• Non ci sono risultati.

Corso di «Gestione d Impresa» Esercitazione relativa al Modulo#4 ( ) - Alessandro Margherita -

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Corso di «Gestione d Impresa» Esercitazione relativa al Modulo#4 ( ) - Alessandro Margherita -"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Università del SALENTO Corso di Laurea in Ingegneria Civile (2020/2021)

Corso di «Gestione d’Impresa»

(2)

CEO

VP R&D

VP Progettazione

VP Marketing

Motori Moto Motori Robot Motori Giochi

VP Produzione

MULTIENG è un’azienda di medie dimensioni che produce motori elettrici di moto per bambini, motorini elettrici per robot da cucina e motorini per giocattoli radiocomandati. Le tre linee di produzione sono delle «aree» aziendali separate ma che «attingono» competenze e personale da 4 funzioni principali in cui è divisa l’impresa, ossia ricerca e sviluppo, progettazione, produzione e marketing. Rappresentare il modello organizzativo di MULTIENG.

[a] Definire il Modello Organizzativo dell’Impresa

(3)

RECRUITMENT ASSUNZIONE e

INSERIMENTO USCITA

GAP ANALYSIS

SELEZIONE

Un’azienda ha bisogno di selezionare una persona in qualità di analista dei processi (process analyst). Ipotizzando di rivestire un ruolo (role playing) di selezionatore all’interno della funzione risorse umane dell’azienda, riflettere sulle caratteristiche rilevanti che tale profilo dovrebbe possedere e sulle possibili modalità e tecniche di selezione per tale figura.

Capacità di sintesi/analisi Capacità di schematizzazione

Visione sistemica

Approccio strutturato al problem solving Laurea area tecnico-scientifica Conoscenza funzionamento impresa

Creatività

[b] Identificare Competenze Risorsa Target

(4)

1. Riduzione del costo di esecuzione di «x» processi 2. Riduzione del tempo di esecuzione di «x» processi 3. Aumento della qualità misurata di «x» processi

4. Aumento della soddisfazione cliente per «x» processi 5. Riduzione delle risorse umane usate in «x» processi 6. Introduzione di «x» nuovi processi aziendali

7. Formalizzazione di «x» processi esistenti 8. ….

Identificare un set di 5 metriche di base per la valutazione basata sugli obiettivi (MBO) della figura professionale di process analyst selezionata in precedenza.

[c] Valutare Performance della Risorsa

(5)

[d]Brevettare una Nuova Tecnologia

Pensare ad una nuova tecnologia o dispositivo o altra innovazione suscettibile di brevettazione.

Riflettere sui requisiti per la brevettazione e definire i passi per lo sviluppo e l’adozione in un’impresa e nella società

(6)

PERFORMANCE

IMPATTO

• Social Network Analysis (SNA)

• Gestione delle relazioni

• Identificazione leader e ruoli

• Sistema premiante

• Analisi produttività

• Analisi assenteismo

• …

• Facilità di applicazione

• Utilizzo esteso al personale

• Basso costo investimento

• Ritorni «indiretti»

• Rischi privacy

• …..

Un’azienda sviluppa degli smart tag da applicare sui badge dei dipendenti ed in grado di trasmettere informazioni anonime relative alla posizione ed al networking del dipendente stesso negli

stabilimenti e negli uffici aziendali. Ipotizzare 3 aspetti relativi alla performance di tale tecnologia e 3 aspetti relativi all’impatto della stessa sull’azienda.

[e] Riflettere sulla Catena del Valore ed i suoi Elementi

(7)

Prof. Alessandro MARGHERITA

Riferimenti

Documenti correlati