• Non ci sono risultati.

GESTIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AGROFORESTALE DI LOMBARDIA Convegno organizzato in memoria di Alida Bruni Edolo - 20 aprile 2016 ore 10.00

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AGROFORESTALE DI LOMBARDIA Convegno organizzato in memoria di Alida Bruni Edolo - 20 aprile 2016 ore 10.00"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

In linea con l’Accordo di Programma tra MiUR e Università degli Studi di Milano per l’affermazione in Edolo del Centro di Eccellenza “Università della Montagna”

Presso l’Aula Magna dell’Università della Montagna - Edolo (BS) Via Morino 8 Tutti gli interessati sono invitati - La partecipazione è libera e gratuita.

Università della Montagna - Via Morino, n 8- 25048 Edolo (BS), Italy – Tel/Fax 0364.71324 – [email protected] - www.valmont.unimi.it

GESTIONE E VALORIZZAZIONE

DEL PATRIMONIO AGROFORESTALE DI LOMBARDIA Convegno organizzato in memoria di Alida Bruni

Edolo - 20 aprile 2016 ore 10.00

Ore 10.00 - Saluto delle istituzioni Ore 10.15 - Apertura dei lavori:

Anna Giorgi - Direttore del Centro Interdipartimentale Ge.S.Di.Mont. Uni- versità degli studi di Milano

Elisabetta Parravicini - Presidente ERSAF

Alberto Tamburini – Presidente Associazione Val.Te.Mo.

Giuseppe Capitanio - Presidente La Cooperativa Il Cardo

Interventi

Ricordando Alida Bruni, passione e impegno per l’Università della Mon- tagna

Ore 10.45 Anna Giorgi - Unimont: “Dal Gesdimont all’Università della Mon- tagna: ricerca e sperimentazione per lo sviluppo delle aree montane, risul- tati e prospettive”

Ore 11.00 Gian Battista Bischetti, Claudio Gasparotti e Marta Ratti Carrara - Unimont: "Il progetto A.R.C.Orobie: metodo, risultati e prospettive"

Ore 11.30 Gianfranco Gregorini - Unimont: "Il ruolo della pianificazione fo- restale nella gestione multifunzionale delle foreste lombarde"

Ore 11.50 Italo Buzzetti - ERSAF: “Lavorare in foresta, lavorare la foresta”

Ore 12.10 Monica Guglini - ERSAF: “La certificazione delle Foreste di Lom- bardia”

Ore 12.30 - Presentazione del libro “L’artiglio d’argento” di Alida Bruni Ore 12.50 - Consegna della borsa di studio assegnata per il Corso di Perfezio- namento “Project management per la Montagna 2015”

A seguire:

Inaugurazione “spazio ristoro” esterno in memoria di Alida allestito da Unimont e Valtemo, con donazione dell’arredo a cura di ERSAF e della scultura lignea realizzata da Mauro Bernardi

Buffet organizzato dagli studenti dell’Università della Montagna

PROGRAMMA:

Convegno

Creatività e Umanità sono i temi dominanti la giornata dedicata ad Alida, qualità che la distinguevano e

che, con grande generosità, donava a chi incontrava

********

Durante la giornata sarà possibile visitare:

Mostra di fotografie naturalistiche allestita da

G. Rossi e P. Bozza laureati UNIMONT;

Opere in legno

realizzate da alcuni studenti UNIMONT Poster attività di ricerca UNIMONT

10 anni della Rivista Zeus!

In collaborazione con:

Riferimenti

Documenti correlati