• Non ci sono risultati.

Valutazione delle reti ecologiche ai fini della pianificazione aziendale.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Valutazione delle reti ecologiche ai fini della pianificazione aziendale."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Valutazione delle reti ecologiche ai fini della pianificazione aziendale.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valutazione-delle-reti-ecologiche-ai-fini-della-pianificazione-aziendale

Valutazione delle reti ecologiche ai fini della pianificazione aziendale.

1/3 https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valutazione-delle-reti-ecologiche-ai-fini-della-pianificazione-aziendale

1/3

Valutazione delle reti ecologiche ai fini della pianificazione aziendale.

Riferimenti Regione Basilicata

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

Pop della Regione Basilicata 1994/99 reg. Ce 2085/91

Informazioni Strutturali Capofila

Università degli Studi della Basilicata - Dip.

Produzioni Vegetali Periodo

01/01/2002 - 31/12/2002 Durata

12 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€11.000,00

Contributo concesso

€ 11.000,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Creazione di un modello aziendale sperimentale da testare in azienda per l'applicazione successiva in altre realtà agro- forestali.

Contenuti

Tipologia di ricerca Sperimentazione Area disciplinare 6.4 Prodotti vegetali Ambiti di studio

17.8.1. Ambiente e gestione risorse naturali in generale

(2)

Valutazione delle reti ecologiche ai fini della pianificazione aziendale.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valutazione-delle-reti-ecologiche-ai-fini-della-pianificazione-aziendale

2/3

1.1.1. Modelli produttivi ecosostenibili

19.1.1. Istituzioni, norme e politiche di sviluppo Parole chiave

reti/corridoi ecologici

pianificazione/gestione territoriale Ambito territoriale

Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Beneficiari indiretti dei risultati Territorio, paesaggio e ambiente Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Informazioni per il dimensionamento dell'azienda in funzione dei parametri geomorfologici e vegetazionali del territorio aziendale.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Organizzativo/gestionali

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Impatti dell'innovazione Altri costi di esercizio Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Altro

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Pianificazione territoriale in funzione dei flussi floro-faunistici, ed essere autonome nella stabiltà ecologica, per cui necessitano essere ampliate o essere collegate ad altre di maggior dimensione.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Organizzativo/gestionali

(3)

Valutazione delle reti ecologiche ai fini della pianificazione aziendale.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valutazione-delle-reti-ecologiche-ai-fini-della-pianificazione-aziendale

3/3

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Altro

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Università degli Studi della Basilicata - Dip. Produzioni Vegetali Responsabile

Dott. Domenico Pierangeli Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Similmente ai problemi di cammino in reti STV con un singolo attributo associato ad ogni arco, quando esistono più attributi varia- bili in funzione del tempo, possono essere

Questa funzione può essere usata per alimenti posti nello scomparto del frigo e che necessitano di raffreddare velocemente.. Se è necessario congelare grandi quantità di cibo

A tal proposito, al termine di ognuna delle due annualità previste, dovrà essere inviata alla Regione Piemonte, Direzione Istruzione Formazione Professionale e Lavoro, Settore

Suggerisce questo Comitato che il momento della comunicazione debba essere un momento il più possibile condiviso, anche sul piano della tempistica, da tutti i professionisti coinvolti

La dialettica Stato-libertà, e in particolare fra libertà di insegnamento e funzione di controllo esercitata dallo Stato, è in effetti questione non semplice, che per

dei codici per segnali FCW può essere indirizzata alla sintesi di un insieme di segnali FCW che, oltre ad avere delle buone proprietà dal punto di vista della funzione

Il sistema di raccomandazione usa una funzione di similarità, che si basa sulla similarità semantica tra una persona ed una entità, per il cui funzionamento a quest’ultima devono

Il periodo di riferimento risulta essere ricco di nuove idee e progetti elaborati ed innovativi dal punto di vista tecnico, ma che per diventare impresa necessitano di supporto