• Non ci sono risultati.

Programma del workshop

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma del workshop"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

4BIOMASS – Fostering the Sustainable Usage of Renewable Energy Sources in Central Europe - Putting Biomass into Action!

www.4biomass.eu

Centro Ricerche Casaccia Via Anguillarese, 301

WORKSHOP

IL BIOGAS: SITUAZIONE E PROSPETTIVE IN ITALIA Martedì 21 giugno 2011

Sala Convegni del Parco Tecnologico Padano Via Einstein – Loc. Cascina Codazza, 26900 Lodi

Il workshop, che affronta le tematiche relative allo sviluppo degli impianti di BIOGAS nel nostro Paese, rientra nelle attività divulgative del progetto 4Biomass, finanziato dall'Unione Europea, all'interno del Programma CENTRAL EUROPE, che vede coinvolto come partner italiano l’ENEA.

PROGRAMMA Ore 9,30 Registrazione dei partecipanti

Ore 10,00 Apertura dei lavori e presentazione del Progetto 4Biomass Vito Pignatelli – ENEA – Unità Tecnica Fonti Rinnovabili Ore 10,20 Presentazione del CIB- Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione

Viller Boicelli - CIB Ore 10,40 Relazioni

Biogas/Biometano in Italia: situazione e prospettive Sergio Piccinini – CRPA S.p.A.

Le biomasse avviabili a digestione anaerobica: aspetti tecnici e normativi Lorella Rossi – CRPA S.p.A.

L’Atlante nazionale biomasse

Nicola Colonna – ENEA - Unità Tecnica Sviluppo Sostenibile ed Innovazione del Sistema Agroindustriale Ore 12,15 Discussione

Ore 12,45 Pausa pranzo – Buffet nella hall Ore 14,00 Relazioni

Le problematiche di allacciamento alla rete elettrica e i rapporti con GSE Marco Pezzaglia – CIB

Analisi tecnica di impianti di biogas: 4 casi studio Claudio Fabbri – CRPA S.p.A.

L’impianto di biogas dell'Azienda Cominello (MN) Sami Shams-Eddin – Azienda Cominello

Conclusioni: proposte e richieste del mondo del biogas Piero Gattoni – CIB

Ore 16,30 Discussione Ore 17,30 Chiusura lavori

La partecipazione al workshop è gratuita previa iscrizione obbligatoria compilando l'apposito modulo disponibile al seguente indirizzo http://www.crpa.it/workshop-biogas entro il 17 giugno 2011.

00123 Santa Maria di Galeria (Roma) Tel. 06-30484066 [email protected] - www.enea.it

Parco Tecnologico Padano - 26900 Lodi Tel. +39 349.4740890

[email protected] - www.consorziobiogas.it

Corso Garibaldi, 42 - 42121 Reggio Emilia RE tel: 0522-436999 - fax: 0522-435142

[email protected] - www.crpa.it Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione

Via Einstein, Cascina Codazza

Centro Ricerche Produzioni Animali C.R.P.A. S.p.A.

(2)

4BIOMASS – Fostering the Sustainable Usage of Renewable Energy Sources in Central Europe - Putting Biomass into Action!

www.4biomass.eu

Centro Ricerche Casaccia Via Anguillarese, 301

Come raggiungere la Sala Convegni del Parco Tecnologico Padano DALL’AUTOSTRADA

Prendere la A1 (Milano - Bologna) fino al casello di Lodi. All'uscita svoltare a sinistra in direzione Lodi fino al ricongiungimento con la via Emilia (SS9). Percorrere la rotonda fino alla terza uscita e immettersi sulla tangenziale di Lodi. Prendere l’uscita “Lodivecchio”; alla prima rotonda seguire le indicazioni per il Parco Tecnologico Padano.

DALLA STATALE

Da Piacenza: immettersi sulla via Emilia (SS9) in direzione Milano. Prendere l'uscita "Lodivecchio" in cui è indicato anche "Polo Universitario - Parco Tecnologico".

Da Milano: immettersi sulla via Emilia (SS9) in direzione Piacenza. Prendere l'uscita "Cascina Codazza - Parco Tecnologico"

IN TRENO

Dal piazzale antistante la stazione di Lodi è attivo un servizio navetta.

Per consultare gli orari

clicca qui

00123 Santa Maria di Galeria (Roma) Tel. 06-30484066 [email protected] - www.enea.it

Parco Tecnologico Padano - 26900 Lodi Tel. +39 349.4740890

[email protected] - www.consorziobiogas.it

Corso Garibaldi, 42 - 42121 Reggio Emilia RE tel: 0522-436999 - fax: 0522-435142

[email protected] - www.crpa.it Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione

Via Einstein, Cascina Codazza

Centro Ricerche Produzioni Animali C.R.P.A. S.p.A.

Riferimenti

Documenti correlati