• Non ci sono risultati.

Regione LazioDIREZIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO, LE ATTIVITA'PRODUTTIVE E LA RICERCA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Regione LazioDIREZIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO, LE ATTIVITA'PRODUTTIVE E LA RICERCA"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Regione Lazio

DIREZIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO, LE ATTIVITA' PRODUTTIVE E LA RICERCA

Atti dirigenziali di Gestione

Determinazione 16 giugno 2021, n. G07412

completamento del "Piano degli interventi straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale" Articolo 41, della L.R. n.26 del 28/12/2007 "Fondo straordinario per lo sviluppo economico del litorale laziale" per il triennio 2019-2021" di cui alla D.G.R. n.1015 del 27.12.19 (Avviso Pubblico approvato con la Determinazione Dirigenziale G18751 del 30.12.2019). Approvazione graduatorie.

(2)

OGGETTO: completamento del “Piano degli interventi straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale” Articolo 41, della L.R. n.26 del 28/12/2007 “Fondo straordinario per lo sviluppo economico del litorale laziale” per il triennio 2019-2021” di cui alla D.G.R. n.1015 del 27.12.19 (Avviso Pubblico approvato con la Determinazione Dirigenziale G18751 del 30.12.2019). Approvazione graduatorie.

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE

PER LO SVILUPPO ECONOMICO, LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E LA RICERCA

SU PROPOSTA della Dirigente dell’Area Economia del Mare;

VISTI:

- lo Statuto della Regione Lazio;

- la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza e al personale regionale” e successive modificazioni;

- il Regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1 “Regolamento di Organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale” e successive modificazioni e integrazioni;

- il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118: “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 5.5.2009, n. 42” e successive modifiche;

- la Legge Regionale del 12 agosto 2020, n. 11, concernente “Legge di contabilità regionale”;

- il Regolamento Regionale 9 novembre 2017, n. 26 “Regolamento regionale di contabilità;

- l’articolo 30, comma 2, del r.r. n. 26/2017, in riferimento alla predisposizione del piano finanziario di attuazione della spesa;

- la Legge Regionale del 30 dicembre 2020 n. 26 concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023”;

- la Legge Regionale del 30 dicembre 2020 n. 25 concernente “Legge di stabilità regionale 2021”;

- la Deliberazione di Giunta Regionale del 30 dicembre 2020 n. 1060 concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023. Approvazione del "Documento tecnico di accompagnamento", ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi, titoli e macroaggregati per le spese”;

- Vista la deliberazione della Giunta regionale 30 dicembre 2020, n. 1061, concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023. Approvazione del "Bilancio finanziario gestionale", ripartito in capitoli di entrata e di spesa ed assegnazione delle risorse finanziarie ai dirigenti titolari dei centri di responsabilità amministrativa” come modificata dalla deliberazione della Giunta Regionale 11 maggio 2021 n. 247;

- la Deliberazione di Giunta Regionale del 26 gennaio 2021 n. 20 avente per oggetto: “Disposizioni e indirizzi per la gestione del bilancio regionale 2021-2023 e approvazione del bilancio reticolare, ai sensi degli articoli 30, 31 e 32, della legge regionale 12 agosto 2020, n. 11”;

- la circolare del Direttore Generale della Giunta regionale, prot. n. 278021 del 30 marzo 2021 con la quale sono fornite le indicazioni relative alla gestione del bilancio regionale 2021/2023;

- la Deliberazione di Giunta Regionale 22 gennaio 2019, n. 20 del con cui è stato conferito l’incarico di Direttore della Direzione regionale per lo “Sviluppo Economico, le Attività Produttive e Lazio Creativo”

(ora Direzione per “Sviluppo Economico, le Attività Produttive e la Ricerca” giusta Dgr 16 marzo 139) alla Dr.ssa Tiziana Petucci, ai sensi del combinato disposto di cui all’art.162 e all’Allegato “H” del Regolamento di Organizzazione 6/9/2002, n.1;

- l’Atto di Organizzazione n. G011533 del 03 settembre 2019 concernente: conferimento di incarico di dirigente dell’Area “Economia del Mare” della Direzione regionale “Sviluppo Economico e Attività Produttive” alla Dr.ssa Iadarola Grazia Maria;

- l’Atto di Organizzazione G06082 del 21/05/2021 “Riorganizzazione delle strutture organizzative di base della Direzione Regionale per lo Sviluppo Economico le Attività Produttive e la Ricerca”, con il quale si è proceduto ad una riorganizzazione della Direzione regionale finalizzata ad una maggiore sistematicità di taluni ambiti funzionali, rettificato successivamente, per mero errore materiale, con Atto di Organizzazione G06181 24/05/2021;

(3)

VISTA la legge regionale 26 giugno 1980, n. 88 “Norme in materia di opere e lavori pubblici” e ss.mm.ii.;

VISTO il D.Lgs n. 50/2016, recante: “Attuazione delle Direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture (16G00062)” e ss.mm.ii.;

VISTO il Regolamento Regionale 22 aprile 2020, n. 11 "Disciplina delle modalità di rendicontazione della spesa, delle procedure di istruttoria della documentazione tecnico-amministrativa e contabile, dei termini e delle modalità per l'invio della documentazione nonché dei criteri di conservazione della stessa ai sensi del comma 1.2 dell'articolo 6 della legge regionale 26 giugno 1980, n. 88 e s.m.i.", pubblicato il 23/04/2020 sul Bollettino Ufficiale della Regione lazio, n. 51, modificato con il Regolamento Regionale 29 gennaio 2021, n.2, pubblicato sul BUR Lazio 2 febbraio 2021, n.10;

VISTA la Legge Regionale 28 dicembre 2007, n. 26 concernente “Bilancio di previsione della Regione Lazio per l'esercizio finanziario 2008” ed in particolare l’articolo 41:

 comma 1) che prevede che la Giunta regionale promuove la realizzazione di interventi nei Comuni del litorale laziale finalizzati alla riqualificazione dei lungomare ed alla riqualificazione dei contesti urbani, al fine di assicurare le migliori condizioni di vivibilità, accessibilità e fruibilità, promuovendo un modello di benessere del territorio costiero laziale;

 comma 2) che istituisce il “Fondo straordinario per lo sviluppo economico del litorale laziale” con apposito capitolo di bilancio B44516 (oggi B44520 - ARMO - FONDO STRAORDINARIO PER LO SVILUPPO ECONOMICO DEL LITORALE LAZIALE (ART. 41, COMMA 4, L.R. N. 26 DEL 29/12/2007 - RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO e CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI A IMPRESE CONTROLLATE);

 comma 3) che stabilisce che per la gestione del Fondo straordinario la Regione si avvale della società regionale per lo sviluppo economico del litorale laziale – Litorale S.p.A., (oggi Lazio Innova S.p.A.) sulla base di una apposita convenzione;

DATO ATTO della Convenzione, stipulata tra la Regione Lazio e l’allora Litorale S.p.A. (già Sviluppo Lazio S.p.A. e oggi Lazio Innova S.p.A.), in data 3/12/2008 (Registro Cronologico n.10341 del 22/12/2008) con scadenza alla data del 31/12/2011 i cui termini risultano prorogati:

- con atto aggiuntivo Reg.Cron.n.15328 del 18/06/2012 fino alla data del 31/12/2014;

- con nota prot. 691179 del 12/12/2014 fino alla data del 31/12/2017;

- con nota prot. 635966 del 14/12/2017 fino alla data del 31/12/2020;

- con nota prot. 1154020 del 30/12/2020 fino alla data del 31/12/2023;

RICHIAMATE:

 la D.G.R. 31 ottobre 2008, n.799 avente ad oggetto “articolo 41 della L.R. 26 del 28 dicembre 2007 – Approvazione dello schema dell’Avviso Pubblico per la presentazione delle manifestazioni di interesse, ai fini dell’individuazione degli interventi straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale;

 la D.G.R. 2 ottobre 2009, n.758 avente ad oggetto: articolo 41 della L.R. 26 del 28 dicembre 2007 – Approvazione del “Piano degli interventi straordinari per lo sviluppo del litorale laziale”;

 la D.G.R. 29 aprile 2014, n.227 avente ad oggetto: Art.41 della Legge Regionale 28 dicembre 2007, n.26, presa d'atto della rimodulazione degli interventi ricompresi nel "Piano degli interventi straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale" approvato con la D.G.R.n. 758 del 2 ottobre 2009. Individuazione dei criteri e delle modalità operative per l'utilizzo delle risorse finanziarie non utilizzate e delle economie di spesa;

 la D.G.R. 10 maggio 2016, n.234 avente ad oggetto: criteri e direttive per il completamento del "Piano degli interventi straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale", di cui alla D.G.R. 227/2014, per il triennio 2016/2018 (articolo 41 della L.R. 26 del 28 dicembre 2007) (Avviso approvato con Determinazione G06025 del 26/05/2016);

(4)

PRESO ATTO che il “Fondo straordinario per lo sviluppo economico del litorale laziale”, presenta la necessaria copertura finanziaria sull’apposito capitolo di spesa n. B44520 ARMO - FONDO STRAORDINARIO PER LO SVILUPPO ECONOMICO DEL LITORALE LAZIALE (ART. 41, COMMA 4, L.R. N. 26 DEL 29/12/2007 - RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO e CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI A IMPRESE CONTROLLATE) e specificatamente:

 € 4.000.000,00 per l’annualità 2021

 € 6.739.301,50 per l’annualità 2022;

RITENUTO di dover procedere alla programmazione dell’utilizzo delle ulteriori risorse destinate ad alimentare il Fondo Straordinario ex art.41 della L.R.n.26/2007, mediante la programmazione di ulteriori realizzazioni al fine di completare funzionalmente il Piano degli interventi in argomento;

VISTA la D.G.R. 27 dicembre 2019, n.1015 avente ad oggetto: criteri e direttive per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte dei 21 comuni del litorale, del X Municipio di Roma Capitale - Ostia e dei due comuni isolani, per il completamento del “Piano degli interventi straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale”. Articolo 41, della L.R. n.26 del 28 dicembre 2007: “Fondo straordinario per lo sviluppo economico del litorale laziale” - Triennio 2019/2021;

VISTA la Determinazione 30 dicembre 2019, n. G18751 avente ad oggetto: Articolo 41 della L.R. 26 del 28 dicembre 2007 – Approvazione dell’Avviso Pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse destinate al completamento del “Piano degli interventi straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale”, in attuazione dei criteri e direttive di cui alla D.G.R. n.1015 del 27/12/2019, per il triennio 2019- 2021. Che stabiliva come termine ultimo per la presentazione delle manifestazioni d’interesse/proposte progettuali il giorno 8 ottobre 2020 ore 12:00;

VISTA la Determinazione 3 aprile 2020 n. G03753 con la quale sono stati prorogati i termini sopra indicati per la presentazione delle manifestazioni d’interesse/proposte progettuali al giorno 8 ottobre 2020 ore 12:00, causa emergenza epidemiologica da COVID-19;

VISTO l’Atto di organizzazione 3 dicembre 2020, n. G14623 di costituzione del "Tavolo Tecnico" per la valutazione delle manifestazioni di interesse ammissibili, presentate in attuazione all’Avviso Pubblico di cui sopra e ai sensi della D.G.R. 1015/2020, successivamente modificato a seguito di una sostituzione di un componente con Atto di Organizzazione 22 febbraio 2021 n. G01842;

CONSIDERATO che l’Atto di organizzazione succitato n. G14623/2020 ha stabilito che:

 il Tavolo Tecnico valuterà le manifestazioni di interesse ritenute procedibili in ordine ai seguenti parametri (art. 6 dell’Avviso Pubblico approvato con Determinazione G18751 del 30/12/2019):

- congruità tecnico-economica dei progetti (analisi/costi benefici);

- completezza della documentazione in relazione alla “esecutività” dei progetti;

- strategicità delle opere rispetto agli obiettivi di sviluppo locale e all’effettivo ritorno economico che tali opere possono produrre;

- coerenza della proposta rispetto al “Piano degli interventi straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale”, di cui alle D.G.R. n.227/2014, n.234/2016 e n.1015/2019 ed alla programmazione settoriale di riferimento;

- conformità alle prescrizioni urbanistiche e paesaggistiche sulla base delle dichiarazioni rese dal R.U.P. comunale;

 il Tavolo Tecnico provvederà:

- alla redazione della graduatoria delle proposte progettuali ritenute ammissibili al contributo;

- alla quantificazione della spesa necessaria per la realizzazione delle relative opere;

- alla redazione della eventuale graduatoria dei progetti ammissibili ma non finanziabili per esaurimento delle risorse finanziarie disponibili;

PRESO ATTO che alla data dell’8 ottobre 2020 sono pervenute, agli atti della struttura compente della Direzione Regionale Sviluppo Economico e le Attività Produttive, n. 21 proposte di manifestazione di interesse, elencate nell’Allegato A (che fa parte integrante del presente provvedimento) per una spesa

(5)

prevista per la realizzazione dei lavori proposti pari a € 36.646.810,88 di cui il contributo regionale complessivo richiesto ammonta a € 29.875.932,79 e la compartecipazione comunale ammonta a € 6.770.878,64;

TENUTO CONTO che a seguito di una prima fase istruttoria, effettuata a cura dell’Area Economia del Mare- Servizio Interventi per lo sviluppo del territorio e per la valorizzazione del litorale laziale, dalle 21 manifestazioni di interesse sono risultate n. 19 procedibili e n. 2 non procedibili ed in particolare quest’ultime sono:

COMUNE

CODICE REGIONALE DI

PROGETTO

TOT

INVESTIMENTO %comune %regione PROGETTO DENOMINATO:

ROMA MUNICIPIO X

1015.19-21.41.01 1.886.333,93 188.633,94 1.697.700,54 Lungomare Paolo Toscanelli: Sistema integrato funzionale – turistico e per la sicurezza

TARQUINIA 1015.19-21.41.20 980.000,00 107.800,00 872.200,00 lavori di completamento per la riqualificazione del lungomare di Tarquinia lido - una spiaggia per tutti

TENUTO CONTO che con nota prot. 897148 del 20/10/2020 è stata avviata, al Comune di Roma, la procedura formale di preavviso di diniego ai sensi dell’articolo 10bis, legge n. 241 del 1990, in quanto l’istanza presentata risultava sottoscritta dal Direttore della Direzione Tecnica che agli atti non risulta essere il Legale Rappresentate dell’Ente (requisito soggettivo necessario per la procedibilità istruttoria, art.

6, lettera b, dell’Avviso pubblico);

PRESO ATTO altresì che il Comune di Roma non ha trasmesso alcuna controdeduzione al preavviso di diniego sopra indicato, con nota prot. 963328 del 10.11.2021 è stata inviata, al Comune stesso, la comunicazione di “non procedibilità” del progetto;

TENUTO CONTO con nota prot. 897169 del 20/10/2020 è stata avviata, al Comune di Tarquinia, la procedura formale di preavviso di diniego ai sensi dell’articolo 10bis, legge n. 241 del 1990, in quanto l’istanza è stata presentata oltre il limite orario previsto dall’Avviso pubblico (quale termine perentorio art.

6 lettera a);

PRESTO ATTO che le osservazioni pervenute da Comune di Tarquinia, con nota prot. n. 36215 del 27/10/2020, non trovano accoglimento, in quanto generiche e non supportate da motivazioni oggettive, con nota prot. 963301 del 10-11-2020 è stata inviata, al Comune stesso, la comunicazione di “non procedibilità” del progetto;

PRESO ATTO che in data 18 febbraio 2021 si è insediato il Tavolo Tecnico e che nel corso della riunione è stata predisposta ed approvata la scheda tipo di valutazione, con riferimento ai parametri indicati nell’art.

5 lettera b dell’Avviso pubblico (approvato con Determinazione G18751/2019), con cui espletare l'attività di valutazione e procedere all’attribuzione dei punteggi per le n.19 manifestazioni di interesse ritenute procedibili, al fine della predisposizione della graduatoria di ammissibilità;

PRESO ATTO dell’attività svolta dal Tavolo Tecnico ed in particolare dell’ultima seduta del 22 aprile 2021, (verbale n. 8) nel corso della quale il Tavolo, al termine della sua attività di valutazione delle manifestazioni di interesse, ha redatto:

1. la graduatoria delle manifestazioni di interesse ritenute ammissibili (Allegato B), sulla base dei punteggi attribuiti tramite le “schede di valutazione”. In detta graduatoria risultano n.17 progetti i quali determinano:

spesa complessiva stimata

contributo regionale complessivo richiesto

compartecipazione complessiva comunale

€ 32.528.405,00 € 26.179.167,50 €6.349.237,50

(6)

L’elenco, in ordine di graduatoria, delle manifestazioni di interesse ritenute ammissibili e finanziabili con le risorse stanziate sull’apposito capitolo di spesa n. B44520 - ARMO - FONDO STRAORDINARIO PER LO SVILUPPO ECONOMICO DEL LITORALE LAZIALE (ART. 41, COMMA 4, L.R. N. 26 DEL 29/12/2007 - RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO e CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI A IMPRESE CONTROLLATE) - pari a 10.739.301,50 (€ 4.000.000,00 per l’annualità 2021 e € 6.739.301,50 per l’annualità 2022). In detto elenco risultano n.7 progetti (Allegato C) i quali determinano:

spesa complessiva stimata

contributo regionale complessivo richiesto

compartecipazione complessiva comunale

€ 12.376.628,44 € 9.763.299,36 € 2.613.329,08

2. L’elenco, in ordine di graduatoria, delle manifestazioni di interesse ritenute ammissibili ma progressivamente finanziabili solo a seguito di accertamento delle economie di spesa e/o a seguito di un eventuale, ulteriore, stanziamento di risorse finanziarie nel bilancio reginale (Allegato D). In detto elenco risultato n. 10 progetti i quali determinano:

spesa complessiva stimata

contributo regionale complessivo richiesto

compartecipazione complessiva comunale

€ 20.151.776,56 € 16.415.868,14 € 3.735.908,42

RITENUTO pertanto opportuno procedere all’approvazione dei succitati Allegati B – C - D che fanno parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

PRESO ATTO della nota prot. 0388199 del 30/04/2021 con la quale l’Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-up e Innovazione, al fine di procedere con lo scorrimento della graduatoria dell’Avviso di cui sopra (Allegato D) ha richiesto, agli uffici regionali competenti in materia di bilancio, il trasferimento della somma pari a € 5.033.432,98 che rientra tra le risorse che Lazio innova S.p.A. ha restituito alla Regione Lazio a seguito delle DGR 528/2016 e DGR 721/2016;

TENUTO CONTO che Lazio innova S.p.A. con nota prot. 0022614 del 11/06/2021, anche a seguito della nota dell’Assessore sopra indicata, ha chiesto il trasferimento della somma pari a € 5.033.432,98 che rientra nei

€ 9.272.806,23 restituiti alla Regione Lazio e non ancora richiamati, al fine di procedere con lo scorrimento della graduatoria dell’Avviso in questione e riservare la restane somma per gli interventi ancora in corso relativi ai bandi delle precedenti annualità 2010 – 2014 -2016, che sarà richiamata puntualmente come da prassi amministrativa a conclusione degli step di avanzamento delle opere pubbliche (Legge reg. 88/1980);

RITENUTO pertanto opportuno considerare € 5.033.432,98 di cui sopra, ulteriori risorse che andranno a valere sul “Fondo Straordinario per lo sviluppo economico del litorale laziale” e che permetteranno entro breve lo scorrimento della graduatoria dei progetti ritenuti ammissibili ma attualmente non finanziabili in ordine progressivo di graduatoria (vedi Allegato D);

PRESO ATTO inoltre che il Tavolo Tecnico, sempre a seguito di valutazione, ha dichiarato non ammissibili le seguenti proposte progettuali:

COMUNE

CODICE REGIONALE DI

PROGETTO

TOT

INVESTIMENTO %comune %regione PROGETTO DENOMINATO:

LATINA 1015.19-21.41.13 665.111,95 66.511,20 598.600,75

“Realizzazione di strutture per l'assetto e riqualificazione della spiaggia, l'accesso ai disabili, postazioni di salvataggio e servizi sugli arenili”

PONZA 1015.19-21.41.18 586.960,00 58.696,00 528.264,00 “Ponza isola green1”

(7)

Per le seguenti motivazioni:

 la proposta progettuale presentata dal Comune di Latina (codice reginale progetto 1015.19-21.41.13) è risultata, a seguito di valutazione del Tavolo Tecnico, nella seduta n. 4 del 9 marzo 2021 (Verbale 4), non completamente valutabile in quanto carente di atti ed elementi conoscitivi. In detta seduta il Tavolo Tecnico ha demandato alla struttura competente di formalizzare, al Comune di Latina, una richiesta di acquisizione di informazioni/chiarimenti.

Tenuto conto che, a seguito della nota prot. 237859 del 16/03/2021 di avvio di procedura formale di preavviso di diniego ai sensi dell’articolo 10bis, legge n. 241 del 1990, il Comune di Latina non ha trasmesso alcuna controdeduzione, il Tavolo Tecnico ha valutato il progetto non ammissibile sulla base della carente documentazione agli atti (verbale 8 seduta del 22 aprile 2021).

 la proposta progettuale presentata dal Comune Ponza (codice reginale progetto 1015.19-21.41.18) è risultata, a seguito di valutazione del Tavolo Tecnico nella seduta n. 6 del 25 marzo 2021 (Verbale 6), non conforme alle finalità degli Obiettivi I e II del “Piano degli interventi straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale”, di cui alle D.G.R. n.227/2014, n.234/2016 ed in particolare con riferimento alla D.G.R. n.1015/2019 relativa all’avviso in questione.

Il Tavolo, valutata la carenza sostanziale del requisito, ha dichiarato la non ammissibilità del progetto.

CONSIDERATE le disposizioni contenute nelle “Linee Guida 2018, relative alle procedure per il trattamento dei progetti e modello organizzativo, ivi comprese le attività di assistenza di Lazio Innova S.p.A.” approvate con la Determinazione dirigenziale n. G16036 del 10/12/2018, per l’attuazione e il completamento del

“Piano degli interventi straordinari per lo sviluppo del litorale laziale”, di cui all’art.41 della L.R. n. 26/2007;

RITENUTO altresì necessario rinviare a successivi singoli atti la formale ammissione al contributo regionale, a seguito dell’avvenuta acquisizione della progettazione “esecutiva” dei lavori, completa in ogni sua parte e redatta ai sensi della vigente normativa in materia e sulla base anche dei suggerimenti e indicazioni formulati dal Tavolo Tecnico e riportati nei verbali delle riunioni. In detti atti di concessione del beneficio saranno richiamati e stabiliti tempi, le modalità e le condizioni per la realizzazione delle iniziative proposte, nonché le condizioni per la vigilanza e la custodia di quanto eseguito, precisando, nel contempo, gli adempimenti posti a carico del soggetto beneficiario;

RICHIAMATA la D.G.R. n.1015/2019 la quale stabilisce che:

 eventuali economie di spesa derivanti dai ribassi d’asta, dalla mancata realizzazione delle opere o parziale realizzazione delle stesse, finanziate ai sensi del presente atto, nonché delle precedenti Delibere della Giunta regionale e specificatamente:

- D.G.R. n. 799 del 31 ottobre 2008 - D.G.R. n. 227 del 29 aprile 2014 - D.G.R. n. 234 del 10 maggio 2016 - D.G.R. n. 197 del 09 aprile 2019

potranno essere destinante ai progetti ricompresi nella graduatoria relativa agli interventi ammissibili, ma non finanziati per esaurimento delle risorse finanziarie disponibili;

 eventuali altre risorse economiche, provenienti da ulteriore finanziamenti (statali, regionali e comunitari), coerenti con le finalità degli obiettivi strategici regionali, sopra meglio definiti, di cui all’art.41 della L.R. n.26/2007, potranno contribuire allo scorrimento delle graduatorie delle manifestazioni di interesse relative all’Avviso pubblico annualità 2019-2021, secondo le modalità, i termini e le condizioni che saranno definiti con successivi atti.

 le graduatorie delle manifestazioni di interesse ritenute ammissibili potranno rimanere vigenti fino alla data del 31 dicembre 2023;

RICHIAMARE quanto stabilito dall’Avviso Pubblico in questione in particolare:

(8)

 per le opere ammesse a contributo, le somme relative al finanziamento regionale sono messe a disposizione dell’ente interessato secondo le modalità previste dall’art.6 della L.R. n. 88/1980, così come modificato dall’art.35, comma 1, della L.R.n.12/2016 e in ultimo dall’art.60, comma 2, lettera a), della L.R. n. 7 del 22/10/ 2018 (all’art. 3 dall’Avviso pubblico);

 entro 120 giorni dal recepimento della comunicazione della positiva valutazione della manifestazione di interesse, il soggetto proponente, a pena di esclusione dalla graduatoria, dovrà trasmettere, alla Regione Lazio la documentazione tecnico-amministrativa relativa alla progettazione “esecutiva” dei lavori proposti, completa dei previsti pareri, nulla-osta e autorizzazioni (ai sensi del D.Lgs.n.50/2016 e dal successivo D.Lgs.n.56/2017) (all’art. 6 dall’Avviso pubblico);

 I progetti finanziati debbono risultare attivati, a pena di decadenza dal beneficio concesso, entro 6 (sei) mesi decorrenti dalla data di ricevimento della comunicazione dell’atto formale di ammissione al contributo (farà fede la certificazione della p.e.c.) e dovranno essere realizzati, dichiarati fruibili e funzionali/operativi, entro il termine previsto nel cronoprogramma del progetto “esecutivo” e comunque entro 3 (tre) anni dalla data di comunicazione al beneficiario finale dell’avvenuta concessione del beneficio per l’intervento proposto, salvo eventuali proroghe concesse per cause non dipendenti dal Comune (all’art. 8 dall’Avviso pubblico);

RITENUTO opportuno destinare, ai sensi della D.G.R. 27 dicembre 2019, n.1015 succitata, una somma non superiore a € 200.000,00 alla Società Lazio Innova S.p.A., nell’ambito dello stanziamento previsto per il

“Fondo Straordinario” per il triennio 2019-2021, finalizzata, in via prioritaria, alla realizzazione di materiali editoriali e multimediali, per la valorizzazione urbana ed economica di ciascun territorio costiero e al fine di accrescere la trasparenza dell’azione amministrativa e la compartecipazione, attraverso un apposito piano, in cui saranno dettagliati gli interventi e le attività previste, nonché il prospetto delle spese da sostenere per la loro realizzazione e La Società Innova S.p.A. sarà rimborsata a seguito della rendicontazione dei costi effettivamente sostenuti;

VISTO il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33, concernente: “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;

VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale 31 gennaio 2019, n. 46 “Adozione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione per gli anni 2019-2021”;

DETERMINA

per i motivi in premessa indicati che si intendono integralmente riportati ed approvati;

 di prendere atto dell’elenco relativo alle n. 21 proposte di manifestazione di interesse proposte dai Comuni del litorale Laziale, pervenute agli atti della struttura compente della Direzione Regionale Sviluppo Economico e le Attività Produttive, ai sensi dell’Avviso pubblico approvato con Determinazione 30 dicembre 2019, n. G18751, per una spesa prevista, per la realizzazione dei lavori proposti, pari a € 36.646.810,88 di cui il contributo regionale complessivo richiesto ammonta a € 29.875.932,79 e la compartecipazione comunale ammonta a € 6.770.878,64. (Allegato A che fa parte integrante del presente provvedimento);

 di prendere atto che, a seguito di una prima fase istruttoria, effettuata a cura dell’Area Economia del Mare- Servizio Interventi per lo sviluppo del territorio e per la valorizzazione del litorale laziale, dalle 21 manifestazioni di interesse sono risultate n. 19 procedibili e n. 2 non procedibili ed in particolare quest’ultime sono:

(9)

COMUNE

CODICE REGIONALE DI

PROGETTO

TOT

INVESTIMENTO %comune %regione PROGETTO DENOMINATO:

ROMA MUNICIPIO X

1015.19-21.41.01 1.886.333,93 188.633,94 1.697.700,54 Lungomare Paolo Toscanelli: Sistema integrato funzionale – turistico e per la sicurezza

TARQUINIA 1015.19-21.41.20 980.000,00 107.800,00 872.200,00 lavori di completamento per la riqualificazione del lungomare di Tarquinia lido - una spiaggia per tutti

Per le seguenti motivazioni:

 il Comune di Roma Municipio X ha presentato l’istanza sottoscritta dal Direttore della Direzione Tecnica che agli atti non risulta essere il Legale Rappresentate dell’Ente (requisito soggettivo necessario per la procedibilità istruttoria, art. 6, lettera b, dell’Avviso pubblico).

Il Comune di Roma non ha trasmesso alcuna controdeduzione al preavviso di diniego formalizzato;

 il Comune di Tarquinia ha presentato l’istanza oltre il limite orario previsto dall’Avviso pubblico (quale termine perentorio art. 6 lettera a) ed ha fornito osservazioni generiche e non supportate da motivazioni oggettive al preavviso di diniego formalizzato;

 di approvare le seguenti graduatorie/elenchi così come risultanti dalle relative schede di valutazione redatte dal Tavolo Tecnico:

1) la graduatoria delle manifestazioni di interesse ritenute ammissibili (Allegato B che fa parte integrante del presente provvedimento). In detta graduatoria risultano n.17 progetti;

2) L’elenco, in ordine di graduatoria, delle manifestazioni di interesse ritenute ammissibili e finanziabili con le risorse stanziate sull’apposito capitolo di spesa n. B44520 - ARMO - FONDO STRAORDINARIO PER LO SVILUPPO ECONOMICO DEL LITORALE LAZIALE (ART. 41, COMMA 4, L.R.

N. 26 DEL 29/12/2007 - RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO e CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI A IMPRESE CONTROLLATE) - pari a 10.739.301,50 (€ 4.000.000,00 per l’annualità 2021 e € 6.739.301,50 per l’annualità 2022) (Allegato C che fa parte integrante del presente provvedimento). In detto elenco risultano n.7 progetti;

3) L’elenco, in ordine di graduatoria, delle manifestazioni di interesse ritenute ammissibili ma progressivamente finanziabili solo a seguito di accertamento delle economie di spesa e/o a seguito di un eventuale, ulteriore, stanziamento di risorse finanziarie nel bilancio regionale (Allegato D che fa parte integrante del presente provvedimento). In detto elenco risultato n. 10;

 Di prendere atto che il Tavolo Tecnico, a seguito di valutazione, ha dichiarato non ammissibili le seguenti proposte progettuali:

COMUNE

CODICE REGIONALE DI

PROGETTO

TOT

INVESTIMENTO %comune %regione PROGETTO DENOMINATO:

LATINA 1015.19-21.41.13 665.111,95 66.511,20 598.600,75

“Realizzazione di strutture per l'assetto e riqualificazione della spiaggia, l'accesso ai disabili, postazioni di salvataggio e servizi sugli arenili”

PONZA 1015.19-21.41.18 586.960,00 58.696,00 528.264,00 “Ponza isola green1”

Per le seguenti motivazioni:

 la proposta progettuale presentata dal Comune di Latina (codice reginale progetto 1015.19-21.41.13) è risultata, nella seduta n. 4 del 9 marzo 2021 (Verbale 4), non completamente valutabile in quanto carente di atti ed elementi conoscitivi. A seguito di specifiche richieste di acquisizione di informazioni/chiarimenti, il Comune di Latina non ha trasmesso alcuna controdeduzione, il Tavolo

(10)

Tecnico ha valutato il progetto non ammissibile sulla base della carente documentazione agli atti (verbale 8 seduta del 22 aprile 2021).

 la proposta progettuale presentata dal Comune Ponza (codice reginale progetto 1015.19-21.41.18) è risultata, nella seduta n. 6 del 25 marzo 2021 (Verbale 6), non conforme alle finalità degli Obiettivi I e II del “Piano degli interventi straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale”, di cui alle D.G.R.

n.227/2014, n.234/2016 ed in particolare con riferimento alla D.G.R. n.1015/2019 relativa all’avviso in questione.

Il Tavolo, valutata la carenza sostanziale del requisito, ha dichiarato la non ammissibilità del progetto.

 Di richiamare quanto stabilito dalla D.G.R. n.1015/2019 in particolare che:

 eventuali economie di spesa derivanti dai ribassi d’asta, dalla mancata realizzazione delle opere o parziale realizzazione delle stesse, finanziate ai sensi del presente atto, nonché delle precedenti Delibere della Giunta regionale e specificatamente:

- D.G.R. n. 799 del 31 ottobre 2008 - D.G.R. n. 227 del 29 aprile 2014 - D.G.R. n. 234 del 10 maggio 2016 - D.G.R. n. 197 del 09 aprile 2019

potranno essere destinante ai progetti ricompresi nella graduatoria relativa agli interventi ammissibili, ma non finanziati per esaurimento delle risorse finanziarie disponibili;

 eventuali altre risorse economiche, provenienti da ulteriore finanziamenti (statali, regionali e comunitari), coerenti con le finalità degli obiettivi strategici regionali, sopra meglio definiti, di cui all’art.41 della L.R. n.26/2007, potranno contribuire allo scorrimento della graduatoria di cui all’Allegato D delle manifestazioni di interesse relative all’Avviso pubblico annualità 2019-2021, secondo le modalità, i termini e le condizioni che saranno definiti con successivi atti.

 le graduatorie delle manifestazioni di interesse ritenute ammissibili potranno rimanere vigenti fino alla data del 31 dicembre 2023;

 Di richiamare quanto riportato nell’Avviso pubblico in particolare che:

 entro 120 giorni dal recepimento della comunicazione della positiva valutazione della manifestazione di interesse, il soggetto proponente, a pena di esclusione dalla graduatoria, dovrà trasmettere, alla Regione Lazio la documentazione tecnico-amministrativa relativa alla progettazione “esecutiva” dei lavori proposti, completa dei previsti pareri, nulla-osta e autorizzazioni (ai sensi del D.Lgs.n.50/2016 e dal successivo D.Lgs.n.56/2017) (all’art. 6 dall’Avviso pubblico);

 I progetti finanziati debbono risultare attivati, a pena di decadenza dal beneficio concesso, entro 6 (sei) mesi decorrenti dalla data di ricevimento della comunicazione dell’atto formale di ammissione al contributo (farà fede la certificazione della p.e.c.) e dovranno essere realizzati, dichiarati fruibili e funzionali/operativi, entro il termine previsto nel cronoprogramma del progetto

“esecutivo” e comunque entro 3 (tre) anni dalla data di comunicazione al beneficiario finale dell’avvenuta concessione del beneficio per l’intervento proposto, salvo eventuali proroghe concesse per cause non dipendenti dal Comune (all’art. 8 dall’Avviso pubblico);

 di rinviare a successivi provvedimenti la formale ammissione al contributo regionale, a seguito dell’avvenuta trasmissione in Regione Lazio (entro i termini stabiliti) della progettazione “esecutiva”

delle opere proposte, completa in ogni sua parte e redatta ai sensi della vigente normativa in materia di LL.PP. e sulla base dei suggerimenti e indicazioni formulati dal Tavolo Tecnico nella fase di valutazione e riportati nei verbali delle riunioni.

In detti atti di concessione del beneficio saranno stabiliti i tempi, le modalità e le condizioni per la realizzazione delle iniziative proposte, nonché per la vigilanza di quanto eseguito, precisando, nel contempo, gli adempimenti posti a carico del soggetto beneficiario, così come richiamati anche nell’Atto di impegno che dovrà essere sottoscritto dal legale rappresentante e dal R.U.P. dell’Ente attuatore;

(11)

 di dare atto che il presente provvedimento è rilevante ai fini dell’amministrazione trasparente, di cui al D. Lgs. n. 33/2013;

La presente determinazione sarà pubblicata sul B.U.R. telematico della Regione Lazio.

Avverso il presente atto è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio nel termine di 60 giorni (sessanta) dalla pubblicazione, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro il termine di giorni 120 (centoventi).

Il Direttore Tiziana Petucci

(12)

Allegato A

COMUNE CODICE REGIONALE DI

PROGETTO TOT INVESTIMENTO %comune %regione PROGETTO

1 ANZIO 1015.19-21.41.05 3.000.000,00 300.000,00 2.700.000,00interventi di arredo urbano in prosecuzione Lungomare via Ardeatina collegamento Azio -Lavinio

2 ARDEA 1015.19-21.41.06 3.000.000,00 300.000,00 2.700.000,00realizzazione di una pista ciclabile sul Lungomare del Comune di Ardea

3 CERVETERI 1015.19-21.41.17 1.249.628,44 574.829,08 674.799,36

Riqualificazione delle aree limitrofe al Lungomare con realizzazione di un parco urbano-naturalistico e ĐŽŵƉůĞƚĂŵĞŶƚŽĚĞůů͛ĂŶĞůůŽ

ĐŝĐůĂďŝůĞ͟ĚĞŶŽŵŝŶĂƚŽ>ƵŶŐŽŵĂƌĞh

4

(capofila) CIVITAVECCHIA

e SANTA MARINELLA

1015.19-21.41.08 3.326.000,00 332.600,00 2.993.400,00

ƉƌŽŐĞƚƚŽ͞ĂůWŽƌƚŽĂůĂƐƚĞůůŽ͟ͲŝŶƚĞƌǀĞŶƚŽĚŝƌĞĂůŝnjnjĂnjŝŽŶĞĚŝƵŶĂƉŝƐƚĂĐŝĐůĂďŝůĞ

dal Porto di Civitavecchia al Castello di Santa Severa con punti di snodo e soste culturali lungo il litorale Laziale- Piano degli interventi straordinari per lo sviluppo ĞĐŽŶŽŵŝĐŽĚĞů>ŝƚŽƌĂůĞ>ĂnjŝĂůĞƉĞƌŝůƚƌŝĞŶŶŝŽϮϬϭϵͬϮϬϮϭ͟ͲƉƉƌŽǀĂnjŝŽŶĞWƌŽŐĞƚƚŽ

ĚĞĨŝŶŝƚŝǀŽ^ƚƌĂůĐŝŽ&ƵŶnjŝŽŶĂůĞŝǀŝƚĂǀĞĐĐŚŝĂʹ/ŶƚĞƌǀĞŶƚŽĚŝZŝƋƵĂůŝĨŝĐĂnjŝŽŶĞĚŝ>ĂƌŐŽ

Marco Galli e Piazza Betlemme e realizzazione collegamenti ciclabili.

ƉƌŽŐĞƚƚŽ͞ĂůWŽƌƚŽĂůĂƐƚĞůůŽͲŝŶƚĞƌǀĞŶƚŽĚŝƌĞĂůŝnjnjĂnjŝŽŶĞĚŝƵŶĂƉŝƐƚĂĐŝĐůĂďŝůĞĚĂů

Porto di Civitavecchia al Castello di Santa Severa con punti di snodo e soste culturali lungo il litorale Laziale- Piano degli interventi straordinari per lo sviluppo economico del Litorale Laziale per il triennio 2019/2021- stralcio funzionale del Comune di

^ĂŶƚĂDĂƌŝŶĞůůĂƉĞƌůĂǀĂůŽƌŝnjnjĂnjŝŽŶĞĚĞůů͛ĂƌĞĂĂƌĐŚĞŽůŽŐŝĐĂĂƐƚƌƵŵEŽǀƵŵĞůĂ

realizzazione di unapista ciclabile.

5 FIUMICINO 1015.19-21.41.10 3.000.000,00 300.000,00 2.700.000,00

Ristrutturazione Viale

Traiano 2° stralcio: riassetto della darsena e collegamento della ciclabilità con il lungomare della

Salute e Via del Faro

6 FORMIA 1015.19-21.41.02 1.000.000,00 451.000,00 549.000,00

Riqualificazione litorale di Levante - Accesso Arenili di Gianola - I Lotto Pista ciclopedonale - Piazza Guerriero - Area Parcheggio Parco de Curtis

7 GAETA 1015.19-21.41.14 1.787.000,00 807.000,00 980.000,00

Intervento di sistemazione e valorizzazione del Molo S.

Maria nel quartiere S. Erasmo

8 LADISPOLI 1015.19-21.41.11 1.523.400,00 152.340,00 1.371.060,00

COLLEGAMENTO CICLABILE DAL CENTRO DI LADISPOLI A TORRE FLAVIA E REALIZZAZIONE DEI PERCORSI PEDONALI E DEGLI ACCESSI AGLI ARENILI DA VIA SAN REMO A VIA d/ZZE/ʹ

ŽŵƉůĞƚĂŵĞŶƚŽĚĞůƉƌŽŐĞƚƚŽ͗>ŝƚŽƌĂůĞ>ĂĚŝƐƉŽůŝ͞^ŵĂƌƚŝƚLJ͟

(art. 41 Legge n. 26/2007)

9 LATINA 1015.19-21.41.13 665.111,95 66.511,20 598.600,75

Realizzazione di strutture per l assetto e riquali f icazione della spiaggia, l accesso ai disabili, postazioni di salvataggio e servizi vari sugli arenili

10 MINTURNO 1015.19-21.41.03 930.000,00 427.800,00 502.200,00Intervento di restyling del Parco Josemaria Escrivá, località Recillo

11 MONTALTO DI

CASTRO 1015.19-21.41.09 1.198.218,90 239.643,78 958.575,12 URBANIZZAZIONE, RIQUALIFICAZIONE E

RAZIONALIZZAZIONE VIA TEVERE E LUNGOMARE HARMINE,

12 NETTUNO 1015.19-21.41.04 1.466.090,41 146.609,04 1.319.481,37

intervento riqualificazione e valorizzazione del tratto litoraneo di Riviera

Zanardelli e Riviera G. Egidi

13 POMEZIA 1015.19-21.41.15 1.600.000,00 200.000,00 1.400.000,00 RIQUALIFICAZIONE DEL LITORALE DI TORVAIANICA

14 1015.19-21.41.18 1.771.000,00 177.100,00 1.593.900,00 PONZA isola green 1

15 1015.19-21.41.18bis 586.960,00 58.696,00 528.264,00 PONZA isola green 2

16 SABAUDIA 1015.19-21.41.16 2.627.067,25 1.195.315,60 1.431.751,65

Recupero aree pedonali e aree di sosta su Strada Lungomare Pontino con realizzazione passeggiata ciclopedonale con materiale ecocompatibile, illuminazione

͞ƐŵĂƌƚ͟ĞƐĞƌǀŝnjŝ͞ŐƌĞĞŶ

17 SAN FELICE CIRCEO 1015.19-21.41.19 3.600.000,00 600.000,00 3.000.000,00

Mare di Circe interventi di manutenzione straordinaria su Viale Europa per la realizzazione di marciapiede pista ciclabile accessi e servizi agli arenili arredo urbano

ELENCO DOMANDE PERVENUTE

Piano degli interventi straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale manifestazioni di interesse - Triennio 2019/2021

PONZA

(13)

18 SPERLONGA 1015.19-21.41.12 950.000,00 95.000,00 855.000,00

Intervento in località angolo area di sosta A/15 ed accesso ĂƌĞŶŝůĞWͬϮϭʹŽŵƉůĞƚĂŵĞŶƚŽƉŝƐƚĞĐŝĐůĂďŝůŝ//ůŽƚƚŽ

funzionale: Tratto A-E Centro storico

19 VENTOTENE 1015.19-21.41.07 500.000,00 50.000,00 450.000,00

riqualificazione della spiaggia di Cala Nave - lato Faro e di realizzazione di varchi con videosorveglianza e rete semaforica

20 ROMA MUNICIPIO X 1015.19-21.41.01 1.886.333,93 188.633,94 1.697.700,54>ƵŶŐŽŵĂƌĞWĂŽůŽdŽƐĐĂŶĞůůŝ͗^ŝƐƚĞŵĂŝŶƚĞŐƌĂƚŽĨƵŶnjŝŽŶĂůĞʹ

turistico e per la sicurezza

21 TARQUINIA 1015.19-21.41.20 980.000,00 107.800,00 872.200,00lavori di completamento per la riqualificazione del lungomare di Tarquinia lido - una spiaggia per tutti

TOTALI 36.646.810,88 6.770.878,64 29.875.932,79

(14)

NCOMUNICODICE REGIONALEPROGETTOTOT investimento% regione

punteggio di valutazione 1FORMIA1015.19-21.41.02ĞŶŽŵŝŶĂƚŽZŝƋƵĂůŝĨŝĐĂnjŝŽŶĞ>ŝƚŽƌĂůĞĚŝ>ĞǀĂŶƚĞͲĐĐĞƐƐŽƌĞŶŝůŝĚŝ'ŝĂŶŽůĂͲ/ůŽƚƚŽͲ ƉŝƐƚĂĐŝĐůŽƉĞĚŽŶĂůĞͲWŝĂnjnjĂ'ƵĞƌƌŝĞƌŽƌĞĂƉĂƌĐŚĞŐŐŝŽWĂƌĐŽĞƵƌƚŝƐ͟1.000.000,00549.000,0061 2CERVETERI1015.19-21.41.17Denominato "Riqualificazione delle aree limitrofe al Lungomare con realizzazione di ƵŶƉĂƌĐŽhƌďĂŶŽͲŶĂƚƵƌĂůŝƐƚŝĐŽĞĐŽŵƉůĞƚĂŵĞŶƚŽĚĞůů͛ĂŶĞůůŽĐŝĐůĂďŝůĞ͟ĞŶŽŵŝŶĂƚŽ Lungomare DUE1.249.628,44674.799,3649 3PONZA 21015.19-21.41.18 bisĞŶŽŵŝŶĂƚŽ͞WŽŶnjĂŝƐŽůĂƌĞĞŶϮ͟1.771.000,001.593.900,0048 4MINTURNO1015.19-21.41.03ĞŶŽŵŝŶĂƚŽƚĞƌǀĞŶƚŽĚŝƌĞƐƚLJůŝŶŐĚĞůƉĂƌĐŽ:ŽƐĞŵĂƌŝĂƐĐƌŝǀăŝŶůŽĐĂůŝƚăZĞĐŝůůŽ͟930.000,00502.200,0046 5S.F. CIRCEO015.19-21.41.05Denominato "Mare di Circe interventi di manutenzione straordinaria su Viale Europa per la realizzazione di marciapiede pista ciclabile accessi e servizi agli arenili arredo urbano"3.600.000,003.000.000,0046 6CIVITAVECCHIA/ S.MARINELLA 1015.19-21.41.08ĞŶŽŵŝŶĂƚŽ͘͘͞ĚĂůƉŽƌƚŽůĐĂƐƚĞůůŽͲŝŶƚĞƌǀĞŶƚŽĚŝƌĞĂůŝnjnjĂnjŝŽŶĞĚŝƵŶĂƉŝƐƚĂŝĐůĂďŝůĞ dal porto di Civitavecchia al castello di santa severa con punti di snodo e soste ĐƵůƚƵƌĂůŝůƵŶŐŽŝůůŝƚŽƌĂůĞůĂnjŝĂůĞ͘͟3.326.000,002.993.400,0043 7LADISPOLI1015.19-21.41.11ĞŶŽŵŝŶĂƚŽĐŽůůĞŐĂŵĞŶƚŽĐŝĐůĂďŝůĞĚĂůĐĞŶƚƌŽĚŝ>ĂĚŝƐƉŽůŝĂŽƌƌĞ&ůĂǀŝĂĞ realizzazione dei percorsi pedonali e degli accessi agli arenili da via Sanremo a via dŝƌƌĞŶŝĂ͟1.523.400,001.371.060,0040 8GAETA1015.19-21.41.14ĞŶŽŵŝŶĂƚŽƚĞƌǀĞŶƚŽŝƐŝƐƚĞŵĂnjŝŽŶĞĞǀĂůŽƌŝnjnjĂnjŝŽŶĞĚĞůDŽůŽ^͘DĂƌŝĂĞů ƋƵĂƌƚŝĞƌĞ^ĂŶƚΖƌĂƐŵŽ͟1.787.000,00980.000,0039 9FIUMICINO1015.19-21.41.10ĞŶŽŵŝŶĂƚŽZŝƐƚƌƵƚƚƵƌĂnjŝŽŶĞŝĂůĞƌĂŝĂŶŽϮ͛ƐƚƌĂůĐŝŽʹƌŝĂƐƐĞƚƚŽĚĞůůĂĚĂƌƐĞŶĂ ĐŽůůĞŐĂŵĞŶƚŽĚĞůůĂŝĐůĂďŝůŝƚăĐŽŶŝůůƵŶŐŽŵĂƌĞĚĞůůĂĂůƵƚĞĞǀŝĂĚĞůĂƌŽ͟3.000.000,002.700.000,0038 10MONTALTO DI CASTRO1015.19-21.41.09ĞŶŽŵŝŶĂƚŽƵƌďĂŶŝnjnjĂnjŝŽŶĞ͕ŝƋƵĂůŝĨŝĐĂnjŝŽŶĞĞƌĂnjŝŽŶĂůŝnjnjĂnjŝŽŶĞǀŝĂdĞǀĞƌĞĞ ůƵŶŐŽŵĂƌĞŚĂƌŵŝŶĞ͟1.198.218,90958.575,1235 11POMEZIA1015.19-21.41.15ĞŶŽŵŝŶĂƚŽ͞ƌŝƋƵĂůŝĨŝĐĂnjŝŽŶĞĚĞůůŝƚŽƌĂůĞĚŝdŽƌǀĂŝĂŶŝĐĂ͟1.600.000,001.400.000,0033 12ARDEA1015.19-21.41.06ĞŶŽŵŝŶĂƚŽ͞ƌĞĂůŝnjnjĂnjŝŽŶĞĚŝƵŶĂƉŝƐƚĂĐŝĐůĂďŝůĞƵůůƵŶŐŽŵĂƌĞĚĞůĐŽŵƵŶĞĚŝĂƌĚĞĂ͟3.000.000,002.700.000,0033 13SABAUDIA015.19-21.41.16ĞŶŽŵŝŶĂƚŽ͞ZĞĐƵƉĞƌŽĂƌĞĞƉĞĚŽŶĂůŝĞƌĞĞĚŝƐŽƐƚĂƐƵ^ƚƌĂĚĂŶŐŽŵĂƌĞWŽŶƚŝŶŽ con realizzazione di passeggiata ciclopedonale con materiale ecocompatibile, ŝůůƵŵŝŶĂnjŝŽŶĞŵĂƌƚĞƐĞƌǀŝnjŝŐƌĞĞŶ͟2.627.067,251.431.751,6532 14ANZIO1015.19-21.41.05ĞŶŽŵŝŶĂƚŽ͞͞ŝŶƚĞƌǀĞŶƚŝĚŝĂƌƌĞĚŽƵƌďĂŶŽŝŶƉƌŽƐĞĐƵnjŝŽŶĞůƵŶŐŽŵĂƌĞǀŝĂĂƌĚĞĂƚŝŶĂ ʹĐŽůůĞŐĂŵĞŶƚŽŶnjŝŽͲ>ĂǀŝŶŝŽ͟3.000.000,002.700.000,0021 15SPERLONGA1015.19-21.41.12ĞŶŽŵŝŶĂƚŽƚĞƌǀĞŶƚŽŝŶůŽĐĂůŝƚăĂŶŐŽůŽĂƌĞĂĚŝƐŽƐƚĂͬϭϱĞĚĐĐĞƐƐŽƌĞŶŝůĞWϮϭͲ ŽŵƉůĞƚĂŵĞŶƚŽƉŝƐƚĞĐŝĐůĂďŝůŝ//ůŽƚƚŽĨƵŶnjŝŽŶĂůĞ͗dƌĂƚƚŽͲĞŶƚƌŽ^ƚŽƌŝĐŽ͟950.000,00855.000,0016 16NETTUNO1015.19-21.41.04ĞŶŽŵŝŶĂƚŽƚĞƌǀĞŶƚŽŝƌŝƋƵĂůŝĨŝĐĂnjŝŽŶĞĞǀĂůŽƌŝnjnjĂnjŝŽŶĞĚŝZŝǀŝĞƌĂĂŶĂƌĚĞůůŝĞ ǀŝĞƌĂ'͘ŐŝĚŝ͟1.466.090,411.319.481,3716 1VENTOTENE che ha usufruito della riserva prevista dal bando per le isole minori1015.19-21.41.07ĞŶŽŵŝŶĂƚŽƋƵĂůŝĨŝĐĂnjŝŽŶĞĚĞůůĂƐƉŝĂŐŐŝĂŝĂůĂEĂǀĞͲůĂƚŽ&ĂƌŽĞƌĞĂůŝnjnjĂnjŝŽŶĞ ĚŝǀĂƌĐŚŝĐŽŶǀŝĚĞŽƐŽƌǀĞŐůŝĂŶnjĂĞƌĞƚĞĞŵĂĨŽƌŝĐĂ͟500.000,00450.000,0040 32.528.405,0026.179.167,50TOTALI

% comune 146.609,04

1.195.315,60

600.000,00 239.643,78

332.600,00

574.829,08 152.340,00 300.000,00

451.000,00 95.000,00 6.349.237,50

Allegato B 300.000,00 300.000,00 50.000,00

427.800,00

177.100,00 807.000,00 200.000,00

Articolo 41, della L.R. n.26 del 28/12/2007 - Avviso Pubblico triennio 2019-2021 (D.G.R.n.1015 27.12.2020 - Determina regionale n. G18751 30.12.2019) GRADUATORIA PROGETTI AMMISSIBILI

Riferimenti

Documenti correlati

ALLEGATO A Avviso Pubblico per la creazione del Catalogo Regionale dei progetti strutturati di promozione dell'export (PROSPEX) II FINESTRA Elenco dei Progetti Idonei

20, che conferisce alla Dr.ssa Tiziana Petucci l’incarico di Direttore della Direzione regionale per lo Sviluppo Economico, le Attività Produttive e Lazio Creativo ai sensi

Oggetto: Avviso pubblico per la concessione di finanziamenti regionali a valere sul Fondo regionale per il Microcredito e la Microfinanza – Sezione Speciale Gruppo

PRESO ATTO che, a seguito della manifestazione di interesse rivolta ai Soggetti Erogatori sono emerse difficoltà operative che hanno richiesto una parziale modifica

Il giorno alle ore presso gli uffici dell’Area Sistemi di Controllo, Direzione per lo Sviluppo Economico, le Attività Produttive e la Ricerca, si è proceduto

845, del 30 dicembre 2016, che designa, quale Autorità di Gestione del POR FESR Lazio 2014-2020, il Direttore pro-tempore della Direzione regionale per lo

n.0003202, del 05/02/2018, il richiedente ha trasmesso controdeduzioni dalla cui analisi non sono emerse motivazioni utili o nuovi elementi di valutazione idonei ad interrompere

G16050 del 10 dicembre 2018, avente a oggetto: “Riorganizzazione delle strutture organizzative della Direzione regionale “Affari istituzionali, Personale e Sistemi informativi”,