• Non ci sono risultati.

Il ruolo e i modelli di funzionamento della valutazione nell'ambito dell'agricoltura sociale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il ruolo e i modelli di funzionamento della valutazione nell'ambito dell'agricoltura sociale"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Il ruolo e i modelli di funzionamento della valutazione nell'ambito dell'agricoltura sociale

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/il-ruolo-e-i-modelli-di-funzionamento-della-valutazione-nellambito

Il ruolo e i modelli di funzionamento della valutazione nell'ambito

1/3

dell'agricoltura sociale

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/il-ruolo-e-i-modelli-di-funzionamento-della-valutazione-nellambito

1/3

Il ruolo e i modelli di funzionamento della

valutazione nell'ambito dell'agricoltura sociale

Riferimenti Rilevatore Parenti Chiara Regione Toscana

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma Progetti territoriali Informazioni Strutturali Capofila

Dipartimento di Produzioni Animali - Facoltà di Medicina Veterinaria

Periodo

28/10/2010 - 27/10/2011 Durata

12 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€38.000,00

Contributo concesso

€ 19.800,00 (52,11 %) Risorse proprie

€ 18.200,00 (47,89 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Il progetto mira a definire, descrivere operativamente e validare un processo partecipato di valutazione nell'ambito dell'agricoltura sociale, fornendo metodologie e strumenti di lavoro.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Sperimentazione

Area disciplinare

6.0 Ricerche a carattere generale

(2)

Il ruolo e i modelli di funzionamento della valutazione nell'ambito dell'agricoltura sociale

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/il-ruolo-e-i-modelli-di-funzionamento-della-valutazione-nellambito

2/3

Area problema

804 Processi di comunicazione, formazione professionale, assistenza tecnica e consulenza ai coltivatori e allevatori 701 Qualità della vita

Ambiti di studio

19.1.3. Agricoltura, etica e società

14.1.1. Aspetti economici produttivi e problematiche gestionali aziendali Parole chiave

diversificazione attività Ambito territoriale Regionale

Zona altimetrica Pianura

Destinatari dei risultati

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Istituzioni pubbliche

Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Istituzioni pubbliche Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

In particolare i principali risultati/prodotti attesi saranno i seguenti: - desk-analysis relativa alla valutazione nell'ambito delle politiche sociali - individuazione di gruppi multicompetenti di valutazione - definizione di strumenti di rilevazione (schede raccolta dati, questionari); set di indicatori di risultato e di impatto - predisposizione di linee guida per la gestione dei focus e relativa reportistica - implementazione e collaudo di una ipotesi di Processo di valutazione - workshop finale di disseminazione nei confronti dei potenziali fruitori del modello

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Per la programmazione delle politiche Organizzativo/gestionali

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Modelli e piani

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Altro

Partenariato Ruolo Capofila Nome

(3)

Il ruolo e i modelli di funzionamento della valutazione nell'ambito dell'agricoltura sociale

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/il-ruolo-e-i-modelli-di-funzionamento-della-valutazione-nellambito

3/3

Dipartimento di Produzioni Animali - Facoltà di Medicina Veterinaria Responsabile

FRANCESCO DI IACOVO [email protected] Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati