• Epidemiologia (10000 14000)
• Complessità
• Bisogni Crescenti (numeri, percorsi di cura)
• IRCCS e Aziende Liguri/ DM 70/2015
– Oncologia Medica, Ematologia e Radioterapia
• Approccio Multidisciplinare
• Costi (Farmaci e Tecnologie)
ROLi
- Rete Oncologica Ematologica Radioterapica della Regione Liguria (DGR 930/25.7.2014)(Piano Socio-Sanitario Regionale 2009-2011/DCR n.22 del 30.9.2009 – Det. Comm.
Straord. ARS n.76 del 10.10.2012)
• Reti Verticali
– Rete Prevenzione
– Rete Emergenza/Urgenza – Rete Cronicità
– Rete riabilitazione
• Reti Orizzontali
– Rete Oncologica Ematologica Radioterapica – Rete Cure Palliative
– Rete Diabetologica – Rete Chirurgica
– Rete Malattie Infettive
– ………….
Specificità della ROLi:
Inserita dal PSR 2009-2011 con Obiettivi Specifici Nessun Finanziamento Specifico
(Piano Socio-Sanitario Regionale 2009-2011/DCR n.22 del 30.9.2009 – Det. Comm.
Straord. ARS n.76 del 10.10.2012)
PSR: OBIETTIVI DEL TRIENNIO 2009/2011:
-Costituzione Coordinamento Operativo Regionale Oncologico -Accesso ai Nuovi Farmaci e alle Nuove Tecnologie Diagnostiche -Patient Service nei più importanti Ospedali della Regione
PSR: OBIETTIVI DEL TRIENNIO 2009/2011:
-Costituzione Coordinamento Operativo Regionale Oncologico -Accesso ai Nuovi Farmaci e alle Nuove Tecnologie Diagnostiche -Patient Service nei più importanti Ospedali della Regione
Criticità:
rapporto con le Direzione Aziendali mancanza di finanziamenti specifici
(DGR 930 del 25.7.2014)
IMPEGNI 2014 (da inserire nel Piano Sanitario Regionale):
1.progetto per la diagnostica molecolare
2.progetto per la sostenibilità del Rinnovo Tecnologico in Radioterapia e dei nuovi farmaci oncologici
3.progetto per l’integrazione territorio-ospedale con particolare riguardo alla definizione di percorsi comuni.