• Non ci sono risultati.

ISSN 1824-3010 (stampa) ISSN 1828-230X (online) Mediterranea - ricerche storiche - Anno XV - Aprile 2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ISSN 1824-3010 (stampa) ISSN 1828-230X (online) Mediterranea - ricerche storiche - Anno XV - Aprile 2018"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ISSN 1824-3010 (stampa) ISSN 1828-230X (online) Mediterranea - ricerche storiche - Anno XV - Aprile 2018

n. 42

S. Barbagallo, La guerra di Messina.

1674-1678. “Chi protegge i ribelli d’altri principi, invita i propri a’ ribellarsi”, Guida editari, Napoli, 2017.

F. Barra, Storia di un territorio. Palinuro, Molpa, San Severino, Foria, Centola, Il Terebinto Edizioni, Avellino, 2017.

F. Benigno, L’isola dei viceré. Potere e conflitto nella Sicilia spagnola (sec. XVI- XVIII), Palermo University Press, Paler- mo, 2017.

M. Bellabarba, G. Corni (a cura di), Il Trentino e i trentini nella Grande guerra.

Nuove prospettive di ricerca, il Mulino, Bologna, 2017.

G. Bernardini, M. Cau, G. D’Ottavio, C. Nubola (a cura di), L’età costituente.

Italia 1945-1948, il Mulino, Bologna, 2017.

G. Bernardini, G. Pallaver (eds), Dialogue against Violence. The Question of Trenti- no-South Tyrol in the International Con- test, il Mulino, Bologna, 2017.

P. Bianchi, A. Merlotti, Storia degli Stati sabaudi (1416-1848), Morcelliana, Bre- scia, 2017.

S. Calonaci, Lo spirito del dominio. Giu- stizia e giurisdizioni feudali nell’Italia moderna (secoli XVI-XVIII), Carocci, Roma, 2017.

Cheiron, 2/2016, “Feudi del papa?”.

Controversie sulla sovranità nell’Italia moderna.

A. Ciolino, Grande guerra, piccolo paese nel carteggio Levante – Gallegra. 1916- 1918, Edity Società Cooperativa, Pa- lermo, 2017.

M.C. Giannini, Per difesa comune. Fisco, clero, comunità nello Stato di Milano (1535-1659), vol. I, Dalle guerre d’Italia alla pax hispanica (1535-1592), Sette Città, Viterbo, 2017.

E. Delivré, E. Berger, M. Löhnig (eds.), Popular Justice in Times of Transition (19

th

and 20

th

Century Europe), Società Editrice il Mulino, Bologna, 2017.

M. Grenet, La fabrique communautaire.

Les Grecs à Venise, Livourne et Marseille.

1770-1840, École française de Rome - École française d’Athenès, 2016.

E. Jacona, Mazzarino all’ombra del prin- cipe. 1646-1695. Dai documenti d’archivio alla scena, Nuova immagine, Siena, 2018.

A. Lo Faso di Serradifalco, Domenico Antonio Lo Faso Pietrasanta V duca di Serradifalco, a cura di S.L. Milazzo, M.A.

Pamvini, A. Sciascia Cannizzaro, Algra Editore, Viagrande (Catania), 2017.

J. Moltmann, P. Stefani, P. Trianni, La terra come casa comune. Crisi eco- logica ed etica ambientale, introduzione di M. Ventura, Edizioni Dehoniane, Bologna, 2017.

J.F. Pardo Molero (ed.), El gobierno de la virtud. Política y moral de la Monarquía Hispánica (siglos XVI-XVII), Fondo de cultura económica, Madrid, 2017.

LibriRicevuti n42_12 25/04/18 11:50 Pagina 205

(2)

Libri ricevuti

206

ISSN 1824-3010 (stampa) ISSN 1828-230X (online)

Mediterranea - ricerche storiche - Anno XV - Aprile 2018 n. 42

Quaderni Storici, n. 153, Ligation and the Elements of Proof in the Mediter- ranean (16

th

-19th), edited by W. Kaiser, J. Petitjean, 3/2016.

Quaderni Storici, n. 154, Fuori mercato, Appartenenze locali e beni nel mediter- raneo, a cura di S. Cerruti, I. Grangaud, 1/2017.

S. Piazza (a cura di), La Sicilia dei viceré nell’età degli Asburgo (1516-1700). La difesa dell’isola, le città capitali, la cele- brazione della monarchia, Edizioni Ca- racol, Palermo, 2016.

R. Rosolino, Credito e morte a Palermo nel Seicento, Bibliopolis, Napoli, 2017.

A. Sartorius von Waltershausen, L’agri- coltura siciliana e le sue trasformazioni dal 1780 al 1912. Inchiesta socio-politica ed economica, traduzione e cura di G. Lo Giudice, Maimone editore, Catania, 2017.

H. Schilling, S. Seidel Menchi (eds), The Protestant Reformation in a Context of Global History: Religious Reforms and World Civilizations, il Mulino, Bologna – Duncker & Humblot, Berlin, 2017.

C. Spagnolo, Il voto apolitico. Il sogno tedesco della rappresentanza moderna (1815-1918), il Mulino, Bologna, 2017.

F. Storti, I lancieri del re. Esercito e co- munità cittadine nel Mezzogiorno ara- gonese, prefazione di G. Vitolo, Lave- glia&Carole, Battipaglia, 2017.

Studi Storici Luigi Simeoni, vol. LXVIII (2018), Istituto per gli Studi Storici Ve- ronesi, Verona.

L. Vigo, Protostasi sicula o genesi della cviviltà, a cura di Giacomo Girardi, prefazione di Antonino De Francesco, Arbor Sapientiae, Milano, 2017.

LibriRicevuti n42_12 25/04/18 11:50 Pagina 206

Riferimenti

Documenti correlati

Nel 2019 hanno fatto da referee per “Mediterranea-ricerche storiche” Marcella Aglietti (Pisa), Joaquim Albareda (Barcellona), Antonella Alimento (Pisa), Antonio

Nel 2019 hanno fatto da referee per “Mediterranea-ricerche storiche” Marcella Aglietti (Pisa), Joaquim Albareda (Barcellona), Antonella Alimento (Pisa), Antonio

Questo, se da un lato dimostra l’importanza che in quegli anni turbolenti rivestiva il possesso e l’organizzazione militare dei Presìdi di Toscana per la corona di Napoli e per

Ciò nonostante, le opere del Ferrari hanno goduto e godono tuttora di un credito notevole, dal momento che costituiscono ancora oggi l’unico tentativo mai realizzato di

Su due dei cosiddetti pilastri dell’islam, quelli indubbiamente più visibili e sorprendenti, Quartier si sofferma a riferire qualcosa, atte- stando la sua

In this way Pope Alessandro VI used Cem skilfully as a weapon of blackmail, letting the Sultan know that if the Kingdom of Naples had fallen into the hands of Charles VIII it would

Tutto ciò senza nulla togliere alla profondità dell’analisi interpretativa, altrettanto felicemente sintetizzata nel corso della trattazione in brani come quello appena

Molti cantieri di ricerca negli ultimi decenni del secolo scorso hanno legato il tema del rapporto maschile/ femminile nel contribuire a confi- gurare i ruoli sociali a quelli