INFORMAZIONI PERSONALI
Isabella Cinquegrana
Nazionalità: italiana
UOS Psicologia - Azienda Regionale Emergenza Sanitaria Ares 118 E-mail: [email protected]
Telefono: 0658025570 - 5571
ESPERIENZA
PROFESSIONALE
Psicologia dell’Emergenza
Area accoglienza ed emergenza sociale
Aprile 2022 a tutt’oggi Incarico a tempo determinato in qualità di dirigente psicologo
per le esigenze assistenziali della Centrale d’Ascolto - Numero Verde Regionale - Centrale Regionale 116/117
Azienda regionale Emergenza Sanitaria ARES 118 - Via Portuense 240 - Roma
Aprile 2020 – aprile 2022 Incarico libero professionale come psicologo presso la Centrale di Ascolto ARES 118 - numero verde: 800 118 800 e continuità assistenziale
Azienda regionale Emergenza Sanitaria ARES 118 - Via Portuense 240 - Roma
Marzo - giugno 2020 Coordinamento interventi psicosociali di emergenza rivolti alla popolazione regionale Sportello telefonico di supporto psicologico - numero verde
800938870, su attivazione del Dipartimento Protezione Civile di Roma Capitale nell’ambito dell’Emergenza Covid-19. SIPEM SoS Lazio OdV (attività di
coordinamento, supervisione equipe e supporto psicologico telefonico).
Maggio - giugno 2020 Coordinamento interventi psicosociali di emergenza rivolti alla popolazione nazionale Sportello telefonico di supporto psicologico 800.833.833 su attivazione del
Dipartimento di Protezione Civile Nazionale e del Ministero della Salute nell’ambito dell’Emergenza Covid-19 - SIPEM SoS Lazio OdV (attività di coordinamento, supervisione equipe e supporto psicologico telefonico).
Novembre 2020 - Febbraio 2021 Referente Regionale Progetto “Emergenza Solitudine” - numero verde nazionale di Senior Italia - Federanziani - SIPEM SoS Federazione
Luglio 2021 Partecipazione all’intervento per emergenza Covid 19 - Hotel Fiumicio [Protocollo Azienda regionale Emergenza Sanitaria ARES 118 - SIPEM SoS Lazio]
APRILE 2019 - NOVEMBRE 2021
Psicologa presso il CPA - Centro di Prima Accoglienza per minori non accompagnati - Via dei Colombi, 190 Roma, in convenzione con l’Ufficio Minori Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute di Roma Capitale
Programma Integra scs - Via S.Antonio Maria Gianelli, 00182 Roma Servizi sociali
AGOSTO 2018 - MARZO 2022 Psicologa presso Centro di Accoglienza per Madri con Figli Minori e Gestanti “Giaccone” - Via Cassia 472 - cap 00189 Roma, in Convenzione con il Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali, Sussidiarietà e Salute di Roma Capitale – Direzione Accoglienza e Inclusione - U.O.
Sistemi di accoglienza Coop. Soc. Auxilium Via Sicilia, 50 - 00187 Roma Servizi sociali
APRILE 2009 - LUGLIO 2018 Responsabile del Centro di Accoglienza per Madri con Figli Minori e Gestanti “Giaccone” in Convenzione con il Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali, Sussidiarietà e Salute di Roma Capitale - Direzione Accoglienza e Inclusione - U.O. Sistemi di accoglienza Associazione Virtus italia Onlus Consorzio di Solidarietà Sociale
Sede legale: Via Donato Menichella 146 – 00156 Roma Sede operativa: Via Cassia 472 – 00189 Roma
Coordinamento servizio per donne in emergenza sociale e minori.
Gestione del servizio e del personale del Centro, punto di riferimento operativo e relazionale
sia per l’equipe che per le ospiti; coordinamento dell’equipe multidisciplinare per gli interventi psico-sociali rivolti ai nuclei madre-bambino e gestanti in condizione di disagio sociale e vittime di violenza; elaborazione e realizzazione dei progetti individuali, costruzione della rete dei servizi socio-sanitari territoriali; elaborazione relazioni per il Tribunale per i Minorenni di Roma e dei servizi sociali, raccordo con lo staff tecnico della U.O. Gestione dell’Emergenza Sociale e dei Sistemi di Accoglienza.
Servizi sociali
2008 - 2014 Membro esperto del Gruppo di Approfondimento sulla Psicologia dell’Emergenza dell’Ordine degli Psicologi del Lazio
Ordine degli Psicologi del Lazio Via del Conservatorio 91 - 00186 Roma Psicologia dell’Emergenza
2013
Attività di supervisione clinica e metodologica equipe presso il Centro Antiviolenza comunale “Donatella Colasanti” gestito dall’associazione Virtus Italia Onlus
Novembre 2007 - Maggio 2008 Responsabile servizio assistenziale Casa di Riposo per Anziani “Roma 3”
Via Casal Boccone, Roma
Il Cigno Cooperativa Sociale soc. coop a.r.l. - Viale Europa, 654 - 47521 Cesena (FC) Coordinatore Unità Operativa
Coordinamento servizio assistenziale per anziani, gestione del personale e dell’equipe socio- assistenziale
Servizi socio-assistenziali e sanitari
Febbraio 2004 - novembre 2007 Coordinatore e Psicologa Struttura residenziale per adolescenti con Patologia Psichiatrica - Struttura “EIMI”, Via di Ripatransone, Loc. Corcolle, Roma
Cooperativa Sociale CODESS – Mestre (VE)
Coordinamento del servizio, gestione del personale, coordinamento mini-equipe trattamentale, terapia individuale e di gruppo
Servizi sanitari
Settembre 2000 - maggio 2003 Psicologa Comunità Terapeutico-Riabilitativa per Giovani Psichiatrici “Maieusis”
Località Colle del Fagiano, Via di Macchiatonda n.8 Capena (RM), Italia
Sostegno psico-sociale a giovani psicotici inseriti in gruppi appartamento e coordinamento equipe
Servizi sanitari
Aprile - Giugno 2009 Servizio di Volontariato Professionale nell’ambito del Servizio di Psicologia dell’Emergenza dell’Ordine degli Psicologi del Lazio effettuato a Giulianova in occasione del terremoto in Abruzzo nei mesi di aprile e giugno 2009
Ordine degli Psicologi del Lazio - Via del Conservatorio, Roma Interventi psicosociali in emergenza
Dicembre 2001 - settembre 2002 Servizio di volontariato professionale nell’Associazione Sipem Onlus per interventi di Psicologia dell’Emergenza alle vittime dell’esplosione di Via Ventotene - Roma.1-23 dicembre 2001
(Coordinamento per interventi di follow up, screening e terapia breve per le vittime di Via Ventotene - gennaio 2002 - settembre 2002)
Municipio IV - ASL RMA - Centro Clinico dell’Università Pontifica Salesiana Interventi psicosociali in emergenza
Gennaio 2001 - dicembre 2001 Rilevazione dei dati per lo studio su “determinanti dell’accesso ai servizi per il trattamento dell’infezione da HIV tra i tossicodipendenti” - effettuato presso la Casa - Circondariale Rebibbia.
Contratto Co.Co.Pro presso pubblica amministrazione.
Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio Sanità - Tossicodipendenze
Aprile - dicembre 2001 Tirocinio teorico clinico presso il servizio psichiatrico di diagnosi (SPDC) e cura dell'ospedale S.Spirito ASL RME - Dipartimento di Salute mentale, nell'ambito della convenzione con la Scuola superiore di specializzazione in psicologia clinica e psicoterapia dell'Università Pontificia Salesiana
Settembre 1999 - dicembre 2000 Frequentazione volontaria come psicologa presso l’ICAT - Istituto Custodia Attenuata Trattamento Tossicodipendenze Casa - Circondariale Rebibbia – Sert ASL RMB SerT ASL RMB – Casa Circondariale di Rebibbia
Svolgimento colloqui con detenuti tossicodipendenti, partecipazione equipe trattamentale Psicologia penitenziaria - Tossicodipendenze
Marzo 1997 - settembre 1998 Esperienza pratica guidata semestrale presso il Carcere di Rebibbia Nuovo Complesso organizzata dalla cattedra di Psicologia Giuridica (Prof. De Leo) della Facoltà di Psicologia dell'Università "La Sapienza" di Roma. Nell'ambito di tale EPG ha partecipato alle seguenti attività:
colloqui tenuti dagli esperti con i detenuti, nell'ambito della loro attività di "osservazione e trattamento".
Colloqui presso il servizio "Nuovi Giunti"; Riunioni di equipe.
ESPERIENZA
PROFESSIONALE
FORMATRICE
2014, 2015, 2017, 2019, 2021 Docente Invitata presso la Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica della Facoltà di Scienze dell’Educazione dell'Università Pontificia Salesiana
Scuola Superiore di Specializzazione Quadriennale in Psicologia Clinica e Psicoterapia (SSSPC-UPS) dell’Università Pontificia Salesiana (riconosciuta dal M.U.R.S.)
Svolgimento lezioni Psicologia dell’Emergenza e Psicotraumatologia Formazione rivolta a psicoterapeuti in formazione
22 ottobre 2022 Corso: “Gestione psicologica eventi critici” (3 ore)
Azienda regionale Emergenza Sanitaria ARES 118 - Via Portuense 240 - 00149 Roma
Formazione rivolta ad operatori sanitari
13.06.2019 Progetto internazionale: “Aqua Futura”, formazione sulla Psicologia dell’Emergenza rivolta ai professori universitari del Centro America
SIPEM SoS Lazio OdV (società italiana di psicologia dell’emergenza) e INGV: Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia
Formazione rivolta a docenti universitari
09.11.2019 Formatore giornata di formazione promossa dal Dipartimento Protezione Civile e sicurezza di Roma Capitale e organizzata dalla SIPEM SoS Lazio OdV, rivolta ai volontari della protezione civile sul tema: Psicologia dell’emergenza.
Ottobre-novembre 2012 Formatore nel progetto finanziato dalla Regione Lazio: “Una strada più sicura, una strada per tutti” rivolto a giovani immigrati
Associazione Virtus Italia Onlus Consorzio di Solidarietà Sociale - Via Menichella 146 - 00156 Roma Associazione Sipem SoS Lazio OdV Via Melpomene 33 Roma.
Svolgimento lezioni teorico-pratiche inerenti la psicologia del traffico e la sicurezza stradale Formazione rivolta a fasce deboli
2007, 2008; 2013, 2021; 2022 Docente Master di II Livello in “Psicologia dell’Emergenza e Psicotraumatologia”
Consorzio Universitario Humanitas - Università LUMSA - Policlinico Universitario
“A.Gemelli”.
Docenze su tematiche inerenti la Psicologia dell’Emergenza e la psicotraumatologia: la psicologia dell’emergenza durante la pandemia da Covid 19 tra scenari inediti e nuove metodologie; fondamenti di psicologia dell’emergenza; linee guida e criteri di massima per gli interventi psicosociali in
emergenza
Formazione rivolta a psicologi e psicoterapeuti in formazione
ottobre 2012 Docente Audit Clinici 2012: “Evoluzione degli aspetti normativi e culturali nel modello di intervento del Consultorio Familiare. Centralità delle persona nel lavoro d’equipe e nella costruzione della rete per la presa in carico integrata”.
UOC Consultori Familiari e Rete Immigrazione - ASL RM1 - Pad. V - S.Maria della Pietà Formazione rivolta ad operatori sanitari
Giugno - dicembre 2011 Docente Corso Adest 3: Formazione per l’acquisizione dell’attestato di qualifica di assistente domiciliare e dei servizi tutelari- IRS Europa – Associazione Virtus Italia Onlus Associazione Virtus italia Onlus Consorzio di Solidarietà Sociale - Via Menichella 146, 00156 Roma Svolgimento lezioni sui temi: lo sviluppo cognitivo ed affettivo in età evolutiva, procedure di gestione, metodologie di lavoro comuni.
30/09/2009 Facoltà di Psicologia 1 Università “La Sapienza” - Ordine degli Psicologi del Lazio
Svolgimento lezione “Fattori di rischio, fattori di protezione, resilienza e crescita post-traumatica”.
Analisi delle competenze dell'operatore esperto in Psychological Disaster Management e Psicologia dell’Emergenza
Formazione rivolta a studenti di psicologia
Marzo 2005 Corso rivolto agli psicologi iscritti all'Ordine dell'Umbria: Esperto nella prevenzione, gestione e intervento nelle emergenze
Associazione SIPEM (Società italiana di Psicologia dell’Emergenza) - Provincia di Perugia - Ecotech srl Perugia
Formazione rivolta a psicologi e psicoterapeuti
2004 - 2005 Docente Corso di Perfezionamento biennale in Psicologia dell’Emergenza per esperto in
“Psychological Disaster Management” organizzato dalla Sipem Onlus Svoltosi presso l’Aula Bignami del Policlinico “Umberto I” di Roma
Con il patrocinio: Policlinico “Umberto I” di Roma - Provincia di Roma - Protezione Civile Formazione rivolta a psicologi e psicoterapeuti
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
aprile 2022 Corso di formazione organizzato da Ares 118 e Lazio Crea per operatrici dei centri
antiviolenza e delle case rifugio del Lazio, delle operatrici/operatori sanitari e socio-sanitari e degli altri soggetti che intervengono in maniera trasversale sul fenomeno della violenza sulle donne (corso ECM, 15 ore)
14 settembre 2021 Corso ECM (16 crediti formativi) fad: “L’intervento telefonico in sanità pubblica strutturato secondo le competenze di base del counselling” . Istituto Superiore di Sanità
23 settembre 2021 Seminario:“Dissociazione generata dal trauma. Dal deficit integrativo all’integrazione della personalità”.
Onno Van der Hart - Ordine degli psicologi del Lazio.
27 febbraio 2021 Contesto sanitario e Covid 19 - Dare voce e significato alle esperienze degli operatori sanitari - Ass.ne Lutto e Crescita - Roma
20-22 settembre 2019 Primo Campo Scuola Nazionale SIPEM SoS Federazione (Società italiana di Psicologia dell’Emergenza), in collaborazione con CSV Marche. Cupra Marittima (AP). (totale 32 ore).
05.06.2019 Seminario: “La funzione genitoriale dopo il primo anno” a cura dell’Ordine Psicologi del Lazio
10 -12 maggio 2019 Congresso “Attaccamento e Trauma, dissociazione e integrazione della personalità”, organizzato da ISC International (10 crediti formativi ECM)
marzo 2018 Corso di formazione di 8 ore nell’ambito del progetto europeo “HASP – Honour Ambassadors against Shame Practices”, per l’acquisizione del titolo di “Ambasciatore contro la violenza d’onore” per promuovere il contrasto e la prevenzione della violenza di genere legata all’onore.
Organizzato da Ordine Psicologi del Lazio e Hasp Project
novembre 2018 Tutela della Salute e Sicurezza per i volontari di Protezione Civile.
Agenzia regionale di Protezione Civile della Regione Lazio -- Dipartimento di Protezione civile - Spes Centro servizi per il volontariato.Via Cristoforo Colombo, 212 - Roma
08-10 luglio 2015 Congresso internazionale dellEFPA Linkin technology and psychology: feeding the mind, energy for life EFPA (european federation of psychologists associations - Università Bicocca - Milano. Via Bicocca degli Arciboldi)
15/04/2016 Giornata di Formazione di 8 ore: “L’Home - visiting per prevenire l’abuso ed il maltrattamento in nuclei madre-bambino fragili” organizzato dal Centro Provinciale Giogio Fregosi
Dipartimento di pediatria e neuropsicologia infantile di Via dei Sabelli
maggio 2016 Convegno nazionale di studi “Madri sole. Inclusione, accoglienza e accompagnamento all’autonomia dei nuclei madre-bambino”. Santuario della Vergine del Rosario - Pompei Organizzato da Progetto Famiglia Onlus (crediti formativi)
settembre 2016 Congresso “Attaccamento e Trauma: relazione e compassione”. Teatro Brancaccio, Roma Istituto Scienze Cognitive, Via Rolando 16, Milano (10 crediti formativi)
settembre 2014 Congresso “Attaccamento e Trauma” - Hotel Ergife - Roma Istituto Scienze Cognitive, Via Rolando, Milano (10 crediti formativi)
2010-2011 Corso “Professionisti Amici” - Progetto Pilota per la prevenzione degli abusi, di
maltrattamenti e dello sfruttamento sessuale dei bambini (10 incontri, tot.32 ore). La Cura del Girasole – Ufficio Minori - Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute Roma Capitale
settembre 2008 La catastrofe e i suoi simboli: competenze e abilità dello psicologo dell’emergenza. Provincia autonoma di Trento – Federazione Psicologi per i Popoli [11 crediti formativi]. Tot. 15 ore.
ottobre 2007 2° Campo Scuola nazionale di Protezione Civile degli Psicologi italiani dell'Emergenza.
Marco di Rovereto (TN). Federazione Psicologi per i Popoli
gennaio 2004 Diploma di Specializzazione in Psicologia Clinica e Psicoterapia conseguito presso la Scuola Superiore di Specializzazione Quadriennale in Psicologia Clinica e Psicoterapia (SSSPC-UPS) dell’Università Pontificia Salesiana (riconosciuta dal M.U.R.S.)
Università Pontifica Salesiana – Roma
Certificazione EATA (The European Association for Transactional Analysis) come Analista Transazionale.
8-9 novembre 2003 II Convegno Internazionale: Psicologia delle emergenze. La psicologia al servizio della collettività nella gestione degli eventi a forte impatto emotivo. Campobasso. Organizzato dall’Ordine degli Psicologi del Molise (11 crediti formativi)
2002 Master biennale in Psicologia dell’Emergenza: “Esperto in Psychological Disaster Management” – S.I.P.E.M. Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza.
SIPEM - Societa italiana di Psicologia dell'Emergenza) con il Patrocinio dell'Azienda Policlinico
"Umberto I" di Roma e Ordine Nazionale degli Psicologi. Svoltosi presso Policlinico “Umberto I”, Roma.
100 ore teoriche di formazione e 200 ore di tirocinio con superamento dell'esame con finale.
(50 ECM)
2001 Corso sulla somministrazione e valutazione di 10 reattivi psicodiagnostici (tra cui MMPI 2, Wais R); attività di somministrazione e valutazione degli stessi ad un gruppo di pazienti psichiatrici, nell’ambito di un’analisi statistica dei dati relativi alla salute mentale. Ospedale S.Andrea (Cattedra di Psichiatria).
aprile - dicembre 2001 Tirocinio teorico-pratico presso l’SPDC (servizio psichiatrico di diagnosi e cura) dell’ospedale Santo Spirito di Roma. Tot. 80 h
novembre 1998 - gennaio 2001 Corso Intensivo Biennale di Formazione e Specializzazione sul Reattivo Psicodiagnostico di Rorschach presso la Scuola Romana Rorschach. Tot. 240 ore.
2001 Corso “La relazione di aiuto e di assistenza nella gestione dell’emergenza” – Informa, Roma Tre, SIPEM Onlus presso Aeroporti di Roma
(Per il coordinamento di una squadra di psicologi dell’emergenza per evento critico aeroportuale)
settembre 1998 - marzo 1999 Tirocinio teorico pratico post lauream (II semestre) presso il Tribunale per i Minorenni di Roma (collegio civile sud) dal nell’area della psicologia sociale.
Tribunale per i Minorenni di Roma
Nell’ambito di tale tirocinio ha presenziato a tutte le fasi processuali relative all’affidamento e adozione, nonché ai provvedimenti di natura decisionale concernenti la potestà genitoriale. Ha partecipato come osservatore alle riunioni del collegio giudicante in camera di consiglio, sia nella fasi di assunzione dei mezzi istruttori, che in quelle più propriamente deliberative. Ha partecipato allo svolgimento dei turni di tirocinio presso il GOA (Gruppo Orientamento Adozioni)
marzo 1998 - settembre 1998 Tirocinio teorico pratico post lauream (I semestre) presso “L’unità psicologica di crisi” del D.E.A. (Dipartimento Emergenza e Accettazione) del Policlinico “Umberto I” di Roma.
Nell’ambito di tale tirocinio ha osservato le attività dello psicologo all’interno del pronto soccorso e dell’osservazione breve del D.E.A. (colloqui di valutazione e di sostegno, psicodiagnosi, colloqui con parenti, lavoro di equipe con medici, psichiatri, infermieri, etc;
comunicazione della diagnosi medica e del decesso
1 - 3 ottobre 1998 Corso di aggiornamento riservato ad operatori sanitari per “la prevenzione dell’abbandono del Neonato e della violenza sui minori” - Divisione di neuropsichiatria infantile. Ospedale
“Bambino Gesù” - Roma 12/03/1998 Laurea in Psicologia
Indirizzo clinico e di comunità - Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Voto 110/110 e lode.
Cattedra di Psicodinamica delle relazioni familiari - Prof.ssa M.Malagoli Togliatti - Tesi: “La separazione coniugale: da evento patogeno a momento di transizione”
COMPETENZE PERSONALI
Lingua madre Italiano
Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE
SCRITTA
Ascolto Lettura Interazione Produzione
orale
inglese A2 A2 A1 A1 A1
Livelli: A1/A2: Livello base - B1/B2: Livello intermedio - C1/C2: Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
PATENTE Tipo B (automunita)
COMPETENZE INFORMATICHE
Pacchetto Office (word, excel, powerpoint)
Utilizzo internet, sistemi intranet, posta elettronica, sistema Elco ed altri sistemi per la rilevazione e gestione delle presenze tramite badge.
ULTERIORI INFORMAZIONI
_____________________________________________________________________________________
Iscrizione all’Albo degli Psicologi del Lazio (27.09.1999 - n. 8677)
Iscrizione all’Albo degli Psicoterapeuti del Lazio (delibera Consiglio dell’Ordine degli Psicologi del Lazio del 16/03/2004 col titolo di analista transazionale)
Attestazione di pubblica BENEMERENZA del Dipartimento della Protezione Civile per la partecipazione agli eventi di cui al decreto del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 6538 del 21 ottobre 2009 (Evento Sismici del 2009)
Già membro esperto del “Gruppo di approfondimento sulla Psicologia dell’Emergenza dell’Ordine degli Psicologi del Lazio” (2008 - 2014)
Presidente e Socio fondatore SIPEM SoS Lazio OdV iscritta all’elenco delle associazioni di volontariato di Protezione Civile della Regione Lazio appartenente alla Federazione Sipem SoS - Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza Social Support - Premio “Tavazza” 2003 per la Solidarietà” - Protezione Civile Nazionale
Membro del Comitato Scientifico SIPEM SoS Federazione (Società italiana di Psicologia dell’Emergenza Social Support).
Esperta e formatore in Psicologia dell’Emergenza e psicotraumatologia Psicoterapeuta: analista transazionale - (attività libero professionale)
PUBBLICAZIONI e INTERVENTI IN QUALITA’ DI RELATORE
2016 - Pubblicazione: “Criteri di massima per gli interventi psicosociali nelle maxiemergenze”, in Dall’emergenza alla normalità, di C.Iacolino (a cura di), Humanitas, Franco Angeli, Milano (2016)
8 luglio 2015 - Relatore al Congresso internazionale dell’EFPA “Linkin technology and psychology:
feeding the mind, energy for life” con l’intervento: “Criteria for the enactment of psychological triage”.
Luglio 2013 - Pubblicazione: S. Del Lungo - A.Baldi - I. Cinquegrana - M.L. De Luca - A.Mancinella A.Napoli, Interventi di supporto psico-sociale in emergenza. Linee di intervento, in Ordine degli Psicologi del Lazio, Etica, Competenza e Buone Prassi. Lo psicologo nella società di oggi, Raffaello Cortina, Milano, 2013.
Giugno 2013 - Relatore al Workshop del Prof. R.Solomon: “Il supporto psico-socio-sanitario nelle maxi-emergenze. Modelli ed esperienze di intervento a confronto” con l’intervento “Il ruolo dello psicologo dell’emergenza negli interventi integrati sui soggetti affetti da disturbi mentali”. Aula Convegni del Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR - Roma
Marzo 2013 - Partecipazione in qualità di relatore al workshop “Psicologia dell’emergenza.
Esperienze e prospettive degli interventi su vittime e soccorritori”. Sipem Società Scientifica, Centro Orizzonti (Sala consiliare Comune di Policoro, 9 marzo 2013).
Settembre 2012 - Pubblicazione: Speciale Linee Guida - Notiziario dell’Ordine degli Psicologi del Lazio n.1-2 del 2012. Gruppo di approfondimento sulla Psicologia dell’Emergenza. “Linee Guida per gli interventi di supporto psicosociale in Emergenza”.
Ottobre 2009 - Pubblicazione: Speciale emergenza terremoto - Notiziario dell’Ordine degli Psicologi del Lazio (ottobre 2009) di n. 2 articoli sull’intervento effettuato in occasione del terremoto dell’Abruzzo dal Servizio di Psicologia dell’Emergenza dell’Ordine degli Psicologi del Lazio
Ottobre 2011 - Relatore alla giornata seminariale “Le nuove fragilità nei nuclei madre-bambino: sfide per l’integrazione e l’accoglienza” promosso dal Dipartimento Promozione dei servizi sociali e della salute di Roma Capitale e dall’Associazione Virtus Italia Onlus (25/20/2011).
Maggio 2003 - Relatore al Convegno “Gli psicologi e le emergenze ambientali” organizzato dall’
Ordine degli Psicologi del Lazio, con l’intervento “L’intervento di Via Ventotene: il percorso per la costruzione di una rete” (Roma, 2003).
Aprile 2001 - Ricerca: “Perception of the role of the psychologist on the part of a group of drug addict adult offenders” presso Ser.T. di Rebibbia
Pubblicazione degli atti: “11th International Conference on the Reduction of Drug Releted Harms”- Jersey, Channel Islands, British Isles, 9 -13 Aprile 2001
28 e 29 maggio 1999 - Relatore convegno: Dal consenso informato alla comunicazione delle diagnosi
SIPEM - Ordine Psicologi del Lazio in collaborazione con D.E.A. Policlinico "Umberto I"
di Roma.
Il presente curriculum viene redatto nelle forme dell’autocertificazione ai sensi del DPR 445 del 2000.
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art. 13 del D.lgs 196 del 2003 e all’art. 13 del regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Roma, il 10/05/2022 Isabella Cinquegrana