• Non ci sono risultati.

COMMISSIONE MEDICA LOCALE PER LE PATENTI SPECIALI : 2 SERVIZI DECENTRATI DI PRENOTAZIONE A PINEROLO ( DAL 6 SETTEMBRE) E SUSA ( DAL 21 SETTEMBRE)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMMISSIONE MEDICA LOCALE PER LE PATENTI SPECIALI : 2 SERVIZI DECENTRATI DI PRENOTAZIONE A PINEROLO ( DAL 6 SETTEMBRE) E SUSA ( DAL 21 SETTEMBRE)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ASL TO3 - S.C. COMUNICAZIONE URP e RELAZIONI ESTERNE

Dirigente Responsabile Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – fax 0121 235163 mdeidier@asl10.piemonte.it

URP sede Pinerolo: Str.le Fenestrelle n° 72 – 10064 Pinerolo – tel. 0121 235202 / 235221 – fax 0121 235163 urp@asl10.piemonte.it URP sede Collegno: Via Martiri XXX Aprile n° 30 – 10093 Collegno – tel. 011 4017271/058 – fax 011 4017096 urp@asl5.piemonte.it

COMUNICATO STAMPA

COMMISSIONE MEDICA LOCALE PER LE

PATENTI SPECIALI : 2 SERVIZI DECENTRATI DI PRENOTAZIONE A PINEROLO ( DAL 6

SETTEMBRE) E SUSA ( DAL 21 SETTEMBRE)

LA DIREZIONE ASL TO3 CHIEDE ED OTTIENE DALLA COMMISSIONE MEDICA DI TORINO DI SVOLGERE REGOLARMENTE LE VISITE PER I

RESIDENTI NELL’ASL TO 3, IN PARTICOLARE DAL PINEROLESE

Le Commissioni mediche locali per il rinnovo delle patenti speciali sono autorizzate dal Ministero, hanno valenza provinciale e possono venire autorizzate laddove un’area territoriale superi i 500.000 abitanti.

Nel 2009 la Direzione Generale dell’ASL TO3 si era attivata ottenendo dal Ministero l’autorizzazione ad aprire una Commissione medico Locale, presso la sede legale dell’ASL a Collegno valutata l’entità della popolazione di riferimento.

Con l’apertura della Commissione a Collegno , la Commissione medica di Torino ( sita presso l’ASL TO1 in Via Farinelli) aveva iniziato a comunicare ai residenti nell’ASL TO3 , in particolare dal Pinerolese che avrebbero dovuto rivolgersi presso la nuova Commissione sita a Collegno , come commissione di riferimento territoriale.

Quanto sopra ha creato effettivamente disagio per i cittadini del Pinerolese a causa di trasporti pubblici non così comodi come verso Torino; si era pertanto determinata una situazione nella quale, mentre la nuova Commissione ASL TO3 di Collegno (nel pieno rispetto della valenza pubblica a livello provinciale del servizio) , ha accolto fin dal suo insediamento i residenti a Torino, la Commissione di Via Farinelli a Torino accoglieva i residenti del Pinerolese solo in caso di particolari problemi di lavoro.

Alla luce di tali circostanze il Commissario Ing. Giorgio Rabino si è attivato direttamente presso la Direzione Generale dell’ASL TO1 ed il Presidente della Commissione Medica Locale di Via Farinelli a Torino ( Dr. Bertone) affinchè fosse assolutamente salvaguardata la reciprocità nel continuare ad

(2)

ASL TO3 - S.C. COMUNICAZIONE URP e RELAZIONI ESTERNE

Dirigente Responsabile Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – fax 0121 235163 mdeidier@asl10.piemonte.it

URP sede Pinerolo: Str.le Fenestrelle n° 72 – 10064 Pinerolo – tel. 0121 235202 / 235221 – fax 0121 235163 urp@asl10.piemonte.it URP sede Collegno: Via Martiri XXX Aprile n° 30 – 10093 Collegno – tel. 011 4017271/058 – fax 011 4017096 urp@asl5.piemonte.it

accogliere normalmente a regime i residenti del Pinerolese a Torino così come avviene per i residenti di Torino a Collegno.

Proprio nei giorni scorsi è formalmente pervenuta la rassicurazione dall’ASL Torinese circa l’accoglimento presso la Commissione dell’ASL TO1 in Via Farinelli dei residenti del Pinerolese che per vari motivi manifestino difficoltà nel recarsi a Collegno.

Inoltre al fine di ridurre i disagi è stato disposto dalla Direzione Aziendale in accordo con il Dipartimento Medico Legale dell’Azienda che dal giorno 6 settembre 2011 la Commissione Medico Locale di Collegno, aprirà un servizio amministrativo decentrato sia a Pinerolo ( presso la sede della Medicina Legale nell’ex Cottolengo) tutti i martedì e mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12,00, sia dal 21 settembre a Susa presso la Medicina Legale tutti i mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 13,00 alle ore 15,30.

Tale servizio svolge tutte le prenotazioni per le visite mediche di competenza della Commissione Medica Locale, ad eccezione di quelle che riguardano condizioni cliniche particolari come l’alcolismo o l’abuso di sostanze stupefacenti e/o farmaci psicotropi che rappresentano tuttavia una piccola percentuale del totale, le quali continueranno ad essere prenotate a Collegno per il quotidiano contatto necessario con il Centro antidoping Regionale ubicato presso l’Ospedale San Luigi di Orbassano.

E’ allo studio la ulteriore eventualità di decentrare anche alcune sedute di visita Medica della Commissione stessa, circostanza che presuppone un più ampio riordino organizzativo dell’attività, con valutazioni sulla sostenibilità degli accessi previsti ( circa 2.500 persone interessate ogni anno dal Pinerolese) e sulla disponibilità delle risorse mediche , amministrative e logistiche.

1 settembre 2011.

Riferimenti

Documenti correlati