• Non ci sono risultati.

MIUR.AOOUSPVR.REGISTRO UFFICIALE(U).0008819.01-09-2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MIUR.AOOUSPVR.REGISTRO UFFICIALE(U).0008819.01-09-2017"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

e-mail: [email protected] C.F. 80011240233 - Pec: [email protected] - Tel. 0458086511

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

UFFICIO VII - AMBITO TERRITORIALE DI VERONA

Viale Caduti del Lavoro, 3 – 37124 Verona

Verona, vedi data timbro IL DIRIGENTE

VISTA la legge n. 124/99 recante disposizioni urgenti in materia di personale scolastico;

VISTO il D.M. n. 235/2014, concernente l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo per il triennio 2014/2017;

VISTA la nota MIUR prot.n.15457 del 20.5.2015, confermata dalla nota prot.n.19621 del 6.7.2015, la quale prevede che i destinatari di provvedimenti cautelari favorevoli devono essere inseriti nelle GAE con riserva, prevedendo l’iscrizione a pieno titolo nelle graduatorie stesse solo per i destinatari di sentenze che abbiano definito nel merito la controversia;

VISTO il proprio decreto n. 7636 del 31/07/2017, con il quale sono state pubblicate le graduatorie ad esaurimento del personale docente di ogni ordine e grado per l’a.s. 2017/18 ;

VISTA l’Ordinanza cautelare pubblicata il 28/08/2017 (RG. n.1583/2017-1), del Tribunale di Vero- na sez. Lavoro che accoglie l’istanza della ricorrente Crea Jole n. 07/05/1969 (RC), già iscritta nelle GAE della scuola dell’infanzia e Primaria e successivamente cancellata per non aver riprodotto domanda di ag- giornamento, e ordina l’inserimento con riserva nelle graduatorie ad esaurimento;

RITENUTO di dover dare esecuzione, al sopracitato provvedimento cautelare del Tribunale di Ve- rona Sez. Lavoro n. RG. n.1583/2017-1 con il reinserimento nelle GAE della Scuola dell’Infanzia e Prima- ria della ricorrente in questione, fermo l’effetto risolutivo connesso all’eventuale soccombenza che dovesse risultare all’esito del giudizio di merito;

DISPONE

per quanto in premessa esposto, in ottemperanza a quanto disposto dal Tribunale di Verona Sez. Lavoro n.

RG. n.1583/2017-1, fatto salvo l’esito del giudizio di merito, “l’inserimento con riserva in graduatoria, specificandosi che tale inserimento costituisce titolo per la stipula di contratti a tempo determinato ed inde- terminato, fermo restando il principio dell’assorbimento della misura cautelare nelle definitiva decisione di merito, con le relative conseguenze in ordine a rapporti di lavoro eventualmente instaurati” della docente CREA Jole (07/05/1969 RC) come di seguito indicato:

Cognome nome Data nascita Classe

Conc. Abil. Serv. Titoli Totale

punti Posiz. T.I. Posiz.

T.D.

CREA JOLE 07/05/1969 AAAA 15 0 6 21 542/bis 509/bis

EEEE 15 0 6 21 330/bis 324/bis

IL DIRIGENTE Stefano Quaglia

del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa.

All’USR Veneto – Ufficio III

Ai Dirigenti Istituzioni Scolastiche della provincia Agli UST della Repubblica

Alle OO.SS. della scuola Al sito web

MIUR.AOOUSPVR.REGISTRO UFFICIALE(U).0008819.01-09-2017

Firmato digitalmente da QUAGLIA STEFANO C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA/80185250588

Riferimenti

Documenti correlati

FORMULAZIONE DELLA GRADUATORIA Sulla base della valutazione dei titoli, la Commissione procederà alla stesura di una graduatoria di merito che sarà pubblicata all’albo e sul

Corte di Cassazione - copia non ufficiale.. 134/2012), pur non potendosi qui rivalutare il giudizio di merito effettuato dalla Corte veneziana sull' esito della prova,

Vincitore di concorso con abilitazione e inclusione nella graduatoria di merito per l'insegnamento di Materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria di ll grado (concorso

VISTO il proprio provvedimento n.6844 del 20/08/2015 con il quale è stata disposta l’inclusione a pieno titolo nella terza fascia della graduatoria ad

Per quanto esplicitato nelle premesse, e nelle more della definizione del giudizio di merito che potrebbe annullare o rettificare il presente provvedimento, i sottoelencati

16139 del 21/09/17 di pari oggetto relativa al Convegno dal titolo “La scuola disegna il futuro” che si terrà venerdì 6 ottobre 2017, dalle ore 8.30 alle 13.30, a Padova presso il