoli quantità di acqua. Se il ce- stello batteria risulta gravemente danneggiato, è necessario utilizzare notevoli quantità di acqua per raffreddare la batteria. È importante ridurre la temperatura della batteria utilizzando solo acqua per prevenire il rischio di incendio ed estinguere qual- siasi incendio in corso.

Lavaggio del veicolo

PERICOLO

Il sistema di propulsione elettrica può riportare danni durante un lavaggio ad alta pressione del sistema di propulsione elettrica o delle batterie di propulsione. Anche i connettori per tensione classe B possono essere sensibili all'acqua e pertanto non do- vrebbero subire lavaggi ad alta pressione.

433 913

Esempio di connettore per tensione classe B che non deve essere esposto a lavaggi ad alta pressione.

(12)

Precauzioni di sicurezza per il sistema di propulsione elettrica

Lavori su veicoli elettrici a batteria

Procedure di allestimento

Le batterie di propulsione (1) non sono approvate come protezione antincastro late- rale. È necessario montare una protezione antincastro separata (2) conforme ai requi- siti legali vigenti.

1 2

3

432 379

1. Batterie di propulsione 2. Protezione antincastro 3. Presa caricabatterie

(13)

Precauzioni di sicurezza per il sistema di propulsione elettrica

Lavori su veicoli elettrici a batteria

PERICOLO

Se nell'ICL (quadro degli strumenti) (Instrument Cluster) appaiono messaggi di er- rore relativi alla batteria, rivolgersi a un'officina Scania. I guasti vanno rettificati pri- ma di avviare qualsiasi lavoro sull'allestimento.

Accertarsi che il sistema elettrico per la tensione classe B sia scollegato prima di ese- guire qualsiasi lavoro sul sistema elettrico; vedere la figura.

L'interruttore di comando è un interruttore generale della batteria, che scollega la bat- teria di propulsione dal sistema elettrico del veicolo. L'interruttore di comando è po- sizionato dietro il parafango anteriore sul lato sinistro; vedere la figura.

Scollegare le batterie di propulsione utilizzando l'interruttore di comando prima di iniziare le operazioni di allestimento.

Il blocchetto con cavo per l'interruttore di comando (codice componente 2 743 006) deve sempre essere utilizzato per bloccare l'unità di comando in modalità disattivata;

vedere la figura.

IMPORTANTE

Rivolgersi a un'officina Scania se un qualsiasi componente del sistema di propulsio- ne elettrica dovesse danneggiarsi durante l'allestimento.

434 364

L'interruttore di comando è posizionato dietro il parafango anteriore sul lato sini- stro.

408 991

Blocchetto con cavo.

(14)

Precauzioni di sicurezza per il sistema di propulsione elettrica

Lavori su veicoli elettrici a batteria

Procedure prima dell'allestimento

1.Controllare che sull'ICL (quadro degli strumenti) non siano presenti messaggi di errore relativi al sistema di propulsione elettrica. In caso di messaggio di errore, rivolgersi a un'officina Scania. I guasti vanno rettificati prima di avviare qualsiasi lavoro sull'allestimento.

2.Disinserire l'accensione

3.Spegnere il sistema di propulsione elettrica mediante l'interruttore di comando 4.Bloccare l'interruttore di comando con un blocchetto con cavo per l'interruttore

di comando (codice componente 2 743 006). Ogni persona che effettua interventi sul veicolo fissa il proprio lucchetto personale. In questo modo, il sistema non può essere attivato fino a quando tutti non hanno terminato il proprio lavoro e i lucchetti non sono stati rimossi.

5.Controllare che il sistema di propulsione elettrica sia spento:

a) Inserire l'accensione

b) Controllare che nel quadro degli strumenti (ICL) sia visualizzato il messaggio di errore "Avviamento motore inibito. Il sistema di propulsione elettrica è scollegato".

c) Controllare che il veicolo non possa essere avviato d) Disinserire l'accensione

6.Disinserire la tensione nel sistema a 24 V del veicolo utilizzando l'interruttore ge- nerale della batteria o scollegando il terminale negativo della batteria

7.Eseguire le operazioni di allestimento

(15)

Precauzioni di sicurezza per il sistema di propulsione elettrica

Lavori su veicoli elettrici a batteria

Procedure successive all'allestimento

1.Reimpostare l'interruttore generale della batteria o ricollegare il cavo negativo al terminale negativo della batteria se il sistema a 24 V è scollegato

2.Rimuovere il blocchetto con cavo. Attivare il sistema di propulsione elettrica dall'interruttore di comando corrispondente.

3.Controllare che il sistema di propulsione elettrica sia attivo:

– Avviare il veicolo e lasciare il motore in funzione per almeno 10 secondi per attivare il sistema di propulsione elettrica

– Spegnere il veicolo – Inserire l'accensione

– Controllare ed eliminare eventuali codici difetto utilizzando l'SDP3 per gli al- lestitori

Riferimenti

Documenti correlati

Controllo preciso della posizione e

Fernando Ortenzi , CTL – Centro di ricerca Trasporti e Logistica dell’Università di Roma “La Sapienza”. Ennio

Nel  caso  di  sistemi  di  propulsione  utilizzanti  sistemi  combinati  di  accumulo  costituiti,  ad  esempio,  da  un  accumulatore  elettrochimico  e  da 

LISTA DELLE FIGURE LISTA DELLE TABELLE LISTA DELLE COSTANTI LISTA DEI SIMBOLI LATINI LISTA DEI SIMBOLI

Per tutti i carica batterie la potenza distorcente corrisponde a quella nominale. Lo spettro di emissione di corrente armonica associato alla potenza distorcente è assunto conforme

In questo capitolo si analizza il controllo di un motore ad induzione (IM) tramite una strategia di deflussaggio e l’implementazione di tale strategia

Ciò che accomuna la loro opera è il contributo che essi fornirono alla rivalutazione degli antichi miti shintoisti, della tradizione imperiale e del patrimonio indigeno, così come

chapeau sont aussi en cire. La tête et les mains, en revanche, sont en bois et sont fixées à la masse de cire grâce à des tiges. Les parties qui représentent le plus